|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Quote:
I caricamenti francamente non mi creano problemi... per quale motivo il Ryzen dovrebbe esser più veloce nei caricamenti?! Quote:
Poi c'è il discorso dell'IPC leggermente superiore almeno nei giochi, per cui alla fine le performance sono realmente maggiori del Ryzen, basta guardare i tanti benchmark che si trovano online Poi non consideri che uno non sempre ha voglia di rifare il PC da zero, io ad esempio avevo un i5 comprato 2 anni fa e ho cambiato solo la CPU dopo aver aggiornato la scheda video lo scorso anno. Anche prendere un 6900 avrebbe comportato il cambio di MB, quindi non lo avrei fatto. Col PC gioco soltanto, per cui aspetterò che i giochi si evolvano prima di passare direttamente ad un 8 core (AMD o Intel non importa, prenderò quello che converrà di più). Ultima modifica di Luca1980 : 16-06-2017 alle 16:55. |
||
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
Anzi, guardando questo video: https://youtu.be/RZS2XHcQdqA viene da chiedersi dove sia tutta questa superiorità nei giochi... Comunque, se siete contenti voi di rinunciare a 4 core spendendo la stessa cifra, non so cosa dirvi! Vedremo tra qualche anno questi baracconi da 4 core che fine faranno coi loro fantomatici 5ghz... P.S. riguardo i caricamenti, perché se il gioco sfrutta il multicore durante il loading, i 4 core vanno la metà di un r7. Esempio lampante è stato per me Civ 6...col 4690k a 4,5ghz a generare una mappa o caricare un game ci metteva 1 minuto circa...era lunghissimo. Col 1700X ci metto si e no 25 secondi... e comunque non hai risposto alla mia domanda...tra un 6900k a 380 e un 7700k a 330 avresti preso comunque il mitico kaby lake, scommetto!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. Ultima modifica di Soulbringer : 16-06-2017 alle 17:06. |
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
PS non ha nessuna importanza come andranno fra qualche anno per i motivi di cui sopra. |
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Vuoi mettere fare 3/4 fps in qualche gioco
__________________
Feedback trattative |
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Quote:
Tra qualche anno saranno uscite n CPU nuove e anche i Ryzen attuali saranno baracconi, è il destino di tutte le CPU. Guarda come sono stati future-proof i Bulldozer 8 core... Ora la soluzione migliore per il gaming è rappresentata da 4 core veloci, meglio se con hyperthreading (i7). Civilization 6 è un gioco CPU-dipendente al 90% e rappresenta un'eccezione più unica che rara. Non sono un fanboy, nel periodo degli Athlon e Athlon XP e delle Radeon 9800 / X1800-1900 compravo AMD e ATI. Sarei felice di tornare a comprare AMD se tornasse a primeggiare nel gaming. I Ryzen attualmente sono favolosi nel rapporto prestazioni/prezzo per le workstation; io col PC faccio quello e poco più e mi sta bene l'i7, non avrebbe avuto senso cambiare anche MB e RAM spendendo più del doppio per passare a Ryzen e fare meno fps che con il vecchio i5 overcloccato a 4,5. P.S. Sì, avrei preso il Kaby Lake per non dover cambiare tutto. |
|
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Quote:
I 4 core stanno morendo, è un dato di fatto, a maggior ragione se uno "non ha voglia di rifarsi ogni volta il pc" La cosa sicura è che da "giocatore", sto cominciando ad odiare la parola "gaming"
__________________
Feedback trattative Ultima modifica di TnS|Supremo : 16-06-2017 alle 17:18. |
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
Il futuro invece è ben diverso per i 4 core per come la vedo io. Ma ognuno è libero di pensarla come vuole, chissà, magari nei prossimi anni i giochi incominceranno a riportare nei requisiti consigliati: cpu max 4 core overcloccata a minimo 4,8 Ghz e staremo tutti tranquilli!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
#129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Io sono tranquillo perché "nei prossimi anni" avrò già cambiato PC più di una volta.
