Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 16:15   #141
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
volevo acquistare questa mobo per fare un pc a basso consumo mettendo un celeron l-420 1.6Ghz
volevo sapere se era possibile variare il voltaggio del vcore manualmente
se qualcuno a provato questa configurazione mi sadire quanto potrebbe consumare?
dovrei mettere un alimentatore flex-atx da 150W sulla 12v ha 10A se non ricordo male dovrei farcela.
grazie in anticipo
no per il voltaggio

se usi quel celeron su questa mobo+ 1 hd e 2 moduli ram puoi arrivare sui 60w
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:36   #142
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
la configurazione sarebbe questa:

mobo conroe1333-D667
cpu l-420 1.6Ghz
ram 1x512 ddr667 oppure 1x1Gb ddr667
HD 40gb 5400rpm (per notebook)
cd/DVD cd-rw/dvd (per notebook)
forse 2 ventole

alimentatore e' un flex-atx piccolissimo e ora che ricordo forse sulla 12v ha 5A
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 17:16   #143
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
la configurazione sarebbe questa:

mobo conroe1333-D667
cpu l-420 1.6Ghz
ram 1x512 ddr667 oppure 1x1Gb ddr667
HD 40gb 5400rpm (per notebook)
cd/DVD cd-rw/dvd (per notebook)
forse 2 ventole

alimentatore e' un flex-atx piccolissimo e ora che ricordo forse sulla 12v ha 5A
non so che dire...

io penso che persino questo ali della preistoria dovrebbe farcela...

male che va compri anche un ali...

p.s.
senza dubbio oggi il celron 420 è quello che consuma di meno sul mercato...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:42   #144
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
non so che dire...

io penso che persino questo ali della preistoria dovrebbe farcela...

male che va compri anche un ali...

p.s.
senza dubbio oggi il celron 420 è quello che consuma di meno sul mercato...
infatti sto prendendo il 420 proprio per questo.
volevo fare un case in plaxiglass piccolo e questo ali e' perfetto come dimensioni.
in prima pagina c'e' uno screen sul consumo della scheda ma la configurazione utilizzata qual'e'?
leggo 1800@default 65W non e' il 2140 perche 1.6Ghz sara il 2160?

P.S.ottimo 3d manga81 ti faccio i complimenti
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:46   #145
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
infatti sto prendendo il 420 proprio per questo.
volevo fare un case in plaxiglass piccolo e questo ali e' perfetto come dimensioni.
in prima pagina c'e' uno screen sul consumo della scheda ma la configurazione utilizzata qual'e'?
leggo 1800@default 65W non e' il 2140 perche 1.6Ghz sara il 2160?

P.S.ottimo 3d manga81 ti faccio i complimenti
grazie per i complimenti

il consumo di 65w è riferito agli e21x0-e4x00

per tua fortuna il celeron 420 200x8 1.6ghz consuma a default max 35w con un vcore di partenza però + basso (se ben ricordo 1.25) rispetto ai fratelli maggiori e21x0 e4x00 (1.325 di vcore)

il celeron su alcune mainboard da 90-100 euro si può downvoltare sotto vcore 1 anche 0.875-0.9

questa mainboard però ha il vcore bloccato... in compenso alcuni software da windows come rmclock possono downvoltare la cpu a vcore 1.050 il che ti porterebbe a ridurre i consumi a circa 25w...

consiglio pertanto con il celeron 420 la mod 266 (tanto non potendo scendere sotto 1.050 di vcore almeno migliori le prestazioni)e da rmclock cerchi di ridurre + che puoi fino ad ottenere max stabilità...

