Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2014, 13:42   #121
TheGreatEscape
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Quando si tratta di video l'SSD aiuta ma il grosso lo fa la scheda video, che nel macmini non esiste.
??
Strano perché se al mac mini ci collego un monitor io visualizzo un' immagine.
Magari a elaborarla è lo spirito santo?


Quote:
Un portatile con scheda video?
Certo dal momento che il piu' economico e portabile portatile con scheda video Apple pesa piu' di 2kg e costa piu' di 2.5keuro diventa difficile. "Incastrati" appunto.
Forse non tutti lavorano per James Cameron, per cui magari basta anche un Air che non costa di certo 2.5k




Quote:
Io questo lo chiamo "incastrarsi", dato che puoi attingere a un parco macchine estremamente limitato.
Per carita', si puo' farlo consapevolmente e felicemente, ma sempre incastrarsi rimane.
De gustibus.
Hanno tutte a bordo un'ottimo O.S (che non ti incastra in mille perdite di tempo inutili) e c'è una macchina per ogni esigenza specifica.
Lo sai prima e ti adegui.
Io, preferisco scegliere tra pochi prodotti buoni piuttosto che tra 1500 simili tra loro.
TheGreatEscape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:55   #122
TheGreatEscape
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
il suo lavoro è principalmente costruzione di siti web ed elaborazioni grafiche ma capita che debba elaborare ANCHE video.

Forse pensate che lavorare video significhi automaticamente elaborazioni 3D per la Pixar?
Probabile...
TheGreatEscape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:17   #123
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il mac mini come tutte le cose aveva senso, io per esempio non avendo spazio in casa avevo bisogno di un computer il piu' compatto possibile
Con l'uscita dei NUC è finita la pacchia

Stessa cosa successa all'AIR con l'uscita degli ultrabook. Io comprai l'AIR nel 2011 proprio perchè non esistevano equivalenti. Pochi mesi dopo la musica però cambiò.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:31   #124
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
una ragazza che conosco si occupa di grafica ... si è presa un Mac mini i7, le ho installato un SSD e portato la RAM a 16GB... adesso ci fa di tutto... persino elaborazioni video abbastanza impegnative.
Ecco, proprio l'esempio che aspettavo. E poi cosa ci attacca? un bel 30' a 2560*1600???

Per lavorare ci si lavora, ma impieghi chiaramente un macello di tempo in più per ogni singola operazione. E a fine giornata ci si rende conto del tempo buttato ad aspettare che il macmini elabori le operazioni
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:36   #125
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il mac mini come tutte le cose ha senso, io per esempio non avendo spazio in casa avevo bisogno di un computer il piu' compatto possibile da mettere su una piccola scrivania larga 80cm e profonda 50 direttamente nel salone. Le alternative erano un AIO, un cassettone ATX standard da mettere per terra, un assemblato compatto mini-itx, un portatile o un mac mini.
Tra tutte queste soluzioni il mac mini era la piu' "economica" - compatta - silenziosa - versatile e completa perché un assemblato standard é improponibile da mettere in un salotto, un assemblato minit-itx in configurazione equivalente viene a costare poco meno, un portatile + dock station costa di piu' e devi metterci il monitor sopra.
Detto questo trovo la nuova linea di mac mini scandalosa perché il modello che ho io adesso costa 100 euro di piu' e ne hanno tirato fuori uno a 100 euro di meno con CPU meno performante e ram saldate.
Tra l'altro il modello che ho io aveva lo spazio per installare un secondo disco, imagino che non ci sia piu' questa possibilitaà
il nuovo mini è purtroppo un passo indietro per via della RAM saldata ma ormai la direzione intraprese da Apple è chiara e lo si è visto anche con gli iPad dove hanno lasciato il mini prima versione e i tablet 2013 abbassando i prezzi
stanno cercando di allargare la fascia di mercato abbassando il prezzo dei loro entry level, anche se gli anni passano e questi modelli sono sempre meno appetibili

il nuovo mini va benissimo per chi ha esigenze molto limitate e se la cava con 500 euro stando in casa Apple senza svenarsi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 15:48   #126
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
allora da ignorante che sono, te hai parlato di grafica ,che è una cosa un po piu ampia di design.... design in cosa??? abiti, prodotti industriali , contenuti web ecc ecc ,dire che nella grafica osx è migliore mi sembra esagerato... poi se nel tuo campo specifico usano solo mac è un altro discorso,
Probabilmente parlo arabo
NON ho detto che è migliore. NON è migliore. La suite Adobe gira allo stesso identico modo su OS X e Win. È un discorso diverso, e ti invito a rileggerlo con attenzione se ti interessa davvero.

