Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2025, 10:57   #14101
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8197
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
E' appunto questo il (mio) problema: non sono interessato a giocare come han deciso gli sviluppatori, perché per esperienza nel 99% dei casi non mi diverte. Ripenso sempre che questa cosa mi arrivi dai Lego, ho passato l'infanzia, anni, a giocare a Lego per i caxxi miei, senza seguire nessuna istruzione... avevo uno scatolone, tiravo fuori pezzi e costruivo storie. Questo me lo porto dietro ancora oggi nel gaming.

Oltre a questo non ho nessun senso di accomplshment, mai, in nessun caso, se non forse quando arrivo ai titoli di coda : "ah, finalmente è finito", così' come non mi interessa padroneggiare meccaniche di qualcosa che farò per una manciata di ore nella vita. Idem il trial & error è una cosa che non sopporto nei giochi, tant'è che al 3°-4° trial mollo tutto di solito... ed il motivo per cui non riesco a giocare agli hitman nonostante lo vorrei tanto.

Quel che cerco in un gioco è una meccanica, un gameloop, qualcosa che mi diverta davvero, che mi provochi la trance ludica, che è quello stato mentale che ti fa giocare per ore senza accorgertene... spesso mi impongo io stesso cose che nel gioco non son previste (e si ritorna ai Lego) per trovare questa meccanica... e una volta trovata la faccio finché non mi ha stancato, ma questo per esperienza non succede nella stragrandissima maggioranza dei giochi, che infatti spesso manco finisco per noia o se finisco lo faccio come una liberazione. Succede invece in NMS, Palworld o FIFA per dire, che son capace di giocare anche per 5-6 ore di filato senza sentire manco fame e stanchezza, quasi mai in tutti gli altri titoli giocati negli ultimi anni, che infatti spesso faccio per 15-20 minuti e poi mi viene già voglia di altro.

Fermo restando che la difficoltà non è mai stata nelle mie corde, ho sempre fatto i giochi a facile e solo post achievement (quindi praticamente 30enne) ho iniziato a provare a farli a difficile per ottenerli... o per l'inutile senso di colpa del non aver goduto appieno di un bene voluttuario e transitorio totalmente inutile se non per avere qualche ora di svago, senso di colpa che non ho mai avuto prima di bazzicare Internet (again, 30enne)
Personalmente trovo strano e quasi demotivante da leggere se fossi una sviluppatore .È come andare a vedere Fast And Furious e poi voler a tutti i costi trovare un trama profonda.
I prodotti nascono un un idea di chi li crea. Puoi giocare simulatore di guida con il pad. Ma poi non ti lamentare che il pad è mal supportato o fai pena. La colpa è solo tua che stai sbagliando nel giocarlo, perché il gioco è stato creato per simulare e quindi Volante.
A te semplicemente piacciono i giochi facilotti, poco impegnativi mentalmente e senza una trama da seguire. In sostanza sei il target Nintendo, o cmq quei giochi privi di obiettivi o frenetici. Ci sta, ma non dire che "gli altri giochi sono noiosi". Sei tu che hai un target molto molto specifico di divertimento con i videogiochi.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 11-01-2025 alle 10:59.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 11:18   #14102
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Noiosi per me, non in generale.

Per il resto probabile, anche se non ho mai sopportato i giochi Nintendo, men che meno quelli frenetici.

Il mio problema vero è che non esiste opera planetaria, ludica o meno, per cui mantenga l'interesse per più di qualche ora. Manco 2 ore di film ormai riesco a fare senza distrarmi e perdermi scene, figurati un gioco. E una cosa che mi diverte oggi, domani potrebbe lasciarmi totalmente indifferente, quindi i giochi devo finirli in fretta, se no mi passa l'interessa e si accumulano nel bakclog, creando una enorme fatica mentale che alla fine stanca più di ogni cosa

Ultima modifica di GoFoxes : 11-01-2025 alle 11:28.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 11:34   #14103
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8197
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Noiosi per me, non in generale.

Per il resto probabile, anche se non ho mai sopportato i giochi Nintendo, men che meno quelli frenetici.

Il mio problema vero è che non esiste opera planetaria, ludica o meno, per cui mantenga l'interesse per più di qualche ora. Manco 2 ore di film ormai riesco a fare senza distrarmi e perdermi scene, figurati un gioco. E una cosa che mi diverte oggi, domani potrebbe lasciarmi totalmente indifferente, quindi i giochi devo finirli in fretta, se no mi passa l'interessa e si accumulano nel bakclog, creando una enorme fatica mentale che alla fine stanca più di ogni cosa
Hai mai pensato di mollare i videogiochi per un po? Soprattutto se ne hai giocato tantissimi staccarsi aiuta molto a ritrovare la passione. Lo vedo io con Assetto Corsa Competizione. Ormai ho 1800 ore, gioco da 4 anni e sono parte di una squadre esport. Quando mi stufo faccio 1 settimana o 2 di pausa. E poi al rientro sono "carico" come prima
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 11-01-2025 alle 11:48.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 12:01   #14104
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5506
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
In sostanza sei il target Nintendo, o cmq quei giochi privi di obiettivi o frenetici.
Qua ti tiro l'orecchie, non c'è un target Nintendo, a meno che non consideri le loro console per la famiglia, che ciò che puntano.