300x8= 2.4ghz con vcore di 1.1 consumeresti comunque circa 30w
penso sia il migliore compromesso prestazioni-consumi
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 18-11-2007 alle 19:58.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:46   #146
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
non mi interessa overcloccare per quello ho la mia fida commando
questo pc lo vorrei fare per utilizzo ufficio quindi facilmente trasportabile e magari in seguito come serverino quindi acceso 24h/24h quindi meno consuma e meglio e'(oltre fattore ali)
25w fantastico praticamente niente, ho un wattometro poi misurero' il consumo reale.
grazie mille
ma tu la devi acquistare?
avevo visto qui sul mercatino ma non se ne trovano e comunque per quello che costa conviene prenderla nuova e in garanzia.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:14   #147
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
non mi interessa overcloccare per quello ho la mia fida commando
questo pc lo vorrei fare per utilizzo ufficio quindi facilmente trasportabile e magari in seguito come serverino quindi acceso 24h/24h quindi meno consuma e meglio e'(oltre fattore ali)
25w fantastico praticamente niente, ho un wattometro poi misurero' il consumo reale.
grazie mille
ma tu la devi acquistare?
avevo visto qui sul mercatino ma non se ne trovano e comunque per quello che costa conviene prenderla nuova e in garanzia.
io la comprerò il mese prossimo...ho già in mente cosa assemblare
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 00:09   #148
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
infatti sto prendendo il 420 proprio per questo.
volevo fare un case in plaxiglass piccolo e questo ali e' perfetto come dimensioni.
in prima pagina c'e' uno screen sul consumo della scheda ma la configurazione utilizzata qual'e'?
leggo 1800@default 65W non e' il 2140 perche 1.6Ghz sara il 2160?

P.S.ottimo 3d manga81 ti faccio i complimenti
il Celeron 420 consumi poco meno di un 2140.

Tieni conto che i 65W indicati sulle schede sono generici, ad esempio le specifiche sono le stesse anche per i 4xx0 ed altro... secondo me, faresti meglio a metterci un 2140 NON overcloccato.
Il mio aveva il VID a 1.26V, e sotto sforzo andava a 1.2V netti.
In Idle, a riposo, scende a 1200MHz e 1.0V netti.
E consuma molto meno di 65W, quello è un picco. Quasi sicuramente consuma un pochino di più del 420, ma avresti un dual core, e tecnologia più nuova, con queste opzioni di risparmio energetico.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_9.html. Qui però hanno montato un 680I, che come chipset consuam parecchio di più degli intel di base (tipo il 945 della Asrock).

A proposito di RMclock, posso usarlo per alzare il voltaggio in Idle della cpu? Nell'overclock a 333fsb, a riposo mi va a 2GHz e 1.0V. 1.0V a quella velocità mi sembra un pò troppo basso, vorrei dargli almeno 1.20V.
Aspetto consigli!
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...

Ultima modifica di adarkar : 19-11-2007 alle 00:22.
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 00:36   #149
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
il Celeron 420 consumi poco meno di un 2140.

Tieni conto che i 65W indicati sulle schede sono generici, ad esempio le specifiche sono le stesse anche per i 4xx0 ed altro... secondo me, faresti meglio a metterci un 2140 NON overcloccato.
Il mio aveva il VID a 1.26V, e sotto sforzo andava a 1.2V netti.
In Idle, a riposo, scende a 1200MHz e 1.0V netti.
E consuma molto meno di 65W, quello è un picco. Quasi sicuramente consuma un pochino di più del 420, ma avresti un dual core, e tecnologia più nuova, con queste opzioni di risparmio energetico.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_9.html. Qui però hanno montato un 680I, che come chipset consuam parecchio di più degli intel di base (tipo il 945 della Asrock).