Design della Comunicazione comunque.
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 15:52   #127
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Questo è il tipo di ragionamento che fa lo smanettone che vuole mettere le mani nel PC e fare le cose come vuole lui, non è una critica, qualche anno fa la pensavo esattamente come te.

Adesso invece che il tempo libero è poco e non ho voglia di sbattere la testa contro malfunzionamenti vari ho trovato la soluzione ideale nei prodotti Apple, io la vedo come una scatola, dal design molto bello (e per me anche il design conta) con un'ottima assistenza e che funziona sempre, cosa c'è dentro non mi interessa, costa di più è vero, ma è un sovrapprezzo che sono disposto a pagare per non dover essere io a pensare a certe cose.
Innanzitutto non mi ritengo un Nerd, ho 34 anni, ho un lavoro stabile da anni, vivo all'estero da pochi mesi, e sinceramente neanch'io ho il tempo libero di una volta, ma se spendere 3 ore di tempo ogni 2 anni per l'aggiornamento del mio PC, mi fa risparmiare centinaia di euro, lo faccio sicuramente, e se non avessi il tempo me la posso cavare con il negozio di PC sotto casa che farebbe tutto il lavoro al posto mio per 50€. In ogni caso da quando ho W7 non ho mai formattato, ho persino cambiato recentemente la scheda madre senza dover formattare. E cmq quando stavo a Roma mi fornivo spesso da Syspack che vende hw per PC, e ti facevano l'installazione del HW GRATIS.

Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Questi discorsi da nerd io non li reggo molto.
Superata l'età dello smanettamento, a me non me ne frega niente di calcolare i prezzi della RAM, della CPU un filo più veloce e di quanto costerebbe assemblarsi da soli una simile soluzione.
Questi ragionamenti li lascio volentieri al bambinone di turno che non ha ancora capito che chi acquista certe soluzioni, spesso lo fa per il sistema operativo, per l'assistenza che c'è dietro e 500 euro sono i migliori soldi che uno potrà mai spendere per una soluzione del genere.
Se dopo un mese che lo usi decidi di rivenderlo perchè non fa per te, trovi la fila di gente fuori dalla porta che te lo acquista per 400€....Capirai che problema, a trovarne di situazioni simili con Windows, devi pregare qualcuno...
Se poi ti sei auto costruito tutto l'armamentario (come piace a te) allora è come sparare sulla croce rossa, devi svendere invece di vendere.
Per quanto riguarda il parco software e altre cagate in versione io c'è l'ho più lungo ecc ecc....Io che con il PC non ci progetto di certo il ponte di Messina, trovo ogni genere di software che usavo normalmente su windows perfino su Linux.
Immagina che problemi possa avere in ambito Home User una qualsiasi persona che vuole spendere 500 euro per questo MacMini...
Vedila come ti pare, il mio non è un discorso da Nerd, ma di economia, con 3 ore di lavoro ogni 2 anni, risparmio i soldi per una bella vacanza in più, se permetti ne vale sicuramente la pena. E fare come dici tu lo chiamo lo spendere a minchium, che è come quello che fa la spesa badando solo alla marca e non al prezzo, poi si lamenta se spende 200e a settimana e che la roba è troppo cara. Io sono fatto così se devo comprare dei vestiti, me li misuro in negozio e poi li compro on-line al prezzo più basso che trovo, così come qualsiasi prodotto. E una volta prese le misure il tempo che si perde è veramente poco mentre il denaro che si risparmia è tantissimo.


Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
posso dirti che fino a qualche anno fa anche io pensavo, "ma perchè devo spendere 2000€ per un MacBook quando posso prendere a 1000€ un notebook ASUS con lo stesso HW??"
Poi nel mio caso sono cambiate un po' di cose, ho preso l'iPhone, l'iPad e poi il MacBook e ho capito perchè un Apple costa di più e non me ne sono mai pentito di questa scelta, se Cook e Ive non mandano la società in vacca buttando fuori qualche cagata resterò per molto tempo con la mela morsicata
Io non mi sono mai posto quella domanda, piuttosto mi sono posto se sia corretto che una compagnia crei un sistema chiuso dei suoi prodotti, per me è completamente sbagliato e dovrebbe essere vietato per legge, perché va contro l'economia di scala, creando una sorta di monopolizzazione coatta interna ad un unico marchio.

