Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 12:28   #141
selvylp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 6
Il vero progresso

Scusate ma a me di tutte le Vs. dotte seghe mentali non me ne frega niente.
Voglio solo : navigare in internet, chattare, vedere films, giocare, fare i conti della spesa, fare disegnetti, fare ed inviare le fatture, leggere le news, ......, (e altre mille amenità)
con il minimo sforzo mentale e fisico possibile, senza spendere soldi e impegnandomi al minimo.
Del sistema operativo non me ne puo' importare di meno.

Che "compiuter" o altro attrezzo mi consigliate ?

Il vero progresso è democratico!

Bye
selvylp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:29   #142
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da selvylp Guarda i messaggi
Scusate ma a me di tutte le Vs. dotte seghe mentali non me ne frega niente.
Voglio solo : navigare in internet, chattare, vedere films, giocare, fare i conti della spesa, fare disegnetti, fare ed inviare le fatture, leggere le news, ......, (e altre mille amenità)
con il minimo sforzo mentale e fisico possibile, senza spendere soldi e impegnandomi al minimo.
Del sistema operativo non me ne puo' importare di meno.

Che "compiuter" o altro attrezzo mi consigliate ?

Il vero progresso è democratico!

Bye
Con ubuntu non dovresti neanche installarli i programmi che ti sono necessari, li troveresti già configurati e funzionanti.

Gratis.


meno sbatti di cosi cosa c'è?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:38   #143
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma infatti io non ne faccio una colpa di Linux o un pregio di Windows, mi limito a constatare i fatti, sempre riferendoci all'utenza consumer di cui si sta parlando.

Del resto ha ammesso anche wlog l'ampia base di software messa a disposizione dai programmatori su Windows.

Poi se qualcuno vuole leggere questa cosa diversamente da quella che è (ovvero una mera constatazione di come sono i fatti OGGI) faccia come vuole...

Le potenzialità di Linux sono infinite, ma se la maggior parte di queste non si traduce in benefici concreti per l'utenza comune, queste rimangono fine a se stesse, sempre che l'interesse sia quello di competere con Windows in questo campo.
Da questo punto di vista ti do ragione, ma al momento mancano solo i giochi che non si possono far andare attraverso WINE o Cedega e AutoCAD.

In generale, comunque, ci sono molti più software buoni per Linux, imho
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:39   #144
selvylp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 6
Il vero progresso

La mia era una provocazione:

Apparte che ubuntu sulle mie macchine neanche si installa senza errori.
Ho provato varie volte e alla fine mi sono rotto.

All'utente medio tutto cio' non interessa.

Per il progresso di Linux la via di Windows dovrebbe essere di esempio (più facile per tutti) e penso che ancora non ci siamo...

Per il progresso di Windows la via di Linux (maggiore sicurezza, maggiore stabilità e velocità) dovrebbero essere di esempio e ancora non ci siamo...

In più una bella grafica non guasta

Buon lavoro.
selvylp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:42   #145
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
ma quelli che tirano fuori problemi di compatibilità hardware di linux, mi possono spiegare cosa c'entrano nel caso dei netbook? Se uno si compra un netbook con preinstallato linux, tutto funziona alla perfezione, non c'è da configurare un bel niente.
Prendi il pc lo accendi e hai gia tutti i programmi per essere operativo da subito.

Sbattimento = 0.
è così intuitivo e semplice che quando ti pigli il tuo bellissimo asus eeepc e gli attacchi una comunissima chiavetta per navigare in internet non succede nulla...
e quindi l'incauto utilizzatore si chiede "e mò che faccio?"
si risponderà: "chiedo ad un parente qualsiasi che ne sa di computer di farmelo funzionare.."
ebbene ci ho messo ben 3 ore a farlo funzionare...
in più mi è stato riportato il giorno dopo che non andava più...ad ongi connessione veniva fuori un errore diverso ogni volta...
ho dovuto fare uno script che ad ogni avvio rimuove un modulo del kernel...e altre 2 ore di lavoro (perse perlopiù per trovare il problema...)....


