|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ed inoltre il problema non è brevetto si, brevetto no, ma il fatto che si concedono brevetti su cose stupide, non innovativi, ovvie e generiche. Questo produce solo danni e non protegge nessuno ( a parte i patent troll ). Quote:
questa qui è una perla e vorrei sapere chi è la mente malata che l'ha partorita |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21960
|
Premesso che non mi stanno simpatiche come aziende, dico la mia:
che Samsung prenda spunto è palese, in un sacco di cose, sia hardware che software. Negarlo è assurdo, non vedo come si possa. DETTO QUESTO, trovo la frase "In Apple, abbiamo sempre dato importanza all'innovazione e all'originalità, permettendoci di realizzare i migliori prodotti sulla Terra." assolutamente sgradevole, sarebbe il caso di scendere dal trono visto che ora come ora chi compra iPhone lo fa solo per simpatia nel marchio visto che ci sono tanti dispositivi oggettivamente migliori ma più economici. E anche non ci fossero il prodotto migliore della terra non lo fai tu nè nessun altro, è semplicemente soggettivo per ogni singolo utente. Che sfigati mamma mia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
Apple ha implementato il multitouch in iPhone sicuramente in previsione dell'applicazione del brevetto, prima in molti hanno ricercato, e addirittura nel 2005 è uscito il JazzMutant Lemur che era di fatto multitouch, e non era un prototipo ma un prodotto finito. Apple non ha fatto altro che fare richiesta di brevetto per poi implementarlo. Evidentemente gli altri visto il lavoro che c'è stato negli anni precedenti non hanno pensato di brevettarlo, Apple ha fatto la furbata, non è stata considerata nessuna prior art et voilà il gioco è fatto.
Tra l'altro come citato nel post precedente al mio, c'era anche il tavolo Mitsubishi del 2001 .
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..." Ultima modifica di Valen12 : 27-08-2012 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=EwRjb4fNWAI Samsung ha prodotto delle email che evidenziano come ad Apple ne fosse stata fatta una demo nel 2003: http://www.appleinsider.com/articles...witnesses.html Apple avrà anche fatto benissimo a brevettarlo, quello che è assurdo è che certe cose si possano brevettare. Come ho scritto ieri, se ciò che sta accadendo oggi fosse accaduto nel mondo dell'arte qualche secolo fa probabilmente non avremmo avuto Rembrandt ... http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=247 Credo che non tutti si stiano rendendo conto che la filosofia di una certa legislazione ha come effetto non, come pensa qualcuno, di stimolare la ricerca quanto al contrario di deprimere l'innovazione, il miglioramento, la disponibilità di tecnologie. Cosa ne sarebbe dei PC (Apple compresi ...) se Xerox avesse brevettato le finestre e l'uso del mouse? Qualcuno pensa davvero che Xerox avrebbe da sola sostenuto il mercato e l'evoluzione delle GUI? E cosa ne sarebbe della piattaforma Wintel se IBM avesse difeso il proprio BIOS non (giustamente) solo dalla copiatura del codice ma anche dalla "copiatura dei concetti", cosa che invece ha consentito la produzione dei PC "cloni" di quello IBM? Qualcuno pensa davvero che i PC si sarebbero diffusi così tanto, in così poco tempo e con tanti benefici grazie all'uniformità della piattaforma? A mio avviso, se anche si volesse accettare la discutibile dea della brevettabilità dei concetti, dei gesti ecc., la validità di questi brevetti dovrebbe essere drasticamente ridotta, due, tre, massimo quattro anni, giusto il tempo per chi ha brevettato di sfruttare il vantaggio nella prima generazione di dispositivi. Dopo di che, come capita nell'arte e nella scienza, queste "idee" dovrebbero diventare patrimonio comune e avanti a chi meglio le implementa. Ultima modifica di freesailor : 27-08-2012 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
secondo sta logica perchè non è mai stato brevettato il "Punta e clicca" del mouse? (oppure è brevettato anche questo?) Quote:
![]() Quote:
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
|
Quote:
Quote:
Non voglio assolutamente fare il moralista, anche perché nel mondo di cui parliamo, questa parola è una bestemmia Quote:
In realtà il problema è leggermente diverso nella pratica più che nella sostanza. Per far annullare un brevetto sul teletrasporto dovrei spendere soldi in cause legali, che spesso uno startup non ha. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
ah su questo non c'è dubbio, vadano bene questo tipo di brevetti, purchè decadano dopo pochi anni, o comunque purchè vengano concessi facilmente alle altre società a prezzi abbordabili...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
è dal 2005 che il multitouch diventa affidabile Quote:
