|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ah adesso le frequenze della RAM centrano col chip ? Questa non la sapevo.
![]() Per altro usa anche lo stesso tipo, quindi non implica alcuna variazione al controller. Il chip GP106 ha mantenuto le stesse specifiche d'uscite, anche con le schede realizzate con gli scarti di GP104 e le manterrà anche con le prossime specifiche aggiornate, fatevene una ragione. Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2018 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Avessero messo mano al chip migliorandolo (come ci si auspicava) sarebbe stato un altro discorso, ma così è solo una revisione dello stesso chip. E, come ti hanno fatto notare, le revisioni non sono mancate neppure per GP106. Quote:
La variazione delle frequenze non ha nulla a che fare con questo discorso, per AMD sempre di Polaris si tratta, per Nvidia sempre di GP106. Rimane il fatto che in entrambi i casi si tratta di un'architettura risalente a circa due anni e mezzo fa, quindi il discorso che facevi non ha alcun senso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=103 Quote:
Perché NVIDIA serigrafa i chip (che sono identici) a seconda che questi siano usati per la versione da "9Gbps" (410) oppure "classica" (400), per ovvi motivi di rintracciabilità. Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-11-2018 alle 15:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Il chip ha le stesse identiche specifiche.
Dimensione Processo produttorivo Numero di transistors TDP Unità di calcolo Frequenza Il prodotto venduto infatti ha lo stessa nomenclatura. Quote:
Quote:
La frequenza della RAM non centra una mazza col chip. Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2018 alle 16:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
E questa RX590 di fatto è un altro chip avendo eseguito il passaggio di PP, oltre all'ulteriore overclock. GP106 invece ha mantenuto le specifiche invariate, non è aumentato di frequenza e non viene prodotto con altri PP. Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2018 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il commercializzare schede in cui i chip hanno frequenze differenti non fa alcune differenza in questo discorso. Ora, l'unica vera differenza in Polaris è il processo produttivo, anche se sappiamo bene che si tratta di un avanzamento minore (sappiamo che si tratta di un 14nm migliorato) il cui unico vantaggio è stato appunto... un aumento delle frequenze. Non dovuto a modifiche architetturali. Non dovuto alla correzione di qualche collo di bottiglia. È dovuto esclusivamente alla migliore efficienza di questo processo produttivo. Alla fine quindi sempre Polaris è, un Polaris che grazie all'affinamento del processo produttivo è stato commercializzato con frequenze un po' più alte. Tornando quindi all'affermazione che ha scatenato il discorso, il risultato rimane sempre quello: a confrontarsi sono sempre due chip di circa due anni e mezzo fa, e non un chip vecchio di nVidia (GP106) e uno nuovissimo di AMD, come invece affermavi. Che poi GP106 vinca ancora la sfida relativa all'efficienza credo siamo tutti d'accordo, e ci mancherebbe altro dato che alla fine sono sempre gli stessi chip di due anni e mezzo fa e non è certo un piccolo salto di processo produttivo a cambiare drasticamente le cose (soprattutto se la scelta di AMD rimane sempre quella di tirare il collo a Polaris per poter primeggiare in prestazioni in questa fascia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
e vabbe dai, se lo fa felice pensare che siano due chip diversi fateglielo credere, sarà più sereno
![]() Ultima modifica di Korn : 20-11-2018 alle 06:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Questo Polaris di 3 anni fa spinge proprio di brutto eh...
Tutti in fila per le RX590 da 300 euro, mi raccomando... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
A regola le VGA si usano per videogiocare. Poi non so se qualcun altro le compri per mettersele sul comodino e chissà che farci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Quote:
Codice:
Questo Polaris di 3 anni fa spinge proprio di brutto eh... Tutti in fila per le RX590 da 300 euro, mi raccomando..."
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Se volessi fare affermazioni assolutistiche le farei. Come per esempio: La RX580 8GB ha in media le stesse prestazioni della GTX1060 6GB. La RX580 8GB consuma 82W in più (il 70% in più) della GTX1060 6GB. La RX590 8GB ha in media il 11% in più di prestazioni della GTX1060 6GB / RX580 8GB. La RX590 8GB consuma 116W in più (il DOPPIO) della GTX1060 6GB. La RX590 8GB consuma 34W in più (il 17% in più) della RX580 8GB. La RX590 8GB costa in media il 28% in più della GTX1060 6GB. Ovvero con la RX590 8GB si ottiene meno (+11%) di quanto si paga (+28%). La GTX1070 8GB ha in media il 22% in più di prestazioni della RX590 8GB. La GTX1070 8GB consuma 87W in meno (il 63% in meno) della RX590 8GB. La GTX1070 8GB costa in media il 18% in più della RX590 8GB. Ovvero con la GTX1070 8GB si ottiene più (+22%) di quanto si paga (+18%). Posso anche fare affermazioni conclusive. Come per esempio: La RX590 8GB è un pessimo acquisto. La GTX1070 è un buon acquisto. I migliori acquisti sono la RX580 8GB (se l'elettricità la paga il babbino e la mammina) e la GTX1060 6GB (se invece la pagate voi). Fammi sapere se hai bisogno di altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Non hai scritto ciò ma lo fai sembrare attraverso le frasi sarcastiche.
Volente o nolente è quello che viene fuori da quel tuo messaggio.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=31 Quote:
La differenza di prezzo fra RX580 8GB e GTX1060 6GB è di circa 20€ e ciò comporta che il prezzo REALE (TCO*) della RX580 8GB sia di ALMENO 36€ superiore (il 15%, valore che peraltro è molto superiore alla differenza prestazionale che passa fra le due schede, rendendo la scelta AMD ancora meno appetibile). *TCO: https://it.wikipedia.org/wiki/Total_Cost_of_Ownership Ovviamente tale differenza, se la bolletta la paga la mammina (che dirà "oh ma che strano che le bollette si sono alzate, sarà colpa dei 5S, governo ladro!"), per voi non conta. Chiunque è poi libero di prendere tali dati ed adattarli al proprio uso. Per questo vi consiglio, prima di parlare, quantomeno di andare sul vostro profilo STEAM e controllare le vostre ore di gioco delle ultime 2 settimane. In tal proposito, 2 utenti (thresher3253 e ninja750) ci hanno già fatto una figura di merda. Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-11-2018 alle 13:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
![]() Sarebbe molto interessante valutare anche le tonnellate di CO2 equivalente risparmiate ogni anno ![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
I numeri da far girare la testa sono quelli che dai tu pur di distogliere lo sguardo dal problema.
Un prodotto che ha bisogno il doppio del consumo per dare un 12% di performance è inferiore a prescindere dal ogni costo. Produce più calore e fa lavorare di più l'alimentatore per dare un boost minimo. Se non ti interessa nulla di questo aspetto allora dovresti fare lo stesso discorso su Vega64 Ultima modifica di nickname88 : 20-11-2018 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.