sbattimento = infinito


+ che altro se una azienda si mette a commercializzare pc con linux si deve anche sbattere a procurarti l'hardware compatibile con il sistema operativo che commercializza...troppo comodo lasciare gli utenti niubbi (che non sanno nemmeno che il pc ha xandros piuttosto che xp) nella **** quando ci attaccano le periferiche esterne senza i drivers per farle funzionare

benvenga un sistema != da windows ma prima di tutto ci vuole il supporto hardware senza quello -> trash

Ultima modifica di tonyhouse : 08-02-2009 alle 12:47.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:47   #146
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da selvylp Guarda i messaggi
La mia era una provocazione:

Apparte che ubuntu sulle mie macchine neanche si installa senza errori.
Ho provato varie volte e alla fine mi sono rotto.

All'utente medio tutto cio' non interessa.

Per il progresso di Linux la via di Windows dovrebbe essere di esempio (più facile per tutti) e penso che ancora non ci siamo...

Per il progresso di Windows la via di Linux (maggiore sicurezza, maggiore stabilità e velocità) dovrebbero essere di esempio e ancora non ci siamo...

In più una bella grafica non guasta

Buon lavoro.
ma mi spieghi in cosa linux è più difficile? Windows non è più facile è semplicemente diverso.
C'è gente come me che viene da 4-5 anni di linux che ogni volta che accende windows si sente spaesato e non capisce come fare delle cose anche banali che con linux si fanno con un click.. è semplicemente questione di abitudine.

A linux manca solo di essere preistallato sui pc... una volta fatto cio e risolti quindi i problemi hardware, secondo me può giocarsela benissimo alla pari con Windows dal punto di vista della facilità per l'utente niubbo.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:53   #147
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse Guarda i messaggi
è così intuitivo e semplice che quando ti pigli il tuo bellissimo asus eeepc e gli attacchi una comunissima chiavetta per navigare in internet non succede nulla...
e quindi l'incauto utilizzatore si chiede "e mò che faccio?"
si risponderà: "chiedo ad un parente qualsiasi che ne sa di computer di farmelo funzionare.."
ebbene ci ho messo ben 3 ore a farlo funzionare...
in più mi è stato riportato il giorno dopo che non andava più...ad ongi connessione veniva fuori un errore diverso ogni volta...
ho dovuto fare uno script che ad ogni avvio rimuove un modulo del kernel...e altre 2 ore di lavoro (perse perlopiù per trovare il problema...)....


sbattimento = infinito


+ che altro se una azienda si mette a commercializzare pc con linux si deve anche sbattere a procurarti l'hardware compatibile con il sistema operativo che commercializza...troppo comodo lasciare gli utenti niubbi (che non sanno nemmeno che il pc ha xandros piuttosto che xp) nella **** quando ci attaccano le periferiche esterne senza i drivers per farle funzionare

benvenga un sistema != da windows ma prima di tutto ci vuole il supporto hardware senza quello -> trash
il supporto hardware si ha solo con una diffusione capillare del sistema... senza contare che i driver nativi integrati in linux sono in numero enormemente superiori a quelli di windows.
Semplicemente i produttori sviluppano driver terzi per windows fregandosene di linux, visto che la quota non giustifica l'investimento... ma a quel punto perche non rilasciano le specifiche e permettono alla comunità di creare un driver open (come ha fatto da poco AMD/ATI) a costo zero? chieditelo..

ovviamente come per tutte le cose, quando si acquista una chiavetta wifi bisognerebbe controllare prima che sia compatibile col proprio sistema... ma questa è una cosa base che sanno anche gli utonti eh. E c'è da dire che sempre piu periferiche stanno mostrando sulla scatola il simbolo di linux per pubblicizzare la compatibilità.

