|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Quando in tale pc,viene montata una cpu dual core,tra le voci del bios,ne appare una del tipo "dual core cpu con le opzioni enabled/disabled. Se la lasci su disabled (di default),la cpu viene fatta funzionare come core-solo. Se la selezioni come enabled,una volta uscito dalle impostazioni del bios,al riavvio,avrai una schermata nera e il pc NON porterà a termine la fase di boot. Personalmente,non ho mai avuto un nx7x00 con il chipset i943gml,ma per quanto riguarda il 940,NON E' POSSIBILE FAR FUNZIONARE CPU IN DUAL-CORE. Per essere sicuro sul fatto di avere un 940 o 943,dovresti smontare tastiera e dissipatore del chipset e leggervi direttamente la sigla stampigliata su di esso. Nel 940,la ram,verrà fatta funzionare a 533 MHz,non mi pare che questi chipset supporti frequenze maggiori di FSB.Ad inizio discussione,comunque,se ne era parlato ampiamente. Nulla ti vieta,comunque,di installarne a 667 MHz.Verrà fatta lavorare a 533. Per il 943,non saprei,non avendolo posseduto,non ho prove tangibili. L'unico modo per avere pieno supporto ai dual core è avere una mainboard con chipset i945gm. Ciao.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1402 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
scusate anche se non è la sezione giusta, visto che ho un problema che riguarda sempre il portatile in oggetto, provo a postarlo:
gpu-z mi dice che la scehda video è la 945 con 8mb di ram ddr2 cpu-z sotto la finestra graphics mi dice che ho la 945 con 224mb a chi devo dar ragione? su bios non ho trovato un'opzione che possa far aumentare la ram assegnata alla scehda video giusto? sapete se si può fare con qualche altro programma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
Non c'è alcuna opzione dal bios per aumentare tale memoria nè è possibile farlo tramite software..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1404 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
capito quindi la preleva dinamicamente. buono! ottimo modo per risparmiare ram!
grazie per la celere risposta! p.s. sto provando a far girare cod 2 sul portatile...ho letto qualche notizia che qualcuno ci sia riuscito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]() Io ci ho giocato a GTA SA con tutto al max a 1280x800 e se vedi su youtube c'è qualcuno che ci "gioca" anche a crysis....
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1406 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
comeee? io son bloccato a cod1
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1407 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Questo NX7400 con chipset 945GM ed upgradato con T7x00, 4Gb DDR667 e HD da 7200 SATAII di grande capienza soddisfa tutte le necessità fino al limite del video integrato.
A causa dello spinotto maledetto dell'ali che avevo risaldato un casino di volte, l'ultima volta che l'ho saldato con polarità invertite ho bruciato la mobo. Ne ho approfittato per l'ultimo upgrade... Ho preso l'NW9440, stesso design ma con tastiera estesa e LCD da 17" 1920x1200. Gli ho trapiantato gli organi del deceduto NX, il Core 2 Duo T7400, i 4Gb di ram e l'HD da 7200rpm ed ora con la vga Quadro FX 1500M ho varcato la soglia dell'extreem gaming! Comunque l'NX lo risuscito, sto cercando una mobo con il 945GM così da metterci gli organi originali dell'NW...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1408 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...&swEnvOID=2096
x aggiornare il bios quale di questi 3 driver servono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1409 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Sono lo stesso bios con tre modalità differenti di flashing:
il primo da uindous; il secondo mi pare via internet; il terzo ti crea un floppy, cd o usb avviabile dopo il boot del pc con all'interno il free dos e i comandi penso automatizzati per eseguire il flashing con la relativa versione del bios. Ti consiglio vivamente quest'ultima che ritengo la più sicura, basta che hai la cura di settare nel bios come prima periferica di boot quella che hai creato: floppy, cd o usb. Tieni conto che non tutte le chiavette usb funzionano come boot drive per vari motivi e che a volte anche la porta dove colleghi la usb potrebbe essere una sola per effettuare il boot. Alla fine il metodo migliore rimane il floppy ma... quanti ce l'hanno ancora? Il floppy è la periferica più longeva in campo informatico ed ancora oggi quando ti serve se non ce l'hai non ne esci. Oppure con un cd-rw, peccato sprecare un cd-r, sei a posto...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1410 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9599
|
vorrei fare l'upgrade della cpu (per via di un problema)...quale mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1411 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Core 2 Duo T7400 (2,166Ghz, 4Mb di L2 e fsb a 667) lo trovi sui 100€ e si differenzia dal top supportato per 166Mhz di frequenza (T7600 da 2,33Ghz/4M/667 é sui 150€).
