Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2018, 14:44   #121
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma se una ha pure le memorie diverse.
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Versione? Ma non erano uguali?
Ah adesso le frequenze della RAM centrano col chip ? Questa non la sapevo.
Per altro usa anche lo stesso tipo, quindi non implica alcuna variazione al controller.

Il chip GP106 ha mantenuto le stesse specifiche d'uscite, anche con le schede realizzate con gli scarti di GP104 e le manterrà anche con le prossime specifiche aggiornate, fatevene una ragione.

Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2018 alle 14:46.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 14:52   #122
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Polaris è alla 2° implementazione.
In realtà è sempre Polaris, su un processo produttivo affinato.
Avessero messo mano al chip migliorandolo (come ci si auspicava) sarebbe stato un altro discorso, ma così è solo una revisione dello stesso chip.
E, come ti hanno fatto notare, le revisioni non sono mancate neppure per GP106.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Io vedo tutti e 3 con le stesse specifiche sul chip.
Stessa dimensione, stesse unità, stesso TDP e stessa frequenza.

Cosa che non si può di certo dire di Polaris fra RX480, 580 e 590
Stiamo parlando di chip, non di scheda.
La variazione delle frequenze non ha nulla a che fare con questo discorso, per AMD sempre di Polaris si tratta, per Nvidia sempre di GP106.

Rimane il fatto che in entrambi i casi si tratta di un'architettura risalente a circa due anni e mezzo fa, quindi il discorso che facevi non ha alcun senso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 14:54   #123
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Veramente di GP106 hanno già fatto 3 revisioni e adesso arriva la quarta, senza contare la GP104 supercuttata e le 3gb che a loro volta hanno già 3 versioni.

https://www.techpowerup.com/gpu-spec...060-6-gb.c2862
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...gb-rev-2.c3063
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...gb-9gbps.c2952

Quindi alla fine di 1060 ne hanno già fatte 7 versioni diverse e una in arrivo (o due se rifanno anche la 3gb con le gddrx5)
La cosa furba che ha fatto Nvidia è chiamarle sempre 1060 senza fare troppo casino come ha fatto AMD.
Ma ci stai prendendo tutti per il culo? Ti è già stato risposto il 30 di Ottobre. Già allora facevi le stesse affermazioni senza senso.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=103

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In questi 2 anni di commercializzazione della 1060 6GB, nei negozi si è sempre e solo trovata una versione, ovvero la classica con GP106, bus da 192 bit e memorie da 8Gbps.
La versione da 9Gbps è sempre stata pressoché introvabile (tutt'ora credo sia estinta), il che non è mai fregato a nessuno dato che offriva solo l'1%-3% di prestazioni in più a un prezzo del 10% superiore.
Vedi? Come puoi quindi continuare a sparare falsità senza provare un minimo di vergogna? Tanta gente legge il forum, è pubblico.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Viene quasi da chiedersi perché abbia sia il nome GP106-400-A1 che GP106-410-A1, se sono uguali.

E se sono uguali quelli sono uguali anche i Polaris. Di che stai farneticando?
Perché NVIDIA serigrafa i chip (che sono identici) a seconda che questi siano usati per la versione da "9Gbps" (410) oppure "classica" (400), per ovvi motivi di rintracciabilità.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-11-2018 alle 15:14.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 15:04   #124
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guarda che se scrivi una fesseria il 30 di ottobre non è che 20 giorni dopo diventa vera solo perchè io non ti rispondo
Ti consiglio di iniziare un periodo di automiglioramento, perché nel tuo profondo alberga qualcosa di veramente grave.

Quote:
Il bugiardo patologico è colui che mente incessantemente per ottenere qualcosa e lo fa senza curarsi delle conseguenze emotive e comportamentali che questo atteggiamento può avere sugli altri.

