|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
|
Ovviamente a nulla; serve solo anzi a dare un'informazione in più ai concorrenti se seguissero quella strada. Diventa un costo industriale. Ci vorrebbero le c.d. punizioni esemplari da parte dell'AGCOM e non queste pagliacciate. Ma forse ci vorrebbe qualche consumatore che appoggiato da avvocato con le palle sfruttasse tali multe per poi portare avanti la causa fino a richiedere il rimborso delle spese pagate ingiustamente.
Certamente sarebbe solo un atto simbolico (visi i costi legali a meno che il legale non sia il consumatore stesso che voglia farsi pubblicità per tale iniziativa) ma creerebbe appunto un precedente utile, magari coinvolgendo un'associazione di consumatori per promuovere una class action. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
|
Quote:
Questi comportamenti truffaldini, se debitamente comprovati, (quindi Truffa!) a mio parere non andrebbero sanzionati con multe, ma inviati direttamente alla Competente Magistratura territoriale. Per me la collusione è cosi evidente che oramai di dubbi me ne sono rimasti ben pochi, e inutile continuare a farci infinocchiare dal "Political Correct", che e valido solo per chi paga e hanno reso la strada per difendersi sempre più difficile, e in larga parte molto costosa, correzioni anche li, che di Democratico hanno ben poco, siamo in un regime vero e proprio e ancora non vi capacitate. .... e tralasciamo poi il cartello sempre esistito, definendolo "Libera Concorrenza" ... ma se i trafficanti di Medellin ci hanno preso come riferimento sul come organizzare un Cartello! Almeno una volta le cose erano molto chiare, perché i prezzi non potevano eccedere il tasso d'inflazione programmata (Giustamente!) e invece ora solo una Bolgia Dantesca... un'Inferno, ma solo per noi però.
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi? Ultima modifica di pasky5 : 12-03-2017 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Da un certo punto di vista, la storia che Tim dice: se non vuoi la tariffazione a 28 giorni entro il 31 marzo puoi recedere dal contratto è una presa in giro .
Puoi andare con un altro operatore, si.......ma sono tutti a 28gg, adesso si è messa anche Fastweb........... articolo del 6 marzo 2017 Fastweb: ecco la tariffa a 28 giorni, i costi salgono E l' Agcom cosa fa ? ............. Intasca soldi.......... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
|
Per questo che ci vorrebbe un giovane avvocato che non avendo niente da perdere perchè già pieno di soldi ma alla Robin Hood, avesse voglia di esporsi e di portare avanti la causa fino ad ogni livello di ordine e grado della magistratura a costo di inimicarsi le alte sfere.
Oltre a ciò, quello che non capisco non risultino risultati nemmeno da parte dei vari avvocati di Altroconsumo & C, come se ottenere indietro il maltolto non fosse proprio tra le prerogative possibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
Quote:
Tiscali è l'ultima con tariffe mensili... per ora. Cmq è una buona occasione...non è che le tariffe di tim siano esattamente le migliori in giro. Secondo me il problema non è tanto l'aumento ogni azienda fa le sue scelte commerciali c'è il libero mercato e ogni azienda fa la politica commerciale che vuole....quanto la poca trasparenza. E' questo su cui agcom e le associazioni di consumatori dovrebbero intervenire così come hanno fatto per le schede sulla trasparenza tariffaria, o nemesys... Gli operatori hanno adottato i 28gg per nascondere un aumento agli utenti più distratti che non vedendo salire la bolletta non protestano e rendere le tariffe più difficili da confrontare. Ultima modifica di azi_muth : 12-03-2017 alle 19:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
La class action dovrebbe farla l' agcom, non dare multe, per cosa ? Perchè poi la situazione rimanga com'è......dovrebbe fare come quando si caricava il cellulare e le compagnie telefoniche si prendevano 1 o 2 euro a ricarica, ricordate ? Poi questa storia, è finita . Poi altra cosa su cui dovrebbe intervenire l' agcom: perchè i contratti con i gestori di telefonia, devono per forza....durare 2 anni e se un utente va via prima paga una sanzione ? Mentre invece per luce, gas....sta storia non c'è più ? Nel senso che un utente può cambiare contratto anche dopo 20 giorni o dopo un mese, due mesi, quando vuole, senza che debba pagare una sanzione . Questa storia con i gestori di telefonia invece è rimasta, perchè non la tolgono ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Vuoi dire quel sistema che deve effettuare diversi rilevamenti giorno e notte per 30 giorni, con la condizione necessaria e sufficiente che nessuno stia usando la rete di casa durante i test (pena la non esecuzione del rilevamento)?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
|
Visione immaginifica dell'attività di avvocato presso...
