|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
comunque, se le tronic hanno indicato cose del tipo pre-charged, pronte all'uso e simili e hanno capacità sui 2000mAh, potrebbero anche essere ibride |
|
|
|
|
|
|
#1442 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 133
|
salve a tutti sono appena stato alla lidl e ho preso il caribatterie tronic in offerta e le pile tronic.
il caricabatterie è il modello tlg 1000 b2 con correnti: 4xC/D 1000 ma, 6xAA 1000 ma, 6xAAA 400 ma, 2x9v 60 ma. ho trovato in rete qualcuno che diceva che è quasi uguale al KH980 solo che ha il display, dove viene indicato solo lo stato di carica delle batterie. le pile c'è scritto pronte all'uso, quindi sono ibride, e sono da 2100mah. vedremo come vanno. dimenticavo: il caricabatterie è enorme xD circa 20x20 cm.
__________________
Desktop: CPU: I5-8400 Mobo: Gigabyte Z370P D3 Ram: 2x4Gb Crucial Display: GTX1060 Ssd:Drevo 240GB Hdd: 2xMaxtor 250GB + Seagate 320GB Ali: Enermax Infitiny 650w Triple 18+ Notebook: Acer 5920G with: T9300, HD3650, SSD Drevo 120, 4GB RAM Smartphone: LG G4 Ultima modifica di fab2801 : 07-10-2010 alle 09:56. |
|
|
|
|
|
#1443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
grazie comunque per l'info, per quel prezzo si può fare una prova |
|
|
|
|
|
|
#1444 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 133
|
le pile sono effettivamente cariche circa al 60%.. mettendole nel carica batterie mi danno 3 tacche su 5 per la carica residua. ho fatto la prova anche con delle uniross AA multi usage + da 2100mah e da sempre 3 tacche su 5, quindi sono cariche allo stesso modo.
ora le sto usando e fin ora funzionano.. vedrò quanto durano. purtroppo non posso fare ulteriori test dato che non ho modo di poterli fare. come tipi ci sono le AAA, AA, C, D, 9v tutte ricaricabiie ibride, pronte all'uso. io ho preso un pacco da 4 di AA e uno di AAA a 3,50 euro l'uno. il carica batterie lo sto provando fin ora mi ha ricaricato 4 pile AA 2 AAA e in una siccome troppo scarica ha fatto il refresh e poi ricaricata.
__________________
Desktop: CPU: I5-8400 Mobo: Gigabyte Z370P D3 Ram: 2x4Gb Crucial Display: GTX1060 Ssd:Drevo 240GB Hdd: 2xMaxtor 250GB + Seagate 320GB Ali: Enermax Infitiny 650w Triple 18+ Notebook: Acer 5920G with: T9300, HD3650, SSD Drevo 120, 4GB RAM Smartphone: LG G4 Ultima modifica di fab2801 : 07-10-2010 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
#1445 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
|
preso anche io carica tronic + 2x AAA + 1x AA
pile cariche da subito e caricabatterie che sembra valido. ho ricaricato 4 batterie scariche (varta.. bleah) che di solito, in altro caricabatteria diventavano ROVENTI, qui sono solo tiepide...
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino! Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei ---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ---- |
|
|
|
|
|
#1446 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 133
|
qualcuno sa come viene fatta la carica di mantenimento dei tronic? questo modello è molto simile al KH980 e al TLG 1000 A1.
in questo momento ho 4 pile in mantenimento, che corrente gli viene data? presuppongo a impulsi, ma da quanto? scusate tutte queste domande ma non l'ho trovato scritto da nessuna parte.
__________________
Desktop: CPU: I5-8400 Mobo: Gigabyte Z370P D3 Ram: 2x4Gb Crucial Display: GTX1060 Ssd:Drevo 240GB Hdd: 2xMaxtor 250GB + Seagate 320GB Ali: Enermax Infitiny 650w Triple 18+ Notebook: Acer 5920G with: T9300, HD3650, SSD Drevo 120, 4GB RAM Smartphone: LG G4 |
|
|
|
|
|
#1447 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1448 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 133
|
chi ha già preso il carica batterie tronic inizi apostare le sue impressioni e prime esperienze..
io fin ora ho ricaricato 8 pile e tutte appena tiepide.. sembra quasi che non le carica xD invece ho qualche perplessità a riguardo la carica delle pile al 100% e poi il mantenimento di carica, anche se effettivamente dopo circa 2 ore di carica è passato in mantenimento penso tramite il -deltaV. chi ha il KH980 come si è trovato come funzionamento?