I tempi stanno cambiando.. la vendita di un software come licenza oramai è una cosa obsoleta.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:13   #148
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
scusa Itacla.. glu Utonti sono i Tonti che usano Ubuntu giusto ?.. tanto per non fare confusione :-D quindi Utonto = tonti che usano una particolare release di linux.. tnx per la precisazione :-D

effettivamente anche in windows lo si sa che si deve prendere hardware compatibile per il proprio sistema operativo.. strani si tonti di linux..

:-D

tornando al topic.. non è un problema (e probabilmente è un vantaggio) che ci siano oggetti che nascono per linux e per windows e per mac etc etc.. questo permette a gente diversa di avere l'oggetto che più è idoneo alle sue esigenze.. senza dover prendere un pezzo e attaccarlo ad un'altro e montarci sopra altro etc e alla fine avere un frankenstein che fa quello che voleva da principio..

personalmente non sono un fanboy dei netbok.. non navigherei mai con un 7" se non ci fossi costretto.. e se sto in treno o altrove piuttosto che collegarmi ad internet mi leggo un libro e poi quando arrivo vedo che è successo sul fisso (più performante di un netbok e con caratteristiche ben superiori di facilità nel leggere le cose...)

se W7 sarà ancora più sicuro ben venga.. il problema però, nel mondo Windows.. è chi scrive sw.. e chi genera malware e virus.. non conosco le statistiche.. ma credo che il grosso dei virus sia per windows solo perchè windows è il più diffuso.. e che molti sw prodotti per gioco da persone che poi li divulgano non siano certificati ne testati su un parco macchine estese ma solo sulla propria..

su linux questo non avviene.. c'è meno sw.. e probabilmente più controlli.. la repository di cui parlavate prima ne è la prova..

cosa che in windows non si puo' fare pena multa dell'antitrust che ti direbbe che è concorrenza sleale.. se uno si trova fuori ti denuncia.. e quindi via..

i due mondi se si fondessero darebbero adito a più critiche di quante ne sollevano adesso..

nascono per due cose diverse.. per utenti medi che hanno delle esigenze.. e per Utonti (liberamente tratto da Itacla) che preferiscono usare ubuntu inaffidabili.. e ovviamente per chi vuole smanettare con linux.. che è un'altra categoria..

è come parlare di una fiat 500.. di una panda.. di una passat.. di una bugatti.. sempre macchine sono.. ma servono a cose differenti..

è meglio photoshop o lightroom ?.. dipende da che di devi fare..

meglio windows o linux su un netbook ? dipende da che di devi fare.. voglio installarmi office 2007 (sempre che giri e che poi lo riesci ad usare ?) mi monto XP o vista..

vuoi avere poche rogne quando navighi e chatti etc.. probabilmente un sistema snello come linux è migliore.. e troverai meno malware che romperanno le scatole..

sei smaliziato e sai quel che fai ?.. allora non avrai problemi ne con Win ne con Linux (a meno che non sei un utonto e allora sono guai..)

:-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:22   #149
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Il software nasce per rispondere alle esigenze di chi poi lo andrà ad utilizzare.

Il software che soddisfa le esigenze di chi lo utilizza, è il miglior software possibile per quell'utente.

Se Windows soddisfa le esigenze dei più vuol dire che va bene per quei più.
Se Linux fa altrettanto vuol dire che va bene lo stesso.

Fine del discorso.

Nonostante apprezzi Linux per la sua architettura (penso al Virtual File System, o alle chiamate di sistema che mette a disposizione al programmatore), Windows è quello che ad oggi soddisfa maggiormente le mie esigenze (anche di svago con i giochi ovviamente).