A proposito di RMclock, posso usarlo per alzare il voltaggio in Idle della cpu? Nell'overclock a 333fsb, a riposo mi va a 2GHz e 1.0V. 1.0V a quella velocità mi sembra un pò troppo basso, vorrei dargli almeno 1.20V.
Aspetto consigli!
perche ti sembra basso1.0v?
fai un test con orthos se regge tutto guadagnato.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 00:47   #150
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
perche ti sembra basso1.0v?
fai un test con orthos se regge tutto guadagnato.
mi quoto ero convinto che su questa mobo si potesse variare il moltiplicatore(forza dell'abitudine)
in effetti per testare il procio a 2.0Ghz dovresti abbassare e bloccare il molti a 6 ed disabilitare lo speedstep e fare il test con 2Ghz e 1v.
cmq puoi variare il voltaggio per i singoli moltiplicatori con rmclock
es. puoi mettere 1,2v per molti a 6 1,25v per il 7 e cosi via.
c'e' una guida ad rmclock qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=rmclock
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:52   #151
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
mi quoto ero convinto che su questa mobo si potesse variare il moltiplicatore(forza dell'abitudine)
in effetti per testare il procio a 2.0Ghz dovresti abbassare e bloccare il molti a 6 ed disabilitare lo speedstep e fare il test con 2Ghz e 1v.
cmq puoi variare il voltaggio per i singoli moltiplicatori con rmclock
es. puoi mettere 1,2v per molti a 6 1,25v per il 7 e cosi via.
c'e' una guida ad rmclock qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=rmclock
ottimo, grazie, ci darò un'occhiata e vi farò sapere

non so perchè ma non riuscivo a trovare quella guida stanotte.. sarà stata l'ora tarda? he he he
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:13   #152
Delgado
Senior Member
 
L'Avatar di Delgado
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1341
Ciao Ragazzi !!

Sto per comperare questa mobo per assemblare un pc da ufficio ad un avvocato collega di mia sorella ...

pero' son pure mezzo malato di o.c. e allora mi è balzato per la testa di fargli la mod 266 visto che ci monterei un celly 420 che dovrebbe balzare a 2,1 ghz..

Vabbè.. passiamo alla vera domanda..

Tra due moduli da 667mhz (2x512mb) ed un modulo da 1gb 800mhz che differenza di prestazioni ci sarebbe a parità di configurazione ?

Teoricamente anche il singolo banco da 800mhz dovrebbe reggere il max trasferimento sul fsb anche senza dual channel o sbaglio ?
__________________
Gli utenti con i quali ho concluso sono davvero tanti, sia vendite che acquisti tutti senza problemi !!
Delgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:26   #153
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Delgado Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi !!

Sto per comperare questa mobo per assemblare un pc da ufficio ad un avvocato collega di mia sorella ...

pero' son pure mezzo malato di o.c. e allora mi è balzato per la testa di fargli la mod 266 visto che ci monterei un celly 420 che dovrebbe balzare a 2,1 ghz..

Vabbè.. passiamo alla vera domanda..

Tra due moduli da 667mhz (2x512mb) ed un modulo da 1gb 800mhz che differenza di prestazioni ci sarebbe a parità di configurazione ?

Teoricamente anche il singolo banco da 800mhz dovrebbe reggere il max trasferimento sul fsb anche senza dual channel o sbaglio ?
ammesso che ci vada a 800Mhz
se non sbaglio questa mobo supporta fino a 667mhz il resto solo in OC e non credo ci arrivi con i divisori a 800mhz. per la ram.
morale penso che 2x512MB 667 in dual channel sia la scelta migliore (oppure 2x512MB 800 se costano meno) questo se vuoi 1GB di ram.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:31   #154
Delgado
Senior Member
 
L'Avatar di Delgado
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1341
e già.. avevo fatto i conti senza l'oste.. (i divisori)

il prezzo è simile, 18€ e qualcosa per 1gb ddr2 800 e 20€ e qualcosa per i 2 bachi da 667 ... solo che quelli da 512mb tardano ad arrivare.. son solo ordinabili.. mentre gli 800 subito disponibili il fatto è che è dal 15 che aspetto che arrivino sti banchi da 512 e non si vedono..

