Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2012, 15:42   #121
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
I brevetti al momento contestati sono U.S. Patent Nos. 8,086,604 and No. 5,946,647 , brevetti già infranti con il Nexus.
Appunto, puoi renderti facilmente conto di cosa parliamo. Secondo me questa era proprio irrealizzabile prima dell'avento di San Giobbe "a slide-to-unlock patent".


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Apple ha presentato una richiesta formale di ingiunzione preliminare non perché non ha indagato ma perché il lancio negli states è previsto per il 21 Giugno (ecco perché preliminare).
Ovvero come fa sempre. E poi che succede? Nada, il tutto cade nel vuoto. Ma intanto Samsung ha perso tempo e denari.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Hanno esaminato un terminale comprato in UK dove il telefono è già in commercio.
Fermandosi alla superficie a quanto pare. Tant'è che "sta ancora analizzando" http://www.fosspatents.com/2012/06/a...njunction.html

Interessante anche questa parte "[a]ccording to press reports, Samsung has already sold over nine million preorders of the Galaxy S III; indeed, the Galaxy S III has been reported to be the most extensively preordered piece of consumer electronics in history."

Ovvero qual'è la vera motivazione per quest'ingiunzione.


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
No infatti chissa' come mai in germania c'è un tablet che si chiama Galaxy Tab 10.1 n ... forse perché il 10.1 è stato bannato perché riconosciuto a violare il design ?
Ma diciamola tutta http://www.engadget.com/2011/11/20/s...gets-examined/

"which deemed the original model a little too Apple-like in some respects"

Poi viene la lista delle modifiche, ovvero un paio di sciocchezze. Una sentenza più corposa magari avrebbe fatto più piacere.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ma a parte questo ci sono in sospeso decine di procedimenti che non hanno ancora un chiaro vincitore, possiamo già adesso affermare ragionevolmente che non ha ottenuto nessun conclusiva vittoria ?
Quindi, per ora, non ha ottenuto nessuna conclusiva vittoria. Se e quando la otterrà ne riparleremo.



Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Che il sistema brevetti sia fallato non c'è dubbio, gli esempi di prima ne sono l' esempio ma altrettanto d'esempio è questo sulla fat32, è possibile brevettare anche il già inventato e l' altra certezza è che lo fanno tutti visto che l' ufficio brevetti non ha preferenze ma rilascia con lo stesso metro per tutti.
Ecco, ed è questo il problema, lasciando da parte Apple si, Apple no.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se un'azienda arriva dopo un'altra PAGA roylaties o fa a meno di usare un tal brevetto.
Ammesso che tale brevetto sia realistico. Quello che forse non ricordi, è che c'è stata la corsa al brevetto software negli ultimi anni. C'è stato chi ha cercato di brevettare il ciclo for e il doppio click!!!!


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Cerca di scindere le due cose, il mondo dei brevetti (come ho già ribadito 500 volte) è sicuramente "malato" ma è un malato con cui tutti hanno a che fare piagnucolando da una parte e fottendo dall' altra, la questione è che se un brevetto ti viene riconosciuto e viene ritenuto valido in tribunale puoi chiedere royalties o chiedere il ban.
Se viene riconosciuto valido anche da un tribunale, allora forse è il caso di considerarlo un brevetto "vero". Nei tribunali certe porcate escono a galla, purtroppo non si può dire altrettanto dell'ufficio brevetti.

Non è un caso che ms non sia mai voluta andare in tribunale!

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Quindi seppur si possa essere schifati da una parte c'è un percorso legale che autorizza determinati atteggiamenti e siccome stiamo parlando di big con portafoglio stragonfio e che a loro volta abusano l' un l'altro del sistema non è ammissibile stare a sentire lagne.
Ma io non simpatizzo con i big, penso piuttosto alla startup che ha tante idee e viene stroncata da uno di questi parassiti.

