|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
i nitriti sono davvero molto alti..dovrebbero essere O.Ah: fino alla noia...cambia spesso l'acqua..hai dei carassini stupenderrimi.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
Quote:
cambiero' l'acqua ogni 2-3 gg , tanto ho visto che in 15-20min me la cavo... ad occhio e croce dovrei essere verso il picco dei nitriti , quindi sarebbe normale. il problema sono i pesci dentro... ora non ricordo se pulendo l'acquario mio padre abbia lasciato " a secco" i cannoli , cosi' che la flora batteria sia andata a farsi benedire... speravo che si fosse conservata cosi' che non si partisse proprio da 0... quel che mi perplime , pero' , e' che se non ci fossero i batteri i nitrati sarebbero bassi , invece erano altini... boh... C'a'.z'.a'.
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
Ti volevo chiedere perche' tieni il PH piuttosto alto. I miei parametri PH 6,5/6,8 KH 4/6 NO2 non rilevabili NO3 20/30 mg. lt. GH intorno a 10 PO4 0,5 mg lt. |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
Stamane ho fatto il test dei nitriti e sono scesi ancora , sono tra 0.05 e 0.1 .
Direi che sono sulla strada giusta. continuo con i cambi parziali e coi batteri Poi quando ho tempo farò anche gli altri test... fra l'altro ho appena scoperto che l'anci più piccolino usa il culo di cocco come tana che forte.. bene ora la pastiglietta gliela metterò là dentro ogni volta , lontana dai pesci rossi aspirattutto C,òa,òzò,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
Ultima modifica di CYRANO : 25-05-2009 alle 11:01. |
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
bene grazie..comunque confido che scendano a zero quando il filtro sara' maturato
Clm,alm,z
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Ieri gran serata per gli endler...34 gradi Oggi ho controllato l'acquario e ho avuto la bella sorpresina di un paio di endler ammalati, probabilmente per micosi. Anzi quasi sicuramente per micosi perchè l'ictyo a quelle temperature viene fritto. Probabilmente il fungo si sarà infiltrato sulle microferite degli endler già preesistenti..purtroppo accoppiandosi in continuazione alcuni si feriscono leggermente. Che du ball. E ho pure lo sterilizzatore UV.. Mi sa che mi conviene spegnere totalmente le luci, aprire il coperchio e mettere le plafonierine che ho nel cassetto, altrimenti l'acquario bolle.. Edit: Chissà se il metrodinazolo(flagyl) è efficace anche per le fungosi...mi sa di no..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 25-05-2009 alle 14:27. |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
ah ecco.
e fino a quando mi consigli di mettere i batteri in capsule ? ne ho messa una anche stamane... ps 1 per acquari fino a 70lit , 2 fino a 200lit ecc ecc il mio e' circa 100lt netti per cui ne mettevo 2. pero' stamane ne ho messa 1 sola , dato che i valori stanno scendendo e non vorrei saturare l'acqua di batteri... C,a,;z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Oramai che li hai, usali..
cmq stanno carburando, quando sono in massima attività vedrai una patina bianca dentro il filtro, di cui i pesci, stranamente vanno matti. Continua a cambiare spesso l'acqua finchè i nitriti non vanno a zero..e poi sei a cavallo..parco col cibo in questa fase, tanto se i rossi e l'anci mangiano poco, gli fa solo che bene. Ocio alla temp..non vorrai avere come me 34 gradi.. ..ho alzato completamente il coperchio..purtroppo ho i due acquari ghettizzati in veranda, la stanza più calda di tutta la casa. Ieri sono andato col ghiaccio e sono riuscito a ridurre per un pò le temp, ma mi sa che ho fatto più danno che guadagno, visto la fungosi che è spuntata.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 25-05-2009 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
il mio sta sui 30 gradi.