Ma dopo 3 decadi e svariati tipo di giochi di ogni genere, ridurre il discorso così proprio no.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 12:19   #14105
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8197
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Qua ti tiro l'orecchie, non c'è un target Nintendo, a meno che non consideri le loro console per la famiglia, che ciò che puntano.

Ma dopo 3 decadi e svariati tipo di giochi di ogni genere, ridurre il discorso così proprio no.
Beh, i loro giochi hanno caratteristiche ben precise. Quindi hanno un target implicito. Come poi tutti i beni di consumo no?
"Di ogni genere" assolutamente no. Nintendo fa platform, adventure e giochi per la famiglia e basta. È sicuramente l azienda che offre meno varietà. Infatti ha il suo pubblico ben definito.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 12:50   #14106
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5506
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Beh, i loro giochi hanno caratteristiche ben precise. Quindi hanno un target implicito. Come poi tutti i beni di consumo no?
"Di ogni genere" assolutamente no. Nintendo fa platform, adventure e giochi per la famiglia e basta. È sicuramente l azienda che offre meno varietà. Infatti ha il suo pubblico ben definito.
Io dico solo che non serve a niente generalizzare, principalmente abbiamo avuto giochi che dici tu, ma ce ne sono stati altri, ecco perché dico che non bisogna dire che ci son solo quelli.
E' una console dedicata alla famiglie? certo, è indubbio
Ma non è che non sono esistiti, giochi per i più grandi, diciamo così, interni (made by nintendo).
O che cmq non esistono giochi fuori dalla produzione nintendo propria, che approccia ad altri generi (Tipo MK, Hitman, etc...).
Poi sarò io che non ho mai amato termini (a livello console) come "Nintendaro" "Boxaro" o "Sonaro" ma guardo principalmente ai giochi , che dove puoi giocarli. Anche perché Platform, Adventure e altro puoi giocarli dappertutto oramai.

Se riescono, dopo tutte ste decadi, ad andare avanti, non è solo per la questione famiglie, ma anche perché hanno una buona base di giochi, e sanno attirare il pubblico.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:08   #14107
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16317
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Noiosi per me, non in generale.

Per il resto probabile, anche se non ho mai sopportato i giochi Nintendo, men che meno quelli frenetici.

Il mio problema vero è che non esiste opera planetaria, ludica o meno, per cui mantenga l'interesse per più di qualche ora. Manco 2 ore di film ormai riesco a fare senza distrarmi e perdermi scene, figurati un gioco. E una cosa che mi diverte oggi, domani potrebbe lasciarmi totalmente indifferente, quindi i giochi devo finirli in fretta, se no mi passa l'interessa e si accumulano nel bakclog, creando una enorme fatica mentale che alla fine stanca più di ogni cosa
Mi sembra una cosa normale anche io dopo massimo 2 ore mi stanco.
Stamattina ho fatto più di 2 ore Dishonored 2 (un intero livello) quello dopo col cavolo che lo comincio..
Questo è il motivo per il quale anni fa ho chiuso con i giochi in multy in particolare simulatori di guida perchè perdevo la cognizione del tempo trascurando altre cose.
Ora solo single player, un gioco alla volta in tranquillità e dopo un paio di ore mi rompo e spengo tutto.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:11   #14108
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Mi sembra una cosa normale anche io dopo massimo 2 ore mi stanco.
Stamattina ho fatto più di 2 ore Dishonored 2 (un intero livello) quello dopo col cavolo che lo comincio..
Questo è il motivo per il quale anni fa ho chiuso con i giochi in multy in particolare simulatori di guida perchè perdevo la cognizione del tempo trascurando altre cose.
Ora solo single player, un gioco alla volta in tranquillità e dopo un paio di ore mi rompo e spengo tutto.
Si, ma io mi rompo proprio del gioco non di giocare
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:26   #14109
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8197
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Io dico solo che non serve a niente generalizzare, principalmente abbiamo avuto giochi che dici tu, ma ce ne sono stati altri, ecco perché dico che non bisogna dire che ci son solo quelli.
E' una console dedicata alla famiglie? certo, è indubbio
Ma non è che non sono esistiti, giochi per i più grandi, diciamo così, interni (made by nintendo).
O che cmq non esistono giochi fuori dalla produzione nintendo propria, che approccia ad altri generi (Tipo MK, Hitman, etc...).
Poi sarò io che non ho mai amato termini (a livello console) come "Nintendaro" "Boxaro" o "Sonaro" ma guardo principalmente ai giochi , che dove puoi giocarli. Anche perché Platform, Adventure e altro puoi giocarli dappertutto oramai.

Se riescono, dopo tutte ste decadi, ad andare avanti, non è solo per la questione famiglie, ma anche perché hanno una buona base di giochi, e sanno attirare il pubblico.
I giochi Nintendo sono ben riconoscibili. Questo dico. E infatti N va avanti perché il suo pubblico vuole Mario,Zelda ecc ecc. E N sa fare bene quello.
Poi lasciamo perdere i multy che di certo non fanno le vendite su switch.
Cioè giochi con una trama, un graficone, un esperienza alla rdr2 su nintendo non c'è. In realtà è senza dubbio l'azienda più limitata lato esclusive. Ma visto he il pubblico a cui le rivolge è ampio pe riva di diversi fattori allora vende alla grande.
Cmq stiamo divangando XD
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:36   #14110
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Son d'accordo su tutto, ma a parte NMS e Palworld, non esiste un gioco che possa reggere più di una manciata di ore senza che mi venga una fortissima voglia di altro.