__________________
Desktop: CPU: I5-8400 Mobo: Gigabyte Z370P D3 Ram: 2x4Gb Crucial Display: GTX1060 Ssd:Drevo 240GB Hdd: 2xMaxtor 250GB + Seagate 320GB Ali: Enermax Infitiny 650w Triple 18+ Notebook: Acer 5920G with: T9300, HD3650, SSD Drevo 120, 4GB RAM Smartphone: LG G4 |
|
|
|
|
|
#1449 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ho l'impressione che tenda a sovraccaricare le batterie. |
|
|
|
|
#1450 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
|
Quote:
Non ho avuto tantissimo tempo per testarlo però posso dire che ieri ho inserito una AAA, mi ha rilevato una carica "dal 60 all'80 percento" (duracell 1000 mAh non ibrida che non usavo da chissà quanti mesi) e dopo 10 minuti circa lucetta verde di carica completata. Mi è sembrato molto strano, quindi ho spento il caricabatterie, cambiato alloggiamento di carica alla batteria, acceso il cb ed è rimasto a caricare (non ricordo la carica sull'lcd, presumibilmente 60-80% come prima). Inoltre non capisco perchè (provato stamattina con due AA) la funzione precharging che dovrebbe durare 10 minuti* mi dura 1 minuto circa e la funzione di refreshing che dovrebbe durare 3 minuti* mi dura meno di 30 secondi. *vado a mente, correggetemi se sbaglio. |
|
|
|
|
|
|
#1451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Scusate, ma qualcuno ha notato che le batterie che sono state caricate (quindi quando il led è verde), se le si scollegano e le si ricollegano, dice che manca 1 se non 3 tacche e ricomincia a ricaricarle? Non è strano?
PS Parlo sempre del modello che è da ieri in vendita al lidl (TRONIC TLG 1000 B2)
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
|
|
|
|
|
#1452 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
|
Quote:
Oggi però ho riprovato, ho messo sotto carica 2 AA e una AAA. Quando ha finito di caricarle ho spento e riacceso il caricabatterie, qualche minuto di carica e poi di nuovo led verdi tutte tre le batterie. Staccato e collegato di nuovo, due in carica led rosso e una direttamente led verde. Ma i due led rossi sono diventati in pochissimi minuti verdi. In ogni caso quando ho spento e riacceso il controllo di carica era di 4 tacche su 5. Se da led rosso passa a verde entro 5 minuti secondo me non c'è niente di anomalo... se invece si rimette in carica per molto tempo allora c'è qualcosa che non va. Rimane la questione precharging e refreshing che almeno nella mia piccola prova non durano quanto scritto sul libretto d'istruzioni (vedi post sopra). Ultima modifica di r.f : 08-10-2010 alle 14:12. |
|
|
|
|
|
|
#1453 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 133
|
allora raga io fin ora ho fatto fare il refresh solo a una pila ed è durato circa 2 min per poi passare in carica..
per quanto riguarda la ricarica anche io ci ho fatto caso che quando dice cariche effettivamente se le stacchi e le rimetti manca una tacca.. ma lascialdole attaccata x un altro paio di ore sempre a led verde, praticamente in mantenimento, se le staccate e le riattaccate o se spegnete e riaccendete è sempre verde e tutto al max. l'ho già provato con 8 pile 4 caricate stamattina e staccate da poco, e altre 4 ieri sera e appena provate danno 5 tacche. potrebbe essere che l'ulima tacca la ricarica lentamente mentre è in mantenimento, per evitare di sovraccaricare la pila. per la funzione precharging effettivamente non dura 10 min ma a mala pena 2 min.. strano. qualcuno che ha o conosce qualcun'altro che ha carica batterie tipo maha o lacrosse per poter provare le pile ricaricate con il tronic per vedere la loro carica?
