Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 10:48   #1501
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
beh ma almeno aprirà i Jpeg!!
Certo, fa tutto, solo che lo fa prendendosela comoda.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 12:14   #1502
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Woody_Allen Guarda i messaggi
Certo, fa tutto, solo che lo fa prendendosela comoda.
ma in riguardo alle funzioni di un htpc (video in full hd, foto, etc...) qualitativamente parlando, secondo voi e' megli uno di questi minipc oppure meglio un network media tank (un hd multimediale per intenderci)come un popcorn a-110 oppure un emtec s800h....oppure la versatilita' di questi minipc si fa sentire?
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 12:34   #1503
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
ma in riguardo alle funzioni di un htpc (video in full hd, foto, etc...) qualitativamente parlando, secondo voi e' megli uno di questi minipc oppure meglio un network media tank (un hd multimediale per intenderci)come un popcorn a-110 oppure un emtec s800h....oppure la versatilita' di questi minipc si fa sentire?
Secondo me l'AsRock dà il suo meglio usato come HTPC, perché hai tutta la versatilità di un PC unita alle dimensioni contenute, al non eccessivo consumo e al prezzo (almeno della vecchia versione) molto competitivo.
Certo, non è esente da magagne: il mio era piuttosto rumoroso, adesso ho downvoltato la ventolina 3x3 e va molto meglio, però le temperature salgono; c'è da ottimizzarlo per benino dal punto di vista software, altrimenti sporadicamente possono verificarsi dei rallentamenti nei file .mkv full-HD più pesanti.
Però alla fine le soddisfazioni che dà questo scatolotto ripagano ampiamente lo sbattimento (tutto sommato neanche poi così impegnativo).
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 12:38   #1504
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Woody_Allen Guarda i messaggi
Certo, fa tutto, solo che lo fa prendendosela comoda.
io devo poterci fare un po di photo editing...anche con file in raw...ma non necessito di aprire 10 contemporaneamente e fare operazioni molto pesanti...inoltre..pensavo che anche se avrò bisogno di un pc piu potente...potrei comprarlo piu avanti e mettere questo in sala! questo cosino è una di quelle cose che se le ritrovi impolverate e inutilizzate in casa sei contentissimo di ricollegare e riutilizzare!

... ... .... ........ va così male coi raw da 10mpx?
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 12:45   #1505
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da daedin89 Guarda i messaggi
va così male coi raw da 10mpx?
Aspe', non ho detto che va male, solo che paragonandolo a un "pc degno di essere chiamato tale" (come dici di cercare in firma ) ne esce ovviamente con le ossa rotte.
Ma per lavoretti non troppo impegnativi può essere utilizzato senza problemi.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen

