|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1501 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
mille configurazioni con queste memorie. Dopo innumerevoli test e benchmark sono arrivato alla conclusione che a fronte di un limitato overclock sulle ram è meglio preferire timings più aggressivi. Con un X2 3800 potresti tentare un buon overclock (soprattutto se ti ritrovi una revision E6). Oltre alla solite impostazioni prova: - CPU frequency: 260mhz - CPU multiplier: 10x - Processor voltage: 1.40v - HT: 800mhz - Limit: 166mhz - DDR voltage: 2.7v - Timings: 2 Tcl - 3 Trcd - 3 Trp - 6 Tras (oppure se non è stabile 2.5 come Tcl) Buon overclock anche a te... Piccolo OT: Siamo a quota 1500 post Festeggiamo almeno per questo dato che gli azzurri oggi non ci hanno certo entusiasmati...
Ultima modifica di NvidiaMen : 18-06-2006 alle 00:13. |
|
|
|
|
|
|
#1502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1503 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
|
Quote:
- l'ho preso direttamente dal magazzino risparmiando parecchio - e' assolutamente FIGO ed indicatissimo per il mio case blu, e dopo anni di normale case senza finestra avevo voglia di godermi una bella vista attraverso quel bel finestrone coatto del mio nuovo Xblade Domani vedo un po' di giocherellare col nuovo bimbo e prendo qualche dato. Ciao
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5 Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II Il blog del mio PC: L'Acquario
|
|
|
|
|
|
|
#1504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Riecchime qui con i miei post notturni...
Ordunque, il pc da ormai e' stabile con l'ultimo OC, sono a 2420 rock solid. Ho solo un problemino, quando accendo il pc, stranamente, non mi parte a 2420 ma a 2270, se poi lo riavvio (da windows) riparte a 2420... come mai questo comportamento anomalo? Qualche suggerimento?
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
|
|
|
|
|
#1505 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Bè la situazione è un pò anomala... Hai disabilitato il cool'n'&Quiet? Hai impostato il cpu multiplier su un valore fisso? e non in auto...? |
|
|
|
|
|
|
#1506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Quote:
Se fosse la mobo dispettosa... glielo faccio io un bello scherzetto poi
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
|
|
|
|
|
|
#1507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Il C'N'Q era abilitato, ora l'ho disabilitato (tanto uso il rightmark cpu clock utility che va da dio).
il molti della cpu e' fisso a 10 (ho 242x10) Ora che ho riavviato e' partito regolarmente a 2420. Mah... un "mistero della fede"? Gia che ci siamo, facciamoci due chiacchiere. Tutto bene Nvidiamen? E a casa? in famiglia tutto ok? spero di si... ahem No, volevo chiederti secondo te montando ram piu' performanti ed un sistema di ventole+dissipatori non stock (cpu e vga) a quanto potrei "tirare" il mio manchester 3800? Brutta cosa l'insonnia...
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
|
|
|
|
|
#1508 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Ora ho rimesso la cpu a 2400 (240x10) HT=800 e limit a 183 con i timings 2,5-2-3-5,per ora non vorrei esagerare con l'overclock Penso che il mio problema di boot "pigro" fosse dovuto alle ram:infatti ho lasciato DDR voltage a 2,7v come da te indicato e non ho avuto più problemi di riavvio a freddo!... ![]() Un'ultima domanda:a cosa serve il PEG link mode e come va impostato? Io l'ho messo su "auto". Grazie ancora per gli utilissimi consigli! Ultima modifica di Psyred : 18-06-2006 alle 11:07. |
|
|
|
|
|
|
#1509 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per il dissipatore credo che lo Zalman 9500 non abbia paragoni oggi tra i sistemi ad aria (sono tentato a sostituire il mio Arctic)... Per il tuo procio verifica la revision (E4 o E6). Io ho fatto una modifica (molto rischiosa se non si è esperti) che mi ha permesso di abbassare notevolmente le temperature di esercizio del mio X2 3800 (E6) che overcloccato a 2400mhz bolliva con i suoi 49-51°C in idle... Dopo la modifica mi ritrovo la CPU con 10°C in meno, ma avendola montata su una motherboard A8N-VM CSM (con CPU Frequency limitata a 240mhz Buona domenica. Ultima modifica di NvidiaMen : 18-06-2006 alle 11:21. |
|||
|
|
|
|
|
#1510 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Essendo un fan nVidia ed un critico su molti dei prodotti Asus di cui son venuto in possesso, ho fatto di tutto per trovare il "pelo nell'uovo" , senza però mai riuscirci... Il PEG link ti conviene disabilitarlo se non usi il PC come mulo (aperto anche la notte), perchè in Auto produce la variazione, controllata dalla motherboard, in mhz della/e GPU della/e scheda/e video... Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#1511 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
io ho 4 banchi da 512mb di ram ddr400. 2 della mosel e altri due della infineon, come dite che vanno messi per farli rendere la meglio. in dual channel sulla a8r mvp. vedi sign.