La tecnologia serve per semplificare la vita e ammiro la capacità di Apple di renderla così cotanto semplice come a nessun altro riesce. La tecnologia, però, serve anche ad abbattere le barriere di qualsiasi tipo, essa infatti è fatta di standard, una parola che Apple neanche conosce. La tecnologia non deve essere mai frenata da paletti prestabiliti, se esiste una nuova tecnologia esse deve essere per tutti e funzionare con tutto, altrimenti si rallenta lo sviluppo.

La apple ha creato la nanosim, e ne possiede il brevetto, lo ha fatto diventare uno standard del 3GPP, significa ce tutti possono usare la nanosim, chiaro pagando la apple, per ogni dispositivo Bluetooth si paga la Ericsson che lo inventò (trall' altro nel centro di ricerche di Genova) è giusto così, ma che sia uno standard. Puoi spostare la nanosim da un iPhone ad un altro smartphone solo perché è uno standard. Se Apple adottasse queste misure con tutto o quasi, e con prezzi concorrenziali, allora avrebbe qualche possibilità che un suo prodotto finisca tra le mie mani (PC desktop esclusi per il fatto che non prendo pre-assemblati)

Immaginatevi se la stessa cosa la facesse la Samsung (anche se per alcune cose già lo fa, ma per fortuna in maniera limitata): elettrodomestici che funzionano solo se la centralina elettrica di casa è samsung, HDD o SDD che funzionano solo se il lettore DVD/BR del PC è samsung e viceversa. Lettore BR/DVD da salotto che funzionano solo con TV samsung. Quest'ultima senza HDMI ma con una connessione proprietario non standard. ecc ecc.

Usciamo dall'elettronica e andiamo sui motori: Una vettura con il cofano blindato che non può essere aperto, altrimenti si perde la garanzia, se hai un problema sei obbligato ad andare dalla casa madre che può usare solo prodotti di ricambio scelti dalla stessa e a prezzi predefiniti, che funziona solo con una marca di pneumatici, e che può usare il carburante di un sola compagnia.

Ora estendete questo sistema a tutto quanto. Il sistema Apple usato in qualsiasi ambiente, anche sociale. Aziende che assumono solo gente iscritta in una scuola specifica, scuole che prendono persone solo di un certo ceto, ogni ospedale usa i prodotti di un solo set di aziende. Autostrade che accettano solo un set di veicoli, telecom che offrono banda libera solo ad un certo set di siti web, ecc ecc.

Questo sistema, è l'evoluzione del sistema Apple, e sono tanti che vorrebbero vederlo applicato, e purtroppo la tendenza è quella.

Se vi piace questo futuro, se credete sia la cosa migliore per i vostri figli e nipoti, allora continuate a comprare Apple ed ad appoggiare la sua socialmente e culturalmente disastrosa politica commerciale.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 16:03   #128
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Forse pensate che lavorare video significhi automaticamente elaborazioni 3D per la Pixar?
Eggia'...

Quando qua qualcuno sapra' un minimo di quello di cui sparla sara' sempre troppo tardi.

Prova anche a fare un montaggio idiota in FullHD senza e con una videocard discreta, dopo il primo tagliaincolla.
Oppure ad applicare un filtro a un Photoshop con 20/30 layer.

Considerando che si tratta qualcosa che costa un migliaio di euro abbondanti, tutto considerato, l' "accontentarsi" e il considerare il resto "roba per la pixar" per fare queste operazioni di base e' una bella evidenza di quanto si e' incastrati.

Poi se devi fare cose davvero impegnative non c'e' sistema singolo che tenga. Anche senza andare alla pixar qualsiasi studio di animazione professionale richiede una render farm. Ma forse abbiamo idee diverse di professionismo...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-10-2014 alle 16:12.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:00   #129
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Eggia'...

Quando qua qualcuno sapra' un minimo di quello di cui sparla sara' sempre troppo tardi.

