Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2012, 08:32   #1401
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Avevo lo stesso problema.
Ho risolto impostando dei tasti particolari sia sul touch ring della tavoletta che in photoshop. Quelli di default non vengono in qualche modo riconosciuti. Io ho associato "$" per l'aumento dimensioni e "£" per la diminuzione. Considera però che ho una tastiera a layout francese e che ho photoshop in inglese. Potresti dover associare altri tasti: l'unica è andare per tentativi, ma alla fine si risolve
Ok, questa cosa mi consola...
Io ho photoshop in inglese e tastiera con layout italiano.
Quindi posso impostare delle scorciatoie personalizzate per ogni comando all'interno del software? Come devo fare?
Poi immagino basti associare le due scorciatoie assegnate al touchring e dovrebbe funzionare...
Grazie ancora
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 08:56   #1402
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Mediante il menu Edit>Keyboard Shortcuts (Ctrl+Alt+Shift+K)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 09:08   #1403
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mediante il menu Edit>Keyboard Shortcuts (Ctrl+Alt+Shift+K)
Grazie mille
Ci provo subito
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 21:34   #1404
Gekooo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 64
Ciao ragazzi, grazie a tutti dei consigli! Alla fine ho preso la la touch&pen M sull'amazzone e il regalo si è rivelato un successone!
Buon anno a tutti!
Gekooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 18:16   #1405
mecamacro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 9
salve ragazzi,domani mi arriva la intuos 4 M
avrei un paio di domande e spero in un piccolo consiglio.
ho letto di problemi nella configurazione dei tasti...
io ho photoshop in italiano..questo è di aiuto??
la configurazione di default è così pessima?e soprattutto ,per il rilevamento dell'inclinazione devo pensarci io o va in automatico?
ho sentito anche dire anche che è meglio installare i driver direttamente dal sito wacom invece di utilizzare quelli presenti nel cd di installazione.
è vero?la tavola che mi arriva è di 2 anni fa e di conseguenza anche il software.

scusate per la banalità delle domande ma sono un poco in ansia...non vedo l'ora di metterci le mani sopra.
fino ad ora ho lavorato con il fujitsu st5112 che è spettacolare ma ho avuto modo di trovare lo spazio dove piazzare un bel monitor e crearmi un area di lavoro più comoda e così ho acquistato anche la intuos 4 usata.
ah se interessa l'ho messo in vendita ma non qui perchè non ho i 100 messaggi
che servono....
mecamacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 20:02   #1406
driver46
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: taranto
Messaggi: 47
ragazzi io vorrei prendere una tavoletta grafica ma non per uso professionale, perchè mi piace tantissimo disegnare e siccome sto molto tempo al pc volevo unire le due cose e quindi aumentare le volte in cui disegno... ho già visto nelle prime pagine di questo thread che le migliori sono le wacom... cosa mi consigliate ? non voglio spendere molto proprio perchè non mi serve per uso professionale però pretendo come minimo una non buona ma ottima fluidità e precisione, non voglio una cosa giusto per...
driver46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 12:46   #1407
driver46
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: taranto
Messaggi: 47
io avevo pensato a questa, com'è?
http://it.shop.wacom.eu/detail/index...ategory/346932
driver46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 16:57   #1408
driver46
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: taranto
Messaggi: 47
niente?
driver46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 17:05   #1409
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Per disegnare direttamente al PC secondo me sarebbe meglio prendere una M invece di una S, ma quella al limite va bene lo stesso, cambia solo la dimensione (più l'area attiva è piccola più si tenderà a disegnare di "polso" o "dita" ed avere un tratto meno preciso / stabile).

Non è che ci sia tutta questa scelta per le Wacom. In generale le Bamboo sono a prescindere dal modello specifico la fascia entry level, mentre le Intuos sono quella "professionale", più curate dal punto di vista di driver, ergonomia e materiali. Funzionalmente non ci sono tante differenze e quelle tecniche difficilmente sono apprezzabili da un novizio delle tavolette grafiche.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 17:42   #1410
driver46
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: taranto
Messaggi: 47
hm... quindi la bamboo fa al caso mio... però quale dovrei prendere? com'è il touch? è utile anche magari per ruotare etc? la componente wireless è utile? e poi c'è bisogno di pellicole protettive o altro, oltre la tavoletta?
che io sappia ci sono tre modelli:
-pen
-pen and touch
-fun pen and touch
---small
---medium
penso che il modello fun sia migliore essendo forse anche più nuovo... riguardo questo modello se ho la possibilità prendo la M o la S?
grazie per l'aiuto
driver46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 17:52   #1411
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Il touch è a mio parere una funzionalità accessoria non indispensabile. Di certo non lo è per il disegno. Può però fare comodo per Windows 8 e magari in ottica futura. Fra l'altro le Wacom con funzionalità Touch non hanno la possibilità di cambiare/sotituire la superficie dell'area attiva. La Bamboo M è però disponibile solo con tale funzionalità. Il wireless tenderei ad evitarlo se non ne hai la necessità impellente.

Non sono indispensabili pellicole protettive. E' anzi nel tuo interesse, se sei hai intenzioni serie nel disegno digitale, che la superficie "simil-carta" di fabbrica si consumi il prima possibile, dato che fa consumare velocemente le punte in dotazione ed aumenta la probabilità di graffi permanenti. Fra l'altro credo che con una pellicola perdi la funzionalità touch, se disponibile per il modello da te scelto.