|
|
|
|
|
|
#1512 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Dopo queste rilevazioni monti i 4 moduli preferendo nel primo canale (A1 ed B1) quelli che dai timings sembravano più lenti e nel secondo canale (A2 e B2) la coppia che dai timings risultava invece migliore. Successivamente nel bios, per far lavorare il sistema montando i 4 moduli di marca differente, occorrerà impostare i timings più conservativi tra le due coppie precedentemente rilevate e conseguentemente procedere con l'overclock del sistema... Ultima modifica di NvidiaMen : 20-06-2006 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
|
#1513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1514 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Quote:
Stamattina quando ho riacceso il piccirillo di nuovo 2270, riavvio e puf, 2420... Mah, non so che pensare :| Quote:
Quote:
Riguardo alle ram, pensi che anche cambiandole non riesca a salire un po di piu' con l'OC? leggo di gente che on il 3800 fa' i 2700 RS, mi secca non eguagliarli Per il dissi, al momento sono indeciso se prendere un "verticale" (scythe ninja o thermalright hr1) o uno "piano", ovvero il blue orb II. Di sicuro cmq a breve faro' un ordine consistente tra ventole, dissi cpu-vga e, forse anche alimentatore o case, visto che da me ormai il caldo si fa' sentire parecchio (guardando i sensori del probe vedo che ho 39 °C di temp MB...) e non siamo nemmeno in pieno caldo. Grazie ancora per i consiglie e le chiacchiere, buona domenica anche a te
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
|||
|
|
|
|
|
#1515 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Il miglior dissipatore è il big typhoon e non costa neppure molto 30-35€, il blu orbe non è granchè, secondo me non ti conviene.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
|
|
|
|
|
#1516 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#1517 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
|
Quote:
L'equivalente della Zalman (il 7700) e' definito silenzioso, ma grazie al cavolo in modalita' silent gira a 1000rpm, anche il Blue Orb a 1000rpm non si sente. Il Big Typhoon e' ottimo ma e' altissimo, se non hai una griglia d'areazione sul pannello in quella posizione ti ritrovi a vederlo girare con un rendimento ridotto a causa della mancanza d'aria. Quote:
Ciao!
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5 Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II Il blog del mio PC: L'Acquario
|
||
|
|
|
|
|
#1518 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ciao raga tutto bene? forse vi lascio
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
#1519 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
Ragazzi so che forse questo nn è il posto giusto per chiedere certe cose ma essendo anch'io un possessore di una asus a832 mvp devluxe vi chiedo un consiglio. Da premettere che il mio pc è un AMD Athlon 4400 x2 con 1 gb ram (2x512 modello geil), 2 hd maxtor sata2 il principale da 16 mb di cache e il secondo da 8 mb, sistema operativo win xp pro sp 2, driver catalyst 6.5, acquistato ad aprile 2006 e mai overcloccato.