Ci sono i Core 2 Duo T5200 a 2Mb di L2 e 533 di bus che li trovi sui 50€. Se non ti interessano i 64bit allora il T2600 con 2Mb di L2 e 667 di bus fa al caso tuo e costa sempre sui 50€. Questi sono i prezzi della baya! Il mio consiglio è il T7400 per prestazioni al top e 64bit per migliori drivers e gestione della memoria. Sconsiglio solo 2Mb di L2 e 533 di bus perché oltre che meno L2 con i 533 di bus limiti anche le prestazioni globali del sistema che gira tutto a 533 perciò anche la ram che viene condivisa dal video integrato. Sono passato dal Celeron M430 standard al T2600 per poi finire col T7400 e le prestazioni nell'ultimo caso sono aumentate di più che da Celeron a T2600! Ovviamente si dà per sottointeso che tu abbia un i945GM come chipset altrimenti se hai i 940 o 943 scordati il supporto al dual core e dovrai settare nel bios single core e rinunciare a mezza cpu!!! Da quello che ho visto gli NX7400 dovrebbero montare tutte mobo full featured e perciò con il 945GM ma controllare è sempre meglio e fallo con i tuoi occhi xké i software sono truffaldini, smonti latastiera (due viti sul fondo contrassegnate dall'immagine della tastiera e poi tiri giù i 4 fermi in alto che si vedono tra i tasti della prima fila dei tasti funzione) rimuovi il lamierino dissipatore centrale (quattro viti) e ti ritrovi il core del chipset davanti che lo leggi con una lente o ci fai una foto e zummi.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. Ultima modifica di moskitta75 : 29-04-2010 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1412 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
sono un possessore di questo modello nx 7300 preso tramite telecom, ora non si accende più, schiaccio il tasto accensione lampeggia 2 volte il led arancio e poi si spegne.
Ora lo sto smontando per vedere se ci capisco qualcosa. Volevo chiedervi se visto le ridotte prestazioni di questo pc si può fare qualche modifica e cosa costa farlo. Insomma conviene spendere soldi per aumentare le prestazioni o costa meno prenderne uno nuovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1413 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
L'NX7300 se non sbaglio motava il chipset i940 e mi sa che non supporta i dual core e nemmeno i 64bit pertanto il massimo che puoi fare è montare un core duo più veloce possibile e selezionare nel bios la voce per usare solo uno dei due core altrimenti il pc non fa il boot.
Se sei fortunato invece hai il 945GM ed allora arrivi fino a T7600. Quando il led arancio lampeggia vuol dire che la batt è scarica e se hai l'alimentatore attaccato allora mi sa che l'ali non carica perché come a me si rompe sempre la stagnatura del contatto centrale, per verificare prova con un tester a vedere se c'é tensioni ai poli dello spinotto, l'esterno è il neutro mentre centrale e interno (i contatti sono tre esterno, interno e centrale) sono a 14 e 19 volt mi pare. Se è lo spinotto lo puoi aprire con un taglierino lungo una attaccatura laterale della gomma, estrai lo spinotto ed i fili, controlli le saldature ed eventualmente le rifai riinfili tutto dentro e con nastro isolante nero chiudi bene stretto e se lo fai bene torna praticamente nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1414 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
moskitta75 sei un grande , domani provo a fare quello che mi hai detto per l'alimentatore dopodiche se funziona mi spieghi meglio tutta la storia del chipset ok?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1415 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
sì...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1416 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
moskitta75 sono qui con cavo aperto e multimetro....
a vista non ci sono cavi interrotti, ho provato con i 2 puntali a toccare sull'esterno e sul filetto interno centrale dorato e mi da 20v (spero di aver selezionato la scala giusta)se tocco esterno e interno laterale mi da nulla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1417 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Non ricordo esattamente quale sia il polo del ground ma sicuramente i contatti sono tre e pertanto uno è ground e gli altri due sono due tensioni differenti di cui una 19-20 e l'altra a me segnava sui 14. tralasciamo il segno di percorrenza davanti alla misurazione ma l'importante è che ci siano le tensioni.
Comunque ora che ci penso se l'ali carica giusto e la batteria è in carica sul portatile anche spento rimane fissa la luce arancione, se questo non accade allora tranqui che è l'ali o il cavo, ci sarebbe la possibilità che fosse la femmina dello spinotto saldata sulla mobo e allora si potrebbe vedere muovendo lo spinotto inseriro se il led si accende. Bisogna muverlo con calma perchè il led si accende con un po' di ritardo rispetto all'avvenuto collegamento. Potrebbe essere anche che ti sia partita la mobo ma lo escludo, non è così facile, io se leggi sopra ho sminchiato i contatti della femmina fino a sradicare tutto e poi ho cominciato a fare contatti un po' a caso e la mobo è tutt'ora funzionante con la batteria carica uguale di un NW9440.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1418 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Ho riprovato le tensioni, quella da 20 v c'è sempre toccando il punto centrale interno e l'esterno, mentre quello da 14 v mi sembra (è difficile non toccare i puntali tra loro) che c'è per 1 minuto circa poi sparisce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1419 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: fra Cosenza e Ferrara
Messaggi: 193
|
Quote:
Ho installa to una cpu t5500 su nx7300 ma il pc nn si avvia, mi fa entrare nel bios dove vedo che è riconosciuta la cpu ovviamente ad un core ma il pc non parte nemmeno col disco di windows... che cpu posso installare ad un core che sia più prestazionale di un celeron m440? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1420 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Ma scusa ti dice tutto e lo quoti pure e allora non capisci?
Se hai il chipset 945GM qualsiasi CPU SocketM o 479 va bene dai celeronM al T7600 max, se invece hai il chipset 940 allora son uccelli senza zucchero e se monti un dual core per farlo andare se ti va devi disattivare da bios un core. I Core 2 Duo sono a 64bit e pertanto il chipset deve supportare quell'architettura e non vorrei dire una cavolata ma mi pare che il 940 non la supporti forse è per quello che il tuo core 2 duo non funge. Per te dovrebbero andare i core duo socketM a qualsiasi frequenza. Ti consiglio un Core Duo T2600 che va a 2.16 Ghz ma di cui sfrutterai solo un core perchè penso proprio tu abbia un chipset 940...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.