Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 12:38   #1481
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da MrSchaeffer Guarda i messaggi
Riuppo per avere una risposta.
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ciao, dovresti provare con la riduzione rumore per esposizioni lunghe.
Occhio che praticamente ti raddoppia il tempo di scatto visto che fa 2 foto, una tenendo chiuso l'otturatore.

Altri casi di hot pixel post aggiornamento non ce ne sono stati.
Quoto Loncs... Comunque, presupponendo che la riduzione rumore da ISO e da esposizioni lunghe sia attivata (lo è di default e non penso sia stata disabilitata), mi verrebbe da chiedere se è stato installato l'ultimo firmware... Io faccio moltissime foto notturne, anche con esposizioni di minuti, e mai visto un hot spot... Quindi mi pare molto strano che ci siano 2 hotspot e sempre nella stessa posizione, dovrebbero essere causali.
Quindi, ti consiglio di provare scatti di sera con ISO elevati (anche 6400) e tempi "brevi" (come 1/2 secondo), in modo da far intervenire solo la riduzione rumore ISO... Poi metti su cavalletto, ISO 100, e scatta allungando i tempi di conseguenza (anche 30 secondi o più), e vedi che succede... Ti consiglierei uno scatto diurno (quindi ISO 100 e tempi rapidi) posizionando il punto dove compaiono gli hot spot verso un'area scura... Ad esempio, se l'hotspot compare in alto a destra, tu fai una foto diurna posizionando la parte alta destra sopra un qualcosa di scuro e regolare (ed un pantalone nero, un'auto nera, etc) in modo da evidenziare eventuali hotspot anche in scatti diurni (ISO bassi e tempi veloci)... Con queste prove capisci se dipende dagli iso alti, oppure dai tempi alti, oppure ancora se i pixel sono "bruciati" e quindi lo sono sempre a prescindere dalle impostazioni, ed in tal caso vai di garanzia. Mi raccomando però di aggiornare prima il firmware
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:38   #1482
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io so come eliminare il rumore video nel miglior modo possibile....... col mio software ( che si basa su avisynth) , provare per credere...
ma sei anche su videomakers con un altro nick?

in ogni caso per il mio modo di lavorare è troppo sbatti ma per quelle 2-3 clip se proprio serve lo valuterei volentieri. Hai il link?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:58   #1483
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Sono solo qua, dammi un attimo che lo riguardo un attimo e lo uppo e metto il link..

serve anche per deiterlacciare, fare resize e slow motion, tutto con mvtool e le sue funzioni..

Ultima modifica di ficofico : 04-07-2011 alle 13:03.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 13:35   #1484
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Bisogna prima installare avysynth

Avisynth

Poi bisogna scaricare la cartella plugins, decomprimerla e metterla al posto della cartella plugins sotto C:\Programmi\AviSynth 2.5\

Plugins

Questo è il programma

http://dl.dropbox.com/u/8602032/programma.rar

Scompatti la cartella, all'interno tra i tanti files c'è programma.exe, si apre il programma, selezioni apri file mov... si aprirà virtualdub, con questo selezioni l'inizio e la fine del filmato, poi salvi in avi (non compresso o compresso se disponi già di un compressore loseless), dal programma selezioni apri file avi, selezioni il file che hai salvato in precedenza, setti i parametri come vuoi (prova quelli di default all'inizio) e se tutto và bene dovresti ritrovarti un file .mp4 nella stessa cartella del file avi...

