Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 17:38   #121
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
A dire il vero io vedo la stessa cosa sia su Firefox 1.5 che su Opera 9 PR


Certamente, ma ci sono browser che li supportano meglio... e Firefox li supporta meglio Nessuno cerca l'ago nel pagliaio (in tal caso avrei tirato fuori alcune proprietà dei CSS 2.1), ma il non supporto di una tecnologia tanto utile quanto promettente quale XSL, supportata addirittura da IE (che con gli standard del W3C ha ben poco a che fare) è davvero grossolano.

vedi la stessa cosa????
guarda bene e vedrai delle differenze...
ti do un aiutino... in alto a destra....


ti ripeto che Opera 9 supporta XSLT e Firefox (come ie) non supporta appieno XSL-FO

Ultima modifica di dagon1978 : 11-12-2005 alle 17:41.
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:46   #122
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
vedi la stessa cosa????
guarda bene e vedrai delle differenze...
ti do un aiutino... in alto a destra....


ti ripeto che Opera 9 supporta XSLT e Firefox (come ie) non supporta appieno XSL-FO
Opera 9 NON supporta correttamente XSLT e te ne ho data ampia dimostrazione alcuni post fa (ti rinfresco la memoria: http://www.jenitennison.com/index.xml ).

Per quanto riguarda la pagina da te linkata, effettivamente su Firefox non viene renderizzata perfettamente (non avevo provato a cliccare sui pulsantini ), tuttavia la pagina da te linkata utilizza banalmente un insieme di tecnologie comunemente denominate AJAX e che sono tranquillamente supportate da Firefox, semplicemente questa pagina non le implementa correttamente per il browser Firefox.

Ben diverso è appunto il fatto che Opera 9 non renderizzi minimamente la pagina XML+XSL che ti ho già fatto presente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:47   #123
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Opera 9 NON supporta correttamente XSLT e te ne ho data ampia dimostrazione alcuni post fa (ti rinfresco la memoria: http://www.jenitennison.com/index.xml ).

Per quanto riguarda la pagina da te linkata, effettivamente su Firefox non viene renderizzata perfettamente (non avevo provato a cliccare sui pulsantini ), tuttavia la pagina da te linkata utilizza banalmente un insieme di tecnologie comunemente denominate AJAX e che sono tranquillamente supportate da Firefox, semplicemente questa pagina non le implementa correttamente per il browser Firefox.

Ben diverso è appunto il fatto che Opera 9 non renderizzi minimamente la pagina XML+XSL che ti ho già fatto presente

ooooo

attento che scivoliiiiii



dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:49   #124
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Argomentazione interessante
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:51   #125
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Argomentazione interessante
scusa ma la tua risposta si commenta da sola

p.s.
forse non hai capito che la differenza tra i due nella pagina che ti ho postato non è solo nel rendering ma hai provato a capire come funziona almeno? con firefox NON puoi usarla, non è che viene visualizzata male

Ultima modifica di dagon1978 : 11-12-2005 alle 17:55.
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:53   #126
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
scusa ma la tua risposta si commenta da sola
Non potrebbe essere altrimenti...... se aspettiamo i tuoi commenti...... Comunque quello che avevo da dire l'ho detto, sarà la gente a giudicare... se hai altre cose più o meno intelligenti da dire fai pure, se invece hai esaurito le argomentazioni e vuoi partire col flame, allora per quanto mi riguarda la discussione è conclusa. Bye.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:57   #127
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non potrebbe essere altrimenti...... se aspettiamo i tuoi commenti...... Comunque quello che avevo da dire l'ho detto, sarà la gente a giudicare... se hai altre cose più o meno intelligenti da dire fai pure, se invece hai esaurito le argomentazioni e vuoi partire col flame, allora per quanto mi riguarda la discussione è conclusa. Bye.
sto leggendo le tue di argomentazioni intelligenti, bastano e avanzano
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 18:10   #128
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
ti rendo anche noto che la seguente pagina http://www.jenitennison.com/ è visualizzata correttamente da Opera 9 preview provato adesso sul muletto
aaah le argomentazioni intelligenti
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 18:12   #129
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
ti rendo anche noto che la seguente pagina http://www.jenitennison.com/ è visualizzata correttamente da Opera 9 preview provato adesso sul muletto
aaah le argomentazioni intelligenti
Vedi che non pensi prima di scrivere? Quella index non è in XML+XSL, l'indirizzo corretto è questo: http://www.jenitennison.com/index.xml
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 18:39   #130
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
hai ragione, errore mio
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:17   #131
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Opera 9 NON supporta correttamente XSLT e te ne ho data ampia dimostrazione alcuni post fa (ti rinfresco la memoria: http://www.jenitennison.com/index.xml ).