Il giorno in cui Linux farà lo stesso allora potrò seriamente pensare di passarci.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:00   #150
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
@ginojap
Quote:
Strano che qualcosa non ti funzioni! (ma sempre possibile, nessun sistema operativo e perfetto). Personalmente su tre macchine che ho a casa (di cui una e' notebook) non ho avuto il minimo problema di riconoscimento di qualsivoglia periferica. Tutto funziona alla perfezione. Ma anche questo potrebbe essere un caso. Ma anche se avessi un problema, non me la prenderei molto per quello che ho pagato il software (0 euro).
onestamente.. se un sw pagato o non pagato non funziona e devo perdere tempo per farlo funzionare.. beh.. non sarei gentile come te e mi incazzerei parecchio.. soldi o non soldi.. se ho preso quel sw è perchè mi serve.. e che abbia speso 10 euro.. 0 euro o 100 euro.. mi serve che vada..

negli anni ho avuto problemi fra i più disparati.. uso il ps da quando hanno fatto uscire il primo 8086 (prima non erano pc :-D quindi non me ne voglia il vic 20 e i suoi successori..)

e più passa il tempo.. MENO problemi ho..

con win 3.11 tanti problemi non c'erano.. e neanche tanto sw.. ricordo che usavo ancora il dos 5.0 o il dr-dos per far girare lo xerox ventura e fare i giornalini..

ma poi i pc si sono evoluti.. coprocessore matematico (500 mila lire..) .. MOUSE (che cavolo di novità per l'epoca.. 250 mila lire..)

skeda sonora ???

e via.. giochini che non riconoscevano il suono..

joystick che non funzionavano..

poi l'avvendo di win95 .. primi driver che non si trovavano..

passaggio a W2K ... maremma che casino.. poi SP1.. SP2.. nuovo hardware.. nuovi driver..

si inizia a vedere la fine..

XP.. driver che fanno quello che serve e pochi problemi..

Vista.. (SP1 ultimate 64bit) problemi finiti.. credo che su quest'ultima macchina non ho avuto problemi (ovviamente con il mio sw.. non con quello che non ho installato perchè non mi serve...)

di anno in anno installare la macchina e farla vivere per le mie esigenze è sempre stato più facile..

idem per linux.. ricordo i miei amici all'uni (17-18 anni fa..) disperati perchè la sk video non andava..

poi anche linux si è evoluto.. e ha iniziato a ridurre i suoi problemi.. è fisiologico no ? (a parte i tonti utonti di linux by Itacla)..

credo che nel 2009 usare un pc per le cose più semplici (internet, posta, editor testi, foto,..) sia una cosa alla portata di tutti sia con linux che con win..

il diverso è il resto.. quando vuoi fare altre cose e non sai a priori quali sono.. mentre sai a priori quali sono le tue capacità..

in questo caso.. se sei bravo.. e hai tempo da dedicare se ci sono problemi.. ti puoi buttare su linux.. se non hai tempo da dedicare alla soluzione di problemi che ci possono essere o non hai le competenze per farlo.. beh.. con win è molto più probabile che altri abbiano fatto HW e SW adatti alle tue esigenze..

paghi e hai un servizio..

oppure non paghi.. e SE hai un problema.. ti arrangi (leggasi forum, libri, aiuti esterni, lezioni di linux, etc...)

p.s. prima di linux windows stava evolvendo lo stesso.. quindi non approvo la tua tesi secondo cui windows migliora grazie a linux :-D

entrambi evolvono in base alle esigenze del mercato.. che non è fatto ne da ubuntu/suse/etc ne da Microsoft.. ma da noi utilizzatori finali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 16:58   #151
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
non ho ancora quarant'anni (per fortuna :-D) ma non è che ci sono tanto lontano (sob..) e ricordo la exURSS...

so anche come funzionava l'E.N.E.L. in italia.. e di quanto avesse fatto grazie alla mancanza di concorrenza inutile.. e di quanto si sia fatto per distruggere il sistema con due leggi bersani colpendo l'E.N.I. e l'E.N.E.L. e danneggiando tutta la popolazione italiana che nel giro di pochi anni (10) si è trovata a pagare circa il doppio l'energia (metano e corrente elettrica) grazie alla libera concorrenza che ha fatto raddoppiare i costi e ridurre la qualità..