Quanto alla poca trasparenza ed alla poca correttezza ex art 1175 c.c. c'è anche la frase "Per tale comunicazione non è obbligatorio l'invio tramite raccomandata A.R. E' comunque necessario allegare una fotocopia del documento di identità del cliente titolare del contratto da cessare."
In precedenza troviamo 'comunicazione scritta ... o via fax". Già mi immagino l'avvocato di Tim: "bene... bene... i giornali divulgativi, i trafiletti nelle testate, i forum divulgheranno in sintesi che basta una comunicazione scritta via fax allegando la copia della carta di identità. E che non è obbligatoria una delle forme che ci mette le spalle al muro come la raccomandata AR perchè l'abbiamo citata con maestria, sorvolando... La PEC nemmeno la citiamo perchè non vogliamo incentivarne l'uso dato che ne riceviamo abbastanza dai nostri partner tecnici e commerciali. Vuoi che ci mettiamo vs. i nostri colleghi amministrativi facendo intasare loro la PEC con i recessi dei clienti che per di più stanno per diventare ex?... no di certo! ![]() Quindi ci facciamo pure la figura di quelli che non voglio nemmeno far scomodare il cliente con dei costi aggiuntivi... che buoni siamo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che ci stiamo a fare qui, lavoriamo da avvocati del diavolo Tim, no?... E ci facciamo un mazzo tanto per Tim. Bene.. bene.. anche questa è fatta, quale è la prossima idea? ![]() Ah, giusto, passami la nuova comunicazione per il Timvision che diventa a pagamento anche per chi lo aveva in comodato d'uso gratuito..." Ultima modifica di giovanni69 : 28-03-2017 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
Quote:
Non è perfetto certo e sicuramente permettere agli isp di fornire al minimo 2.1 mega a fronte di abbonamenti adsl che possono superare i 50 euro è non è assolutamente qualcosa da garante del consumatore...ma è qualcosa. E' ovvio che è una soglia minima su cui si sono accordati. Se avessero previsto 7Mb o pagamenti proporzionali alla velocità...Tim avrebbe dovuto probabilmente dovuto rifare la rete in rame... Quote:
Bisognerebbe riscrivere la Bersani...il Tar prima e il Consiglio di Stato hanno aperto la porta a queste pratiche...qui in effetti l'Agcom non avrebbe responsabilità...ecco quello che è accaduto: http://avvertenze.aduc.it/osservator...tuta_17935.php Ultima modifica di azi_muth : 12-03-2017 alle 22:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
edited
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
Quote:
Ma per tutti gli operatori la misura è uguale...altrimenti che misura sarebbe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Quote:
Mi sta bene qualsiasi termine temporale ma ad prezzo congruo al servizio offerto, punto. Quote:
Quote:
Quote:
Da tenere a mente: l'iscrizione al sito deve essere fatta con i dati dell'intestatario della linea fissa. Mi è capitato di consigliare questo programma e riceve indirettamente insulti di vario genere(viva il pettegolezzo) perché il reclamo era stato rifiutato. Certo, si era registrato il figlio ![]() https://www.misurainternet.it/certificazione.php : La prima cosa da fare per effettuare il download di Ne.Me.Sys. è registrarsi al sito, fornendo con precisione tutte le notizie richieste (Nome, Cognome, Indirizzo, CAP, Città, Provincia, Numero di telefono di linea fissa, Codice Fiscale, E-mail, Operatore); è assolutamente necessario che le notizie fornite siano riferite alla persona fisica intestataria della linea, in caso contrario la misura non ha valore e si configura una responsabilità penale conseguente a dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
Fibra.
Ma puoi prendere una adsl a 24,95 ( Infostrada, Tiscali, a volte anche vodafone) e abbinarci una tim planet go da 7 euro... andresti a 31,95 euro vs 39,90 Oppure puoi attivare un abbonamento infostrada e prendere un all in http://tre.it/promozioni/voce-intern...ostrada-all-in scontata... Ultima modifica di azi_muth : 13-03-2017 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
Quote:
L'importante è che siano in ULL altrimenti capisco perchè il tuo amico sia tornato in TIM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.