Per quanto riguarda la pagina da te linkata, effettivamente su Firefox non viene renderizzata perfettamente (non avevo provato a cliccare sui pulsantini ), tuttavia la pagina da te linkata utilizza banalmente un insieme di tecnologie comunemente denominate AJAX e che sono tranquillamente supportate da Firefox, semplicemente questa pagina non le implementa correttamente per il browser Firefox.

Ben diverso è appunto il fatto che Opera 9 non renderizzi minimamente la pagina XML+XSL che ti ho già fatto presente
Vale di più il non visualizzare XML+XSL (ma che minchia è poi? chi la usa? dove?), o avere un memory leak di 700MB in 24 ore? hmmmmmm
che scelta difficile.........
.....
non capisco i vostri problemi, se quello è uno stardard famoso, prima o poi verrà implementato, mi sembra ovvio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:33   #132
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ho installato Opera.
35MB Opera (ora 40MB)
95MB Firefox (ora 114MB)

Si ha l'impressione di avere fra le mani un browser più "solido" e "professionale".
Certo, non sarà ugualmente personalizzabile... ma è molto più veloce.
Inoltre l'occupazione CPU è drasticamente diminuita.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 00:06   #133
chetidolanimale
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
siamo sull'ot andante ...e vai ,finchè non ci fermano!!

Mikelezz, se a te firefox impediva l'uso del pc e non sei riuscito a risolvere l'incompatibilità, hai fatto bene a passare a opera, sono due browser eccellenti e ci si può permettere di scegliere l'uno o l'altro anche solo in base alla filosofia che sta sotto alla loro creazione. L'importante è di NON TORNARE A INTERNET EXPLORER!
A me cmq opera impiega molto più tempo di firefox ad avviarsi,non so perchè....è la versione 9 preview , ma forse è uscita qualche preview successiva che migliora le cose.
Tornando a un discorso precedente, da profano del javascript ho dato un'occhiata allo script della pagina di test citata e ho notato che ad esempio definisce una variabile "style"; ecco, vi chiedo, una cosa del genere non è già sufficente a creare incompatibilità con un browser che osserva scrupolosamente gli standard? Style dovrebbe essere un nome riservato, è come chiamare una variabile "document" e aspettarsi che lo script funzioni...
chetidolanimale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 00:23   #134
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ho installato Opera.
35MB Opera (ora 40MB)
95MB Firefox (ora 114MB)

Si ha l'impressione di avere fra le mani un browser più "solido" e "professionale".
Certo, non sarà ugualmente personalizzabile... ma è molto più veloce.
Inoltre l'occupazione CPU è drasticamente diminuita.
ah ma guarda che tu non sei un utente medio! gli utenti medi vogliono xsl asssolutamente!
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 04:59   #135
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Vale di più il non visualizzare XML+XSL (ma che minchia è poi? chi la usa? dove?), o avere un memory leak di 700MB in 24 ore? hmmmmmm
che scelta difficile.........
.....
non capisco i vostri problemi, se quello è uno stardard famoso, prima o poi verrà implementato, mi sembra ovvio
Ripeto... io e molti altri sviluppatori lo useremmo se fosse supportato da Opera

Il memory leak, che tra l'altro verrà completamente risolto nella prossima release di Firefox, è facilmente rimediabile riavviando il browser qualori si verificasse... purtroppo però riavviando Opera non attiverà in esso il supporto ad XSL

Comunque capisco che l'utente e lo sviluppatore medio/mediocre potrebbe non comprendere l'importanza di questa cosa

Ultima modifica di ekerazha : 12-12-2005 alle 05:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 06:28   #136
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Ripeto... io e molti altri sviluppatori lo useremmo se fosse supportato da Opera
Non credo che l'1% di persone nel mondo che usa Opera vi freni.
Piuttosto, usatelo, quando la gente si lamenterà perchè non riesce a vedere i siti, allora quelli di Opera si sveglieranno evidentemente.

Quote:
Il memory leak, che tra l'altro verrà completamente risolto nella prossima release di Firefox
Se stiamo a sentire quelli, doveva già non più esserci dalla 1.0
Quote:
è facilmente rimediabile riavviando il browser qualori si verificasse... purtroppo però riavviando Opera non attiverà in esso il supporto ad XSL
E' inammissibile io debba riavviare un programma per usufruirne, ci son momenti cruciali in cui è impossibile farlo...
Faccio prima ad aprire quell'unica pagina di tutto il web con explorer che non a riavviare il browser... Tanto pure con firefox ci sono pagine per cui devi usare explorer, ma nessuno se ne lamenta a quanto pare.
Quote:
Comunque capisco che l'utente e lo sviluppatore medio/mediocre potrebbe non comprendere l'importanza di questa cosa
Già..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 15:05   #137
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Scusate, ma nel blog di Paolo attivissimo, commentando le novità di FF 1.5, dice che chiudendo il browser, si riapre con le stesse schede aperte, quindi una sorta di session saver integrato... Ma è così? Poi per quanto riguarda il memory leak di FF. Io ho il PC acceso 24h/24h e riavvio ogni 30/40 giorni. Ogni tanto riavvio FF, ma per scrupolo, giusto per vedere un FF pulito quanto occupa in meno rispetto a prima. Tengo aperte 30/40 tab di HWUpgrade, più il blog di Attivissimo. Attualmente 159 MB di Ram occupata (in genere sono tra i 110 e 130, ma erano mie rimembranze di FF 1.0.7: ora ho la 1.5). Una precisazione: nel task manager la memoria occupata non è la somma di memoria virtuale più fisica. Quella virtuale è la memoria allocata nel file di swap, quella fisica è la parte di file di swap che è allocata in RAM.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:32   #138
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Mozilla: Nessuna Falla in Firefox