o aspetto (nuova data 22/11) o prendo il ddr2-800
__________________
Gli utenti con i quali ho concluso sono davvero tanti, sia vendite che acquisti tutti senza problemi !!
Delgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:39   #155
peppe1973
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 481
Volevo sapere se posso abbinare senza problemi e senza fare modiche l'asrock conroe1333-D667 con un conroe e6600 + 2X1 GB dd2 667 + premetto che non mi interessa l' O.C. ma mi hanno detto che prima di mettere la cpu bisogna effettuare una modifica polacca e vero?Ciao e grazie in anticipo
peppe1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:51   #156
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Delgado Guarda i messaggi
e già.. avevo fatto i conti senza l'oste.. (i divisori)

il prezzo è simile, 18€ e qualcosa per 1gb ddr2 800 e 20€ e qualcosa per i 2 bachi da 667 ... solo che quelli da 512mb tardano ad arrivare.. son solo ordinabili.. mentre gli 800 subito disponibili il fatto è che è dal 15 che aspetto che arrivino sti banchi da 512 e non si vedono..

o aspetto (nuova data 22/11) o prendo il ddr2-800
se vuoi mettere un solo giga di ram o 2x512 667 oppure 2x512 800 (costa intorno ai 13euro a banco)
il lato positivo del solo banco da 1GB e che poi in futuro potrai aggiungere un altro banco sempre da 1GB "uguale" per fruttare il dual channel.(il banco deve essere uguale "stessa frequenza,timings,capacita')
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:56   #157
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da peppe1973 Guarda i messaggi
Volevo sapere se posso abbinare senza problemi e senza fare modiche l'asrock conroe1333-D667 con un conroe e6600 + 2X1 GB dd2 667 + premetto che non mi interessa l' O.C. ma mi hanno detto che prima di mettere la cpu bisogna effettuare una modifica polacca e vero?Ciao e grazie in anticipo
puoi benissimo mettere e6600 la modifica polacca serve per far riconoscere un processore con 200mhz di fsb direttamente a 266mhz di fsb o 333 mhz (a secondo del tipo di modifica)
l'unica cosa e' il bios se lo riconosce e vedo adesso sul sito produttore che e' supportato da tutte le versioni.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:03   #158
peppe1973
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 481
Ciao grazie di avermi risposto quindi posso stare tranquillo sulla compatibilita' visto che prima avevo una ConRoeXFire-eSATA2 quindi mi confermi che sfrutto pienamente la cpu senza problemi ovviamente senza fare O.C. azz dimenticavo noto sito asrock che ci sono 2 modelli la R1.0 e la R2.0 + quali sono le differenze ciao

Ultima modifica di peppe1973 : 19-11-2007 alle 15:11.
peppe1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:15   #159
Delgado
Senior Member
 
L'Avatar di Delgado
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
se vuoi mettere un solo giga di ram o 2x512 667 oppure 2x512 800 (costa intorno ai 13euro a banco)
il lato positivo del solo banco da 1GB e che poi in futuro potrai aggiungere un altro banco sempre da 1GB "uguale" per fruttare il dual channel.(il banco deve essere uguale "stessa frequenza,timings,capacita')
hai ragione.. forse pero' per uso ufficio (office internet e simili) la differenza tra single e dual channel non dovrebbe notarsi.. penso che nella sua vita non farà mai una conversione video o simile questo pc..

Cmq garzie dei suggerimenti e complimenti a chi anima questo tread... ci ho trovato subito tutte le informazioni più succose su questa scheda madre Mitici !
__________________
Gli utenti con i quali ho concluso sono davvero tanti, sia vendite che acquisti tutti senza problemi !!
Delgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:16   #160
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da peppe1973 Guarda i messaggi
Ciao grazie di avermi risposto quindi posso stare tranquillo sulla compatibilita' visto che prima avevo una ConRoeXFire-eSATA2 quindi mi confermi che sfrutto pienamente la cpu senza problemi ovviamente senza fare O.C. azz dimenticavo noto sito asrock che ci sono 2 modelli la R1.0 e la R2.0 + quali sono le differenze ciao
R1.0 10/100 Ethernet LAN mentre R2.0 Mb/sSupports PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
ma e6600 lo possiedi gia'?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v