In questo caso l’abitudine alla menzogna è vista come meccanismo per affrontare la realtà. Il bugiardo patologico è in genere manipolativo, autocentrato e ben poco empatico rispetto alla dimensione psicologica delle altre persone.
La persona che mente ha interiorizzato da così tanto tempo il meccanismo della menzogna che riesce a conviverci in modo egosintonico e difficilmente percepisce il suo modo di fare come patologico.

Il primo passo da realizzare è quindi l’autoconsapevolezza, ovvero rendersi conto di avere un problema su cui lavorare. In seconda battuta va sottolineato che, come ogni altro comportamento che offre comfort e fuga dallo stress, la menzogna può creare dipendenza e assuefazione, quindi si tratta di un qualcosa difficile da disimparare. Come per le tossicodipendenze, se non c’è una forte motivazione a smettere, è difficile che si possa approdare a cambiamenti strutturali per la persona. I bugiardi sono tanto abituati a mentire che, spesse volte, non riescono a distinguere più la realtà dalla fantasia. E’ come se la bugia andasse a sostituire la verità con dei contenuti compensatori che completano perfettamente il puzzle della realtà. Infine, la realtà stessa assume una connotazione di falsità e la bugia diventa la realtà.

La prima caratteristica che connota un bugiardo patologico è dichiararsi sostenitori della sincerità e dei valori. Si tratta di persone severamente malate, anche se appaiono normali in superficie, e il loro disturbo può provocare gravissime conseguenze a chi sta loro vicino.

Sono persone che non hanno consapevolezza della loro malattia e credono che mentire sia giusto al fine di proteggere il proprio ego per guadagnare dei benefici. Gli altri, naturalmente, ricevono dai danni gravi in risposta ai comportamenti spietatamente manipolatori, e mendaci messi in atto dal bugiardo. Fondamentalmente, si tratta di persone che sono in grado di inscenare una pantomima della realtà fino ad apparire sinceri al più attento osservatore.
A molti capita di incontrare e conoscere persone con tale disturbo; essi si presentano con grande attorialità, ipocrisia (“ipocrita”, in greco significa attore) e astuzia come persone buone e sincere, quindi utilizzano questa maschera come copertura al fine di poter mentire e raggirare con maggior efficacia. Perciò è molto difficile riconoscerli e si può facilmente diventarne vittima nelle relazioni di amicizia, di lavoro e sentimentali.


Per saperne di più: http://www.stateofmind.it/2011/12/bugiardo-patologico/
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 15:12   #125
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 16:06   #126
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prima mi dici che hanno le stesse specifiche
Il chip ha le stesse identiche specifiche.

Dimensione
Processo produttorivo
Numero di transistors
TDP
Unità di calcolo
Frequenza

Il prodotto venduto infatti ha lo stessa nomenclatura.

Quote:
e non è vero perchè montano memorie diverse.
GDDR5 sono sempre GDDR5 indipendentemente dalla frequenza a cui girano, sarebbero state differenti se fossero state GDDR6.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In realtà c'è la FE 8gbps che è 400 e la FE 9gbps che è 410 e ho messo i link al database TPU ma tanto qua le scemenze ormai si sprecano.

P.S: guarda che la smetto di partecipare a questo delirio ma questo non implica che tutto quello che scrivi dopo è vero
Fai bene a smettere se non riesci ad arrivarci.
La frequenza della RAM non centra una mazza col chip.

Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2018 alle 16:17.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 16:07   #127
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà è sempre Polaris, su un processo produttivo affinato.
Avessero messo mano al chip migliorandolo (come ci si auspicava) sarebbe stato un altro discorso, ma così è solo una revisione dello stesso chip.
E, come ti hanno fatto notare, le revisioni non sono mancate neppure per GP106.


Stiamo parlando di chip, non di scheda.
La variazione delle frequenze non ha nulla a che fare con questo discorso, per AMD sempre di Polaris si tratta, per Nvidia sempre di GP106.