Prova anche a fare un montaggio idiota in FullHD senza e con una videocard discreta, dopo il primo tagliaincolla.
Oppure ad applicare un filtro a un Photoshop con 20/30 layer.

Considerando che si tratta qualcosa che costa un migliaio di euro abbondanti, tutto considerato, l' "accontentarsi" e il considerare il resto "roba per la pixar" per fare queste operazioni di base e' una bella evidenza di quanto si e' incastrati.

Poi se devi fare cose davvero impegnative non c'e' sistema singolo che tenga. Anche senza andare alla pixar qualsiasi studio di animazione professionale richiede una render farm. Ma forse abbiamo idee diverse di professionismo...
Scusa eh, ma il montaggio video non si renderizzava con la CPU? O addirittura credo di aver visto da qualche parte che puoi distribuire i carichi tra CPU, GPU integrata e GPU discreta ove disponibili tutte e 3.
E poi un render o editing pesante nessuno sano di mente si mette a farlo su un mini, ma neanche su altre soluzioni simili, infatti la ragazza ha un MacPro, ma al massimo si prepara il lavoro che deve poi renderizzare sulla WS e per questo il mini è più che sufficiente.
Quindi di incastrato ci vedo solo le tue convinzioni e il solito astio verso qualsiasi soluzione che provenga da Cupertino, ma perché seguire i thread allora?
Io sono strafelice di avere tutto l'ecosistema Apple sia a casa che in azienda e se per te vuol dire che sono incastrato... rimane un tuo (sbagliato) pensiero.
Giusto per dire in azienda ci sono ancora una decina di MacBook unibody del 2008 che aggiornati a Yosemite funzionano ancora benissimo.... vogliamo confrontarli con notebook del 2008 su Win? Gli mettiamo sopra Win 8.1?
Poi ci sono svariati mini di varie generazioni, qualche iMac, anche questi di generazioni varie, e tutto funziona alla perfezione, tutto è gestito da un server con estrema facilità e immediatezza senza dover avere il nerd a stipendio che ogni volta che non funziona qualcosa deve star li ore a cercare il problema.
Aggiornati lunedì mattina tutti e tutto era subito funzionante senza star li a cercarsi i driver e riconfigurare le stampanti di rete, etc.
Certo il costo da sostenere all'inizio è più alto, ma nel tempo si ammortizza tutto e hai un obsolescenza nettamente inferiore. E anche oggi un MacBook del 2008 vale 300$ quindi se dovessi aggiornare a dei MBA che costano circa 1000$ dovrei metterne solo 700x10 macchine che sono 7000$ dopo 6 anni.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:15   #130
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Questi discorsi da nerd io non li reggo molto.
Superata l'età dello smanettamento, a me non me ne frega niente di calcolare i prezzi della RAM, della CPU un filo più veloce e di quanto costerebbe assemblarsi da soli una simile soluzione.
Questi ragionamenti li lascio volentieri al bambinone di turno che non ha ancora capito che chi acquista certe soluzioni, spesso lo fa per il sistema operativo, per l'assistenza che c'è dietro e 500 euro sono i migliori soldi che uno potrà mai spendere per una soluzione del genere.
Se dopo un mese che lo usi decidi di rivenderlo perchè non fa per te, trovi la fila di gente fuori dalla porta che te lo acquista per 400€....Capirai che problema, a trovarne di situazioni simili con Windows, devi pregare qualcuno...
Se poi ti sei auto costruito tutto l'armamentario (come piace a te) allora è come sparare sulla croce rossa, devi svendere invece di vendere.
Per quanto riguarda il parco software e altre cagate in versione io c'è l'ho più lungo ecc ecc....Io che con il PC non ci progetto di certo il ponte di Messina, trovo ogni genere di software che usavo normalmente su windows perfino su Linux.
Immagina che problemi possa avere in ambito Home User una qualsiasi persona che vuole spendere 500 euro per questo MacMini...
veramente non capisco il tuo discorso ... preferire un pc dove si possono sostituire i componenti senza spendere una fortuna, per tenerlo aggiornato per te è roba da nerd?? fammi capire se dopo 2-3 anni uno aggiorna i componenti che ritiene non piu attuali è un fissato???
ed avere piu sw non serve a niente????
poi che a te non interessino certe caratteristiche, non vuol dire che non siano interessanti per gli altri, non a caso il 90% sono pc con windows

questi sono i discorsi da fan apple, e bada bene che io ho un ipad e fino a qualche mese fa un iphone ......
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:21   #131
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Probabilmente parlo arabo
NON ho detto che è migliore. NON è migliore. La suite Adobe gira allo stesso identico modo su OS X e Win. È un discorso diverso, e ti invito a rileggerlo con attenzione se ti interessa davvero.