Scusate il disturbo.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:12   #1485
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Parliamo delle funzioni di questa D7000: mi sono letto il manuale istruzioni bene, ma ancora non ho ben capito bene l'utilità delle funzioni Q e Mup. A cosa servono?
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:17   #1486
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Parliamo delle funzioni di questa D7000: mi sono letto il manuale istruzioni bene, ma ancora non ho ben capito bene l'utilità delle funzioni Q e Mup. A cosa servono?
Q = Quiet
Scatto meno rumoroso (in base a quanto tempo tieni premuto il tasto di scatto, non c'entra però con la lunghezza di esposizione)

Mup = Mirror UP, significa specchio su. Al primo click del tasto di scatto si alza lo specchio, al secondo click invece scatta l'otturatore (e dopo riscende lo specchio). Si usa per diminuire al minimo possibile le vibrazioni dovute al movimento dello specchio, di solito su un treppiedi.
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:37   #1487
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Q = Quiet
Scatto meno rumoroso (in base a quanto tempo tieni premuto il tasto di scatto, non c'entra però con la lunghezza di esposizione)

Mup = Mirror UP, significa specchio su. Al primo click del tasto di scatto si alza lo specchio, al secondo click invece scatta l'otturatore (e dopo riscende lo specchio). Si usa per diminuire al minimo possibile le vibrazioni dovute al movimento dello specchio, di solito su un treppiedi.
Ok, ma a cosa servono? Cioè che utilità hanno?
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:44   #1488
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Ok, ma a cosa servono? Cioè che utilità hanno?
La modalità silenziosa serve in quei luoghi dove è rischiesto il massimo silenzio possibile (ed esempio un tempio buddista con i fedeli in preghiera) o anche per il birding... a volte basta uno "stclak!" bello forte per far scappare tutti i volatili!

Il mirror up serve come ti hanno detto per ridurre la vibrazione dovuta al movimento dello specchio (mirror-slapping)... credo possa essere utile per macro particolarmente spinte e DOF precisa al centimetro, dove anche una minima vibrazione può creare sfocato indesiderato...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:59   #1489
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
La modalità silenziosa serve in quei luoghi dove è rischiesto il massimo silenzio possibile (ed esempio un tempio buddista con i fedeli in preghiera) o anche per il birding... a volte basta uno "stclak!" bello forte per far scappare tutti i volatili!
la modalità silenziosa solo per gli uccelli (o a teatro al limite) perchè in un tempio in preghiera si può anche evitare di scattare.
Ed è la differenza tra essere fotografo e sentirsi fotografo, perchè il primo per me ha rispetto ed è in sintonia con il soggetto e il luogo.
Una foto non fatta per farne molte altre più belle.
(non è polemica, ma a volte si può anche evitare di scattare)

Quote:
Il mirror up serve come ti hanno detto per ridurre la vibrazione dovuta al movimento dello specchio (mirror-slapping)... credo possa essere utile per macro particolarmente spinte e DOF precisa al centimetro, dove anche una minima vibrazione può creare sfocato indesiderato...
è per tempi fino a 10 secondi circa, su cavalletto, in caso di macro o dove comunque può crearsi del micromosso.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:24   #1490
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
la modalità silenziosa solo per gli uccelli (o a teatro al limite) perchè in un tempio in preghiera si può anche evitare di scattare.
Ed è la differenza tra essere fotografo e sentirsi fotografo, perchè il primo per me ha rispetto ed è in sintonia con il soggetto e il luogo.
Una foto non fatta per farne molte altre più belle.
(non è polemica, ma a volte si può anche evitare di scattare)
Il mio era solo un esempio teorico "estremo", eh! (non so nemmeno come mi sia venuto in mente! )
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:43   #1491
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Il mio era solo un esempio teorico "estremo", eh! (non so nemmeno come mi sia venuto in mente! )
eh lo so, ho preso lo spunto per un appunto
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:14   #1492
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Quindi il Mirror Up serve soprattutto per focali lunghe per evitare appunto le microvibrazioni dello specchietto?
Può servire per esempio quando sono a 400mm per fotografare un volatile?
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:25   #1493
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Quindi il Mirror Up serve soprattutto per focali lunghe per evitare appunto le microvibrazioni dello specchietto?
Può servire per esempio quando sono a 400mm per fotografare un volatile?
no

perchè per fotografare un volatile sarai tra 1/250esimo e 1/400esimo almeno, quindi non hai vibrazioni da micromosso (anche perchè nel seguirlo sei già in movimento fluido)

e perderesti l' af: quando lo specchio si alza non ha modo di seguire il soggetto
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:59   #1494
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
e allora è utile nei casi di tempi lunghi? Per esempio nelle foto notturne a lunga esposizione?
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:03   #1495
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14922
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
e allora è utile nei casi di tempi lunghi? Per esempio nelle foto notturne a lunga esposizione?
Come è già stato scritto, è utile per foto con la macchina sul cavalletto e pose fino a 10", oltre diventa praticamente ininfluente il fatto che la macchina "vibri" un po' all'inizio della posa poichè non viene praticamente impressionato niente...

