Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 21:59   #1401
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
capito puoi spiegare meglio la cosa dei dual core castrati? con l'opzione da bios?

la ram a 533 o 667?
se hai un chipset i940gml o i943gml,puoi montare una cpu dual-core,ma verrà fatta co,unque funzionare ad un core solo(per questo "castrata").
Quando in tale pc,viene montata una cpu dual core,tra le voci del bios,ne appare una del tipo "dual core cpu con le opzioni enabled/disabled.
Se la lasci su disabled (di default),la cpu viene fatta funzionare come core-solo.
Se la selezioni come enabled,una volta uscito dalle impostazioni del bios,al riavvio,avrai una schermata nera e il pc NON porterà a termine la fase di boot.
Personalmente,non ho mai avuto un nx7x00 con il chipset i943gml,ma per quanto riguarda il 940,NON E' POSSIBILE FAR FUNZIONARE CPU IN DUAL-CORE.
Per essere sicuro sul fatto di avere un 940 o 943,dovresti smontare tastiera e dissipatore del chipset e leggervi direttamente la sigla stampigliata su di esso.

Nel 940,la ram,verrà fatta funzionare a 533 MHz,non mi pare che questi chipset supporti frequenze maggiori di FSB.Ad inizio discussione,comunque,se ne era parlato ampiamente.
Nulla ti vieta,comunque,di installarne a 667 MHz.Verrà fatta lavorare a 533.
Per il 943,non saprei,non avendolo posseduto,non ho prove tangibili.

L'unico modo per avere pieno supporto ai dual core è avere una mainboard con chipset i945gm.
Ciao.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:12   #1402
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
scusate anche se non è la sezione giusta, visto che ho un problema che riguarda sempre il portatile in oggetto, provo a postarlo:

gpu-z mi dice che la scehda video è la 945 con 8mb di ram ddr2
cpu-z sotto la finestra graphics mi dice che ho la 945 con 224mb

a chi devo dar ragione?

su bios non ho trovato un'opzione che possa far aumentare la ram assegnata alla scehda video giusto? sapete se si può fare con qualche altro programma?
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:21   #1403
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
scusate anche se non è la sezione giusta, visto che ho un problema che riguarda sempre il portatile in oggetto, provo a postarlo:

gpu-z mi dice che la scehda video è la 945 con 8mb di ram ddr2
cpu-z sotto la finestra graphics mi dice che ho la 945 con 224mb

a chi devo dar ragione?

su bios non ho trovato un'opzione che possa far aumentare la ram assegnata alla scehda video giusto? sapete se si può fare con qualche altro programma?
La scheda grafica sottrae normalmente 8mb dalla memoria ram ma in caso di necessità può prelevare fino a 224 mb..
Non c'è alcuna opzione dal bios per aumentare tale memoria nè è possibile farlo tramite software..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:24   #1404
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
capito quindi la preleva dinamicamente. buono! ottimo modo per risparmiare ram!

grazie per la celere risposta!

p.s. sto provando a far girare cod 2 sul portatile...ho letto qualche notizia che qualcuno ci sia riuscito...
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:34   #1405
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
capito quindi la preleva dinamicamente. buono! ottimo modo per risparmiare ram!

grazie per la celere risposta!

p.s. sto provando a far girare cod 2 sul portatile...ho letto qualche notizia che qualcuno ci sia riuscito...
Esattp .
Io ci ho giocato a GTA SA con tutto al max a 1280x800 e se vedi su youtube c'è qualcuno che ci "gioca" anche a crysis....
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:21   #1406
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
capito quindi la preleva dinamicamente. buono! ottimo modo per risparmiare ram!

grazie per la celere risposta!