Pur giocando a facile, ho iniziato in un paio di settimane: RE Village, Mafia DE, Adore, Magicka, Kingdoms of Amalur, Dead Space 2, The Witcher 2, Freedom Fighters, Venetica, Greedfall, Masters of Anima, Vambrace, Dark Forces Remastered, Burnout Paradise e qualcuno me ne dimentico...
Chiaramente non ne ho finito uno e molti manco sono andato oltre il tutorial

Shadow of Mordor l'ho lasciato a mezzo come attività secondarie e non ho fatto nessun DLC, pur ritenendolo un gioco eccelso, perché proprio non ho più voglia, e questo si riflette anche sul seguito per cui ho perso interesse.
KoA che sto trovando molto bello inizia a stancarmi e sto pensando di fare la main per finirlo e bona, pur avendo fatto solo una fazione su 4 e non avendo manco visto le altre regioni a parte la iniziale... Tanto che cambia se invece faccio e vedo tutto?
Idem Mafia, finita la storia non ho intenzione di fare il free roam, sarebbe una inutile perdita di tempo nel mio caso

Capirai se mi metto a giocare solo a un titolo per due mesi, che poi se mollo qualcosa non lo riprendo magari per anni e quando lo faccio lo ricomincio, salvo poi mollarlo nello stesso punto ormai mi conosco.. Io la vedo diversa purtroppo, stare su un titolo settimane solo per completarlo e vedere ogni cosa è una perdita di tempo. E gioco a facile più che altro perché altrimenti non finirei un gioco, dato che al terzo reload disinstallo il più delle volte. Piacerebbe anche a me avere la costanza di stare su un gioco finché non sono bravo abbastanza da giocarlo al massimo livello di difficoltà e vedendo ogni cosa ha da offrire, ma è una cosa che non ha mai funzionato per me, e infatti sempre adorato il combat dei primi AC che era "tieni premuto un tasto e premi un altro a tempo" = effetto pluriball

In effetti potrei giocare solo a NMS, Palworld, Elite e FIFA ed essere a posto, altri giochi li faccio perché li voglio finire, non necessariamente perché voglia giocarli , quelli sopra citati coprono direi tutti i miei bisogni ludici e sono ancora pieni di mille mila sfide da offrire e Palworld ed Elite pur con centinaia di ore manco sono all'endgame, manco lontanamente... solo Palworld devo esplorare ancora le tre isole più esterne e quindi mai fatte manco le due nuove, la mappa l'ho esplorata forse al 20%, ho catturato la metà dei pal, fatto solo un boss, mai creato catene per produzione armi di massa, anzi ancora sto con arco e freccia il più delle volte, capirai se arrivo al lanciarazzi... e mai manco approcciato una oil rig... in 130 ore. E questi giochi riesco a farli per centinaia di ore perché posso fare quel che voglio, a differenza di tutti gli altri che son fondamentalmente dei simulatori di todo list.

PS punto a 100 giochi in realtà
Quando dici che non ha senso esplorare tutto e vedere tutto e finire al 100% un gioco, devi partire dal presupposto che i prodotti per i quali vale la pena farlo sono pochissimi, e devi fare tu una selezione. Certo se pretendi di farlo per giochi mediocri o sufficienti, solo perchè sono il FOTM e tutti ne parlano e ci giocano, è ovvio che poi li abbandoni.

Io inizio (e di conseguenza finisco) pochissimi giochi ogni anno, ma passo un sacco di tempo a capire se vale la pena dedicargli del tempo. Una volta deciso, è chiaro che ho davanti dei capolavori che giustificano il tempo speso.

Ha senso finire Slay The Spire con tutti i personaggi? Sì, è un capolavoro con un gameplay affinato alla perfezione.
Ha senso farlo per le altre centinaia di deck building games? Assolutamente no, sono prodotti derivativi senza arte né parte.
E il discorso vale per Darkest Dungeon, Pillars of Eternity, Grim Dawn etc., ma prodotti così ne escono uno ogni tot.

Poi c'è qualcosina che installo per spegnere il cervello (tipo Halls of Torment,) ma in realtà lo faccio solo perchè sto ascoltando un podcast e devo tenermi comunque occupato.

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
E' appunto questo il (mio) problema: non sono interessato a giocare come han deciso gli sviluppatori, perché per esperienza nel 99% dei casi non mi diverte. Ripenso sempre che questa cosa mi arrivi dai Lego, ho passato l'infanzia, anni, a giocare a Lego per i caxxi miei, senza seguire nessuna istruzione... avevo uno scatolone, tiravo fuori pezzi e costruivo storie. Questo me lo porto dietro ancora oggi nel gaming.

