|
|
Risultati sondaggio: Transformer Prime or Applie Ipad 3 ? | |||
Transformer Prime |
![]() ![]() ![]() |
34 | 55.74% |
Ipad 3 |
![]() ![]() ![]() |
27 | 44.26% |
Votanti: 61. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
|
Quote:
C'è da dire però che li hai/li abbiamo provati con Honeycomb, che dicono fare davvero schifo in quanto a fluidità, crash vari ecc In teoria con ICS dovrebbe essere un'altra storia anche per i tegra2 (almeno lo spero, visto che sarei indirizzato verso questo ![]() questa cosa del flash comunque è davvero poco chiara, forse conviene davvero aspettare il 15 agosto per decidere cosa comprare va ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
Oh questo è parlare chiaro. Quindi il samsung tab1 10.1 non 3g a 249 all'ipercoop è un affare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3880
|
Quote:
faccio una premessa. io lo ho e li ho avuti tutti. I tegra 2 come tf101 con honeycomb 3.0 , sono e restano ottimi processori . è honeycomb che faceva schifo. ICS ha permesso ai dualcore di dare ottimi risultati.Ipad 1 con ios5.01 va a scatti nella digitazione ma nonnella riproduzione video o nella navigazione. tutto dipende dal software in queste macchine. capita che per venderlo ti infilino di tutto come sui galaxy tab e ti ritrovi con il SO lento pur avendo un'ottimo hardware. ora tornando ad ipad vs tf per un uso tablet come ,riferito da questa ricerca, http://www.notebookreview.it/news/ri...i-alla-tv.html uno vale l'altro. se non comprate apps sono uguali.
__________________
Era una notte che pioveva e che tirava un brutto vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
Per l'aggiornamento a JB, ufficialmente non è stato dichiarato da ASUS se e quando lo rilascerà... per il TF101 in particolare la vedo dura, anche se dovesse riceverlo (e ne dubito) chissà quando se ne riparla. Prima di lui ci sono, in ordine: TF700, TF201 e TF300. Idem le altre case, sui tablet usciti con Honeycomb nel 2011, a cui è appena stato fatto l'upgrade a ICS, è difficile pensare ad un aggiornamento ulteriore. Anche questo è un punto a favore dei tablet con Tegra 3. Sul Flash io invece farei il ragionamento opposto rispetto al tuo: se lo reputi utile e non vuoi rischiare di rimanere senza, l'unica cosa è sbrigarti a prendere un tablet ed installarlo, prima che lo rimuovano dal market. Chi ce l'ha già installato continuerà a ricevere patch e bugfix anche dopo il 15, quindi continuerà ad usarlo senza problemi. Comunque non credo proprio che dopo 15 non riuscirai ad installarlo, semplicemente non lo troverai più nel market ufficiale. Quote:
Comunque proprio identici non direi. A pari prezzi di listino (Prime 599€, new ipad wifi 34GB mi pare 579€) il Prime ha la docking (oltre alla comodità della tastiera, hai una porta USB, uno slot SD ed una seconda batteria). I monitor sono molto diversi: è vero che per molti la differenza di risoluzione e luminosità è quasi ininfluente, ma questa non è una regola universale... ad esempio sotto la luce del sole torna comodo il Super IPS. Cambia il formato del monitor, quindi magari il Prima è più comodo per film e giochi mentre l'ipad è più comodo per leggere. Il Prime ha microSD e HDMI senza necessità di adattatori. L'ipad ha funzioni di cloud probabilmente superiori, specialmente se hai anche desktop e notebook della apple. ecc ecc. Anche levando dall'equazione il market e la customizzabilità (esiste sta parola?) continuo a pensare che siano due device molto diversi e che ciascuno, in base al tipo di utilizzo, possa trovarsi bene con uno e male con l'altro. Poi è ovvio che se l'UNICA funzione è collegarsi a facebook o al sito di Repubblica, allora qualsiasi cosa che costi più di 99€ è sprecata. ![]() P.S. La ricerca che hai postato riguarda l'uso del tablet davanti alla TV... che c'entra? ![]()
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 09-07-2012 alle 16:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Solo il retina display fa apparire gli altri schermi vecchi di 10 anni.