Ultima modifica di Woody_Allen : 12-01-2010 alle 12:52.
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 12:53   #1506
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Woody_Allen Guarda i messaggi
Aspe', non ho detto che va male, solo che paragonandolo a un "pc degno di essere chiamato tale" (come dici di cercare in firma ) ne esce ovviamente con le ossa rotte.
Ma per lavoretti non troppo impegnativi può essere utilizzato senza problemi.
pure tu c'hai ragione...dovrei aggiungere alla firma che non ho un budget degno di essere chiamato tale
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:36   #1507
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Woody_Allen Guarda i messaggi
Secondo me l'AsRock dà il suo meglio usato come HTPC, perché hai tutta la versatilità di un PC unita alle dimensioni contenute, al non eccessivo consumo e al prezzo (almeno della vecchia versione) molto competitivo.
Certo, non è esente da magagne: il mio era piuttosto rumoroso, adesso ho downvoltato la ventolina 3x3 e va molto meglio, però le temperature salgono; c'è da ottimizzarlo per benino dal punto di vista software, altrimenti sporadicamente possono verificarsi dei rallentamenti nei file .mkv full-HD più pesanti.
Però alla fine le soddisfazioni che dà questo scatolotto ripagano ampiamente lo sbattimento (tutto sommato neanche poi così impegnativo).
mi pare di capire che sei nettamente a favore dei minipc invece degli nmt
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:08   #1508
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
mi pare di capire che sei nettamente a favore dei minipc invece degli nmt
In realtà cerco di non farmi mancare niente e ho pure un WDTV Live!
Bell'oggettino, quest'ultimo, soprattutto col firmware non ufficiale.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:43   #1509
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
ma a livello prestazionale (nella riproduzione di video mkv) penso sia più performante l'asus no ?
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:14   #1510
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
ma a livello prestazionale (nella riproduzione di video mkv) penso sia più performante l'asus no ?
Ti dirò, con l'AsRock qualche scattino mi è capitato di notarlo, mentre con il WDTV Live finora tutto fila liscio che è un piacere (e ci scarico anche i torrent ).
Come ripeto, un PC va ottimizzato, perché le prestazioni dipendono anche dal software (e dall'OS) che si installa e da come lo si configura, mentre un mediaplayer lo accendi e funziona. Di contro, se il mediaplayer non legge qualche file l'unica soluzione è ricodificarlo, usando un formato più "digeribile", mentre con un PC basta installare i codec giusti e ti leggerà sempre tutto.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:43   #1511
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Woody_Allen Guarda i messaggi
Ti dirò, con l'AsRock qualche scattino mi è capitato di notarlo, mentre con il WDTV Live finora tutto fila liscio che è un piacere (e ci scarico anche i torrent ).
Come ripeto, un PC va ottimizzato, perché le prestazioni dipendono anche dal software (e dall'OS) che si installa e da come lo si configura, mentre un mediaplayer lo accendi e funziona. Di contro, se il mediaplayer non legge qualche file l'unica soluzione è ricodificarlo, usando un formato più "digeribile", mentre con un PC basta installare i codec giusti e ti leggerà sempre tutto.
sono ancora più indeciso
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:59   #1512
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
sono ancora più indeciso
Se hai già un PC (magari con uno o più hard disk esterni) e ti interessa solo l'aspetto multimediale il WDTV Live è la scelta più oculata, secondo me. Ci metti su il firmware di b-rad e lo trasformi in un muletto (rumore zero, consumo bassissimo, surriscaldamento trascurabile) per scaricare i torrent.
Se invece non hai un PC, oppure ne cerchi uno da collegare alla TV per vederci di tutto, anche il più remoto tipo di streaming TV, allora il piccoletto di AsRock è d'obbligo.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:45   #1513
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Woody_Allen Guarda i messaggi
Se hai già un PC (magari con uno o più hard disk esterni) e ti interessa solo l'aspetto multimediale il WDTV Live è la scelta più oculata, secondo me. Ci metti su il firmware di b-rad e lo trasformi in un muletto (rumore zero, consumo bassissimo, surriscaldamento trascurabile) per scaricare i torrent.
Se invece non hai un PC, oppure ne cerchi uno da collegare alla TV per vederci di tutto, anche il più remoto tipo di streaming TV, allora il piccoletto di AsRock è d'obbligo.
ho già un pc ed ho anche un hd esterno...il problema è appunto quello che sarebbe utile vedere anche streaming alla TV e registrare....


a sto punto ti faccio le domande che servono magari a tutti (le avevo fatte ma non mi hanno risposto)...servirà anche per riassunto (magari si mettono nel primo post cosi si accede subito...Una sorta di FAQ):

Streaming:
performance dei filmati youtube?
megavideo?


Rumorosità:
c'è ma si "abbassa" downvoltando la ventolina e mantenendo più o meno inalterate le temperature?


Registrazione:
si utilizzano schete tv usb-->performance???timeshifting?

Audio:
varia a seconda del modello (fondamentalmente alcuni modelli hanno il 5.1 altri il 7.1) ma per chi è un comune mortale come me e non ha (non vuole) comprarsi un sintoamplificatore ultra mega iper potente e vuole semplicemente collegarlo alla tv (anche in vista di una "portabilità") la qualità dell'audio è buona oppure fa letteralmente schifo ?

Visione contenuti HD:
Alcuni modelli sono venduti con il lettore blueray, altri no.
Per quanto riguarda i file mkv alcuni non hanno trovato problemi dopo aver sistemato ed aggiornato i codec: quali codec? presi da dove? qual'è il player più performante per windows? e per linux?

Telecomando:
In alcuni modelli è previsto, in altri no. Ad Alcuni piace ad altri no, ma l'importante è sapere se svolge il suo sporco lavoro: è ergonomico? funziona o no() ? è compatibile solo con windows oppure funziona anche sotto linux e con xbmc? (in teoria dovrebbe)

Sistema operativo:
Molti installano Seven e dicono che va tutto liscio, ma quale versione? 32 bit o 64?
Altri dicono che una distro linux gira meglio...

Pro/contro MiniPC vs NMT

MiniPC
pro :
Versatilità: hai un vero e proprio PC puoi fargli fare di tutto limitato alla potenza che riesce ad erogare (oggi htcp, domani server torrent oppure ci giochi ci "lavori")
Aggiornamento: possibilità di aggiornare sia la parte software (esce un nuovo tipo di file si installano il programma e funziona) che la parte hw.

contro:
Configurazione: a differenza di un NMT prima di utilizzarlo ci vuole un pò di sbattimento per configurarlo.
Obiettivi: è un dispositivo general purpose quindi pensato per fare tante cose. Come tale non è uno strumento ottimizzato e pensato per eseguire un task specifico quindi paragonato ad alcuni prodotti pensati per una determinata cosa ovviamente ci perde.