quindi so che non è una questione di concorrenza il fatto di evolversi.. non è darwin .. lo squalo in ogni caso non si evolve da 140 milioni di anni.. eppure pare che sia perfetto così com'è.. anche senza concorrenti..

io l'ho provato open office.. credo di averlo usato circa una settimana negli ultimi 2-3 anni (varie release) e sono sempre tornato a MS office.. per le mie esigenze open office è totalmente insufficiente e si è sempre dimostrato una completa delusione.. per cui anche questa volta ho speso 140 euro e ho comprato online la licenza (da sito MS) e godo di quello che mi serve per velocizzare il mio lavoro (bello fare macro in open office vero ?.. l'"excel" li è un portento....)

non è una questione di essere o no all'ultimo grido.. open office in 3 anni ha fatto enormi passi avanti.. ma è ancora molto indietro.. e ms office non sta evolvendo meglio perchè ci sono dei concorrenti (per esempio se becco chi ha scelto il colore di selezione celle in excel lo mangio vivo..)

open office non si rivolve ad una clientela come la mia che vive su excel e word.. è carente di troppe cose.. e quando uscirà una nuova versione.. e i miei amici universitari torneranno in ufficio da me a dirmi che adesso devo provarlo, lo proverò di nuovo.. vedrò se finalmente è una suite come si deve e poi valuterò se mi permette di avere qualcosa di meglio o no..

sono più di 10 anni che quando trovano qualcosa vengono qua a "sfidarmi" amichevolmente per vedere se hanno un opensource che è migliore di quello che uso io.. (che sia MS o Adobe o ...)

a volte hanno avuto ragione.. e quindi abbiamo adottato il nuovo sistema.. a volte no.. e siamo rimasti come prima.. ti assicuro che ne ho viste di cose.. ma pure loro ammettono che openoffice è qualche gradino sotto (almeno come excel) rispetto al concorrente..

in word non mi esprimo :-D il mio è tutto collegato a excel :-D

p.s. non entro in coma se devo imparare qualcosa.. sono fortunato.. sarà che programmavo.. e non sono ottuso.. mi piace sperimentare.. ma non mi piace perdere tempo :-D quanto a rimboccarsi le maniche.. nel mio tempo libero sto costruendomi una casa.. e non ho tempo per giocare con sw che non fanno quello che mi serve :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 17:54   #152
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Strano che qualcosa non ti funzioni! (ma sempre possibile, nessun sistema operativo e perfetto). Personalmente su tre macchine che ho a casa (di cui una e' notebook) non ho avuto il minimo problema di riconoscimento di qualsivoglia periferica. Tutto funziona alla perfezione. Ma anche questo potrebbe essere un caso. Ma anche se avessi un problema, non me la prenderei molto per quello che ho pagato il software (0 euro). Anzi, dall'esperienza che ho nel postare messaggi su questo sito,ho visto che sono sempre stato coperto di merda quando ho provato a lamentarmi di malfunzionamenti dopo aver installato sistemi operativi proprietari pagati in soldi l'equivalente di numerose mie sudatissime giornate di lavoro. Con questo non dico che uno non si debba lamentare di Linux o criticarlo, anche aspramente quando non funziona bene ma insomma mi piacerebbe anche che fosse riconosciuto obbiettivamente il buon lavoro fatto dalla comunita' open source per essere riuscita a fornirci un sistema che, in certi contesti e' addirittura piu' affidabile e conveniente di molti sistemi a pagamento.
O che almeno fosse riconosciuto che alcuni sistemi operativi proprietari non sarebbero migliorati molto se non avessero temuto anche la timida concorrenza di linux. Le famose circolari che giravano negli uffici microsoft sui timori di una diffusione di linux ne sono la prova, come anche il fallito tentativo negli Stati Uniti di rendere l'open source illegale. Non capisco proprio che gusto ci sia a difendere un'azienda che fino a ieri era protetta dall'amministrazione di Bush che gli ha evitato i provvedimenti antitrust che stavano per essere intrapresi. Questo a prescindere dalla qualita' o meno dei suoi prodotti e dalla sua politica dei prezzi.
Io parlo dal punto di vista tecnico e non politico, ragion per cui non mi interessa chi protegge proteggeva o proteggera la microsoft.
L'unica cosa che mi interessa è che i software funzionino per quello che ci devo fare.
Diverse volte ho dovuto installare linux per fare cose un po' particolari che però si facevano a riga di comando. Per tutto quello per cui serve un mouse ho sempre preferito windows, che tra l'altro (sarà un caso anche il mio) non ho mai usato con l'antivirus o l'antispyware o zone alarm senza incorrere in particolari problemi.