Oltre a questo non ho nessun senso di accomplshment, mai, in nessun caso, se non forse quando arrivo ai titoli di coda : "ah, finalmente è finito", così' come non mi interessa padroneggiare meccaniche di qualcosa che farò per una manciata di ore nella vita. Idem il trial & error è una cosa che non sopporto nei giochi, tant'è che al 3°-4° trial mollo tutto di solito... ed il motivo per cui non riesco a giocare agli hitman nonostante lo vorrei tanto.

Quel che cerco in un gioco è una meccanica, un gameloop, qualcosa che mi diverta davvero, che mi provochi la trance ludica, che è quello stato mentale che ti fa giocare per ore senza accorgertene... spesso mi impongo io stesso cose che nel gioco non son previste (e si ritorna ai Lego) per trovare questa meccanica... e una volta trovata la faccio finché non mi ha stancato, ma questo per esperienza non succede nella stragrandissima maggioranza dei giochi, che infatti spesso manco finisco per noia o se finisco lo faccio come una liberazione. Succede invece in NMS, Palworld o FIFA per dire, che son capace di giocare anche per 5-6 ore di filato senza sentire manco fame e stanchezza, quasi mai in tutti gli altri titoli giocati negli ultimi anni, che infatti spesso faccio per 15-20 minuti e poi mi viene già voglia di altro.

Fermo restando che la difficoltà non è mai stata nelle mie corde, ho sempre fatto i giochi a facile e solo post achievement (quindi praticamente 30enne) ho iniziato a provare a farli a difficile per ottenerli... o per l'inutile senso di colpa del non aver goduto appieno di un bene voluttuario e transitorio totalmente inutile se non per avere qualche ora di svago, senso di colpa che non ho mai avuto prima di bazzicare Internet (again, 30enne)
Quello che descrivi non è essere intellettualmente o fisicamente stimolato, è semplicemente occupare il tempo con qualcosa che ti rilasci endorfina: è l'equivalente videoludico delle sostanze stupefacenti o di quella vaccata di tictoc Tanto vale che sostituisci i videogiochi con l'attività fisica, che hai lo stesso risultato ma in più hai un sacco di benefici

Per come l'ho sempre vista io, un videogioco deve, delle due: intrattenermi con una bella storia, setting, temi e farmi riflettere (AKA deve stimolarmi intellettualmente); oppure deve mettermi alla prova a livello cognitivo (tattici, strategici e roguelike).
In realtà c'è un'altra classificazione, che è quella dei giochi che ti appagano perchè riesci a padroneggiare le meccaniche e il sistema di combattimento/gameplay. In questa categoria ci sono gli FPS (Doom 2016,) gli action con elementi RPG (Dark Souls) e alcuni platform (Rogue Legacy). Tra le tre è quella a cui dedico meno tempo, ma ha i suoi meriti.

Quality over quantity è una verità assoluta, e si applica a qualsiasi cosa, non solo ai videogames.

Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Personalmente trovo strano e quasi demotivante da leggere se fossi una sviluppatore .È come andare a vedere Fast And Furious e poi voler a tutti i costi trovare un trama profonda.
I prodotti nascono un un idea di chi li crea. Puoi giocare simulatore di guida con il pad. Ma poi non ti lamentare che il pad è mal supportato o fai pena. La colpa è solo tua che stai sbagliando nel giocarlo, perché il gioco è stato creato per simulare e quindi Volante.
A te semplicemente piacciono i giochi facilotti, poco impegnativi mentalmente e senza una trama da seguire. In sostanza sei il target Nintendo, o cmq quei giochi privi di obiettivi o frenetici. Ci sta, ma non dire che "gli altri giochi sono noiosi". Sei tu che hai un target molto molto specifico di divertimento con i videogiochi.
No beh, ci sono giochi che sono pensati per essere dei sandbox, dove gli sviluppatori volutamente si tirano indietro e ti lasciano giocare come credi, come minecraft, NMS e un po' tutti i vari open world FOTM che escono continuamente tipo quello che ha citato GoFoxes, palcoso, che ha i pokemon ma brutti E infatti con quelli giustamente si diverte e gli piacciono.

Quando però prova a giocare come vuole lui qualcosa di più "incasellato" con regole e meccaniche ben definite, è ovvio che, non essendo il gioco pensato per quello, finisce per annoiarlo. Motivo per il quale deve abbassare la difficoltà in modo che le meccaniche non siano più restrittive né limitanti, il che lo porta ad annoiarsi ancora di più perchè a quel punto non ha più nessun senso di sfida e deve darsi obiettivi assurdi tipo finire 100 giochi all'anno, a questo punto per davvero meglio gli achievement

BTW sto giocando a Diablo 3 a veteran, per la storia e il setting. Sono al secondo atto con un barbaro ignorante come una ringhiera e mi sta piacendo, probabilmente lo finirò entro l'estate
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;

Ultima modifica di T_zi : 11-01-2025 alle 14:43.
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:41   #14111
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Ma se passi tanto tempo a capire se un gioco ti possa piacere, non te lo spoileri tutto? E soprattutto, non fai prima a provarli?

Comunque sì, per me il gaming è un passatempo, un po' come tutto quello che non è lavoro nella vita
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:51   #14112
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5103
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
...
Comunque sì, per me il gaming è un passatempo, un po' come tutto quello che non è lavoro nella vita
Anche per me lo è diventato.