Ho i seguenti problemi con alcuni giochi: Demo di Titan Quest - impostando gli effetti sia al minimo che al massimo, durante il gioco d'improvviso l'erba comincia ad allungarsi per lo schermo e in alcuni punti non compaiono nemmeno le texture, mostrando dei pezzi di sfondo bianco. Demo di Rise and Fall - sia al massimo che al minimo delle impostazioni grafiche il gioco comincia a scattare, quasi bloccandosi, non appena compaiono oggetti nuovi sullo sfondo. Fable gioco completo - non appena compaiono delle segnalazioni sulla mappa del gioco, si pianta tutto finchè non scompare l'animazione per poi tornare ad una buona fluidità e così via. Dragonshard gioco competo - il gioco in alcuni momenti si blocca per poi ricominciare con intervalli di circa 10 sec. Tutto farebbe pensare a problemi di swap dell'hd, molti mi hanno consigliato di aggioranre il bios della scheda madre "troppo nuova". Il bios è lo 0201, voi pensate davvero che tutto questo possa essere dovuto alla scheda madre? Possibile che la scheda non gestisca bene gli slot sata e che questi problemi si verifichino solo in ambiente 3d? Ho bisogno davvero di un aiuto, dal momento che il pc l'ho acquistato ad aprile dle 2006 e sarei ancora in tempo per chiedere una sostituzione. Please help me |
|
|
|
|
|
#1520 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
1) Conroe in programmi dual core 3d (vedi 3dmark06) non produce gli stessi incrementi di prestazione visti nel superPI, passare da 2000 a 2500 punti non cambia la vita. Il test CPU di 3Dmark06 quantifica in modalità software i calcoli fisici permessi dal processore: su A64 si ha 1 frame/s mentre con Conroe 1,5 frame/s... ;2) Più avanti Intel introdurrà il controller di memoria onboard incrementando ulteriormente le proprie prestazioni; 3) L'anno prossimo anche nei desktop verranno introdotti sia i quad core (quest'estate relegati sia da AMD che da Intel alla categoria server) che le memorie DDR3 (quest'ultime verranno supportate prima da Intel e successivamente da AMD); 4) AMD non starà certo a guardare; 5) Conroe a mio avviso conviene a chi ha un PC obsoleto non dual core; 6) Con l'introduzione di Vista avere un sistema di discreto livello non trusted da un punto di vista hw come quello su sk939 ma pienamente compatibile non è certo un qualcosa da far passare in secondo piano. In base a questi fermenti passare a Conroe (in tal caso occorrerà spendere una bella cifra tra memorie DDR2 di un certo livello, motherboard stabile e di qualità, CPU con altri 300€) e sapere che già l'anno prossimo si ha un sistema cotto e superato (a causa del passaggio a DDR3 e conseguentemente ad una variazione del socket, ma anche con l'introduzione del PCI-E 2.0 e del SATA2 600) mi lascia un pò perplesso... Soprattutto se con DX10 verranno introdotte schede video (SLI e Crossfire) ognuna con due GPU (di cui una dedicata ai calcoli fisici) la potenza del processore, comunque inconfrontabile alle GPU (soprattutto dual e con una differenza di qualche ordine di grandezza matematico), sarà relegata alla sola intelligenza artificiale nei giochi facendo crollare il fattore CPU limited. Riguardo Windows Vista un qualunque processore dual core (per switchare da un'applicazione all'altra) sarà più che sufficiente...Inoltre le schede video sempre più potenti (e con meno overhead grazie a DX10) saranno preferibili nel video editing alle pur buone sse4 dei nuovi processori in fase di encoding video mpeg4/mpeg2 (ad esempio con la tecnologia AVIVO di ATi e con la risposta PureVideo di nVidia). Se poi lo si fà per avere (per 6 mesi Naturalmente IMHO. Ultima modifica di NvidiaMen : 18-06-2006 alle 16:48. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.










mille configurazioni con queste memorie. Dopo innumerevoli test e benchmark sono arrivato alla conclusione che a fronte di un limitato overclock sulle ram è meglio preferire timings più aggressivi.
dato che gli azzurri oggi non ci hanno certo entusiasmati...


, senza però mai riuscirci...
e con una differenza di qualche ordine di grandezza matematico), sarà relegata alla sola intelligenza artificiale nei giochi facendo crollare il fattore CPU limited. Riguardo Windows Vista un qualunque processore dual core (per switchare da un'applicazione all'altra) sarà più che sufficiente...








