Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2003, 13:56   #121
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Beh, swing alla fine è stato messo a posto, non è che sia poi così lento oggi (uso swing come esempio, ci sono altre parti che sono state pesantemente riviste, tipo il nuovo sistema di gestione dei flussi input/output "nio" ).

Per quanto riguarda il tempo di avvio è certamente vero che il caricamento delle classi sia un processo "lungo", tuttavia è anche vero che lo stesso processo è distribuibile all'interno dell'applicazione (a patto, naturalmente, che le classi da caricare non siano tutte necessaria nel costruttore della classe di partenza)

Per i curiosi, qui è disponibile on-line un libro che mostra, tra l'altro, alcune tecniche di ottimizzazione delle prestazioni in esecuzione di programmi Java.

http://java.sun.com/docs/books/perfo...PTitle.fm.html
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 16:27   #122
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da PGI
Beh, swing alla fine è stato messo a posto, non è che sia poi così lento oggi (uso swing come esempio, ci sono altre parti che sono state pesantemente riviste, tipo il nuovo sistema di gestione dei flussi input/output "nio" ).

Per quanto riguarda il tempo di avvio è certamente vero che il caricamento delle classi sia un processo "lungo", tuttavia è anche vero che lo stesso processo è distribuibile all'interno dell'applicazione (a patto, naturalmente, che le classi da caricare non siano tutte necessaria nel costruttore della classe di partenza)

Per i curiosi, qui è disponibile on-line un libro che mostra, tra l'altro, alcune tecniche di ottimizzazione delle prestazioni in esecuzione di programmi Java.

http://java.sun.com/docs/books/perfo...PTitle.fm.html
riguardo al package nio non mi esprimo perché non l'ho ancora usato. ho osservato che le swing sono un po' lente "a occhio" perché in effetti su pc poco potenti si nota la lentezza ad esempio scorrendo una lista o cliccando su un menù.

giusta la tua osservazione sulla distribuzione del carico "posticipando" la creazione degli oggetti quando possibile, anche se non sempre si riesce

infine grazie per il link, mi mancava
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 17:23   #123
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
mah, se desidero prestazioni mi rivolgo al buon vecchio "C"

cmq, java lo trovo parecchio interessante
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 18:23   #124
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da misterx
lo tengo per me, ma sono convinto che sia un bel puntatore, come del resto gli oggetti di java rinominati, che altro non sono che le buone vecchie strutture del buon vecchio "C"

Quote:
Originariamente inviato da misterx
se desidero prestazioni mi rivolgo al buon vecchio "C"
E' già la seconda volta che mi provochi ma non cederò a queste frecciatine
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 18:34   #125
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da PGI
E' già la seconda volta che mi provochi ma non cederò a queste frecciatine
beh informaticamente parlando è vecchio si! Java è un giovincello a confronto

e io se voglio prestazionio mi rivolgo al giurassico assembly e non se ne parli più!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 18:39   #126
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da PGI
E' già la seconda volta che mi provochi ma non cederò a queste frecciatine

nono, è un semplice dato di fatto

recoil, scrivimi in assembler un semplice programma per il ridimensionamento di immagini, solo per vedere quanto ci impieghi


meglio il "C"
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 20:23   #127
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da misterx
recoil, scrivimi in assembler un semplice programma per il ridimensionamento di immagini, solo per vedere quanto ci impieghi
ok, ci risentiamo l'anno prossimo... anzi no aspetta, nel 2005

cmq sai che dopo tanta programmazione Java faccio fatica con il c?
ormai sono assuefatto alla programmazione a oggetti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 22:25   #128
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da misterx
un semplice programma per il ridimensionamento di immagini
Hey è divertente, facciamo a chi riesce a restare sotto i 1000 bytes con Java? (già, 1000bytes + 60megabyte di runtime environment )
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 18:41   #129
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da PGI
Hey è divertente, facciamo a chi riesce a restare sotto i 1000 bytes con Java? (già, 1000bytes + 60megabyte di runtime environment )

scherzi a parte, se devi scrivere un programma di elaborazione video anche il VB è più indicato

cmq, a parte i gusti personali java non dispiace neppure a me


recoil ho letto la tua definizione sul "record di attivazione" e mi è molto piaciuta; sai fare altrettanto per le interfacce ?

io riassumendo penso che siano un mezzo escogitato da sun per permettere la multi ereditarietà di una sottoclasse: o no ?

mi pare che il C++ possegga la multi ereditarietà
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 20:25   #130
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
mi è stata già chiesta una definizione di interfaccia e trovo che non sia molto semplice darla.

allo stesso tempo non è facile capire il perché dell'esistenza delle interfacce. l'ereditarietà è un concetto intuitivo e se ne capisce subito l'utilità: ereditando una classe ne eredito i metodi e quindi posso estendere le funzionalità aggiungendone di nuovi.