Ricordarsi di disabilitare lo stabilizzatore per le foto sul treppiedi.....quello sì che può inficiare la foto sulle pose lunghe.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:27   #1496
MrSchaeffer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quoto Loncs... Comunque, presupponendo che la riduzione rumore da ISO e da esposizioni lunghe sia attivata (lo è di default e non penso sia stata disabilitata), mi verrebbe da chiedere se è stato installato l'ultimo firmware... Io faccio moltissime foto notturne, anche con esposizioni di minuti, e mai visto un hot spot... Quindi mi pare molto strano che ci siano 2 hotspot e sempre nella stessa posizione, dovrebbero essere causali.
Quindi, ti consiglio di provare scatti di sera con ISO elevati (anche 6400) e tempi "brevi" (come 1/2 secondo), in modo da far intervenire solo la riduzione rumore ISO... Poi metti su cavalletto, ISO 100, e scatta allungando i tempi di conseguenza (anche 30 secondi o più), e vedi che succede... Ti consiglierei uno scatto diurno (quindi ISO 100 e tempi rapidi) posizionando il punto dove compaiono gli hot spot verso un'area scura... Ad esempio, se l'hotspot compare in alto a destra, tu fai una foto diurna posizionando la parte alta destra sopra un qualcosa di scuro e regolare (ed un pantalone nero, un'auto nera, etc) in modo da evidenziare eventuali hotspot anche in scatti diurni (ISO bassi e tempi veloci)... Con queste prove capisci se dipende dagli iso alti, oppure dai tempi alti, oppure ancora se i pixel sono "bruciati" e quindi lo sono sempre a prescindere dalle impostazioni, ed in tal caso vai di garanzia. Mi raccomando però di aggiornare prima il firmware
Il firmware è aggiornato all'ultima versione, iso alti non credo c'entrino, poichè li ho tenuti al minimo. Eventualmente delle prove fatte con il tappo dell'obiettivo chiuso possono portare a qualcosa?
__________________
Alienware M15X - i7 720QM - GTX260M - 4GB DDR3 - FULL HD - HDD500GB - Win7x64
Mac Mini - Intel Core 2 Duo - GeForce 9400M - 2GB DDR3 - HDD200GB - Mac OS X Leopard

Nikon D7000 + 18-105 VR + 70-300 VR

Concluso positivamente con: Bravonera2, Solidus Snake, Mokurai77
MrSchaeffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 22:23   #1497
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
La modalità silenziosa serve in quei luoghi dove è rischiesto il massimo silenzio possibile (ed esempio un tempio buddista con i fedeli in preghiera) o anche per il birding... a volte basta uno "stclak!" bello forte per far scappare tutti i volatili!

