|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
Sulla parte legale non so aiutarti, ma ultimamente deovrebbe esser stato semplificato il tutto. Magari qualcuno più esperto puo' aiutarci... ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
![]() Ma è vero che bisogna essere per forza wisp per utilizzare apparati sulla frequenza dei 5ghz ? |
|
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
C'è un thread in wireless sulla parte normativa, dove spiega l'iter delle autorizzazioni e c'è un pò di modulistica. (terzo link nella mia firma)
|
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
![]() L'allegato 19 mi sembra fatto per le aziende e non per i privati... |
|
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ricordiamoci che sul forum si discute nella misura in cui tutto ciò che diciamo è nel pieno rispetto di leggi e normative
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
|
![]() |
![]() |
#147 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 30
|
Quote:
ap wds station station wds router bridge ![]() nessuno ke puo darmi una mano? sto uscendo pazzo garziee |
|
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 30
|
sorry
Ultima modifica di tonnopazzo : 15-04-2009 alle 13:54. Motivo: replay |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
|
Accidenti ho combinato una ca**ata.
Siccome la NS2 impostata come sender è, non so per quale stupido motivo, visibile all'esterno, ho cambiato la password. Ho inserito la password "èastra" (senza virgolette), l'ho confermata e quando mi appare la schermata di login, qualla "vacca" di nanostation non la riconosce. Credo sia un problema di codifica dei caratteri. C'è qualche sistema per cambiarla senza dover resettare. L'ho posizionata in un posto orribile da raggiungere.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi. |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
![]() Qui c'è una guida per creare un bridge.. Spero di esserti stato utile. Ultima modifica di secret105 : 16-04-2009 alle 22:36. |
|
![]() |
![]() |
#151 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Ciao a tutti. Vi chiedo cortesemente una mano.
Ho una Nanostation5 ancora imballata. Un router WIFI ASUS WL 500 GP V2 con fw modificato che uso con una chiavetta UMTS. Come faccio a collegare l'antenna NANOSTATION 5 al router ASUS sia a livello elettrico che di parametri in modo da condividere via wifi la connessione internet? Che tipo di cavi occorrono PATCH CORD(dritti) o CROSSOVER(incrociati)? Grazie Ciaooooooo! |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#153 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Ciao, ti ringrazio dell'aiuto.
Ho installato l'antenna ma mi sono accorto che il segnale è 0. E' puntata direttamente verso l'antenna del WISP senza nessun ostacolo ed è visibile sarà distante 300mt al massimo per cui è impossibile che il segnale sia 0. Le spie POWER è sempre accesa mentre LAN lampeggia ma è quasi sempre verde. Forse perchè è attaccata al router lampeggia. Il bello è che il mio WISP ha cambiato l'user e la PW del AIROS per cui non posso neanche entrare. Mah lunedì chiamo e vedo cosa mi dicono. Ciaooooooooo! |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
Posso sapere chi è il tuo wisp? |
|
![]() |
![]() |
#155 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Ciao, preferisco non divulgare per ora il mio WISP non vorrei si parlasse male poi alla fine è perchè era solo colpa mia.
Comunque loro mi hanno dato una antenna NANOSTATION 5 che fa tutto. Infatti il funzionamento è previsto per collegarlo al PC e andare subito. Il fatto del router ASUS mi serve a me per condividere il segnale dalla soffitta via WIFI in tutta la casa come già facevo con la chiavetta UMTS. Supponendo di non poter cambiare le impostazioni della Antenna NANOSTATION, mi hanno detto di collegarla al router ASUS non alla presa WAN ma alla LAN come fosse un PC. Però il router ASUS può essere configurato come: GATEWAY ROUTER ACCESS POINT Quale di queste dovrei scegiere? Ciaooooooo! |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#157 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Ciao, ho risolto, ho telefonato e mi hanno detto di controllare il nome del ponte (esattamente non ricordo la sigla EES...???) ho fatto così ed era errato(era un altra loro rete), poi ho impostato il router ASUS come access point.
Adesso il segnale è 100% e la connessione avviene in modo automatico! Con più PC. Sono felicissimo! Ciaooooooo! |
![]() |
![]() |
#158 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
|
routing mode - sbaglio qualcosa
Buongiorno a tutti, sono un po' inesperto in reti e mi trovo a dover risolvere questo problemino, in parole povere devo collegare la rete di casa mia con quella del lavoro, il problema è che non ci riesco, ho fatto questa configurazione ma non funziona, qualche buona anima riesci darmi una mano?
Grazie LAVORO Network Mode:ROUTER WLAN IP 192.168.1.21 Mask 255.255.255.0 LAN IP 10.0.6.252 Mask 255.255.255.0 gateway 10.0.6.200 routes Destination Gateway NetMask Interface 10.0.6.0 0.0.0.0 255.255.255.0 LAN 192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 WLAN 0.0.0.0 10.0.6.200 0.0.0.0 LAN Casa Network Mode:ROUTER WLAN IP 192.168.1.22 Mask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.21 LAN IP 10.0.118.252 Mask 255.255.255.0 routes Destination Gateway NetMask Interface 10.0.118.0 0.0.0.0 255.255.255.0 LAN 192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 WLAN 0.0.0.0 192.168.1.21 0.0.0.0 WLAN |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
Eccomi quì con 2 nano5 fiammanti.
Ho fatto un banco di prova per testare il ponte prima di montarlo e vedere di configurare tutto al meglio. Ho settato la prima come AP e la seconda come station, configurata la lan come bridge , settati gli ip , settata una chiave wap e tutto funge . Quello che ho notato è un sibilo uscire da entrambi gli apparati durante la trasmissione e non mi spiego il motivo. Ho messo la potenza al minimo ma nulla. Può essere che la distanza di soli 50cm a generare questo disturbo ? cmq ora ho staccato tutto e riporvo domani. Quello che non ho capito è la differenza ad usare il WDS oppure la soluzione normale. Thanks !! |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.