poi, arrivata apple, si sono accorti che si poteva fare diversamente e l'hanno fatto samsung si è ispirata forse troppo ad apple, ma gli altri hanno proposto le loro soluzioni indipendenti dire, ad esempio, che android è copiato da ios è una baggianata colossale ( ci sono anche elementi dell'ui di android che apple ha copiato ) Quote:
avendo l'hardware giusto, avrebbero eliminato il pennino Quote:
non è un caso che dei millemila brevetti citati da apple, samsung è stata trovata in violazione di solamente 6 di essi Quote:
però faccio notare che il design degli store di apple tanto originale non è un apple store ![]() edifici simili ![]() ![]() ![]() Quel tipo di design fa parte dell'architettura moderna e il minimalismo ne è una sua componente essenziale. Il problema è che apple vuole avere il diritto esclusivo sul design minimalistico. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Un po' di storia della ricerca sul touch
http://www.billbuxton.com/multitouchOverview.html Il problema non è che Apple ha il diritto esclusivo sul pitch to zoom, ad esempio, ha il diritto su una particolare implementazione, se la rifai uguale per paramentri di funzionamento, stai copiando, come per il bounce, durante il processo è stato riportato che anche il tipo di bounce ed il timing erano i medesimi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
1. non si possono brevettare idee astratte 2. non si possono brevettare interfacce grafiche 3. non si possono brevettare api 4. non si possono brevettare oggetti e concetti ovvi e di uso comune Quote:
Quote:
L'unico felice sarà il patent troll che ha ottenuto quel brevetto. Adesso non voglio dire che non ci sono mai state ingiustizie in questo settore. Ford dovette combattere per anni per ottenere l'annullamento del brevetto sul motore a scoppio. Infatti c'era un'azienda che sosteneva di esserne l'inventrice, quando invece il motore era stato inventato in Germania. Grazie al concetto di prior art, Ford riuscì ad ottenerne l'annullamento. Con la legge attuale, Ford si sarebbe sentito rispondere: "ci dispiace, ma Mario Rossi è stato il primo a presentarne il brevetto, quindi per noi ne è l'inventore". Il nocciolo è questo, aldilà delle simpatie per apple, samsung, google, ecc... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Non vedo quale oltre modo ci possa essere per implementare il pinch to zoom. Il punto è che se ho un elastico e lo voglio allargare, pincho e zoomo!! E' un'azione che facciamo molte volte nella vita reale, non vedo perchè si possa dare a qualcuno il diritto di infiocchettarla e brevettarla. Diverso è il caso del bounce back, perchè lì si tratta effettivamente di un effetto originale. Ultima modifica di pabloski : 27-08-2012 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Però pabloski forse ti scordi che compagnie tipo la Xerox son praticamente sparite, e li dentro di innovazioni ne avevano fatte parecchie, dalla GUI a Smalltalk, tanto per citare le due più importanti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Sai che sono MOLTO scettico che Apple abbia brevettato una cosa così facilmente aggirabile e che sono ANCOR PIU' scettico che questo basterebbe per ridare tranquillamente il via alla vendita di quei prodotti Samsung negli USA? Non so, è una sensazione ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
spero che questo porti alla morte certe mode attuali, tutti 'sti display senza tasti, tutto a tocco e sfioramento. Mi hanno sinceramente stancato.
Però... lo so che alla fine cederò anch'io per sfinimento. eh... non ho capito come google con Android non possa venir sfiorata dal problema brevetti. Lo zoom non è opera del SO? Ultima modifica di gianluca.f : 27-08-2012 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
|
Io non sono d'accordo sulla imbrevettibilità delle GUI. Perché una GUI può essere un grande valore aggiunto in termini di efficienza.
Io credo che i brevetti SW dovrebbero avere una loro strada. come già detto sopra, dovrebbero avere una eventuale esclusività di un paio di anni, dopo di che dovrebbero passare frand e nel giro di cinque anni essere liberi. Questo garantirebbe il ritorno degli investimenti senza influire più di tanto sulla innovazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
|
La Xerox non è scomparsa, oggi fattura qualcosa come 22 miliardi di dollari. Quello che passerà alla storia sarà la loro incapacità di sfruttare le persone e le innovazioni prodotte al loro interno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Intendevo scomparsa dal settore Informatico, ora produce solo stampanti ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
su tom's sono a 37 pagine..quanto ve piace da chiaccherare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.