Il mirror up serve come ti hanno detto per ridurre la vibrazione dovuta al movimento dello specchio (mirror-slapping)... credo possa essere utile per macro particolarmente spinte e DOF precisa al centimetro, dove anche una minima vibrazione può creare sfocato indesiderato...
Quoto, ed aggiungo che recentemente sono stato meravigliato da come il micromosso possa influire in uno scatto anche a focale lunga, come alla luna. Questo sicuramente non ha problemi ne di macro ne di DOF problematica. Ho montato il 70-300, ovviamente su cavalletto a 300 mm, e fotografato... Ebbene, le foto venivano bene, ma non estremamente nitide. Poi ho attivato la funzione "ritardo otturatore" (alza lo specchio ed un secondo dopo apre l'otturatore), e la luna è diventata di colpo estremamente nitida
Eppure stavo scattando con diaframma F/5.6 (mi pare), e tempo di scatto di 1/160, ovviamente ISO 100, e dopo aver confermato l'affidabilità della messa a fuoco automatica (controllando lo scatto) ho impostato il selettore su M, senza più toccarla da come andava bene ... Ebbene, quel tempo di scatto non bastava ad annullare il micromosso, dovuto solamente al movimento dello specchio Infatti fotocamera su cavalletto, collegata a telecomando. Ho fatto altre prove, che hanno confermato che nelle foto dove specchio e otturatore erano simultanei, perdevo molto in nitidezza, se invece attivato il ritardo otturatore, invece la foto diventava nitidissima, a parità di tutte le altre impostazioni. Del resto, è sempre valida la vecchia regola del tempo di scatto 1/F, quindi avrei dovuto scattare almeno a 1/300... Un giorno provo con questa impostazione, anche se però temo che sia obbligatorio salire con gli ISO (il diaframma massimo sarebbe f/5.6), e quindi la nitidezza va automaticamente a farsi friggere
A questo punto però formulo io una domanda... A che serve scattare con M-UP, quindi al primo scatto si alza lo specchio ed al secondo aziona l'otturatore, quando è già presente da tempo (anche su D90) l'opzione di "ritardo otturatore" che aziona l'otturatore 1 secondo dopo lo specchio? Così si è sicuri che ogni altra vibrazione (compresa l'eventuale pulsante del telecomando a cavo ) è già terminata... Che senso ha comandare con pressione del pulsante l'apertura dell'otturatore quando potrebbe essere automatica ma ritardata rispetto allo specchio? Inutile dire che non ho mai scattato in questa modalità, ma solo con "ritardo otturatore" e sono estremamente soddisfatto

Quote:
Originariamente inviato da MrSchaeffer Guarda i messaggi
Il firmware è aggiornato all'ultima versione, iso alti non credo c'entrino, poichè li ho tenuti al minimo. Eventualmente delle prove fatte con il tappo dell'obiettivo chiuso possono portare a qualcosa?
Sicuramente si... Le prove che comunque ti ho consigliato, servono a identificare i casi nei quali appaiono gli hot spot... Se ovviamente ci sono sempre e sono sempre nello stesso punto, penserei al sensore difettoso
Magari qualche altra conferma da qualcuno più esperto può confermarlo (o fornire altre ipotesi)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 01:17   #1498
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Scusate !
Ritornando al BG, qualcuno l'ha comprato di "concorrenza" cioè non nikon ? Sapete come va ?
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 08:27   #1499
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Tennic stai mescolando un po' di concetti.

Anzitutto il micromosso si nota FONDAMENTALMENTE alle focali lunghe, non ANCHE ... sarebbe molto più sorprendente notarlo alle focali corte.
Una microvariazione nel corpo macchina viene infatti moltiplicata dalla lunghezza focale.

Aumentare la velocità di scatto non è la soluzione migliore, in quanto più veloce è lo scatto maggiore sarà l'influenza del micromosso.
Se pensi in uno scatto di 30s il micromosso influirà al massimo per i primi 0,2s ... mentre se scatti a 1/100 il micromosso te lo becchi tutto.

La vecchia regola dell'1/F si usa SOLO per gli scatti a mano senza cavalletto ne stabilizzatore.

Per scattare al massimo della nitidezza normalmente devi chiudere più verso F8/F11 che F5.6 ... stando attento che il tempo di scatto non superi i 30s nel caso della Luna, altrimenti rischi di vedere la scia.
Infine tenere bassi gli ISO il più possibile (compatibilmente col tempo di scatto)

L'M-UP da il controllo a te del momento di scatto, lo scatto ritardato invece è subordinato alla macchina.
Dipende da te come ti trovi.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 08:44   #1500
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
tra l'altro su apsc per evitare il micromosso la formula diventa
(1/F)*1,5
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v