Forse quando ero (molto) più giovane e frequentavo ancora le superiori mi piacevano le sfide e tolleravo quei videogiochi che ti obbligavano a ripetere più e più volte gli stessi passaggi per superare i vari livelli ... ora come ora quando mi metto davanti al monitor per giocare mi interessa solo trascorrere un paio di ore in pieno relax e vedere come prosegue la narrazione (siano essi rpg, fps o hack and slash).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:58   #14113
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ma se passi tanto tempo a capire se un gioco ti possa piacere, non te lo spoileri tutto? E soprattutto, non fai prima a provarli?

Comunque sì, per me il gaming è un passatempo, un po' come tutto quello che non è lavoro nella vita
Premesso che i giochi che inizio e finisco hanno sempre tot. anni e sono quindi patchati e con tutti i dlc, questo perchè eviti 1 di spendere tanti soldi al day one e hai il gioco completo, rifinito e con tutti i contenuti e 2 eviti l'effetto FOTM. A distanza di anni è abbastanza chiaro quali giochi valgono e quali sono giustamente caduti nell'oblio
Le mie valutazioni sono fatte sulla base di pochi, pochissimi siti di appassionati, uno o due "youtuber" (ovviamente non italiani, che altrimenti è peggio che andar di notte ) e pareri di amici, oltre a pochi utenti di questo forum che leggo sempre volentieri, perchè è chiaro che sanno di cosa parlano.
Non faccio prima a provarli ed evito assolutamente qualsiasi spoiler sulla trama.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 15:57   #14114
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Premesso che i giochi che inizio e finisco hanno sempre tot. anni e sono quindi patchati e con tutti i dlc, questo perchè eviti 1 di spendere tanti soldi al day one e hai il gioco completo, rifinito e con tutti i contenuti e 2 eviti l'effetto FOTM. A distanza di anni è abbastanza chiaro quali giochi valgono e quali sono giustamente caduti nell'oblio
Le mie valutazioni sono fatte sulla base di pochi, pochissimi siti di appassionati, uno o due "youtuber" (ovviamente non italiani, che altrimenti è peggio che andar di notte ) e pareri di amici, oltre a pochi utenti di questo forum che leggo sempre volentieri, perchè è chiaro che sanno di cosa parlano.
Non faccio prima a provarli ed evito assolutamente qualsiasi spoiler sulla trama.
Bè, anche io gioco a roba vecchia, possibilmente a fine sviluppo di solito, ma evito i DLC a prescindere se allungano il brodo. Se son cosmetici anche anche, nuove storie nada. Infatti ho finito praticamente tre volte TW3 e 2 CP2077 ma mai i DLC...

Gli spoiler per me non sono solo riguardanti la trama, che quelli manco mi interessano in realtà, tanto alla fin fine si capisce dove si va a parare da subito, ma proprio riguardo a situazioni di gioco, personaggi, ambientazioni e in linea di massima si creano comuque delle aspettative sul gioco.

Per esperienza, qualsiasi opera umana di cui ho usufruito nella mia vita, non ha mai rispettato le aspettative se avevo visto o letto qualcosa... nessuna. Quindi, meglio proprio non sapere manco che gioco sia.

Comunque anche a me piacerebbe fare un gioco la volta a difficoltà elevate, come scritto, il problema è che quando ci ho provato, la cosa ha fallito.
Ho finito alcuni giochi alla massima difficoltà, come TW3, ME1 e 2, finito Deus Ex a difficoltà realistica, ho millato titoli come Chained Echoes (giocone assurdo) e Mutant Year Zero recentemente, idem Shadow Tactics tutte le missioni ad hardcore, che non sono banalissimi, ma son mosche bianchissime in un mare di mexda

Dishonored 2 me lo son giocato alla massimae difficoltà senza hud, a metà mi son stancato, mai finito, alla fine fatto un livello in 2 ore, farne altri 10 è un fracasso di zebedei assurdo.

Divinity Original Sin l'ho fatto a tactician, senza problemi, arrivato alla foresta di Brecillian le palle vorticavano, alla fine fai sempre la stessa identica cosa dall'inizio alla fine con in più l'aggravante dell'umorismo Larian

Pillars of Eternity ho fatto l'atto 1 in tutte le salse, anche a PotD, addirittira ho provato in solo a PotD fino quasi alla fine sempre di atto 1, ma dopo ore a fare le stesse identiche cose, ad attuare le stesse identiche tattiche, solo per una storiella che è la solita storiella, che fatto Baldur's Gate, fatte tutte, non ci riesco

The Division l'ho fatto in solo, che non è banale, ma anche quello arrivato a un certo punto (direi quasi in fondo) era sempre la stessa cosa

AC Valhalla l'ho giocato per oltre 30 ore alla massimissima difficoltà di combat e esplorazione e senza HUD, quindi non sapevi dove fossero i nemici in combat o durante lo stealth, una delle migliori esperienze ludiche che ho fatto sinceramente, per immersione e brutalità, ma dopo 30 ore mi vorticavano anche i globuli bianchi a fare sempre le stesse cose, con quelle solite storielle dei marmocchi woke moderni e sapendo di avere davanti altre 100 ore così

Insomma, alla fine, di capolavori veri non ce n'è, soprattutto post era x360/ps3... son giochi alla fine e sbattersi assurdamente per non si sa bene cosa, non è più nelle mie corde.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 08:41   #14115
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Bè, anche io gioco a roba vecchia, possibilmente a fine sviluppo di solito, ma evito i DLC a prescindere se allungano il brodo. Se son cosmetici anche anche, nuove storie nada. Infatti ho finito praticamente tre volte TW3 e 2 CP2077 ma mai i DLC...