Rimane il fatto che in entrambi i casi si tratta di un'architettura risalente a circa due anni e mezzo fa, quindi il discorso che facevi non ha alcun senso.
Polaris con differenti frequenze.
E questa RX590 di fatto è un altro chip avendo eseguito il passaggio di PP, oltre all'ulteriore overclock.

GP106 invece ha mantenuto le specifiche invariate, non è aumentato di frequenza e non viene prodotto con altri PP.

Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2018 alle 16:11.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 22:48   #128
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Polaris con differenti frequenze.
Che problema ti danno le diverse frequenze? I produttori di chip da sempre vendono gli stessi chip a frequenze differenti per motivi che vanno dalle rese produttive alla differenziazione di mercato. Ciò nonostante sempre dello stesso chip si tratta.
Il commercializzare schede in cui i chip hanno frequenze differenti non fa alcune differenza in questo discorso.

Ora, l'unica vera differenza in Polaris è il processo produttivo, anche se sappiamo bene che si tratta di un avanzamento minore (sappiamo che si tratta di un 14nm migliorato) il cui unico vantaggio è stato appunto... un aumento delle frequenze. Non dovuto a modifiche architetturali. Non dovuto alla correzione di qualche collo di bottiglia. È dovuto esclusivamente alla migliore efficienza di questo processo produttivo.

Alla fine quindi sempre Polaris è, un Polaris che grazie all'affinamento del processo produttivo è stato commercializzato con frequenze un po' più alte.

Tornando quindi all'affermazione che ha scatenato il discorso, il risultato rimane sempre quello: a confrontarsi sono sempre due chip di circa due anni e mezzo fa, e non un chip vecchio di nVidia (GP106) e uno nuovissimo di AMD, come invece affermavi.

Che poi GP106 vinca ancora la sfida relativa all'efficienza credo siamo tutti d'accordo, e ci mancherebbe altro dato che alla fine sono sempre gli stessi chip di due anni e mezzo fa e non è certo un piccolo salto di processo produttivo a cambiare drasticamente le cose (soprattutto se la scelta di AMD rimane sempre quella di tirare il collo a Polaris per poter primeggiare in prestazioni in questa fascia).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 06:44   #129
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
e vabbe dai, se lo fa felice pensare che siano due chip diversi fateglielo credere, sarà più sereno

Ultima modifica di Korn : 20-11-2018 alle 06:54.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 08:56   #130
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Questo Polaris di 3 anni fa spinge proprio di brutto eh...

Tutti in fila per le RX590 da 300 euro, mi raccomando...

MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 10:41   #131
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ;
Questo Polaris di 3 anni fa spinge proprio di brutto eh...
Tutti in fila per le RX590 da 300 euro, mi raccomando...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Mi raccomando, facciamo un po' di cherry picking con i benchmark per far sembrare che la 1060 vada meglio della 590, giusto per fare un po' di disinformazione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 12:46   #132
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mi raccomando, facciamo un po' di cherry picking con i benchmark per far sembrare che la 1060 vada meglio della 590, giusto per fare un po' di disinformazione.
Hitman 2 è uscito ieri l'altro. Magari a qualcuno fa comodo sapere come vanno le VGA con gli ultimi titoli usciti, che dici.
A regola le VGA si usano per videogiocare.
Poi non so se qualcun altro le compri per mettersele sul comodino e chissà che farci.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 13:04   #133
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hitman 2 è uscito ieri l'altro. Magari a qualcuno fa comodo sapere come vanno le VGA con gli ultimi titoli usciti, che dici.
A regola le VGA si usano per videogiocare.
Poi non so se qualcun altro le compri per mettersele sul comodino e chissà che farci.
Da come hai scritto
Codice:
Questo Polaris di 3 anni fa spinge proprio di brutto eh... 
Tutti in fila per le RX590 da 300 euro, mi raccomando..."
Stai spacciando Hitman come l'unico gioco di riferimento che indica le prestazioni di una scheda.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 13:25   #134
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Stai spacciando Hitman come l'unico gioco di riferimento che indica le prestazioni di una scheda.
Hai bevuto? Non ho mai scritto ciò.