p.s. sto provando a far girare cod 2 sul portatile...ho letto qualche notizia che qualcuno ci sia riuscito...
comeee? io son bloccato a cod1
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:39   #1407
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Questo NX7400 con chipset 945GM ed upgradato con T7x00, 4Gb DDR667 e HD da 7200 SATAII di grande capienza soddisfa tutte le necessità fino al limite del video integrato.
A causa dello spinotto maledetto dell'ali che avevo risaldato un casino di volte, l'ultima volta che l'ho saldato con polarità invertite ho bruciato la mobo.
Ne ho approfittato per l'ultimo upgrade...
Ho preso l'NW9440, stesso design ma con tastiera estesa e LCD da 17" 1920x1200.
Gli ho trapiantato gli organi del deceduto NX, il Core 2 Duo T7400, i 4Gb di ram e l'HD da 7200rpm ed ora con la vga Quadro FX 1500M ho varcato la soglia dell'extreem gaming!
Comunque l'NX lo risuscito, sto cercando una mobo con il 945GM così da metterci gli organi originali dell'NW...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 00:36   #1408
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...&swEnvOID=2096


x aggiornare il bios quale di questi 3 driver servono?
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:41   #1409
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Sono lo stesso bios con tre modalità differenti di flashing:
il primo da uindous; il secondo mi pare via internet; il terzo ti crea un floppy, cd o usb avviabile dopo il boot del pc con all'interno il free dos e i comandi penso automatizzati per eseguire il flashing con la relativa versione del bios.
Ti consiglio vivamente quest'ultima che ritengo la più sicura, basta che hai la cura di settare nel bios come prima periferica di boot quella che hai creato: floppy, cd o usb.
Tieni conto che non tutte le chiavette usb funzionano come boot drive per vari motivi e che a volte anche la porta dove colleghi la usb potrebbe essere una sola per effettuare il boot.
Alla fine il metodo migliore rimane il floppy ma... quanti ce l'hanno ancora?
Il floppy è la periferica più longeva in campo informatico ed ancora oggi quando ti serve se non ce l'hai non ne esci.
Oppure con un cd-rw, peccato sprecare un cd-r, sei a posto...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 00:16   #1410
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9599
vorrei fare l'upgrade della cpu (per via di un problema)...quale mi consigliate?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:53   #1411
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Core 2 Duo T7400 (2,166Ghz, 4Mb di L2 e fsb a 667) lo trovi sui 100€ e si differenzia dal top supportato per 166Mhz di frequenza (T7600 da 2,33Ghz/4M/667 é sui 150€).
Ci sono i Core 2 Duo T5200 a 2Mb di L2 e 533 di bus che li trovi sui 50€.
Se non ti interessano i 64bit allora il T2600 con 2Mb di L2 e 667 di bus fa al caso tuo e costa sempre sui 50€.
Questi sono i prezzi della baya!
Il mio consiglio è il T7400 per prestazioni al top e 64bit per migliori drivers e gestione della memoria.
Sconsiglio solo 2Mb di L2 e 533 di bus perché oltre che meno L2 con i 533 di bus limiti anche le prestazioni globali del sistema che gira tutto a 533 perciò anche la ram che viene condivisa dal video integrato.
Sono passato dal Celeron M430 standard al T2600 per poi finire col T7400 e le prestazioni nell'ultimo caso sono aumentate di più che da Celeron a T2600!

Ovviamente si dà per sottointeso che tu abbia un i945GM come chipset altrimenti se hai i 940 o 943 scordati il supporto al dual core e dovrai settare nel bios single core e rinunciare a mezza cpu!!!
Da quello che ho visto gli NX7400 dovrebbero montare tutte mobo full featured e perciò con il 945GM ma controllare è sempre meglio e fallo con i tuoi occhi xké i software sono truffaldini, smonti latastiera (due viti sul fondo contrassegnate dall'immagine della tastiera e poi tiri giù i 4 fermi in alto che si vedono tra i tasti della prima fila dei tasti funzione) rimuovi il lamierino dissipatore centrale (quattro viti) e ti ritrovi il core del chipset davanti che lo leggi con una lente o ci fai una foto e zummi.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.