ho sempre il coperchio alzato ed ho impostato un fotoperiodo di 6 ore diviso in 2 turni da 3 : dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21 . Credi che bastino 6 ore alle piante? c'e' da dire che , anche se non molta , ricevono pure luce solare da fuori... il filtro e' gia' inzozzato da " fango "... gia' una volta ho lavato la lana perche' ho visto che la pompa era in difficolta' ( il livello di acqua nello scompartimento dove sta la pompa si era abbassato a meta' ) ovviamente i cannoli non li tocco..ed anche su quelli c'e' la fanghiglia Stavo pensando di togliere il carbone attivo..ormai son passati 15 gg circa e mi sa che non e' piu' tanto attivo oltre alla lana ho pure una spugna , non so che grana o media o fine... quella pero' sembra sempre pulita... mi sa che lo sporco si ferma prima , alla lana appunto... Cml,al,zl,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Il cannolicchio infatti non va mai toccato, per principio..non ci dovrebbe però essere fanghiglia lì.... saran quei cagoni dei tuoi pesci rossi, notoriamente zozzoni e forse una non ottimale organizzazione degli strati.
Ah..fai le pause? Questa non l'avevo mai sentita, ma magari è efficace. 6 ore mi sembrano un pò pochine, anche se in effetti le anubias di luce ne vogliono proprio poca, sono sciafile...poi dipende da che lampade hai. Mii sa che l'ideale per il mio acquario sarebbe oscurare totalmente la veranda e cambiare il fotoperiodo..cioè spegnere le luci di giorno e accenderle la notte.So che mia madre mi ammazzerebbe..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 25-05-2009 alle 15:11. |
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
Faccio la pausa perche' ho pensato che le lampade sono pur sempre una fonte di calore quindi la pausa di 3 ore serve all'acqua per raffreddarsi un pochetto
dici che sia meglio alzare a 7-8 ore il fotoperiodo? Le lampade sono due sylvania , mi sembra , da 15w. Da acquario ovviamente... Col senno di poi avrei fatto meglio a comprare le aquaglo o come si chiamano... ma vabbeh per ora tengo queste... sui cannoli ce n'e' di fangiglia , non tanta ma ce n'e'... pero' avranno 10 anni Cl,al,zl,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#155 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Quote:
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
||
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
Quote:
boh vabbeh dai..pazienza... Cmlamlza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
domandina , leggo qui e la' di alimenti congelati o in gel da dare ai pesci ( artemie , tubifex ecc ecc ).
ma si trovano comunemente nei negozi ? perche' io non ne ho mai visti... C;,a;,;,a;,z;,a;,a;,a;,;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Strano dove mi rifornisco io cè un congelatore pieno di cibo surgelato, cmq non ti fare molti problemi a parte i discus che sono pesci molto esigenti (io ne avevo 4) per le altre spece non ci sono problemi ad almentarli anche con quelli secchi.
|
|
|
|
|
|
#160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
Ah ecco... qui in città , ironia della sorte , i due negozi maggiormente riforniti di roba per pesci sono due grandi negozi di botanica.
uno è Viridea , che dovrebbe essere pure una catena. mentre nei negozietti specifici trovi meno , csioè trovi soprattutto roba da cani e gatti... comunque , stamani sono passato in uno di sti negozi botanici ed ho preso uno " snack" per i pesci , della tetra , tanto per provare.Ho visto che avevano , per l'appunto , barattolini di tubifex , larva di zanzara ed altro , mi sembra sempre della tetra , ovviamente liofilizzati. Ho preso anche un biocondizionatore , dato che quello che ho sta finendo , e con 3€ in più ( cioè 10€ in tutto ) era compresa una confezione di batteri... così ora ne ho a bisogno Cmlamlzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.











i nitriti sono davvero molto alti..dovrebbero essere O.
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
..ho alzato completamente il coperchio..purtroppo ho i due acquari ghettizzati in veranda, la stanza più calda di tutta la casa. Ieri sono andato col ghiaccio e sono riuscito a ridurre per un pò le temp, ma mi sa che ho fatto più danno che guadagno, visto la fungosi che è spuntata.
e cambiare il fotoperiodo..cioè spegnere le luci di giorno e accenderle la notte.








