|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1501 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
|
Quote:
La netiquette lo prevede e infatti le ho lette tutte pure io.
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.» |
|
|
|
|
|
|
#1502 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 64
|
Ho un problema con MPCHC:
ho scaricato lo zip (senza installazione) e mentre sul vecchio notebook non ho alcun problema, sul 1215 non riesco a leggere i file .rmvb, mi dice che è impossibile riprodurre perchè manca qualcosa relativo al rendering. Come posso risolvere? |
|
|
|
|
|
#1503 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
|
|
|
|
|
|
|
#1504 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 232
|
asus 1215n.... questo piccolo bastardo mi sta dando delle soddisfazioni con windows 7 64 bit e 4 gb di ram.... cavolo.... molto molto reattivo...
ah... velocità a parte... mi sono quasi deciso a mandarlo in assistenza per sistemare lo switch della webcam che è ballerino... chi sa i tempi di ricovero???? nn è che se lo tengono 2 mesi? altimenti ci rinuncio.... Ultima modifica di deadlypoison83 : 10-01-2011 alle 11:41. |
|
|
|
|
|
#1505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 373
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#1507 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 232
|
si devo darti ragione... ma mentre prima che c'era il problema ram (che non ne leggeva 4 gb ma solo 2.74 gb) allora nn ci facevo caso all'otturatore webcam, in quanto era il problema minore e i miei pensieri erano tutti su una possibile risoluzione problemi con un nuovo bios.... ora che si è risolto tutto... è rimasto solo il fastidioso problema dell'otturatore ballerino e devo dirla tutta... mi da alquanto fastidio.... vorrei farlo sistemare ma se se lo tengono al max 2 settimane... (mi va bene) ma 2 mesi sn tanti... |
|
|
|
|
|
#1508 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 13
|
Non mandarlo in assistenza x una sciocchezza del genere...mettici una strisciolina che faccia spessore, oppure scolli la plastichina trasparente e ci lavori più comodo...
Ora ti faccio venire un'altra paranoia :-) Io l'ho smontato completamente x fissare meglio la tastiera: ora è più solida di quella di un macbook :-) |
|
|
|
|
|
#1509 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
|
Quote:
Quote:
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.» Ultima modifica di Mike Golf : 10-01-2011 alle 20:32. |
||
|
|
|
|
|
#1510 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 232
|
Quote:
grazie... |
|
|
|
|
|
|
#1511 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
|
domanda veramente sciocca (non uso windows da tantissimo su questo pc...)
se adesso installo la versione 64 bit (appena aggiornato il bios, fantastica l'utility della Asus!) per lo switch tra le due schede grafiche come ci si comporta? Basta installare i driver nvidia che compaiono in windows update e fa tutto in automatico? Windows lo ho usato solo un paio di volte e non mi sono mai posto il problema, tanto che nemmeno adesso con la versione preinstallata ho controllato dove si possono cambiare le impostazioni per lo switch :P Per quelli che vogliono provare una distro gnu/linux: ubuntu funziona splendidamente, riconosce tutto al volo, soltanto per il wireless deve scaricare un driver proprietario, dovete quindi collegare momentaneamente il pc ad internet e fa tutto da solo. Qualcuno sa se funzionano gli strumenti presenti su distro come backtrack, in particolare aircrack, per il forensic testing? Non sono riuscito a capirlo... Ah, giusto: ovviamente lo switch tra le schede non funziona in ubuntu, vi notifica dei driver nvidia ma non dovete installarli o potete pure reinstallare il sistema. Qualcuno ha scritto di essere riuscito a fare lo switch manualmente anche in questa discussione, purtroppo però non ho capito come abbiano fatto (non hanno risposto alle mie domande). Per chi volesse installare una distro linux e fare le partizioni in un certo modo consiglio di: 1) rimpicciolire la partizione di windows (usando i tool appositi di windows) 2) spostare la partizione di ripristino di fianco a windows (averla messa in mezzo al disco è veramente scomodo) questa operazione richiede un poco di tempo (usando gparted da una distro live, quella che vorrete installare ad esempio) 3) creare le partizioni in cui installare gnu/linux (sempre con il cd live, durante l'installazione) In questo modo se volevate tenere la partizione di ripristino di windows (avviabile da grub2, non so se il tasto F9 funziona non ho mai provato) e dare una partizione più grande a gnu/linux (oppure non volevate toccare la partizione per i dati) avete trovato un ottimo compromesso, ovviamente meglio fare un backup dell'intero HD (consiglio clonezilla) prima di queste operazioni. |
|
|
|
|
|
#1512 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
Quote:
L'hai notata anche tu questa cosa? C'è qualche soluzione per far calmare l'attività dell'hd su Ubuntu? Per la tua domanda, non ti posso aiutare, sto ancora con 2gb e win32, direi che basta e avanza per tutto edit... aggiungo che per installare ubuntu e abilitare il collegamento wireless, non serve neanche connettersi via ethernet, il driver proprietario è contenuto nel disco di installazione Ultima modifica di Acid Queen : 10-01-2011 alle 21:01. |
|
|
|
|
|
|
#1513 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
Quote:
Per quanto riguarda la scheda video io non ho mai sentito di gente che è riuscita a fare lo switch ma solo di gente ( tra cui io) che è riuscita a disablitarla così da risparmiare energia (mi si è aggiunta un oretta di autonomia =D) |
|
|
|
|
|
|
#1514 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
