|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Sospeso per un giorno.
Ultima modifica di blamecanada : 01-09-2008 alle 00:14. |
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
Guarda che anche se sei di dx ti viene comunque concessa la libertà di criticare l'operato del governo, eh!... non ti costringe nessuno ad auto-convincerti che quest'"accordo" (che poi accordo non è, ma una semplice "pecorina" da parte nostra) sia una bella cosa! Stamattina all'edicola ho incontrato un mio amico e collega (elettore di dx) con Libero e il Giornale sotto il braccio... beh... non sai quante ne ha tirate giù! ps: ah... prima che lo scrivi, non sono di sx!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
ma cosa volete che gliene fotta al governo o a berlusconi
loro i loro 20 mila euro se li beccano uguale mica pagano loro paghiamo noi e io esigo 1 referendum io non voglio dargli 1 sega a sti libici |
|
|
|
|
|
#146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Per curiosità, questa pagliacciata è stata ripresa da giornali stranieri? Come la vedono?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#147 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
Quote:
Gpc e zero non prendiamoci in giro....prima si parte, si conquistano e si massacrano le persone (1/7 delle persone che ci abitavano li sono morte)...si inviano migliaia di persone per marcare a fare i padroni trattando come schiavi la popolazione locale e poi ci si lamenta perchè ci ha mandato via e vogliamo pure soldi toh alcune cose che abbiam fatto in libia Libia «una enorme voragine di sabbia»6, che avrebbe ingoia- to, per anni, uomini e denaro. Non c'era alcuna giustificazione per andare a Tripoli, co- sì come non ce n'erano state per andare a Massaua e a Pe- chino. C'era soltanto il desiderio di menare le mani, di fare la guerra, una qualsiasi, di imporre la propria volontà agli altri, di distruggere, di darsi al saccheggio.[..] Anche questa volta, una guerra coloniale venne condotta con reparti di leva assolutamente inadatti. Tutto ciò non toglie che responsabilità precipua degli alti comandi fosse il cedimento alla propaganda nazionalista, tanto forsennata quanto priva di con- cretezza, e quindi la sottovalutazione delle difficoltà dell'impresa e della capacità di resistere delle popolazioni . Il generale Caneva disponeva in Tripoli, la sera del 22 ottobre 1911, di 22.500 uomini distribuiti in un perimetro abbastanza ristretto All'alba del 23 ottobre si verificava il primo attacco, sulla destra dello schieramento Nel labirinto dell'oasi, specie a Sciara Sciat, due compa- gnie di bersaglieri dell'XII reggimento venivano accerchiate e, nel giro di poche ore, completamente annientate Alla fine della giornata di combattimenti il bilancio appariva gravis- simo: 21 ufficiali e 482 uomini di truppa uccisi. L'attacco turco-arabo del 23 ottobre, condotto con forse 8.000-10.000 uomini bene armati e motivati, e concluso con episodi di indicibile brutalità, provocava una reazione altrettanto spietata. La rappresaglia, nel corso della quale venivano uccisi indiscriminatamente un migliaio di arabi (ma le fonti libiche e alcune europee parlano di 4000) . Rimarrà, di quei giorni di terrifican- te rappresaglia, un'immagine che può ben essere considera- ta un simbolo di quell'ingiusta e spietata guerra. Si tratta della forca eretta nella piazza del Pane di Tripoli alla quale furono appesi, in una sola volta, quattordici arabi. La vista di quei corpi allineati, irrigiditi nella morte, con il collo spezzato e reclinato, gli abiti cenciosi, doveva servire per dare un esempio salutare ai "ribelli" 16. Da allora, come vedremo, le forche fiorirono ovunque in Libia, come gra- migne inestirpabili, e suggeriranno a Scalarini quei tremen- di disegni satirici che inchiodavano Giolitti e compagni alle loro responsabilità. Tuttavia il peggio doveva ancora venire. Non erano bastati i 4000 morti nella caccia all'arabo «traditore» per le vie di Tri- poli. Non erano bastate le impiccagioni collettive nella piaz- za del Pane. All'indomani di Sciara Sciat, alle 16.45, Giolitti inviava al generale Caneva questo telegramma: QUANTO A RIVOLTOSI ARRESTATI, CHE NON SIANO FUCILATI COSTÀ, LI MANDERÀ ALLE ISOLE TREMITI, NEL MARE ADRIATICO, COI DOMICILIATI COATTI, DOVE ELLA PUÒ DIRETTAMENTE