Gli spoiler per me non sono solo riguardanti la trama, che quelli manco mi interessano in realtà, tanto alla fin fine si capisce dove si va a parare da subito, ma proprio riguardo a situazioni di gioco, personaggi, ambientazioni e in linea di massima si creano comuque delle aspettative sul gioco.

Per esperienza, qualsiasi opera umana di cui ho usufruito nella mia vita, non ha mai rispettato le aspettative se avevo visto o letto qualcosa... nessuna. Quindi, meglio proprio non sapere manco che gioco sia.

Comunque anche a me piacerebbe fare un gioco la volta a difficoltà elevate, come scritto, il problema è che quando ci ho provato, la cosa ha fallito.
Ho finito alcuni giochi alla massima difficoltà, come TW3, ME1 e 2, finito Deus Ex a difficoltà realistica, ho millato titoli come Chained Echoes (giocone assurdo) e Mutant Year Zero recentemente, idem Shadow Tactics tutte le missioni ad hardcore, che non sono banalissimi, ma son mosche bianchissime in un mare di mexda

Dishonored 2 me lo son giocato alla massimae difficoltà senza hud, a metà mi son stancato, mai finito, alla fine fatto un livello in 2 ore, farne altri 10 è un fracasso di zebedei assurdo.

Divinity Original Sin l'ho fatto a tactician, senza problemi, arrivato alla foresta di Brecillian le palle vorticavano, alla fine fai sempre la stessa identica cosa dall'inizio alla fine con in più l'aggravante dell'umorismo Larian

Pillars of Eternity ho fatto l'atto 1 in tutte le salse, anche a PotD, addirittira ho provato in solo a PotD fino quasi alla fine sempre di atto 1, ma dopo ore a fare le stesse identiche cose, ad attuare le stesse identiche tattiche, solo per una storiella che è la solita storiella, che fatto Baldur's Gate, fatte tutte, non ci riesco

The Division l'ho fatto in solo, che non è banale, ma anche quello arrivato a un certo punto (direi quasi in fondo) era sempre la stessa cosa

AC Valhalla l'ho giocato per oltre 30 ore alla massimissima difficoltà di combat e esplorazione e senza HUD, quindi non sapevi dove fossero i nemici in combat o durante lo stealth, una delle migliori esperienze ludiche che ho fatto sinceramente, per immersione e brutalità, ma dopo 30 ore mi vorticavano anche i globuli bianchi a fare sempre le stesse cose, con quelle solite storielle dei marmocchi woke moderni e sapendo di avere davanti altre 100 ore così

Insomma, alla fine, di capolavori veri non ce n'è, soprattutto post era x360/ps3... son giochi alla fine e sbattersi assurdamente per non si sa bene cosa, non è più nelle mie corde.
Probabilmente hai troppa roba iniziata insieme e questo ti invoglia a divagare continuamente. Io se so che ho mezz'oretta mi do un obiettivo che può essere anche solo aprire POE e sistemare l'inventario del party, andando alla fortezza a vendere gli oggetti, oppure esplorare parte di una mappa e battere quel gruppo di nemici che la sessione prima avevo aggirato.

Un altro motivo potrebbe essere che cerchi di plasmare un gioco in quello che non è, o meglio lo giochi in maniera sub-ottimale (per ottimale intendo come è stato pensato da chi l'ha creato). Sempre prendendo POE, giocarlo in solo è certamente possibile e Obsidian lo ha previsto, ma così facendo ti perdi i dialoghi dei companions, che sono una delle cose migliori del gioco, soprattutto Durance. Devo dire che anche Hiravias, che ho appena trovato e aggiunto al party, è estremamente interessante e sono curioso di vedere come si dipana la sua sidequest.

Ricordo che quando avevo installato Darkest Dungeon a volte lo giocavo in pausa pranzo con l'obiettivo di fare una singola run o anche solo organizzare l'Hamlet e studiare quali quirks bloccare e quali togliere. Per le interazioni con i curios non ho mai letto una wiki e mi ero scritto tutto su un block notes da consultare. Se ti dai come obiettivo che devi finire il gioco al più presto per passare agli altri duecento in backlog (e io ne ho molti di più) non ti godrai mai nulla.