Se volessi fare affermazioni assolutistiche le farei. Come per esempio:

La RX580 8GB ha in media le stesse prestazioni della GTX1060 6GB.
La RX580 8GB consuma 82W in più (il 70% in più) della GTX1060 6GB.

La RX590 8GB ha in media il 11% in più di prestazioni della GTX1060 6GB / RX580 8GB.
La RX590 8GB consuma 116W in più (il DOPPIO) della GTX1060 6GB.
La RX590 8GB consuma 34W in più (il 17% in più) della RX580 8GB.
La RX590 8GB costa in media il 28% in più della GTX1060 6GB.
Ovvero con la RX590 8GB si ottiene meno (+11%) di quanto si paga (+28%).

La GTX1070 8GB ha in media il 22% in più di prestazioni della RX590 8GB.
La GTX1070 8GB consuma 87W in meno (il 63% in meno) della RX590 8GB.
La GTX1070 8GB costa in media il 18% in più della RX590 8GB.
Ovvero con la GTX1070 8GB si ottiene più (+22%) di quanto si paga (+18%).

Posso anche fare affermazioni conclusive. Come per esempio:
La RX590 8GB è un pessimo acquisto.
La GTX1070 è un buon acquisto.
I migliori acquisti sono la RX580 8GB (se l'elettricità la paga il babbino e la mammina) e la GTX1060 6GB (se invece la pagate voi).

Fammi sapere se hai bisogno di altro.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 13:33   #135
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hai bevuto? Non ho mai scritto ciò.
Non hai scritto ciò ma lo fai sembrare attraverso le frasi sarcastiche.
Volente o nolente è quello che viene fuori da quel tuo messaggio.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 13:33   #136
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hai bevuto? Non ho mai scritto ciò.

Se volessi fare affermazioni assolutistiche le farei. Come per esempio:

La RX580 8GB ha in media le stesse prestazioni della GTX1060 6GB.
La RX580 8GB consuma 82W in più (il 70% in più) della GTX1060 6GB.

La RX590 8GB ha in media il 11% in più di prestazioni della GTX1060 6GB / RX580 8GB.
La RX590 8GB consuma 116W in più (il DOPPIO) della GTX1060 6GB.
La RX590 8GB consuma 34W in più (il 17% in più) della RX580 8GB.
La RX590 8GB costa in media il 28% in più della GTX1060 6GB.
Ovvero con la RX590 8GB si ottiene meno (+11%) di quanto si paga (+28%).

La GTX1070 8GB ha in media il 22% in più di prestazioni della RX590 8GB.
La GTX1070 8GB consuma 87W in meno (il 63% in meno) della RX590 8GB.
La GTX1070 8GB costa in media il 18% in più della RX590 8GB.
Ovvero con la GTX1070 8GB si ottiene più (+22%) di quanto si paga (+18%).

Posso anche fare affermazioni conclusive. Come per esempio:
La RX590 8GB è un pessimo acquisto.
La GTX1070 è un buon acquisto.
I migliori acquisti sono la RX580 8GB (se l'elettricità la paga il babbino e la mammina) e la GTX1060 6GB (se invece la pagate voi).

Fammi sapere se hai bisogno di altro.
Non ce la posso fare
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 13:53   #137
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Numeri da far girare la testa.

