|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1461 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
raw senza ombra di dubbio...ma è in tutte le macchine fotografiche così...se poi vai di fotoritocco non c'è proprio paragone...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded |
|
|
|
|
|
#1462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Occhio che comunque ACR applica delle "correzioni" di default al tono/luminosità/contrasto all'apertura di una file raw...
I file JPG invece vengono processati dalla macchina come da foto riportate (se si preferisce l'output raw+ACR, basterebbe provare a regolare i livelli della processazione JPG direttamente in macchina per cercare di avvicinarli il più possibile) Detto questo... la differenza in termini di dettaglio "puro" c'è, ma è davvero minima... niente a che vedere con i raw della HS10, che la fanno apparire un'altra macchina rispetto a quando scatta in JPG...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#1463 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: 8° cerchio, 3ª bolgia
Messaggi: 113
|
Scaricato ora l'aggiornamento a Camera Raw 6.4 ...yup, mi apre le RAF !!!
![]() Ma... capita che quando il DR è alto, l'immagine raf è scurissima: a DR800% la foto è praticamente buia mentre la corrispondente jpg è perfettamente esposta. Con DR100% l'immagine è invece perfetta. Sembrerebbe che Camera Raw consideri solo una delle due immagini catturate durante uno scatto in exr: in questo caso solo lo scatto sottoesposto. Capita solo a me?
__________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein "La femmina non sceglie il maschio più attraente, ma il meno repellente." C. Darwin “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer Ultima modifica di HayaoMiyazaki : 28-04-2011 alle 22:33. |
|
|
|
|
|
#1464 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Sto provando a fare dei confronti tra la s100fs e la s200exr dal punto di vista dello scatto (a livello di menù vince la s200exr senza dubbio!)...
Ho fatto queste macro di un fiore (anthurium) di cui metto i crop: s100fs Il livello di dettaglio è davvero alto... si distinguono le rugosità dello spadice s200exr_1 in mdalità HR (formato L) Il livello di dettaglio è decisamente minore... le rugosità scompaiono... s200exr_2 in modalità DR400% (formato M) Si torna a un ottimo livello di dettaglio, nonostante la risoluzione dimezzata... in aggiunta a questo la DR400% riesce a recuperare ulteriori particolari sulla parte bianca dello spadice... Ho fatto un'altra prova (che ora non posto) con 2 alberi e un prato... la s100fs restituisce anche in questo caso il maggior dettaglio ottenibile... in HR la s200exr ottiene un risultato non all'altezza della sua "sorellona" con dettagli (specie l'erba) con effetto smearing... ma la s200exr si riscatta alla grande in DR400% recuperando parte del dettaglio (compatibilmente con la risoluzione minore) ma soprattutto "salvando" il cielo dietro e un muro bianco, entrambi bruciati sulla s100fs e s200exr+HR... In sintesi: visualizzando le immagini in fullscreen su un monitor/TV HD vince tra tutte la s200exr in modalità DR... il maggior dettaglio della s100fs emerge solo ingrandendo quasi al 100% le immagini... da scartare le immagini a 12mpx della s200exr... non trovo punti a favore nell'utilizzarla in questa modalità...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 29-04-2011 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
#1465 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
|
Vorrei acquistare una batteria di riserva, il modello originale ho visto con spese di spedizione quota circa 50 €, mentre su ebay ho visto batterie dal costo decisamente inferiore.
Ora sono nel dubbio perchè spendere decisamente di meno chiaramente mi alletta ma non vorrei gettare dei soldi con un prodotto di qualità pessima. Se qualcuno ha affrontato il problema aspetto sue informazioni. grazie .Angelo |
|
|
|
|
|
#1466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Beh, se guardi nel forum S200EXR di FlickR c'è un thread apposito sulle batterie di riserva nel quale ho partecipato pure io.
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
|
|
|
|
|
|
#1467 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
Quote:
perchè non vedi se li si trovano i paraluce originali Quote:
In genere con un immagine correttamente esposta già dallo scatto, con dr400%, io setto la voce luminosità tra i 110 e i 125 e la voce luce di schiarita tra i 10 e i 20... ti assicuro che non si perde nulla, anzi... immagino che con dr800 queste due voci devono essere settate ancora più in alto... certo che cmq sarebbe emglio che anche con dr attivo aprisse l'immagine senza scurirla.. magari si potrebbe postare sul forum adob e vedere cosa dicono loro
|
||
|
|
|
|
|
#1468 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
OT: Quello che è accaduto è una tragedia immane. Oltre ovviamente tutti i naturali problemi che sono conseguiti a tutto ciò, è inevitabile che turisticamente il Giappone subirà una forte battuta di arresto. Amo a dismisura questo paese e se avessi modo di andarci, ci andrei nonostante eventuali rischi. Non è un flame questo, capirei chiunque avesse delle riserve nel visitarlo dopo la catastrofe.