con l'interfaccia si ereditano delle costanti, niente di più. allora perché è utile un'interfaccia? per consentire l'ereditarietà multipla, che in Java non è implementata. tuttavia se non ho codice che cosa eredito? eredito il "tipo".

ti faccio un esempio: se la tua classe Cane implementa l'interfaccia Animale allora una istanza di Cane potrà essere assegnata a una variabile di tipo Animale.
questo a che serve? continuiamo l'esempio

l'interfaccia Animale ha un metodo chiamato nutri. Cane ha la propria implementazione di nutri() che può essere diversa da quella degli altri animali ma se in qualche altra classe (ad esempio la classe Zoo) ho bisogno di chiamare il metodo nutri() su una bestia qualsiasi posso farlo tramite una istanza di Animale pur facendo riferimento al cane o al gatto proprio perché ho implementato l'interfaccia.

forse l'esempio è stupido ma spero che chiarisca le idee. le interfacce si trovano molto spesso e un uso abbastanza ricorrente è quello di utilizzarle per implementare degli handler (gestori). ad esempio quando si programma un applet si può creare una classe che implementa l'interfaccia ActionListener e tramite questa gestire gli eventi (pressione di pulsanti ecc.). lo si può fare perché la pressione di un pulsante implica la chiamata del metodo actionPerformed() dell'interfaccia ActionListener. se la tua classe ha implementato tale interfaccia allora il metodo actionPerformed() potrà essere richiamato

spero di essere stato chiaro, in effetti come dicevo non è affatto semplice parlare di interfacce ma ti assicuro che hanno una grandissima importanza in Java ed è utile imparare a usarle per bene
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 17:24   #131
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da recoil

se la tua classe Cane implementa l'interfaccia Animale.......

ho fermato il tuo discorso lì dove lo vedi

perchè mi dici che Animale è un'interfaccia ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 17:35   #132
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ho fermato il tuo discorso lì dove lo vedi

perchè mi dici che Animale è un'interfaccia ?
dico che è una interfaccia poiché abbiamo bisogno di sapere che cosa fare (ovvero che metodi eseguire) sugli animali. allora Animale può essere un'interfaccia che mi dice: se vuoi implementare un animale questi sono i metodi che devi sviluppare

si poteva usare anche una classe astratta ma secondo me quando possibile è sempre meglio usare le interfacce.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 17:56   #133
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
mi sa che fino a quando non ne implemento una per esigenza faticherò sempre a comprendere ste benedette interfacce


riesco solo a capire che un'interfaccia potrebbe essere una sorta di ponte tra du classi che poco hanno in comune ma a questo punto uso extends
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 18:12   #134
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da misterx
mi sa che fino a quando non ne implemento una per esigenza faticherò sempre a comprendere ste benedette interfacce
vedrai che quando ne avrai bisogno comprenderai la loro utilità

tra l'altro sono comodissime per definire delle costanti.
crei un'interfaccia con variabili precedute dalla parola chiave final e implementando tale interfaccia hai tutte le costanti che vi avevi definito
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 21:15   #135
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
hai voglia di postarmi qualche semplice esempio ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 22:03   #136
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
come ti dicevo quando progetti un'interfaccia grafica hai a che fare con le interfacce per gestire gli eventi quindi qualsiasi tutorial che puoi trovare sull'uso delle swing ti sarà utile

un esempio mio non ce l'ho (a parte quelle che credo per le costanti), di solito mi limito ad utilizzare le interfacce già scritte.

in progetti "piccoli" cmq non se ne sente il bisogno secondo me. per questo credo che non sia frequente scrivere interfacce, a meno che non si voglia scrivere una libreria, fornire un servizio...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 14:05   #137
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie recoil anche se fortemente in ritardo


ma se si dichiara un campo statico in una classe, è possibile poi accedervi solo se si dichiara un metodo anch'esso statico ?

ho bisogno di una conferma

Auguri
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 14:14   #138
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
dai miei rimembri dell' Eckel, solo metodi static possono accedere a variabili static.
Fai la prova del 9.
Crei una var int i; e cerche di accederci con il main() di quella classe
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 14:18   #139
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
EDIT
Il contrario di quanto contenuto nella domanda di misterX
EDIT

Confermo...il contrario.

Un campo statico è accessibile ovunque (compatibilmente con il modificatore usato).

Un metodo statico può accedere solo a campi e metodi statici.

C'è anche il suo bel perchè, ma per l'anno nuovo ho deciso di limitare lo sciame di parole con cui solitamente investo il prossimo

Ciao&Auguri
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 14:27   #140
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
quindi ho ragione?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v