Quote:
Non è che ti andrebbe di spiegarci come hai fatto? Sul mio pc usa soltanto la gpu nvidia, anche senza installare i driver proprietari
|
|
|
|
|
|
|
#1515 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
|
Quote:
Quote:
Collegando un hard disk esterno USB ed avviando la procedura di ripristino e possibile salvare tale partizione con un'apposita funzione del programma di ripristino. ATTENZIONE! Il disco viene formattato e creato al suo interno una partizione di 16 GB (nel caso il disco abbia una capacità maggiore) che servirà per contenere tutta la partizione del nostro netbook. Ho già testato il tutto è funziona bene, secondo me è l'unica cosa da fare prima di procedere con modifiche alle partizioni e installazioni. La rimanente partizione del vostro disco USB potete usarla come vi pare
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.» |
||
|
|
|
|
|
#1516 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
|
Quote:
Esistono però svariate guide che spiegano come ridurre l'attività al disco, come ad esempio precaricare la cache in ram (o addirittura l'intero SO se vuoi), in questo modo il disco viene usato di meno e ovviamente il ticchettio si sentirebbe di meno (tali guide sono state sempre pensate per i dischi ssd, che si usurano più velocemente). Però non ne ho mai seguito una, perché ognuna riporta comandi diversi, e a me sarebbe piaciuto capire cosa facessero veramente, dove stavano le differenze... a me interessava appunto capire, altrimenti userei anche windows più spesso... Appena ne trovo una ben documentata, coerente e che riporta le fonti per bene la seguirò senza dubbio, però la maggior parte trovate in rete riportano giusto i comandi... così che non si capisce niente... per il wireless meglio, oramai ho installato ubuntu da svariati mesi, quindi non lo ricordavo, pecchato che non vada in monitor mode... speriamo in futuro... per lo switch aveva scritto gente in questa discussione, però non ricordo le pagine...forse intorno alla 40-50 o qualcosa del genere, tempo fa insomma. Non sapevoci fosse qualcosa da disabilitare per aumentarne la durata della batteria, spero che okon3 voglia spendere qualche parola in più, acid queen, come fai a vedere che usa la gpu nvidia? Anche a me 2Gb bastano e avanzano, anzi con meno di 1 sono gia a posto detto sinceramente, anche in previsione di provare qualche distro un poco più leggera (non so, debian da netinstall con lxde ad esempio, oppure puppylinux...) ma comunque avrei voluto, visto che avrei dovuto riformattare tutto, mettere il 64 bit, come farò a breve con gnu/linux (ho usato la iso sbagliata da usb e me ne sono accorto dopo un paio di giorni :P) @deadlypoison83, intorno alle pagine 50-60 mi sembrava ci fosse scritto che lo tenevano una 40ina di giorni, però non saprei dirti... |
|
|
|
|
|
|
#1517 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
Quote:
(Per vedere i consumi staccate il portatile dalla corrente e date il comando Codice:
cat /proc/acpi/battery/BAT0/state 1. Installare il programma "git" Codice:
sudo apt-get install git Codice:
git clone http://github.com/peberlein/acpi_call.git Codice:
cd acpi_call make Codice:
insmod acpi_call.ko Codice:
./asus1215n.sh off 7. Se il test è andato a buon fine copiare il il modulo nella cartella apposta: Codice:
sudo cp acpi_call.ko /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/acpi/ Codice:
sudo depmod -a Codice:
sudo echo "acpi_call" > /etc/modules 1.Creare uno script d'appoggio con dentro scritto Codice:
bash /home/....percorso allo script..../asus1215n.sh off Codice:
sudo cp scriptdappoggio.sh /etc/init.d/ Codice:
sudo chmod +x /etc/init.d/scriptdappoggio.sh Codice:
sudo update-rc.d scriptdappoggio.sh defaults Ultima modifica di okon3 : 11-01-2011 alle 10:11. |
|
|
|
|
|
|
#1518 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
|
grazie, ora provo a seguire la guida...metterlo in programmi all'avvio automatico non risolverebbe il tuo problema?
edit: 1)immagino che il modulo lo carico con i permessi di amministratore, giusto? 2) la mia present rate è di 1112 mA, va bene o no? 3) se provo lo script mi dice che: _DSM {0x59, 0x00, 0x00, 0x11} _PS3 0x0 P3MO 0x0 DGPS 0x1 _PSC 0x3 Asus 1215N Optimus appears to be off io non credo di aver messo impostazioni particolari al mio sistema però... edit: se tento di lanciare lo script per disabilitare la scheda una seconda volta da questo output: _DSM {0x41, 0x00, 0x00, 0x11} _PS3 Error: AE_AML_INFINITE_LOOP P3MO 0x1 DGPS 0x1 _PSC 0x3 Asus 1215N Optimus appears to be off va in loop e non ne comprendo il motivo... Ultima modifica di kikkas : 10-01-2011 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
#1519 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
ho già provato ma non riesco a passargli il parametro "off",ho provato anche a guardare lo script per estrarre la parte di codice relativa all'off, ma a guardarci di fretta non ho capito bene. Se qualcuno ha più tempo e riesce anche solo ad estrarre dallo script la parte che ci interessa ben venga
|
|
|
|
|
|
#1520 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
|
La soluzione è "scema", prova a fare così...
crei un file eseguibile e metti quello in avvio automatico. All'interno di quell file scrivi il comando che mi hai detto di lanciare da terminale... Avevo adottato questa soluzione per lanciare un'istruzione di comandi, spero funzioni anche in questo caso. edit: per chi vuole vedere come mettere un po di cose in ram, qui c'è una mini raccolta di guide promettenti... http://forum.ubuntu-it.org/index.php...,417509.0.html Ultima modifica di kikkas : 10-01-2011 alle 22:30. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.





