Il problema più grosso sono i ben 4-5€ di elettricità all'anno di differenza tra una 580 e una 1060... se la usate tanto eh
Ne abbiamo già parlato e anche tu eri presente nella discussione. Ti comporti nuovamente da bugiardo.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=31

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Costo energia al kWh Italia IV trimestre 2018:
0,1897 €

Percentuale incremento attesa annua
+0,44 %
Costo energia al kWh Italia media futura a 3 anni (basata sull'intervallo 2013-2018):
0,1934 €

Uso medio stimato PC 8h al giorno:
IDLE (30%) 2,4h
2D (40%) 3,2h
GAMING (30%) 2,4h

Differenza consumi RX580 8GB / GTX1060 6GB
IDLE +10W
2D +13W
GAMING (MEDIA) +98W

Consumi (Wh) aggiuntivi al giorno:
IDLE +24Wh
2D +41,6Wh
GAMING (MEDIA) +235,2Wh
--------------
TOTALE +300,8Wh

Coefficiente cautelativo (per ridurre i valori e mostrare il caso più fortunato)
-1%
Consumo (Wh) aggiuntivo totale cautelativo al giorno:
+297Wh

Giorni annui di NON uso del PC
Malattia severa 10g
Ferie fuori casa 14g
Festività altra occupazione 10g
Emergenze 3g
Manutenzione 3g
--------------
TOTALE 40g

Stima anni di possesso RX580 8GB:
3

SPESE ANNUE EXTRA RELATIVE AI CONSUMI DI RX580 8GB RISPETTO A GTX1060 6GB =
GIORNI DI USO DEL PC * CONSUMO GIORNALIERO EXTRA * COSTO DELL'ENERGIA FUTURO =
(((365-40)*297)/1000)*0,1934) = 18,667 €

COSTO AGGIUNTIVO TOTALE RX580 8GB / GTX1060 (VALORE MINIMO CAUTELATIVO):
56 €

In conclusione comprare una RX580 8GB costa, di mantenimento, MINIMO 56€ di più (tale valore è destinato a crescere quante più ore giocate e anche nel caso non spegniate il PC una volta finito di usare) che non comprare la GTX1060 6GB.
Riporto le conclusioni fuori dal quote:

La differenza di prezzo fra RX580 8GB e GTX1060 6GB è di circa 20€ e ciò comporta che il prezzo REALE (TCO*) della RX580 8GB sia di ALMENO 36€ superiore (il 15%, valore che peraltro è molto superiore alla differenza prestazionale che passa fra le due schede, rendendo la scelta AMD ancora meno appetibile).

*TCO: https://it.wikipedia.org/wiki/Total_Cost_of_Ownership

Ovviamente tale differenza, se la bolletta la paga la mammina (che dirà "oh ma che strano che le bollette si sono alzate, sarà colpa dei 5S, governo ladro!"), per voi non conta. Chiunque è poi libero di prendere tali dati ed adattarli al proprio uso. Per questo vi consiglio, prima di parlare, quantomeno di andare sul vostro profilo STEAM e controllare le vostre ore di gioco delle ultime 2 settimane. In tal proposito, 2 utenti (thresher3253 e ninja750) ci hanno già fatto una figura di merda.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-11-2018 alle 13:58.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 14:03   #138
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
(che dirà "oh ma che strano che le bollette si sono alzate, sarà colpa dei 5S, governo ladro!")
18 all'anno, 3 euro in una bolletta bimestrale. Trovami colui che nota l'aumento
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 14:06   #139
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ovviamente tale differenza, se la bolletta la paga la mammina (che dirà "oh ma che strano che le bollette si sono alzate, sarà colpa dei 5S, governo ladro!"), per voi non conta.


Sarebbe molto interessante valutare anche le tonnellate di CO2 equivalente risparmiate ogni anno
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 14:10   #140
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Numeri da far girare la testa.
I numeri da far girare la testa sono quelli che dai tu pur di distogliere lo sguardo dal problema.

Un prodotto che ha bisogno il doppio del consumo per dare un 12% di performance è inferiore a prescindere dal ogni costo. Produce più calore e fa lavorare di più l'alimentatore per dare un boost minimo.

Se non ti interessa nulla di questo aspetto allora dovresti fare lo stesso discorso su Vega64

Ultima modifica di nickname88 : 20-11-2018 alle 14:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1