Design della Comunicazione comunque.
no certo non hai detto che è migliore....
hai soltanto fatto una filippica elogiando apple... il che va anche bene
ma non nascondiamoci dietro il dito...

Se posso prendere una BMW con 35.000€, perché mai dovrei spenderne 33.000 per una Peugeot? Con una BMW ho tutt'altra qualità, e ciò non significa che la Peugeot faccia schifo. Significa solo che io preferisco la BMW per una serie di ragioni
- Tutta l'integrazione con gli altri strumenti Apple, iPhone ed iPad in primis, lo fa preferire


Quindi più o meno tutti, tranne chi adora andare controcorrente e chi ha in corso una guerra contro i prodotti Apple, hanno uno o più motivi per pensare "ehi, se devo spendere comunque quella cifra, tanto vale che prendo Apple".

Le persone sono disposte a sopportare Windows solo se il risparmio economico è davvero importante, o se hanno determinate necessità (software only Win, mania/necessità hardware, gaming).


Io stesso non mi vergogno di ammettere che a parità di prezzo, o a prezzo simile, preferisco un prodotto Apple. Il risparmio, o il vantaggio, deve essere molto importante per farmi sopportare Windows.
Non spenderei mai 1500€ per un PC Windows, ma ne spenderei volentieri 200 in più per un Macbook.
Non che Windows sia un brutto sistema, ma ha tante cazzatine e "problemini" che mi fanno bestemmiare 10 volte di più rispetto all'utilizzo di OS X.
Che dopo 4 anni senza format e svariati upgrade OS (sempre senza format) mi fila ancora liscio come l'olio. Windows no.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:30   #132
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
ok little, sono d'accordo che te sul fatto che un ecosistema lavorativo Apple abbia meno interventi. Posso chiederti che lavoro fai? Nel senso, usi un dominio per l'accesso, server di condivisione, sharepoint, exchange, visio e project, applicazioni web con autenticazione tramite smartcard, office automation, design, modellazione 3d, CAD, amministrazione remota, SQL, virtualizzazione, storage di rete con backup delle immagini virtuali?

solo per curiosità, poichè lavorando in un ambiente totalmente win-based non conosco appieno l'integrazione che OSX potrebbe avere con le applicazioni e servizi elencate sopra.

grazie mille
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:31   #133
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ok little, sono d'accordo che te sul fatto che un ecosistema lavorativo Apple abbia meno interventi. Posso chiederti che lavoro fai? Nel senso, usi un dominio per l'accesso, server di condivisione, sharepoint, exchange, visio e project, applicazioni web con autenticazione tramite smartcard, office automation, design, modellazione 3d, CAD, amministrazione remota, SQL, virtualizzazione, storage di rete con backup delle immagini virtuali?

solo per curiosità, poichè lavorando in un ambiente totalmente win-based non conosco appieno l'integrazione che OSX potrebbe avere con le applicazioni e servizi elencate sopra.

grazie mille
Ti rispondo in PVT appena ho 5 min di tempo
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:36   #134
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
veramente non capisco il tuo discorso ... preferire un pc dove si possono sostituire i componenti senza spendere una fortuna, per tenerlo aggiornato per te è roba da nerd?? fammi capire se dopo 2-3 anni uno aggiorna i componenti che ritiene non piu attuali è un fissato???
ed avere piu sw non serve a niente????
poi che a te non interessino certe caratteristiche, non vuol dire che non siano interessanti per gli altri, non a caso il 90% sono pc con windows

questi sono i discorsi da fan apple, e bada bene che io ho un ipad e fino a qualche mese fa un iphone ......
Veramente io non capisco i tuoi.
Tu puoi avere anche tutti i PC di questo mondo ma qua dentro, spesso quelli come te hanno solo visto PC.
Di contro, molti altri hanno usato per anni Windows e ora usano OSX, quindi sanno di cosa parlano.
Mi parli di avere più software, come se a me me ne frega qualcosa.
Quando hai installato i soliti, gli altri sono tutti cloni.
Oppure vuoi far credere a tutti che hai un terabyte di software installato con doppioni dei doppioni e li usi tutti?
Dai su....Non spariamo boiate, io non ho 20 anni...
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:36   #135
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Ti rispondo in PVT appena ho 5 min di tempo
ovviamente puoi tralasciare la tipologia specifica di lavoro