Dico solo che se windows ha più successo di linux nel mondo desktop è perchè la maggior parte della gente lo preferisce e ci si trova meglio.
Nel caso dei server per esempio è l'opposto.
Nel caso dei netbook credo siano in pochi quelli che lo comprano con linux e non formattano tutto installando winxp.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:07   #153
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
la maggior parte della gente lo preferisce e ci si trova meglio.
veramente il 99% delle persone neanche può compierla questa scelta al momento dell'acquisto del PC. Windows vince perchè abusa della posizione dominante di mercato. Scommetto che se domani la gente fosse messa in condizione di sciegliere le percentuali di windows calerebbero immediatamente (come dimostrano le vendite di questi portatili)

Quote:
Nel caso dei netbook credo siano in pochi quelli che lo comprano con linux e non formattano tutto installando winxp.
questo lo dici tu
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:14   #154
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
ragazzi ecco un esempio di una cosa che windows non può fare, ma che per linux non è un problema:


http://www.openpandora.org/

wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:41   #155
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
o vogliamo fare un confronto prestazionale tra Linux e Windows?

http://www.tuxradar.com/content/benc...a-vs-windows-7

se si dovrebbe scegliere il sistema operativo più efficiente credete che ci sarebbero dubbi?
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 20:43   #156
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
o vogliamo fare un confronto prestazionale tra Linux e Windows?

http://www.tuxradar.com/content/benc...a-vs-windows-7

se si dovrebbe scegliere il sistema operativo più efficiente credete che ci sarebbero dubbi?

dal punto di vista prestazionale (Python Richards benchmark) i dubbi tra i due sistemi cominciano a venir fuori visto che tra ubuntu e win7 ci sono solo pochi punti decimali di differenza, a sentir parlare le chiacchere "gonfiate" di tanti adepti "integralisti" di ubuntulinux sembrerebbe che secondo loro ubuntu abbia velocità da fulmine invece a vedere bene va quasi come windows, giusto un pelino più veloce...ma in linea di massima il diagramma è abbastanza piatto.
Su altre cose ubuntu è risultato più veloce, ma sono cose che un utente medio nemmeno nota (bench sui file piccoli che magari in un server invece sono di vitale importanza) comunque win7 risulta bootare in modo più veloce tra tutti...

A quel punto per un utente che guarda questi benchmark la scelta ricade proprio sul win senza dubbio visto che ha tantissimi programmi e pure i giochi e che è molto più diffuso...
Riguadro ubuntu, io per il momento sul mio pc linux ho tolto ubuntu intrepid che lo trovo troppo lento, e sono ripassato ad hardy heron con molta soddisfazione.
Su mio pc dedicato a win invece passerò a 7 appena esce...


Ultima modifica di Whizkid : 08-02-2009 alle 20:52.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 20:56   #157
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
Su altre cose ubuntu è risultato più veloce, ma sono cose che un utente medio nemmeno nota (bench sui file piccoli che magari in un server invece sono di vitale importanza) comunque win7 risulta bootare in modo più veloce tra tutti...
ah si? tu usi solo file dai 100 mb in su?