Però anche i big spendono per i processi e le spese le paghiamo noi ( in un modo o nell'altro ). Per cui, boicottare i troll renderebbe l'ecosistema migliore. E' come la politica, ovvero se lasciamo fare alla casta e ci disinteressiamo totalmente del sistema, poi non lamentiamoci se ne paghiamo lo scotto.


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il tutto fa un market share impressionante, se non si fosse "impelagata" così siamo sicuri che avremmo parlato così' tanto di samsung e dei suoi prodotti ?
Considera che samsung è presente in molti altri settori, dove non è ritenuta nè copiona nè ladra. Suppongo che abbia le risorse umane e tecnologiche per realizzare in proprio un paio di smartphone.

Poi a guardare i brevetti citati, mi vien da ridere. Come possiamo ragionare sullo slide to unlock o l'autocompletamento delle parole ( che quasi esiste fin dai tempi di Turing ). Ma di che discutiamo?

Aldilà dei tribunali e delle loro sentenze, bisogna avere le pigne in testa per non vedere che sono brevetti fuffa. Ovviamente questo discorso non vale solo per Apple, ma per molti molti altri.

Ultima modifica di pabloski : 07-06-2012 alle 15:45.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 15:57   #122
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Considera che samsung è presente in molti altri settori, dove non è ritenuta nè copiona nè ladra. ..
Tralasciando il resto dove è preferibile aspettare cosa esce dai tribunali, riguardo a questa parte devo dire che IMHO Samsung è furba e non ha bisogno né di copiare né di rubare.

IMHO rompere i coglioni ad Apple è stata voluta per avere pubblicità gratis e passare da alter-ego di Apple.

Quote:
Poi a guardare i brevetti citati, mi vien da ridere.
Su questo sono d'accordo, è come quella di Samsung che rilascia (dietro pagamento di royalties) a Qualcomm l' autorizzazione per alcune tecnologie wireless e poi quando Apple compra i chip Qualcomm viene accusata di non poterli usare perché non ne ha diritto

E' come comprare una macchina e appena la ritiri prenderti una causa perché non hai pagato le royalties a mcpherson per le sospensioni anteriori !
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:11   #123
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Tralasciando il resto dove è preferibile aspettare cosa esce dai tribunali, riguardo a questa parte devo dire che IMHO Samsung è furba e non ha bisogno né di copiare né di rubare.

IMHO rompere i coglioni ad Apple è stata voluta per avere pubblicità gratis e passare da alter-ego di Apple.
Beati loro che possono sprecare soldi in cause con lo scopo indiretto di farsi pubblicità.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Su questo sono d'accordo, è come quella di Samsung che rilascia (dietro pagamento di royalties) a Qualcomm l' autorizzazione per alcune tecnologie wireless e poi quando Apple compra i chip Qualcomm viene accusata di non poterli usare perché non ne ha diritto
Ecco, appunto. Non sarebbe male se le autorità antitrust ( visto che è compito loro vigilare su simili comportamenti ) si muovessero ogni tanto.

Non sapevo di questa bella trovata di Samsung, molti simile a MS che denuncia Quanta perchè produce smartphone con android ( ma ovviamente li costruisce per conto terzi ).

Almeno siamo d'accordo che un'atomica sull'ufficio brevetti risolverebbe parecchi problemi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 19:03   #124
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
in effetti apple c'entra ben poco in questa discussione



però, scusa un momento, ma riprendendo il discorso di (IH)Patriota, nessun'azienda è una verginella

se guardi l'articolo su tomshw si vede apple "piangere in forma preventiva"

c'è pure il caso di ms che piangeva a dirotto quando i4i bussò alla porta, oppure quando motorola ventilò l'ipotesi di aumentare le royalties sui suoi brevetti

se vogliamo essere onesti, l'attuale panorama informatico è popolato da una marea di buffoni che sparano denunce a destra e a manca, salvo poi andare a piangere dalla mammina quando vengono denunciati

ed è per questo che, almeno all'inizio e prima di farmi trascinare nel flame, ho detto che l'attuale sistema dei brevetti è un cancro