__________________
Desktop: CPU: I5-8400 Mobo: Gigabyte Z370P D3 Ram: 2x4Gb Crucial Display: GTX1060 Ssd:Drevo 240GB Hdd: 2xMaxtor 250GB + Seagate 320GB Ali: Enermax Infitiny 650w Triple 18+ Notebook: Acer 5920G with: T9300, HD3650, SSD Drevo 120, 4GB RAM Smartphone: LG G4 Ultima modifica di fab2801 : 08-10-2010 alle 15:14. |
|
|
|
|
|
#1454 |
|
Messaggi: n/a
|
Può essere... d'altronde la tecnica del dV/dt è molto delicata da applicare, anche ad elevati tassi di ricarica sono poche decine di mV, e se non si associa al controllo di temperatura è facile sovraccaricare le pile.
|
|
|
|
#1455 |
|
Messaggi: n/a
|
Caricabatterie Tronic KH980
Ecco alcuni dati del caricabatterie in oggetto riguardanti la componentistica interna.
Se c'è un volontario che vuole fare la stessa cosa con il nuovo caricabatterie Tronic uscito ieri... Caricabatterie Tronic KH980 Il caricabatterie in oggetto è costituito da due circuiti stampati (PCB): 1. Sezione di alimentazione da rete 2. Scheda madre. 1 – Sezione di alimentazione da rete All’ingresso AC è presente immediatamente un fusibile, segue un filtro di modo comune costituito da due doppi induttori avvolti su nucleo (toroidale per il primo induttore) e un condensatore 0,22 µF 275 Vac Carli MPX40/100/21. Dopo il filtro c’è il convertitore vero e proprio, basato sull’UC3843B della ST Microelectronics, un “high performance current mode pwm controller”, alcuni diodi 1N4007 e un altro tipo non identificato, un FQPF5N60C della Fairchild Semiconductor (MOSFET canale N, 4.5 A, 600 V, RDS(on) = 2.5 Ω @VGS = 10 V); quest’ultimo componente è fornito di un dissipatore di calore e due anellini di ferrite infilati sui due terminali laterali. Il trasformatore è marchiato “Sanwall BC-9”. Tra gli altri componenti sono impiegati inoltre un optoisolatore marcato CC815 (dovrebbe essere un KPC815 con CTR MIN 600% a IF = 1 mA, Vce = 2 V, Viso 5000 Vrms), e nel lato a bassa tensione alcuni diodi SR560 (5.0 A 60 V Schottky barrier rectifiers), dotati di anellino di ferrite infilato sul terminale più lungo, due condensatori elettrolitici 1000 µF 25 V, un induttore, un condensatore elettrolitico 470 µF 25 V, un TL431A (adjustable precision shunt regulator). L’uscita è dichiarata 12 V in continua sulla serigrafia del PCB, si distinguono chiaramente le polarità, sia sulla serigrafia che dal colore dei cavetti. Alcune misure: • tensione di rete: 235,7 Vrms • tensione di uscita: 12,24 V (senza batterie sotto carica) • tensione sui condensatori lato rete AC: 322 V • tensione sui condensatori lato uscita: 12,24 V. 2 – Scheda madre La scheda madre è basata sul microcontrollore Sino Wealth SH69P55AF, ed è costituita tra l’altro da 6 sezioni uguali contenenti ciascuna un transistor B772 (2SB772, PNP di potenza con bassa Vce-sat), diodi SR2(?), un induttore e un resistore da 0,1 Ω. Alcune foto: http://yfrog.com/5cdsc0041ij http://img229.imageshack.us/img229/755/dsc0042res.jpg http://img220.imageshack.us/img220/4425/dsc0043res.jpg http://img259.imageshack.us/img259/4480/dsc0046res.jpg Ultima modifica di Gigi Ventosa : 09-10-2010 alle 00:21. Motivo: Aggiunta link foto |
|
|
|
#1456 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Tronic TLG 1000 B2