NMT (Network Media Tank
)
pro
Semplicità di utilizzo: Lo apro, lo collego, lo utilizzo. FINE.
Obiettivi: sono pensati per fare poche e determinate cose, ma quelle poche cose le fanno bene (a meno di comprare un PACCO vero e proprio)
prezzo: ovviamente se ne trovano di tutti i prezzi a seconda delle funzioni che si desidera avere (si parte dai 100 euro fino ai 300 per i modelli più avanzati)
estetica: inutile dire che a livello estetico ce ne sono alcuni che sono bellissimi. (personalmente me ne sbatto )

contro
Versatilità: Possono fare solo le cose per cui sono stati fatti. Oggi lo compro e me lo ritroverò tale e quale a quando l'ho comprato senza nessuna funzione in più. Anche aggiornando i firmware non si possono avere funzioni avanzate
Aggiornabilità: Si possono aggiornare i firmware, ma si è sempre in balia degli altri (a meno di scriptarsi un firmware proprio). Ergo che se un domani la casa produttrice decide di non rilasciare più firmware o se i gruppi che scrivono firmware decidono di abbandonare il prodotto la si prende nel ***** . Inoltre se un domani esce (ad esempio) il file .prr che per assurdo permette di far vedere i film in 3d alla tv (manco tanto assurdo) il nostro NMT ha bisogno di un upgrade del firmware e quindi si torna di nuovo al punto precedente e quindi sperare che la casa produttrice DECIDE di rilasciare il firmware. Esistono tantissime marche che fanno NMT, bisogna stare attenti a quale scegliere altrimenti ci si ritrova con uno scatolotto bello esteticamente ma non funzionale.

Nello specifico per questo NetTop:
Questo MiniPc secondo me è "pensato" per fare da htpc...Non potrà MAI sostituire un PC quindi è bene capire fino a dove può spingersi...
Inutile cercare di fargli girare giochi prestazionalmente potenti, inutile fargli girare applicazioni per il photoediting troppo pesanti figuriamoci per il videoediting. Sotto lo scatolotto pulsa un atom dual core 330 quindi non si può pretendere prestazioni da icore ...
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:30   #1514
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
a sto punto ti faccio le domande che servono magari a tutti
Rispondo solo dove ho esperienza:

Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
Rumorosità:
c'è ma si "abbassa" downvoltando la ventolina e mantenendo più o meno inalterate le temperature?
A dire il vero la variabile rumorosità è molto soggettiva: io sono abituato a spendere parecchio su questo versante, in ambito PC, per cui quello che per me è fastidioso per altri può essere accettabilissimo.
Detto ciò, la ventolina 3x3 che è sul dissi della CPU dell'esemplare in mio possesso genera un ronzio ad alta frequenza che proprio non sopporto, perciò ho usato un cavetto U.L.N.A. della Noctua per ridurre la velocità di rotazione e quindi il rumore. Purtroppo, però, questo si traduce in un innalzamento delle temperature all'interno del case, che influenza sia la CPU sia la GPU. In più ho notato che la temperatura non resta stabile, ma tende costantemente ad aumentare, per cui più tempo lo si utilizza (soprattutto come HTPC), più si scalda. Dopo un paio d'ore di mkv la GPU mi sfiora i 90°.

Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
Audio:
varia a seconda del modello (fondamentalmente alcuni modelli hanno il 5.1 altri il 7.1) ma per chi è un comune mortale come me e non ha (non vuole) comprarsi un sintoamplificatore ultra mega iper potente e vuole semplicemente collegarlo alla tv (anche in vista di una "portabilità") la qualità dell'audio è buona oppure fa letteralmente schifo ?
Be', in questo caso dipende dal comparto audio della tua TV, non dall'AsRock, che da me collegato a un sintoampli, sia in analogico sia in digitale ottico, va benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
Visione contenuti HD:
Alcuni modelli sono venduti con il lettore blueray, altri no.
Per quanto riguarda i file mkv alcuni non hanno trovato problemi dopo aver sistemato ed aggiornato i codec: quali codec? presi da dove? qual'è il player più performante per windows? e per linux?
Io mi trovo bene con Media Player Classic Home Cinema + drivers nVidia sotto Windows 7 e XBMC con accelerazione VDPAU sotto Ubuntu.

Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
Sistema operativo:
Molti installano Seven e dicono che va tutto liscio, ma quale versione? 32 bit o 64?
Altri dicono che una distro linux gira meglio...
Io ho installato sia Windows 7 sia Ubuntu Karmic Koala, entrambi a 64 bit.
Va tutto liscio con entrambi, forse sotto Ubuntu è un po' più reattivo, ma per me sono promossi tutti e due.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:47   #1515
eden5
Member
 
L'Avatar di eden5
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
per ridurra il rumore della ventola allora cosa si può fare di concreto?
Dai vostri post si capisce che se da bios abbassiamo troppo la temperatura all'interno del cubo aumenta troppo.
allora non ci sarebbe da acquistare un'altra ventola più performante?
comunque anch0io sono tra quelli a cui il ronzio da fastidio
eden5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:59   #1516
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da eden5 Guarda i messaggi
per ridurra il rumore della ventola allora cosa si può fare di concreto?
Dai vostri post si capisce che se da bios abbassiamo troppo la temperatura all'interno del cubo aumenta troppo.
allora non ci sarebbe da acquistare un'altra ventola più performante?
comunque anch0io sono tra quelli a cui il ronzio da fastidio
Io sto pensando seriamente di togliere la ventolina 3x3, segare via un centimetro dal dissipatore della GPU e sistemarci su una Rasurbo Basic Silent 5x5 che ho già acquistato e provato. Solo che per fare questo devo praticamente smontare tutto e ancora non mi va. Per ora lo tengo aperto, con la Rasurbo a soffiare sulla GPU e oltre ad essere silenzioso le temperature sono nell'ordine dei 40-45°.
Da BIOS puoi pilotare solo la ventola posteriore, non la ventolina maledetta della CPU. E comunque se imposti la modalità silent e poi usi a manetta il PC le temperature salgono parecchio, per cui meglio mettere su auto.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:07   #1517
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Woody_Allen Guarda i messaggi
Rispondo solo dove ho esperienza:


1)
A dire il vero la variabile rumorosità è molto soggettiva: io sono abituato a spendere parecchio su questo versante, in ambito PC, per cui quello che per me è fastidioso per altri può essere accettabilissimo.
Detto ciò, la ventolina 3x3 che è sul dissi della CPU dell'esemplare in mio possesso genera un ronzio ad alta frequenza che proprio non sopporto, perciò ho usato un cavetto U.L.N.A. della Noctua per ridurre la velocità di rotazione e quindi il rumore. Purtroppo, però, questo si traduce in un innalzamento delle temperature all'interno del case, che influenza sia la CPU sia la GPU. In più ho notato che la temperatura non resta stabile, ma tende costantemente ad aumentare, per cui più tempo lo si utilizza (soprattutto come HTPC), più si scalda. Dopo un paio d'ore di mkv la GPU mi sfiora i 90°.


2)
Be', in questo caso dipende dal comparto audio della tua TV, non dall'AsRock, che da me collegato a un sintoampli, sia in analogico sia in digitale ottico, va benissimo.


3)
Io mi trovo bene con Media Player Classic Home Cinema + drivers nVidia sotto Windows 7 e XBMC con accelerazione VDPAU sotto Ubuntu.

1) CHE PALLE
2) vabbe l'importante è che si può fare
4) però gli scatti che dicevi prima dove li hai notati?



PEr la Rasurbo:

non sono un professionista in questo campo, ma acquistare una ventolina sempre 3x3 più performante e silenziosa?
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:13   #1518
eden5
Member
 
L'Avatar di eden5
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
bene quindi hai già pensato a qualcosa di veramente concreto! ottimo!
Quando metterai in atto tutto il tuo piano posteresti qualche foto in modo che altri del forum possessori del cubo possano emularti?
quelli dell'asrock cosa gli costava mettere un ventolino più grande... e magari anche un dissipatore più grande...
s
eden5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:26   #1519
Woody_Allen
Junior Member
 
L'Avatar di Woody_Allen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
4) però gli scatti che dicevi prima dove li hai notati?
Su Windows 7 e MPCHC, con un documentario sulle montagne, durante le carrellate dall'alto. Lo stesso file su Ubuntu e XBMC è invece fluido, anche se qui però c'è un altro problemino che ancora devo risolvere (in pratica ogni tanto noto degli sfarfallamenti, come se ci fossero problemi sul sincronismo verticale). Allora ho smanettato su Windows 7 e ora va meglio, anche se l'impressione che non sia perfettamente fluido resta.
Sul WDTV Live, invece, tutto perfetto.

Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
PEr la Rasurbo:

non sono un professionista in questo campo, ma acquistare una ventolina sempre 3x3 più performante e silenziosa?
Neanch'io sono un professionista ma ho una discreta esperienza e so che una qualsiasi ventola, così piccola e a quella velocità fa rumore per forza.
__________________
"Sesso non è la risposta; sesso è la domanda. è la risposta."
Woody Allen
Woody_Allen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 06:24   #1520
dademikiriki
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 234
togliere la ventolina e mettere un sistema di raffreddamento passivo?Che sia possibile?
dademikiriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v