Detto questo, adesso gioco mezz'ora a Diablo 3. Voglio risolvere la quest attuale, tornare all'hidden camp a vendere un po' di equip, capire un attimo come ottimizzare l'equip attuale con le gemme e sistemare le abilità per avere la massima velocità di attacco - mi piacciono le animazioni del barbaro quando picchia :asd
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 09:03   #14116
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Probabilmente hai troppa roba iniziata insieme e questo ti invoglia a divagare continuamente. Io se so che ho mezz'oretta mi do un obiettivo che può essere anche solo aprire POE e sistemare l'inventario del party, andando alla fortezza a vendere gli oggetti, oppure esplorare parte di una mappa e battere quel gruppo di nemici che la sessione prima avevo aggirato.
Mah, troppa roba no, son direi 5 giochi di cui uno è Candleman che è un puzzle di cui mi manca di fare l'ultimo capitolo. Io non ho mai mezz'ora, io ho sempre tranquillamente ore... ed infatti il problema mio è sorto quando ho fatto 50 ore in una decina di giorni a Palworld a inizio dicembre. Se posso giocare una media di 5 ore al giorno, posso finire almeno un gioco la settimana, da qui 50 in un anno... del backlog, senza nessun acquisto nel 2025, manco regalato... perché di sicuro, nel mio backlog, ci son giochi come minimo paragonabili a qualsiasi nuova uscita, come minimo, quindi non ha proprio senso comprarne dei nuovi

Quote:
Un altro motivo potrebbe essere che cerchi di plasmare un gioco in quello che non è, o meglio lo giochi in maniera sub-ottimale (per ottimale intendo come è stato pensato da chi l'ha creato). Sempre prendendo POE, giocarlo in solo è certamente possibile e Obsidian lo ha previsto, ma così facendo ti perdi i dialoghi dei companions, che sono una delle cose migliori del gioco, soprattutto Durance. Devo dire che anche Hiravias, che ho appena trovato e aggiunto al party, è estremamente interessante e sono curioso di vedere come si dipana la sua sidequest.
In realtà di giochi che plasmo ce ne sono davvero pochi, generalmente gioco come mi diverte e la cosa fa parte delle opzioni di gioco. Dei giochi che sto facendo ora: Mafia è un film interattivo, RE Village e Dead Space 2 son corridoi scriptati con banalissimi enigmi sparsi qua e là, Candleman puoi muoverti, saltare, spingere o accendere candele, l'unico che offre un pelo di possibilità è Kingoms of Amalur, che è anche l'unico che sto facendo a difficile, e lo gioco come mi diverte (armi e build).

Sui dialoghi, sarà la vecchiaia, ma ormai faccio una fatica assurda a seguire dialoghi nei giochi... Durance in 4-5 volte che l'ho preso nel party e portato avanti, non credo di aver mai letto nulla con attenzione.

lo inizio bene, leggo tutto, anche i libri, i dialoghi, mi appassiono, ma reggo veramente poco... in PoE già dopo Aloth ed Edér l'interesse per tutto il lore, storia, personaggi mi scese sotto livello minimo... e quindi mi distraggo., Generalmente quando parte una cutscene in un gioco (o una scena di contorno in un film/serie) mi viene da prendere il cellulare... e spesso mi tocca poi tornare indietro perché mi accorgo che era interessante

Quote:
Ricordo che quando avevo installato Darkest Dungeon a volte lo giocavo in pausa pranzo con l'obiettivo di fare una singola run o anche solo organizzare l'Hamlet e studiare quali quirks bloccare e quali togliere. Per le interazioni con i curios non ho mai letto una wiki e mi ero scritto tutto su un block notes da consultare. Se ti dai come obiettivo che devi finire il gioco al più presto per passare agli altri duecento in backlog (e io ne ho molti di più) non ti godrai mai nulla.
Ma si gode davvero? Io non riesco a immergermi così tanto così a lungo in nessun gioco, mi viene da guardare walkthrough per capire quanto manca già dopo poche ore.

Mafia è corto eh... sono 20 missioni da 20-30 minuti ognuna (metà ad anmdare da A a B in macchina o a piedi) e da metà sto dicendo "ma quando caxxo finisce? Ancora tutte 'ste missioni?"
E non è perché lo gioco a facile, che solo ieri son morto due volte in una missione... e la prima mi ha fatto incaxxare parecchio con pugno sulla scrivania e quasi rage quit... la prima... a Mafia... a facile
è proprio che mi sta stancando, dopo manco 10 ore e non ho nessun interessem, niente, nada, zero, a sapere come finisce... lo finirò solo perché "devo"

Figurati un gioco di 100 ore a difficile... infatti ormai gioco solo se su howlongtobeat il gioco sta sotto le 10 ore per la storia e punto a fare quellaì, e lo faccio di giochi che ho disgraziatamente comprato (e infatti punto a no comprarne più, Light No Fire a parte).
Poi dipende dal gioco, ma ormai son veramente pochi quelli che mi fanno "godere", soprattutto se rilasciati negli ultimi 10 anni, che per me son stati una disgrazia ludica.