Ultima modifica di moskitta75 : 29-04-2010 alle 11:17.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 21:45   #1412
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
sono un possessore di questo modello nx 7300 preso tramite telecom, ora non si accende più, schiaccio il tasto accensione lampeggia 2 volte il led arancio e poi si spegne.
Ora lo sto smontando per vedere se ci capisco qualcosa.
Volevo chiedervi se visto le ridotte prestazioni di questo pc si può fare qualche modifica e cosa costa farlo.
Insomma conviene spendere soldi per aumentare le prestazioni o costa meno prenderne uno nuovo?
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 22:07   #1413
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
L'NX7300 se non sbaglio motava il chipset i940 e mi sa che non supporta i dual core e nemmeno i 64bit pertanto il massimo che puoi fare è montare un core duo più veloce possibile e selezionare nel bios la voce per usare solo uno dei due core altrimenti il pc non fa il boot.
Se sei fortunato invece hai il 945GM ed allora arrivi fino a T7600.
Quando il led arancio lampeggia vuol dire che la batt è scarica e se hai l'alimentatore attaccato allora mi sa che l'ali non carica perché come a me si rompe sempre la stagnatura del contatto centrale, per verificare prova con un tester a vedere se c'é tensioni ai poli dello spinotto, l'esterno è il neutro mentre centrale e interno (i contatti sono tre esterno, interno e centrale) sono a 14 e 19 volt mi pare. Se è lo spinotto lo puoi aprire con un taglierino lungo una attaccatura laterale della gomma, estrai lo spinotto ed i fili, controlli le saldature ed eventualmente le rifai riinfili tutto dentro e con nastro isolante nero chiudi bene stretto e se lo fai bene torna praticamente nuovo.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 23:12   #1414
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
moskitta75 sei un grande , domani provo a fare quello che mi hai detto per l'alimentatore dopodiche se funziona mi spieghi meglio tutta la storia del chipset ok?
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 23:20   #1415
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
sì...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 08:50   #1416
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
moskitta75 sono qui con cavo aperto e multimetro....
a vista non ci sono cavi interrotti, ho provato con i 2 puntali a toccare sull'esterno e sul filetto interno centrale dorato e mi da 20v (spero di aver selezionato la scala giusta)se tocco esterno e interno laterale mi da nulla...
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:15   #1417
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Non ricordo esattamente quale sia il polo del ground ma sicuramente i contatti sono tre e pertanto uno è ground e gli altri due sono due tensioni differenti di cui una 19-20 e l'altra a me segnava sui 14. tralasciamo il segno di percorrenza davanti alla misurazione ma l'importante è che ci siano le tensioni.
Comunque ora che ci penso se l'ali carica giusto e la batteria è in carica sul portatile anche spento rimane fissa la luce arancione, se questo non accade allora tranqui che è l'ali o il cavo, ci sarebbe la possibilità che fosse la femmina dello spinotto saldata sulla mobo e allora si potrebbe vedere muovendo lo spinotto inseriro se il led si accende. Bisogna muverlo con calma perchè il led si accende con un po' di ritardo rispetto all'avvenuto collegamento.

Potrebbe essere anche che ti sia partita la mobo ma lo escludo, non è così facile, io se leggi sopra ho sminchiato i contatti della femmina fino a sradicare tutto e poi ho cominciato a fare contatti un po' a caso e la mobo è tutt'ora funzionante con la batteria carica uguale di un NW9440.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:01   #1418
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Ho riprovato le tensioni, quella da 20 v c'è sempre toccando il punto centrale interno e l'esterno, mentre quello da 14 v mi sembra (è difficile non toccare i puntali tra loro) che c'è per 1 minuto circa poi sparisce.
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 21:34   #1419
iugin
Member
 