Quote:
2- Il fenomeno che descrivete credo riguardi intrinsecamente il funzionamento del sensore, perchè anche i crop del confronto tra jpeg e raf che aveva postato meg più su sembrano confermare questa tendenza. A questo punto anche io credo sia importante porre questo quesito all'Adobe.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
|
|
|
|
|
|
#1469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
grazie raven |
|
|
|
|
|
|
#1470 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
Quote:
Per quanto riguarda i crop che ha postato meg, ti sbagli, non hanno nessun problema di sottoesposizione, hanno solo dei colori più vividi e anche più belli di quelli dei jpeg... i colori più vividi con adobe li ha anche se usi la s100fs che non ha un sesnosre exr, è proprio il modo che usa camera raw per settarli... quei colori li si possono raggiungere anche con s7raw ma devi smanettare tu invece con adobe li hai di default... nzomma non è per via del sensore della nostra macchian che l isetta così, è proprio camera raw che usa quei settaggi indipendentemente dal sensore delal notra macchina la cosa strana accade quando importi delle foto con DR attivo, sono molto più scure rispetto al jpeg che visualizzi a monitor però io ho risolto come ho scritto sopra... bsognerebbe chiedere ad adobe il perchè di questa cosa... cmq io ho usato molto sia camera raw che s7raw e fidati, non sono difficili da usare, certo all'inizio devi prenderci la mano ma dopo che fai un po' di prove capisci il loro funzionamento e capisci anche con sfruttarli per ottenere delle immagini più belle rispetto ai jpeg... forse s7raw è un pelo meno intuitivo per via dell'interfaccia più spartana |
|
|
|
|
|
|
#1471 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Una volta tanto (
STRAQUOTO 1000 volte! STRAQUOTO Quote:
Disclaimer: non sto parlando di NESSUNO del forum, eh!, ma di tanta, TANTA gente che continua a citare ste benedette radiazioni con una faccia, ma una faccia che sembra che stia per partire per il Vietnam e non faccia più ritorno (fidanzata inclusa). Ovviamente costoro sono di quegli abituès che fanno joggin' e strafumano citati sopra: però, oddio, «occhio alle "radiazioni"». Scusatemi lo sfogo!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
|
|
|
|
|
|
|
#1472 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
Quote:
Questa tendenza sembra accentuarsi proprio nelle modalità DR, dove viene attuato un recupero delle luci più alto del normale; più è alto il recupero più il RAF risulterà ricadere in un range della gamma composto da luci basse. Spiegare perchè questo avviene equivale a spiegare come funziona nel dettaglio un sensore EXR in modalità atte al recupero della gamma dinamica, perciò la cosa è molto interessante. Quote:
Vedrò come mi trovo, finalmente, con Camera RAW Quote:
Che poi siamo ipocriti è vero, fumiamo (io stesso), beviamo, ci facciamo del male e ce ne facciamo a vicenda, in modo più o meno consapevole. Ma questo non mi invoglia al rimprovero di quelle persone che, forse ipocritamente come chiunque, possano aver sviluppato una paura nucleare forte visti gli eventi recenti. Ripeto, nonostante io stesso abbia paura, quanto è accaduto non mi scoraggia dal visitare una paese come il Giappone qualora ne avessi la possibilità; anzi visiterei anche Černobyl' e Pripjat' perchè credo che vedere quello che è successo con i propri occhi sia importante per capire. Ma questo è quello che penso io. Fine OT.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
||||
|
|
|
|
|
#1473 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 41
|
firenze vista da un sardo
|
|
|
|
|
|
#1474 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 72
|
Quote:
__________________
asrock a790gxh/128m - amd 5050e - corsair dominator TWIN2X4096-8500C5D - 2xWD Caviar Blue 320 GB - corsair vx450 - windows 7 rc 7100 |
|
|
|
|
|
|
#1475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24341
|
Quote:
la qualità max a patto di poter "convivere" con la necessità di ottiche di qualità che coprano i tuoi range di utilizzo, è sicuramente la REFLEX.. qualsiasi essa sia. facci sapere
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#1476 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 72
|
Quote:
__________________
asrock a790gxh/128m - amd 5050e - corsair dominator TWIN2X4096-8500C5D - 2xWD Caviar Blue 320 GB - corsair vx450 - windows 7 rc 7100 |
|
|
|
|
|
|
#1477 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1143
|
Info
Salve a tutti ...
ho trovato in rete in vendita a 200 € "Fuji FinePix S100SF perfetta funzionante circa 3000 scatti trattata con i guanti " ... che ne dite ? .... leggendo le pag precedenti sembrerebbe essere superiore ai modelli : FUJI FinePix HS10 si trova a 260 € o FUJI FinePix S200EXR circa 300 € .... datemi un consiglio.... Un saluto a tutti_Max |
|
|
|
|
|
#1478 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
La s200exr costicchia un pochino troppo (seppur nuova, è pur sempre uscita di produzione)... ma è superiore alla HS10! Io ho sia la s100fs che la s200exr... alla fine, grossomodo, si equivalgono...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#1479 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
|
Vorrei acquistare un buon manuale di Photoshop elements 6, mi sono affogato in una serie infinita di libri però non so proprio scegliere.
Qualcuno può aiutarmi suggerendo un titolo ed editore?? grazie |
|
|
|
|
|
#1480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24341
|
per l'elements 6 non saprei..è di alcuni anni fa..
forse se cerchi nei vari mercatini del libro o a qualche fiera trovi qualcosa di buono. ci sono comunque ottimi tutorial online per effettuare praticamente ogni modifica alla foto con le versioni photoshop cs che hanno degli aspetti in comune con elements. una guida all'uso in inglese: http://www.manuali.it/manuali-guide/...Guide/2628.htm se trovi questo libro dovrebbe fare al caso tuo: http://blog.augitaly.com/2007/10/man..._elements.html
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.










][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded 