Sarò stato scemo io, che uso principalmente piccoli file: audio, file di testo, pagine web, email.... evidentemente non sono un utente medio


(si scherza eh )
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 21:07   #158
lory23283
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
Personalmente sul mio EEEpc 900 gira una Kubuntu Linux (Xandros è durato 2 gg...bleha!) con KDE 4.2.
Il salto di qualità nella grafica anche nei confronti di windows è notevole (qualcuno da qualche parte azzardava perfino che win 7 ricalcasse il look and feel di KDE4...) e la stabilità e l'usabilità sono garantite.
Io lo uso per lavoro per guardare posta, internet e aprire doc e img, a casa ho lo stesso sistema su un core2duo con il quale, tra le varie cose, mi diletto di editing video (con il giovane ma già ottimo kdenlive).

In 2-3anni di esperienza con il pinguino l'ho visto crescere e trasformarsi sempre più in un OS pronto per il grande pubblico
Bene fanno a proporre linux preinstallato sui netbook, credo che questa possa essere la grande occasione per questo OS di diventare popolare orientandosi all'utente senza dimenticare i principi rigorosi che ne hanno sempre fatto una roccia.
Distro come Ubuntu lavorano molto in questa direzione anche se magari possono peccare eccessivamente su altri punti (ci sono molte voci critiche sull'esperienza Ubuntu).

Ad ogni modo apprezzo ogni iniziativa che punti a portare linux e l'open source nell'esperienza informatica quotidiana dell'utente medio
lory23283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 21:10   #159
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
ah si? tu usi solo file dai 100 mb in su?
Sarò stato scemo io, che uso principalmente piccoli file: audio, file di testo, pagine web, email.... evidentemente non sono un utente medio
(si scherza eh )
non voglio essere offensivo nei tuoi confronti...
ma che voto avevi a scuola in Italiano?
O forse lo fai apposta per sferrare attacchi "ipnotici" sperando che non sappia difendermi sfiancato dalle trappole grammatico-linguistico che spari come gli hadouken di Ryu e Ken?

ho mai detto che IO non uso file piccoli??

era chiaro che dicevo che un utente medio non si metterà mai a benchmarkare la velocità di copia di file piccoli in millesimi di secondo
Se a caricare una pennetta ci vogliono 50 secondi o 60 "un gliene frega un benemerito @@@zo"

(discorso ben diverso per un server, ovvio dove non si fa altro che lavorare coi file dalla mattina alla sera...)

Più importante per l'utente qualsiasi è la reattività media del sistema...che praticamente identica per i due sistemi.

Ultima modifica di Whizkid : 08-02-2009 alle 21:14.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 21:10   #160
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Pts.Mac Guarda i messaggi
Già...è da sempre che la natura fa il suo corso..ogni cellulare/distro/pc/lavatrice che monta linux che esce si sente dire "con questo linux venderà come il pane!",
Anche se tu lo usassi in qualche dispositivo, non saresti in grado di riconoscerlo, perché...
Quote:
Originariamente inviato da fender87 Guarda i messaggi
- quello non è linux....
E' proprio quello che intendevo quando dicevo che "forse la gente non ha ben chiaro cosa Linux sia".

Non so... sembra che vi aspettiate che sui telefonini ci /netbook/lavatrici/lettori dividì ci mettano un ambiente da smanettoni. Sulle proposte commerciali che usano Linux o le sue tecnologie l'utente non ha la più pallida idea di che sistema operativo stia usando. Il nome di Linux non è mai citato. Magari lo chiamano Android, che fa più figo.

Anche questo "non è Linux"? é stato tirato fuori dritto dritto da una distribuzione Debian.
http://www.nokia.it/link?cid=PLAIN_TEXT_608232

Se associate "Linux" a "ambiente per smanettoni" sono d'accordissimo con tutti che il Linux a cui vi riferite non avrà mai successo in campo consumer (dio ce ne scampi!).

Ma il "Linux" a cui mi riferisco io è l'insieme di tecnologie opensource che i produttori possono scegliere di usare per i loro prodotti "non-linux", come vi piace chiamarli.

Ultima modifica di Mercuri0 : 08-02-2009 alle 21:18.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1