Mozilla: Nessuna Falla in Firefox

Mozilla.org ha pubblicato un security advisory in risposta ai recenti reports su una potenziale vulnerabilità DoS in Firefox 1.5.Mozilla ha smentito l'esistenza di una falla nel codice del suo popolare browser open-source e si riferisce al problema come semplice "long-title temporary startup unresponsiveness".

Le pagine web che includono un titolo estremamente lungo (nel proof of concept pubblico venivano usati 2.5 milioni di caratteri) possono causare uno stato di "hang" in Mozilla Firefox e Mozilla Suite durante l'avvio e la lettura dei dati di cronologia. Secondo Mozilla il browser continua comunque a funzionare correttamente ma ovviamente richiede parecchio tempo per gestire l'enorme quantità di dati, in particolare su computer lenti. Lo stato di "unresponsiveness" dura finché il titolo lungo non viene eliminato dal file della history o la pagina "scade" e viene rimossa dalla cronologia.

“We have investigated reports of an exploit involving web pages with long titles and have found no risk to users beyond a temporary unresponsiveness at startup. We have posted details and instructions on clearing history data”.

Per risolvere il problema l'utente potrà eliminare i files dalla cronologia:
- Aprire "Cronologia" dal menu "Vai"
- Selezionare l'oggetto che presenta il titolo lungo
- Scegliere "Elimina" da menu contestuale

In alternativa è possibile eliminare tutti i dati di history:
[In Firefox 1.5]
- Selezionare "Elimina i dati personali" dal menu "Strumenti"
- Selezionare il box "Cronologia di navigazione" e premere "Elimina i dati personali adesso"
[In Firefox 1.0 (funziona anche in 1.5)]
- Selezionare "Opzioni" dal menu "Strumenti"
- Nel tab "Privacy" selezionare "Cronologia"
- Premere il pulsante "Svuota la cronologia"

Fonte: Tweakness.net
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:52   #139
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non credo che l'1% di persone nel mondo che usa Opera vi freni.
Piuttosto, usatelo, quando la gente si lamenterà perchè non riesce a vedere i siti, allora quelli di Opera si sveglieranno evidentemente.
Invece si... solitamente la gente interessata allo sviluppo e utilizzo di tecnologie "innovative" come XSL possiede una levatura che la rende molto sensibile anche ai problemi della compatiblità con il maggior numero di browser possibile e il fatto che Opera non supporti XSL rappresenta un problema non indifferente.

Quote:
Se stiamo a sentire quelli, doveva già non più esserci dalla 1.0
Questo non te lo so dire, io riporto le cose che si leggono su mozilla.org, che dovrebbe essere la fonte più autorevole in merito.

Quote:
E' inammissibile io debba riavviare un programma per usufruirne, ci son momenti cruciali in cui è impossibile farlo...
Faccio prima ad aprire quell'unica pagina di tutto il web con explorer che non a riavviare il browser... Tanto pure con firefox ci sono pagine per cui devi usare explorer, ma nessuno se ne lamenta a quanto pare.
Certo... sempre che trovandosi di fronte ad un listato XML, l'utente "medio" sappia che questo accade poichè il proprio browser, creato da un team di sviluppo (quello di Opera appunto) che si fregia di aderire ampiamente ai web standard (con tanto di critiche ad Explorer) in realtà non supporti XSL.

La differenza con Firefox è invece sonstanziale... le pagine non visibili con Firefox ma con IE è perchè sono state progettate da incompetenti che se ne fregano altamente degli standard web (e comunque queste pagine sono sempre meno), quando invece utilizzo XSL utilizzo un linguaggio perfettamente standardizzato e quindi la lacuna non è relativa allo sviluppatore (che ha utilizzato un linguaggio standard) ma è relativa al browser, Opera.

Per quanto riguarda il memory leak di Firefox hai perfettamente ragione, ma a mio parere compensa ampiamente le lacune riscontrabili nei browser "concorrenti" e comunque (almeno nel mio caso) si verifica molto raramente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1