L'Avatar di iugin
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: fra Cosenza e Ferrara
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ciao Carmine, innanzitutto ti chiedo scusa per non essermi più fatto sentire circa la wireless card Intel ma ho sbadatamente dimenticato di avvertirti che ho venduto l'intero notebook che la montava e quindi non è più disponibile.
Riguardo le cpu, noi abbiamo un socket M il che vuol dire che fisicamente possiamo montare (nel senso che entrano nel socket ma potrebbero non essere poi compatibili per via del chipset):
-Core solo: tutti; anche se in giro si trovano soltanto t1300, t1350, t1400 degli altri si conosce soltanto l'esistenza grazie a wikipedia ma di fatto non se ne è mai visto alcuno in vendita nè vi è alcuna traccia sul sito Intel..
-Core Duo (in ordine crescente dal meno performante al più performante): t2050, t2250, t2300, t2350, t2400, t2450, t2500, t2600, t2700
-Pentium dual core: t2060, t2080, t2130.
-Core 2 Duo (solo quelli socket M con bus 533/667 non gli 800 che come ti ha già detto il caro robydriver e anche cysco hanno un socket P il che vuol dire piedinatura diversa che non consente al processore nemmeno di entrare fisicamente nel socket): t5200, t5300, t5500, t5600, t7200, t7400, t7600.
Tutte le altre cpu (eccezion fatta chiaramente per i Celeron m 410/420/430/440/450 e 520/530 solo socket M, in quanto questi ultimi sono venduti anche con socket P non compatibile) non vanno bene per l'nx7300 con chipset 940..pentium 4 e pentium M inclusi..(in ogni caso un core solo da 1,6 ghz penso equivalga un vecchio p4 da 2,2 ghz)
Fino ad ora nell'nx7300 con chipset 940 sono stati testati e funzionanti (con il chipset 945 invece funzionano tutte le cpu che ti sto andando ad elencare perfettamente):
-Core Solo: t1300, t1350, t1400.
-Core Duo: t2050, t2250, t2300, t2450 solo con un core disattivato..provai personalmente un t2500 e l'nx7300 si accendeva ma non compariva nulla sullo schermo, neanche la schermata Hp per accedere al bios, ma non so dirti se è del tutto incompatibile o meno in quanto era una versione di cpu particolare)
-Core 2 Duo: t5200, t5500, t5300, t5600 e funzionano alla perfezione con un solo core attivo..
Di tutte le altre cpu non sappiamo nulla di concreto ma si ipotizza che funzionino "a metà" anche se sono un po' scettico e personalmente ritengo che le cpu da 2 ghz in su con bus a 667 mhz non vadano (t2500, t2600, t2700, t7200, t7400, t7600) in combinazione con il chipset 940..
Ora vedo che hai un t2300 che di fatto è un t1300 e cerchi un t1400 ma secondo me, in considerazione alla difficoltà relativa alla ricerca ditale cpu, non ne vale la pena in quanto la differenza (benchmark a parte) non sarà così grande da essere notata nelle normale applicazioni, quindi il mio consiglio è di continuare ad avere il t1300, almenochè tu non riesca a trovare un t1400 ad un ottimo prezzo..
La cosa migliore da fare, secondo me, nel tuo caso è di vendere l'nx7300 (l'ho suggerito a tutti i possessori di tale notebook) e con il ricavato prendere un bell'nx7400 con celeron (sulla baya ad esempio) che ha un valore pari o addiritutra minore dell'nx7300 ma ha in più rispetto a questo il chipset 945 il quale ha pieno supporto per le cpu che ti ho elencato sopra.
Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi al riguardo .

Ho installa to una cpu t5500 su nx7300 ma il pc nn si avvia, mi fa entrare nel bios dove vedo che è riconosciuta la cpu ovviamente ad un core ma il pc non parte nemmeno col disco di windows...
che cpu posso installare ad un core che sia più prestazionale di un celeron m440?
iugin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 23:57   #1420
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Ma scusa ti dice tutto e lo quoti pure e allora non capisci?
Se hai il chipset 945GM qualsiasi CPU SocketM o 479 va bene dai celeronM al T7600 max, se invece hai il chipset 940 allora son uccelli senza zucchero e se monti un dual core per farlo andare se ti va devi disattivare da bios un core.
I Core 2 Duo sono a 64bit e pertanto il chipset deve supportare quell'architettura e non vorrei dire una cavolata ma mi pare che il 940 non la supporti forse è per quello che il tuo core 2 duo non funge.
Per te dovrebbero andare i core duo socketM a qualsiasi frequenza.
Ti consiglio un Core Duo T2600 che va a 2.16 Ghz ma di cui sfrutterai solo un core perchè penso proprio tu abbia un chipset 940...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v