DIRI- GERLI AVVISANDOMI PARTENZA. LE ISOLE TREMITI POSSONO RICE- VERE OLTRE QUATTROCENTO DETENUTI. MANDO COLÀ ISPETTO- RE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA PER REGOLARE IL LORO COLLOCAMENTO 17. Ma gli arabi che Caneva imbarcava per l'Italia, tra il 25 e il 30 ottobre, erano molti di più di 400. Forse addirittu- ra oltre 4000. Per cui ne venivano inviati anche a Ustica, Ponza, Caserta, Gaeta, Favignana. Dopo quattro giorni di navigazione, i piroscafi gettava- no l'ancora alle Tremiti o a Ustica, non prima però di aver gettato in mare gli arabi che erano morti durante la traver- sata. Poi cominciava il calvario. «Al 9 gennaio del 1912, alle Isole Tremiti» scrive Claudio Moffa, «risultavano deceduti 198 prigionieri, fra i quali due bambini di 10 anni, 35 vecchi dai 60 ai 70 anni, 7 dai 70 agli 80 e uno di oltre 90 anni. Al 10 giugno, il totale dei morti saliva a 437, vale a dire il 31% della massa origina- ria dei relegati»23. Questa moria non era però solo appan- naggio delle isole Tremiti. A Ustica, dal 29 ottobre al 31 di- cembre 1911, morivano 69 individui dai 16 ai 60 anni. A Gaeta si contavano 62 decessi dal gennaio al luglio 1912; a Ponza, nello stesso periodo, 13 morti. Anche se nel corso del 1912 venivano rimpatriati 917 esiliati libici, le deportazioni continuarono per anni, con punte notevoli nel 1915 in seguito alla grande rivolta araba. E ancora oggi, a quasi cent'anni da Sciara Sciat, ci sono famiglie in Libia che vorrebbero almeno sapere dove sono sepolti i loro cari25 C'erano migliaia di libici che ancora soffrivano nei campi di concentramento italiani. Nella sola Ustica, nel marzo 1916, gli arabi confinati erano 1300. ---- Lo sgombero totale dell'altipiano cirenaico aveva inizio il 27 giugno e si protraeva per alcune settimane. Ma per i Marmarici e per gli Abeidat, che dovevano compiere una marcia di oltre mille chilometri, il viaggio durava alcuni mesi. Si trattava di alcune migliaia di persone, in grande maggioranza donne, bambi- ni e vecchi. Non furono ammessi ritardi durante le tappe. Chi indugiava, veniva immediatamente passato per le armi Le varie colonne venivano poi avviate ai campi di con- centramento, che si trovavano tutti nel Sud bengasino e nella Sirtica, ossia nei luoghi più torridi e malsani della Libia. Secondo una relazione di Graziani del 2 maggio 1931 il totale generale dei reclusi era 90.761. Bisognava inoltre tenere conto delle persone abbattute durante le marce di trasferimento e dei morti nei lager, per denutrizione, malat- tia e tentativi di fuga nei primi mesi di prigionia. La cifra totale dei deportati saliva così a non meno di 100.000. Questa cifra rappresentava esattamente la metà degli abitanti della Cirenaica, se teniamo per buono il censimen- to turco del 1911 . In nessun'altra co- lonia italiana la repressione aveva assunto, come in Cirenai- ca, i caratteri e le dimensioni di un autentico genocidio Come si viveva nei lager? Ascoltiamo il racconto di alcu- ni testimoni. «Ci davano poco da mangiare» riferiva Reth Belgassem, recluso nel lager di el Agheila. «Dovevamo cer- care di sopravvivere con un pugno di riso o di farina e spes- so si era troppo stanchi per lavorare» 2( «Ricordo la miseria e le botte» raccontava a sua volta Mohammed Bechir Seium. «Ogni giorno qualcuno si prendeva la sua razione di botte. E per mangiare ricordo solo un pezzo di pane du- ro del peso di centocinquanta o al massimo duecento grammi, che doveva bastare per tutto il giorno»27. «Ci costringevano a guardare mentre morivano i nostri fratelli»30. «Ogni giorno uscivano da el Agheila cin- quanta cadaveri» raccontava Salem Omran Abu Shabur. «Venivano sepolti in fosse comuni. Cinquanta cadaveri al giorno, tutti i giorni. Li contavamo sempre. Gente che ve- niva uccisa. Gente impiccata o fucilata. O persone che mo- rivano di fame e di malattia»31. La reclusione nei campi durava mediamente tre anni. Gli ultimi lager sarebbero stati smantellati nel settembre 1933. Dei 100.000 libici che erano partiti dal Gebel Ach- dar e dalla Marmarica, ne sarebbero tornati a casa 60.000. Forse di meno. da Italiani brava gente o anche qua http://www.lettera22.it/showart.php?id=3012
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
||
|
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Eh, e allora?