L'ho aperto e sembra che le buone impressioni che ebbi a suo tempo aprendo il KH980 non possano trovare conferma in questo. Non è una rivisitazione del KH980, sembra costruito con un unico target: costare poco. Tanto per spiegarmi, ci sono 2 PCB. Uno è quello dell'alimentatore vero e proprio, molto più spartano che non sul KH980. Il secondo PCB non è orizzontale, parallelo alle batterie per intenderci. Ma è perpendicolare ed ospita anche tutta la contattiera positiva. E' molto piccolo ed i semiconduttori sono pochi. Un paio di integrati di cui non mi sono scomodato a leggere la sigla. Un po' di MOS, saranno 8, uno per canale. Ed una manciata di resistenze, condensatori e diodi, tutto SMD, montato male e con evidente ricorso a manodopera poco qualificata, a basso costo. Domani faccio qualche foto, ma la prima impressione è negativa. Non vuol dire nulla, intendiamoci. Che contano sono i dati tecnici e le misure, i numeri insomma. Quelli non li ho rilevati. Potrebbe essere un ottimo progetto, realizzato con l'obiettivo dell'economia. E che quindi le batterie vengano caricate bene etc., etc. Però mi tengo stretti i KH980 che per un uso di emergenza mi sembrano decisamente più ben fatti. Ciao. Mirko. Ultima modifica di Mirko1024 : 12-10-2010 alle 00:29. |
|
|
|
|
|
#1457 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 20
|
Salve, sono alcuni giorni che sto testando il nuovo caricatore Tronic Tlg1000 b2 comprato da lidl. Possiedo già un lacrosse bc-900 con cui ho potuto fare delle verifiche. Ho caricato diversi tipi di batteria AAA e AA con il tronic tlg1000 b2, purtroppo le mie paure sul fatto che non caricasse al 100% le batterie , erano fondate. Già il fatto che togliendo le batterie dal tronic non appena si accende il led verde di fine carica e inserendole immediatamente nel lacrosse , questo segnasse una tensione di 1,39-1,40v mi aveva fatto storcere il naso, anche perchè le batterie erano appena tiepide, quasi fredde direi. Mentre le stesse caricate nel lacrosse a 1000 mA, a fine carica risultano abbastanza calde, con una tensione che si aggira sui 1,48v-1,49v. A titolo di esempio, ho caricato a 1000mA e poi scaricato a 500mA, 2 AA tronic ibride con il lacrosse ottenendo come risultato: 1959mAh e 2000mAh.
Le stesse batterie caricate nel Tronic e poi scaricate a 500mA nel Lacrosse, mi hanno restituito 1739mAh e 1744mAh. Circa il 12% in meno che con il BC-900. Quindi le impressioni di Mirko1024 sul fatto che sia costruito in maniera approssimativa, sono veritiere. Posseggo anche un Tronic KH 968 e vi assicuro che le batterie le ricarica completamente a differenza di questo nuovo Tronic. Invito altri possessori del Tlg1000 b2 che hanno anche un Lacrosse o un Maha a fare altri test, anche per vedere se il caricatore in mio possesso sia difettoso. Saluti. |
|
|
|
|
|
#1458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
|
io ho solo il tronic, comprato la settimana scorsa...
se mi dite come posso fare qualche prova, la faccio
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino! Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei ---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ---- |
|
|
|
|
|
#1459 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Quote:
Per dire che magari con qualche test un po' più articolato si scopre che non è tanto male. Ricordo che ormai con le ibride non è più troppo importante la rapidità di ricarica, quanto il fatto che anche lasciandole "pronte" nel cassetto, le troveremo quasi "piene" al momento dell'uso. Ciao. Mirko. |
|
|
|
|
|
|
#1460 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 20
|
Ciao Mirko grazie per la spiegazione, sicuramente è come dici tu; le batterie le ho tolte subito dopo la scritta Full anche nel LaCrosse, ma si vede che il LaCrosse non ha bisogno del trickle charge per riempirle quasi del tutto. Comunque farò un'altra prova col Tronic lasciando le batterie per qualche ora in trickle charge e vediamo se le ricarica completamente.
Grazie Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.




