Per ora quello che mi serve è un 4/8 veloce e per averlo ho speso solo 350 euro. |
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
#131 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Si ma a sto punto aveva senso prenderlo a "soli" 240euro usato
__________________
Feedback trattative |
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Quote:
Comunque non c'è bisogno di estremizzare, l'OP ha messo la parola gaming nel titolo del thread quindi viene naturale consigliare Intel. Ripeto, non sono un fanboy... in passato ho acquistato AMD quando era migliore e anche quando non lo era, fidandomi ad esempio delle 3DNow! e acquistando un K6-2 450 invece del Celeron 300 da overcloccare. All'epoca uscirono subito un paio di giochi ottimizzati per le 3DNow! e questo mi indusse a commettere l'errore. Ora il mio ragionamento è sempre: acquistare quello che serve OGGI, perché domani lo scenario potrebbe cambiare e certe scelte potranno rivelarsi non lungimiranti come sembravano. Oppure NON cambiare: vedremo quando veramente i giochi sfrutteranno più di 4 core - ho letto un'intervista ad un programmatore che spiegava perché è così difficile usare tanti thread nei VG rispetto ad altri software). Di sicuro ci sarà da attendere l'uscita di Xbox Scorpio e di un nutrito numero di giochi ottimizzati per quest'ultima. |
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
#difficileessereAMD |
|
|
|
|
|
#134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Guardate la "potenza bruta". Praticamente conviene prendere intel giusto per giocare a gtaV e tomb raider in full hd, in 1440p manco quelli
![]() https://www.guru3d.com/articles_page...review,16.html
__________________
Feedback trattative Ultima modifica di TnS|Supremo : 20-06-2017 alle 20:00. |
|
|
|
|
#135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Quote:
Poi nel link postato sopra i Ryzen sono inferiori a 4790K (CPU di 3 anni fa), 6700K e 7700K su quasi tutti i giochi anche a frequenze di default (e sappiamo quanto salgono gli i7 in overclock) quindi non so cosa si volesse dimostrare. A 2560x1440 le differenze si livellano un po', ma solo per il momento: quando usciranno GPU più potenti riemergeranno di nuovo. Io non capisco cosa ci sia ancora da argomentare perché il discorso Ryzen e giochi è stato ormai sviscerato fino alla nausea... Ryzen ha un IPC inferiore agli i7/i5 in questo tipo di applicazioni e le frequenze inferiori fanno sì che ci sia ancora un reale gap con Intel. Nelle applicazioni che sfruttano tutti i core/thread disponibili, ovviamente, i Ryzen a 6-8 core prendono il largo. |
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Quote:
Poi, se per una persona il 5% (a 1080, a 1440p è pari a zero) di prestazioni in alcuni giochi valgono 100 e passa euro, ok, buon per lui. Cosa si vuole dimostrare? Che intel attualmente, con quei prezzi è fuori mercato ![]() https://www.tomshw.it/recensione-int...kylake-x-86438
__________________
Feedback trattative Ultima modifica di TnS|Supremo : 21-06-2017 alle 10:51. |
|
|
|
|
|
#139 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Ricapitoliamo:
1) Se parliamo di gaming in assoluto vince il 7700K (stra-vince se overcloccato) 2) Se parliamo di gaming e di prezzi, vince l'i5 7600K (stra-vince se overcloccato) 3) Se parliamo di utilizzo a 360° (non centigradi Così va meglio? |
|
|
|
|
#140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Vabe, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, siamo proprio al distorcere la realtà. Lol
Mi ejecto
__________________
Feedback trattative |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.











) ma i minimi? E i caricamenti? Ad esempio con civilization VI nel mio caso i tempi di caricamento si sono più che dimezzati...e il mio 4690K stava a 4,5Ghz eh.








