|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
![]() ![]() Dico bene?
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
|
Quote:
Parlo dell'intera conversione in lettura, e relativo tempo di salvataggio dello stesso file (per fare prima su un'altro disco ![]() Con Avi_io non ho provato, ma ci riesci con VirtualDub, e con Premier 5.1 ...e media player 9beta ...credo non ci siano problemi con AVI-IO ![]()
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
2° me cmq
miro capture produce avi ver 1.0 (ecco perchè il limite) poi virtualdub con l'aiuto di windows li converte in avi vers. 1.1 visto che la versione 1.1 e' supportata da win2k.Ecco perchè tutti i sw riescono a leggere il file.
![]() ora quello che nn so è cosa vuol dire killare il file, e poi a volte virtualdub mi dice che nn riesce a determinare nn so che cosa del file avi e nn me lo pare. ![]() ![]()
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
secondo voi è così?
DICO BENE O BENE...DICO? ![]() ![]()
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 174
|
Quote:
per il resto ho provato ancora ad acquisire con il metodo precedentemente descritto ed ho ottenuto un file di 18GB, ho chiuso mirovideo capture e mi ha dato un errore, quindi con virtualdub l'ho aperto e mi ha corretto il file ed ora posso crearmi il SVCD ![]() l'unico dubbio è questa ricostruzione "aggressiva", come dice virtualdub, compromette la qualità del filmato? ciao ma dove siete finiti tutti? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
|
...non mi sembra che venga compromesso.
ho fatto un Vedeo di 5 gb, poi con virtualdub messo in ordine, alla fine l'ho aperto con premier, e con il play ho visto sul monitor il video ...sembrava perfetto ...non ho visto tutto il filmato, ma sembra cmq ottimo. CiauZ ![]()
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
un po OT ma dovuto
Arieccomi
un grazie a WOODOO che mi ha fatto recapitare a casa la service pack 3.purtroppo vi scrivo solo ora xkè in questi giorni sono stato in ospedakle (operazione al menisco) ....e nn avevo un portatile a disposizione, ma adesso provo anchio visto che adesso il mio win2k è stato agg con sp3 CiauS
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
|
limite di dimensione files
Forse ho trovato qualcosa d'interessante... ma magari ne siete già a conoscenza.
http://webboard.pinnaclesys.com/read...d=50&lng=1 ed anche http://webboard.pinnaclesys.com/read...d=50&lng=1 Infine forse può interessare questo links aqualcuno http://www.lava.net/~bhiga/HPlus/faq.html Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
Re: limite di dimensione files
Quote:
![]()
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
DC30 e Grossi Processori
Vorrei mettere x un attimo da parte il problema DC30 e Win2K, per sottoporre un altro quesito.
Ho riscontrato un grosso problema, installando una DC30 su un Pentium 4, sia a 2.2 Ghz che a 2.4 Ghz, s.o. Win98SE. In sostanza, dopo aver installato i driver della DC30, al riavvio, all'atto di caricamento di Windows, viene segnalato un errore ("Msgsrv32" se nn ricordo male), che non fa partire il S.O. Bisogna riavviare in modalità provvisoria e disinstallare i drivers della DC30. Preciso che ho provato 2 differenti DC30, 2 differenti schede madri, 2 differenti sc.video, ma il problema è sempre lo stesso. Mi viene di pensare, anche xkè ne avevo sentito parlare, che il problema dipenda dai processori troppo grandi, tipo P4 superiore ai 2 Ghz., non supportati tanto bene dalle DC30. Sapete se esiste una Patch per la risoluzione di tale problema o avete altri chiarimenti in merito? Grazie Paki
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
|
Re: DC30 e Grossi Processori
Quote:
Mi rifiuto categoricamenyte di credere a quello che dici ....questo vorrebbe dire che io con un XP cloccato a 1.75 Ghz ...sarei inferiore al P4 2Ghz ...e su questo mi viene da ridere ....se permetti. A parte le stupidate, mi rifiuto che possa esistese una simile stupidata, forse una cattiva compatibilità con la main x p4 ...oppure x le rimm ...oppure per il p4 stesso ....ma non certamente perché se metto un p4 da 2 ghz non va, e se lo metto da 1.8 invece si ![]()
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