gira che ti rigira e il problema è sempre quello

hai fatto bene a citare i tempi di digital, ibm, ms, soprattutto perchè quei tempi furono resi grandi dall'assenza di brevetti sul software e ciò dimostra, fuori da ogni dubbio, che hanno ragione quelli che ne chiedono l'abolizione o una profonda riforma

le aziende degli anni '80 si sono affrontate a colpi di tecnologie e software migliori, oggi si rischia di veder vincere quelli che hanno posizioni quesite, cioè le caste, i privilegiati, quelli con le rendite

che poi si chiamino apple, ms o anche google, conta ben poco
Che il sistema di brevetti vada riformato è ormai cosa che molti sostengono, tra l'altro proprio gli Americani hanno fatto leva sui brevetti per proteggere il loro vantaggio tecnologico, adesso rischia di ritorcersi contro.

L'intreccio che esiste è difficilmente districabile, praticamente non c'è azienda che non paghi qualcuno per qualcosa, nel campo della telefonia poi è un marasma.

Una semplificazione credo sia necessaria, sempre che le multinazionali siano contente e non facciano opposizione.

L'abolizione del sistema dei brevetti in toto invece non la trovo una cosa fattibile, per il semplice motivo che è universalmente riconosciuto il diritto al legittimo autore, togliere questo diritto nessuno investe più niente.
Al limite si può dare un limite temporale oltre il quale una qualsiasi trovata diventa di pubblico dominio.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 23:08   #125
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che il sistema di brevetti vada riformato è ormai cosa che molti sostengono, tra l'altro proprio gli Americani hanno fatto leva sui brevetti per proteggere il loro vantaggio tecnologico, adesso rischia di ritorcersi contro.

L'intreccio che esiste è difficilmente districabile, praticamente non c'è azienda che non paghi qualcuno per qualcosa, nel campo della telefonia poi è un marasma.

Una semplificazione credo sia necessaria, sempre che le multinazionali siano contente e non facciano opposizione.

L'abolizione del sistema dei brevetti in toto invece non la trovo una cosa fattibile, per il semplice motivo che è universalmente riconosciuto il diritto al legittimo autore, togliere questo diritto nessuno investe più niente.
Al limite si può dare un limite temporale oltre il quale una qualsiasi trovata diventa di pubblico dominio.
Cosa che esiste in campo farmaceutico e spinge ancora di più la ricerca... dopo un tot di anni il tuo farmaco lo può produrre chiunque! Bisognerebbe trovare un approccio simile anche per i brevetti. Così come stanno le cose adesso a breve arriveremo al collasso, praticamente ogni nuovo modello avrà almeno una richiesta di ban!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 07:18   #126
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Ho notato che molta gente fa confusione su quando una cosa viene inventata e quando viene brevettata, sono due cose completamente diverse perché inventare qualche cosa senza brevettarla ti espone solo ad essere fregato legalmente, ed non è una cosa di oggi come alcuni di voi pensano.
Avete mai letto qualche cosa riguardo l'invenzione ed il brevetto del telefono?
Un certo Meuccci vi dice niente? Un certo Bell vi dice niente? Allora capite che Apple non sta facendo niente di nuovo ed ha tutto il diritto di farlo se prima di lei ci sono stati dei pirla che hanno inventato delle funzioni e poi non le hanno brevettate.
Ciao.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 08:27   #127
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Che il sistema brevetti sia fallato non c'è dubbio, gli esempi di prima ne sono l' esempio ma altrettanto d'esempio è questo sulla fat32, è possibile brevettare anche il già inventato e l' altra certezza è che lo fanno tutti visto che l' ufficio brevetti non ha preferenze ma rilascia con lo stesso metro per tutti.
l'altro grande problema oltre a questo è il costo del brevetto. per brevettare la mia "invenzione" ora come ora occorrono almeno 30000$, che chiaramente non sono un problema per le multinazionali, ma per le startup, molte volte in difficoltà economica, specie in questo periodo, o per il singolo cittadino che ha il colpo di genio, sono oggettivamente un problema e finiscono con il dover vendere l'idea alla multinazionale, ripiegando il mercato sempre più su se stesso. poi se l'ufficio brevetti controllasse un po' meglio prior art e brevetti già rilasciati metà della magagna sarebbe risolta.

Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ho notato che molta gente fa confusione su quando una cosa viene inventata e quando viene brevettata, sono due cose completamente diverse perché inventare qualche cosa senza brevettarla ti espone solo ad essere fregato legalmente, ed non è una cosa di oggi come alcuni di voi pensano.
Avete mai letto qualche cosa riguardo l'invenzione ed il brevetto del telefono?
Un certo Meuccci vi dice niente? Un certo Bell vi dice niente? Allora capite che Apple non sta facendo niente di nuovo ed ha tutto il diritto di farlo se prima di lei ci sono stati dei pirla che hanno inventato delle funzioni e poi non le hanno brevettate.
Ciao.
il problema è che tu sai perfettamente chi erano meucci e bell, e questo perchè sono identificati chiaramente come gli inventori del prodotto, PRIMA che ci fosse "l'invenzione" dei brevetti (chissà se l'ha brevettata il genio )e ciò ha permesso la fruizione di tutti di tale tecnologia riconoscendo però il valore all'inventore. parte in grassetto: logica moderna che faccio fatica a digerire. a me hanno insegnato che se una cosa è sbagliata non diventa giusta perchè lo fanno tutti, semmai è il sistema a dover essere corretto, non apple (o chi per lei) ad avere ragione. i pirla come detto prima, sono molte volte persone o aziende senza la forza economica di poter investire in brevetti, guarda anche solo l'esempio delle mappe di cui sono usciti gli articoli in questi giorni. il business di ricerca di apple degli ultimi 20-30 non si è basato su ricerca scientifica, ma su ricerca di mercato e brevetti: cercava una startup o azienda che aveva un prodotto che la interessasse e la comprava (e ciò comprende anche la NeXT dello stesso steve jobs!). il fulcro del discorso non è l'invenzione in se ma la potenza economica di chi può permettersi i brevetti contro i poveracci che non possono.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 13:29   #128
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Eccone un'altra http://www.tomshw.it/cont/news/apple...o/37934/1.html

Poi possiamo discutere di brevetti, del fatto che tutti ne approfittano più o meno, ma tra un brevetto Motorola sulla radiotrasmissione e la fuffa descritta nel link c'è una differenza abissale.

E sono pure d'accordo sul fatto che è colpa del sistema che lo permette ( però pure chi ne abusa è quantomeno un farabutto ), ma è una vergogna indescrivibile.

Tra detentori di brevetti farlocchi e SIAE et similia con le loro sparano antipirateria, stiamo sprofondando nel mondo degli inutili parassiti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 13:29   #129
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Ma sei tu a decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato?
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 14:08   #130
Aenor
Senior Member
 
L'Avatar di Aenor
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 2161
..e intanto Apple rivendica la proprietà intellettuale degli Ultrabook (In particolare la forma di cuneo, vedi MacBook Air)..
Aenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 15:38   #131
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Eccone un'altra http://www.tomshw.it/cont/news/apple...o/37934/1.html

Poi possiamo discutere di brevetti, del fatto che tutti ne approfittano più o meno, ma tra un brevetto Motorola sulla radiotrasmissione e la fuffa descritta nel link c'è una differenza abissale.

E sono pure d'accordo sul fatto che è colpa del sistema che lo permette ( però pure chi ne abusa è quantomeno un farabutto ), ma è una vergogna indescrivibile.

Tra detentori di brevetti farlocchi e SIAE et similia con le loro sparano antipirateria, stiamo sprofondando nel mondo degli inutili parassiti.
Ma tu stai sempre dietro ai trolling di Tom's? Se anche dovessero brevettare quel design, di ultrabook che rischiano grosso credo ci sia solo il MBA made in Gigabyte visto qualche giorno fa. Il resto un giudice che ha almeno un neurone funzionante respinge l'istanza. Lascia stare Tom's che è meglio.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1