I francesi all'epoca facevano ben di peggio (ribadisco: vedi come trattano gli italiani nel dodecaneso e come trattano i francesi nelle loro ex colonie), il colonialismo era universalmente accettato con tutto quello che comportava, che logica è giudicare col metro del 2008 le azioni di inizio novecento? Allora la Spagna dovrebbe pagare i danni a tre quarti d'america? O l'Italia per la dominazione dell'Impero Romano? No perchè se è così, io ai tedeschi gli cavo anche le mutande, col sacco di Roma c'hanno rovinato
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
|
Etiopia ed Eritrea avrebbero motivi ben più validi per chiedere il risarcimento, perchè sono stati invasi illecitamente, cosa che invece non è avvenuto con la Libia.
Al massimo si può riconoscere qualcosa per le deportazioni nei campi di prigionia e basta: di certo non si può attribuire per le fucilazioni di banditi senza uniforme il rango di crimine contro l'umanità, perchè all'epoca in cui tali atti furono commessi non c'era alcuna sanzione. (all'epoca era prevalente il cosidetto "diritto bellico" delle convenzioni di Ginevra, che non riconosce gli irregolari) Cmq tornando al nocciolo della questione: non si può parlare di un buon accordo senza delle compensazioni che devono avvenire bilateralmente. Quando Gheddafi fece il colpo di stato e cacciò parte degli italiani dalla Libia, anche loro avrebbero dei titoli legittimi per chiedere un risarcimento. Invece, in questo caso, la priorità è stata data fondamentalmente agli interessi delle Enel e dell'Eni, con un promessa peraltro generica di pattugliamento congiunto delle acque libiche. Un pò misero come accordo. Ultima modifica di zerothehero : 31-08-2008 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
poi voglio vedere se questa cosa fermerà l'immigrazione, mi viene da ridere solo a pensarci. andrà a finire che pattuglieremo le acque libiche per andarli a prendere fino là e poi via a importarli.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
Bene, ok... a parte che, da quel che so, qualcosa di decente lo abbiamo fatto pure in Libia (informati e veddrai che strade, infastrutture e civilizzazione l'abbiamo comunque portate NOI!)... Ma la Francia?!... la Spagna?!?!.... e l'Inghilterra?!?!?... Questa nazioni non solo hanno conquistato MOOOOOOLTO più di noi, non solo hanno fatto disastri MOOOOOOLTO più di noi, ma si sono anche immensamente arricchite, a differenza di noi, che ,all'epoca, manco sapevamo che la Libia galleggiasse sul petrolio! (mio padre mi ha detto che la maestra, 60 anni fa, gli insegnava che la Libia era solo una landa desertica!) E chi è che l'UNICO Stato che paga per il "periodo coloniale"?!... NOI!... eh no, cazzo!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
se sono stati invasi mi sembra giusto che siano risarciti, casomai il risarcimento dovrebbero pagarlo solo quelli che all'epoca hanno votato quel governo che ha invaso la libia ! ma.... è un altro discorso !
e... prepariamoci anche a risarcire somalie e etiopia. comunque qui di furbo ce ne è solo uno ed è gheddafi che chissa come se la ride alle nostre spalle ! invece noi abbiamo questi 4 politicanti del piffero che gozzovigliano a spese nostre e ci fanno pure gli interessi degli altri ! a questo punto tutti i reduci italiani che sono stati mandati contro la loro volontà in guerra dovrebbero essere risarciti o risarciti gli eredi ! |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
ma scherziamo? sono stati invasi devono essere risarciti???? - esistono i trattati di pace dopo le guerre con i quali si chiude la questione tra due paesi e la questione finisce là...andare a ripagare (nn si sa bene che cosa e come) un paese dopo 70 anni è una cosa che nn è mai successa e infatti è assolutamente ridicola...allora a questo punto silvio per coerenza deve chiedere ai francesi e austriaci l'indenizzo
|
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
poi ci si lamenta dell'evasione
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.




