nn penso proprio anche perchè la dc30 era pensata per sistemi di video editing nn dici professionali ma semi professionali quindi anche con sistemi bi-processore.Cmq penso proprio che tale incompatibilità nn ci sia,anche perchè nn si appoggia ad esso totalmente,oh no?! boh è una idea mia
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Re: Re: DC30 e Grossi Processori
Quote:
![]() Punto 1....non ti permetto di ridere ![]() Punto 2...fatto stà che il problema c'è, avendo fatto diverse prove con 2 motheboard diverse (QDI e Asus), 2 Processori diversi (PIV 2.2 e PIV 2.4) e non per ultimo, anche 2 DC30 diverse. Punto 3...non ho riscontrato nessun problema, configurando la DC30 con un PIII 700 Mhz. Punto 4...bisogna considerare il fatto che la DC30 è fuori produzione da tempo, ciò significa che potrebbe avere qualche incompatibilità con i nuovi processori! ![]() ![]() ![]() ![]() Potrei pensare che ci sia qualke incompatibilità con i processori Pentium, ma......nn dire. PS x stasera mi sono ![]() ![]()
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
x Paki
se fossi al tuo posto mi toglierei la curiosità di vedere se ti dà lo stesso problema con un altro S.O. che non sia win98 SE.... magari non centra niente... la butto lì, la prima idea che mi viene in mente..... ricordiamoci che la DC30 è nata nel '97 ed allora il bus di sistema era a 66 mhz... ora è costretta a lavorare per frequenze per cui non era progettata... e neanche win98... |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Buongiorno a tutti.
Essendo rientrato nel Forum da poco (ieri ![]() ![]() Ora leggermi tutti i post mi cacciano dal lavoro. Se mi viene in mente qualcosa da chiedere lo farò e se qualcuno vuol chiedere informazioni che sono nel mio bagaglio tecnico, sono ben felice di aiutarlo. Comunque io utilizzo come sistema operativo win98se (opportunamente configurato) e... non lo cambierò mai utilizzando la dc30plus. Ciao e buona giornata a tutti gli appartenenti al "Club" Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
Ciao grunge.... buona giornata anche a te... bene... più siamo e più esperienze vengono messe in condivisione con beneficio per tutti...
se non ricordo male un tuo post di qualche tempo fa, penso che, se ne avrai voglia, potremo confrontarci sulla dc30 e la digitalizzazione dei filmati vhs su CD...anche se attualmente ho le idee chiare su quello che farò.... Per quanto concerne il S.O. da qualche anno uso il famigerato WinME, ed aggiungo senza problemi....per cui ritengo che qualunque Win è buono solo se ci perdi tempo e lo configuri programma dopo programma.... come un puzzle... Ciao... |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Grazie del benvenuto e riciao a tutti.
Il discorso VHS riversati su cd è un discorso che mi interessa particolarmente, sia per fare pulizia di vhs ![]() Ora io acquisisco da VHS ad una risoluzione di 384x576 alla minor compressione possibile (2,5:1) senza perdere fotogrammi e sto giusto creando dei DivX 5.02 con un bitrate variabile e cmq con una qualità direi molto buona. Il problema più grosso che avevo era una certa scattosità (ogni tanto) nel rivedere il DivX ma nel computer magazine di questo mese c'è spiegato un articolo su un programma (WIN TASK 4) che mi ha felicemente permesso di ovviare a questo inconveniete anche vedendo un divx alla massima qualità (io cmq. possiedo un athlon 800 con 512 Mb di RAM e 2 hard disk IBM da 40Gb con scheda raid). Un problema che non ho mai risolto, invece, è quello dell FULL SCREEN su TV. Ho un hercules dual head da 32 Mb con uscita Tv ma quando vedo in mio Divx su tv mediante uscita TV da scheda video il mio film non è a schermo intero ma ho 1 riquadro di 1 cm di lato. È una cosa che mi sarebbe piaciuto risolvere perchè se volessi registrare su VHS qualche film o cartone da imprestare (l'originale MAI ![]() Se qualcuno ha qualche idea ... ben venga e se qualcuno deve chiedere qualcosa su dc30plus o su divX o Xvid ... io sono qua. Buon pomeriggio a tutti. Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
Quindi ke significa? PIV oltre i 2Ghz, Win98 e DC30 ===Problemi PIV oltre i 2Ghz, Win2000 e DC30 ===No Problem (usando sempre le stesse macchine) ![]()
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.