Fra le fun/ non-fun cambia il software in bundle e la colorazione. Tecnicamente sono uguali.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 09-04-2013 alle 17:54.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:04   #1412
driver46
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: taranto
Messaggi: 47
hm... quindi ricapitolando il touch ci può stare ma non è indispensabile il wireless è un po' inutile però non ho capito il fatto della parte attiva che deve consumarsi ...
driver46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:27   #1413
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
La superficie plastificata che ricopre l'area attiva della tavoletta grafica (dove viene riconosciuta la posizione della penna) ha una finitura che fintanto che è nuova da' una sensazione di "ruvido" in teoria simile alla carta.

Questa finitura si consuma con il tempo. Fintanto che è presente, l'attrito della punta della penna è elevato così come il il consumo di quest'ultima. L'attrito elevato inoltre aumenta la possibilità di solcare tale superficie. I solchi, dato che si avvertono fisicamente con la penna, sono estremamente fastidiosi.

A mio parere una rottura di scatole dunque, dato che in ogni caso con il tempo e con l'uso (specie se si usa la tavoletta intensamente) questa finitura si consuma. Io ad un certo punto con la mia Intuos4 mi stufai di questo fatto, oltre a quello di avere la tavoletta disomogeneamente ruvida (dato che si consuma dove la si usa di più, tipicamente al centro), e diedi una energica passata di carta vetrata fine in maniera da rendere la superficie omogeneamente liscia. Non so se questo sia possibile con le tavolette con funzionalità touch però.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 09-04-2013 alle 18:29.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:35   #1414
driver46
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: taranto
Messaggi: 47
ah ok adesso ho capito... no vabbè io lascerei perdere la carta vetrata ahahah
comunque se riuscirò, prenderò la M visto che la utilizzerei per disegnare e una superficie più ambia la preferisco di gran lunga rispetto alla S, i software... mi interessano poco perchè dovrei utilizzare un altro programma della Autodesk, ma siccome il modello Fun offre le due varianti prenderò quella...
driver46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 09:57   #1415
Nicola1008
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 331
Devo acquistare una tavoletta grafica e mi servono consigli

Ciao a tutti, dovrei acquistare in questi giorni una Wacom Bamboo Pen. Cosa mi potete dire di questa tavoletta? è comoda, precisa, funziona bene?
un altro dubbio che mi è venuto è riguardo alle punte. In quanto tempo di consumano? quando ho finito quelle in dotazione dove le trovo dato che sul sito wacom per la bamboo pen CTL-470K non ci sono?

grazie 1000 in anticipo
Nicola1008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 13:57   #1416
Marzianello
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 26
Ciao a tutti ragazzi allora sto per comprare la mia prima tavoletta grafica per disegnare manga e avrei adocchiato la wacom bamboo manga al prezzo di 78 euro sull'amazzone, io so che dentro la versione manga ti regalano anche 2 software per imparare a disegnare appunto i manga. Quindi vi volevo chiedere secondo voi mi conviene prendere questa oppure mi risparmio più di 20 euro e mi compro una normalissima bamboo pen??
Marzianello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 13:54   #1417
domx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 106
Salve gente, vi pongo una domanda: secondo voi ha senso una tavoletta grafica da collegare al pc per prendere appunti? Oppure vedere quello che si scrive da un'altra parte rende impossibile la cosa? Oppure, quanto costa una tavoletta grafica con schermo? Mi basterebbe la più scarsa, non ci devo disegnare....
non consigliatemi un tablet perché non mi piacciono (e perché quelli con la tavoletta grafica nello schermo costano davvero tanto).
grazie
domx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 22:05   #1418
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
qualcuno a notizie sulla nuova intuos pen & touch che andrebbe a sostituire la bamboo?


sono in procinto di acquistare una tavoletta e volevo prendere la bamboo ma ho notato che la wacom non la produce più, anche se si trova ancora in commercio
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 22:06   #1419
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da len Guarda i messaggi
qualcuno a notizie sulla nuova intuos pen & touch che andrebbe a sostituire la bamboo?


sono in procinto di acquistare una tavoletta e volevo prendere la bamboo ma ho notato che la wacom non la produce più, anche se si trova ancora in commercio
Tecnicamente è lo stesso modello del precedente, con la differenza che hanno cambiato l'aspetto esteriore ed unificato - finalmente - i driver con le Intuos vere e proprie (che ora si chiamano "Intuos Pro").

Consiglierei caldamente di prendere una delle nuove Bamboo rinominate Intuos, perché pare che alla Wacom non abbiano intenzione di aggiornare sostanzialmente i driver delle precedenti Bamboo, che fra le altre cose e limitazioni software forzate danno fastidiosi problemi con Windows 8 ed in parte con Windows 7 (qui risolvibili manualmente con alcuni "hack" dell'OS).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 07-10-2013 alle 22:09.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 09:35   #1420
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Tecnicamente è lo stesso modello del precedente, con la differenza che hanno cambiato l'aspetto esteriore ed unificato - finalmente - i driver con le Intuos vere e proprie (che ora si chiamano "Intuos Pro").

Consiglierei caldamente di prendere una delle nuove Bamboo rinominate Intuos, perché pare che alla Wacom non abbiano intenzione di aggiornare sostanzialmente i driver delle precedenti Bamboo, che fra le altre cose e limitazioni software forzate danno fastidiosi problemi con Windows 8 ed in parte con Windows 7 (qui risolvibili manualmente con alcuni "hack" dell'OS).
grazie, probabilmente prenderò una intuos pen & touch in modo da non avere problemi futuri anche se non sono riuscito a trovare nessuna recensione in italiano in rete per avere ulteriori notizie

che differenza c'è tra la manga e la base visto che hanno lo stesso prezzo?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v