Ultima modifica di GoFoxes : 12-01-2025 alle 09:23.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 10:01   #14117
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Mah, troppa roba no, son direi 5 giochi di cui uno è Candleman che è un puzzle di cui mi manca di fare l'ultimo capitolo. Io non ho mai mezz'ora, io ho sempre tranquillamente ore... ed infatti il problema mio è sorto quando ho fatto 50 ore in una decina di giorni a Palworld a inizio dicembre. Se posso giocare una media di 5 ore al giorno, posso finire almeno un gioco la settimana, da qui 50 in un anno... del backlog, senza nessun acquisto nel 2025, manco regalato... perché di sicuro, nel mio backlog, ci son giochi come minimo paragonabili a qualsiasi nuova uscita, come minimo, quindi non ha proprio senso comprarne dei nuovi



In realtà di giochi che plasmo ce ne sono davvero pochi, generalmente gioco come mi diverte e la cosa fa parte delle opzioni di gioco. Dei giochi che sto facendo ora: Mafia è un film interattivo, RE Village e Dead Space 2 son corridoi scriptati con banalissimi enigmi sparsi qua e là, Candleman puoi muoverti, saltare, spingere o accendere candele, l'unico che offre un pelo di possibilità è Kingoms of Amalur, che è anche l'unico che sto facendo a difficile, e lo gioco come mi diverte (armi e build).

Sui dialoghi, sarà la vecchiaia, ma ormai faccio una fatica assurda a seguire dialoghi nei giochi... Durance in 4-5 volte che l'ho preso nel party e portato avanti, non credo di aver mai letto nulla con attenzione.

lo inizio bene, leggo tutto, anche i libri, i dialoghi, mi appassiono, ma reggo veramente poco... in PoE già dopo Aloth ed Edér l'interesse per tutto il lore, storia, personaggi mi scese sotto livello minimo... e quindi mi distraggo., Generalmente quando parte una cutscene in un gioco (o una scena di contorno in un film/serie) mi viene da prendere il cellulare... e spesso mi tocca poi tornare indietro perché mi accorgo che era interessante



Ma si gode davvero? Io non riesco a immergermi così tanto così a lungo in nessun gioco, mi viene da guardare walkthrough per capire quanto manca già dopo poche ore.

Mafia è corto eh... sono 20 missioni da 20-30 minuti ognuna (metà ad anmdare da A a B in macchina o a piedi) e da metà sto dicendo "ma quando caxxo finisce? Ancora tutte 'ste missioni?"
E non è perché lo gioco a facile, che solo ieri son morto due volte in una missione... e la prima mi ha fatto incaxxare parecchio con pugno sulla scrivania e quasi rage quit... la prima... a Mafia... a facile
è proprio che mi sta stancando, dopo manco 10 ore e non ho nessun interessem, niente, nada, zero, a sapere come finisce... lo finirò solo perché "devo"

Figurati un gioco di 100 ore a difficile... infatti ormai gioco solo se su howlongtobeat il gioco sta sotto le 10 ore per la storia e punto a fare quellaì, e lo faccio di giochi che ho disgraziatamente comprato (e infatti punto a no comprarne più, Light No Fire a parte).
Poi dipende dal gioco, ma ormai son veramente pochi quelli che mi fanno "godere", soprattutto se rilasciati negli ultimi 10 anni, che per me son stati una disgrazia ludica.
Va beh ma è chiaro che giocando 5 ore al giorno hai deficit di attenzione A questo punto l'unica cosa che puoi fare è staccare completamente per un paio di settimane e riprendere con un altro spirito e con interesse rinnovato.
Mafia l'ho giocato sulla play eoni fa ed è un giocone, frustrante in alcune missioni perchè bilanciato a cavolo, ma rimane un giocone. Il problema non sono i giochi a questo punto ma il tuo livello di saturazione.
Io a gennaio sto giocando più del solito (una ventina di ore in due settimane) e mi sto godendo Diablo 3 e POE come non mai, ma vengo da un mese dove non ho giocato a nulla se non qualche robetta mentre ascoltavo un podcast, che neanche è giocare ma tenere impegnato lo sguardo mentre presto attenzione ad altro. Stacca, fidati.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 10:29   #14118
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 655
Finito: Star Wars - Republic Commando (2005) (PC)

gioco acclamato dalla critica, e in effetti è piaciuto anche a me

FPS in cui guidi un team di 4 cloni - devi dargli anche ordini sempre molto semplici e intuitivi (in pratica premi "F" per fargli attaccare quel bersaglio o usare torrette/porte/ ...)

ancora funziona il Multiplayer!

edit
gente, mafia 1 ha alcune parti fatte così male che non si regge, io l 'ho mollato, ma mi è piaciuto e non riesco a parlarne male (non ho il save, ma forse lo riprendo)
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i

Ultima modifica di Retro-PC-User-1 : 12-01-2025 alle 10:32.
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:21   #14119
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5506
Comunque per H3 WoA ho trovato più Bug e Glitch via PC che una vita su PS4. Credo che il grosso per il PS4 l'ho trovato proprio sull'ultimo titolo, po' che niente per i precedenti.
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
gente, mafia 1 ha alcune parti fatte così male che non si regge, io l 'ho mollato, ma mi è piaciuto e non riesco a parlarne male (non ho il save, ma forse lo riprendo)
quali?

Ultima modifica di Silent Bob : 12-01-2025 alle 11:28.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 14:52   #14120
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
edit
gente, mafia 1 ha alcune parti fatte così male che non si regge, io l 'ho mollato, ma mi è piaciuto e non riesco a parlarne male (non ho il save, ma forse lo riprendo)
Eretico, segnalato per ban in direttissima

A che livello di difficoltà l'hai fatto? Perchè a quelle alte ricordo benissimo fosse frustrante, a parte la gara in auto che era un palo in ciapet a prescindere.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v