personalmente la mia esperienza nell'IT abbraccia manutenzione hw anche a livello basso, help desk, amministrazione di dominio, amministrazione di rete, amministrazione server antivirus, oracle SQL, virtualizzazione.. insomma più o meno quello che ti ho scritto sopra, e l'unico "pc" che effettivamente non mi da molti problemi è proprio il mac del capo sul quale, putroppo, ho dovuto installare una Virtual Machine usando VirtualBoX e win7.. che lui odia perchè é un apple user duro e puro ma DEVE usare applicativi solo per win.

grazie little.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:38   #136
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
lockheed, blobb, ma accettare che ad alcuni piace l'ecosistema apple e ad altri no? siamo in un mondo (semi)libero dopotutto no?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:44   #137
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Veramente io non capisco i tuoi.
Tu puoi avere anche tutti i PC di questo mondo ma qua dentro, spesso quelli come te hanno solo visto PC.
Di contro, molti altri hanno usato per anni Windows e ora usano OSX, quindi sanno di cosa parlano.
Mi parli di avere più software, come se a me me ne frega qualcosa.
Quando hai installato i soliti, gli altri sono tutti cloni.
Oppure vuoi far credere a tutti che hai un terabyte di software installato con doppioni dei doppioni e li usi tutti?
Dai su....Non spariamo boiate, io non ho 20 anni...
neanche io ho 20 anni, e sinceramente la tua mi sembra una arrampicata sugli specchi, avere un parco sw superiore è sempre un vantaggio, che te ne possa dire....
ed il fatto che in un forum alcuni siano passati da windows ad osx non vuol dire che sia migliore.....
poi che te ti ci ritrovi meglio è un altro conto d'altronde i numeri parlano chiaro...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:49   #138
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
lockheed, blobb, ma accettare che ad alcuni piace l'ecosistema apple e ad altri no? siamo in un mondo (semi)libero dopotutto no?
ma ci mancherebbe, io non discuto le doti di osx e dei prodotti apple in generale, come detto prima ho un ipad ed usato un iphone per 3-4 anni,
ma se windows è preferito dal 90% degli utenti ,un motivo ci sarà,
e giustificarlo soltanto con la storiella del preinstallato fa sorridere , perchè nessuno proibisce le persone di comprare apple invece di altre aziende...
mica stiamo agli anni 90 quando il pc era una novità , le persone bene o male sanno quello che comprano...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 17:56   #139
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
neanche io ho 20 anni, e sinceramente la tua mi sembra una arrampicata sugli specchi, avere un parco sw superiore è sempre un vantaggio, che te ne possa dire....
ed il fatto che in un forum alcuni siano passati da windows ad osx non vuol dire che sia migliore.....
poi che te ti ci ritrovi meglio è un altro conto d'altronde i numeri parlano chiaro...
E questo vantaggio te lo lascio volentieri visto che tutti i software che abitualmente uso da 20 anni, li ho installati pari pari anche su MacOsx.
Poi, se tu sei felice di vivere in mezzo a milioni di .exe, benissimo.
Io sono felice di non dover controllare nulla di quello che installo con l'antivirus di turno.
D'altronde i numeri parlano chiaro...

P.S
Uso ancora più felicemente Linux, giusto per precisare che non sono un fan boy di nulla ma mi piace anche cambiare e non mettere le radici a Redmond con i suoi O.S ridicoli...
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 18:00   #140
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
E questo vantaggio te lo lascio volentieri visto che tutti i software che abitualmente uso da 20 anni, li ho installati pari pari anche su MacOsx.
Poi, se tu sei felice di vivere in mezzo a milioni di .exe, benissimo.
Io sono felice di non dover controllare nulla di quello che installo con l'antivirus di turno.
D'altronde i numeri parlano chiaro...
felice è una parola grossa, casomai contento la felicità me la da altre cose..
comunque io sono contento di poter scegliere tutto li...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1