Per un uso prevalente in lettura (web, fumetti, libri) la scelta è quasi obbligata.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3880
|
ok .. andiamo con ordine.
le cpu. il tegra tre funziona così. ha 4 core che vengono usati solo se servono e nella singola appplicazione. diciamo che devi calcolare un frattale di infinite operazioni e lui lo attiva. chiaramente su un tablet non farai mai una simile operazione ma lo utilizzerai per andare sul web, leggere la posta guardarti un film in hd sentire la musica o giocare ad un cesso di giochetto di facebook. in tutti questi casi , quindi oltre il 90% del tempo il quadcore è spento e funziona un quinto core singolo a 1.3 giga che svolge egregiamente tali funzioni. avremo quinddi un'emule di ipad 1 singlecore . il tegra due funziona così. i due core sono sempre attivi o meglio , lavorano entrambiad un giga ed hanno un consumo superiore al singolo core da 1.3 quando non vengono richieste le performance. il dualcore ci mettàrà il doppio del tempo a calcolare il frattale ma poichè nessuno di voi farà tale operazione, avrete un sistema identico nel funzionamento a quello del tegratre nelle funzioni da tablet. c'è un'unico ambito in cui serve di più il tegra tre . i giochi 3d. ora se uno compra un tablet per i giochi son fatti suoi ma non li consideriamo perchè chiunque ha provato 10 minuti uno sparatutto su tablet con l'interfaccia touch sa che è un vero schifo.. i monitor. i monitor, nella visione di un film , del web di un libro son tutti uguali se sono IPS. l'ips+ ha solo una luminosità maggiore se viene attivato per un uso all'aperto in pieno sole. in penombra sono uguali ed usare un tablet all'aperto con gli schermi lucidi è impossibile con tutto e risulta inutile. il retina è ridicolo. ci siamo stato 15 minuti per capire la differenza tra zoom , pitch , test vari per scoprire rispetto ai 136 dpi dell'ipad2 che sull'icona rubrica i numerini erano leggermente più definiti. il web è pensato per schermi da desktop e i siti son quasi tutti 1024 1280. le risoluzioni superiori sui tablet creno bande laterali vuote o piene di pubblicità (basta vedere il sito della repubblica per capirlo) ed il testo risulda troppo piccolo ed illeggibile e bisogna zoomare. inoltre il retina ricalcola il sito per renderlo leggibile e quindi fa schifo.lo stesso vale per i nuovi monitor dei tablet oltre i 1280. ad oggi sono inutili. lo stesso vale per i film . i 720p su un monitor da 10 che tieni sulla pancia a 30 cm dal naso sono l'ideale per una visione perfetta. grossa pecca poi è il consumo ed il calore. per fare andare monitor inutilmente grandi in risoluzione serve una gpu che scalda come un'ossesso e riduce la durata della batteria. inoltre la ricarica è notevolmente più lunga. con i singlecore e dualcore fino a tegra potete senza roblemi usare un caricabatterie del cellulare usb, lasciarlo attaccato alla rete la notte e trovarlo carico la mattina . con i quedcore e ipad 3 o usate i loro o non arrivate ad un quinto. il fatto che gli utenti partano con'u'idea errata del tablet su cosa farci è noto a tutti. per l'acquisto corretto il ragionamento è questo. il tablet è uno smartphone gigante che ti permette di guardare i siti in versione desktop senza rinunciare a nulla. è come un netbook che tenevi sulle palle e te le cuoceva mentre eri nel letto ed ora puoi finalmente startene tranquillo sdraiato senza problemi. se poi devi andare in vacanza lo puoi infilare in valigia o sul sedile per trovare l'albergo. niente altro. se sei un'amante dei vari iphone e galaxy 3 è uno strumento inutile hai già un'oggetto che usi per fare le stesse cose e non ti interessa la comodità dello schermo più grande. il 90% lo userai in wifi e i 16 giga sono anche troppi. si usa tutto in rete con i vari programmi dlna o airvideo . considerate poi un'enorme vantaggio sul risparmio energetico. rispetto ad un notebook potreste anche ripagarvelo in un'anno sul risparmio in bolletta. per il desktop beh... tastiera. Quote:
il tablet da 10 si usa in landscape ed in quella posizione la testiera di ipad la si usa senza problemi a 10 dita. che uno non sia in grado di scrivere a 10 dita non è n problema mio ![]() il fatto poi che ci sia un tablet costoso che non riesce a far funzionare il gps questo si è un vero problema. trovare il distributore dell'eni con google map con la benzina a 1,580 ed aver speso 600 euro quando con 249 del gtab (nesw del nostro amico che lo sta per prendere ) lo puoi fare e la moglie non ti rompe le scatole e dice "almeno serve a qualcosa" non ha prezzo! ![]() ![]() ![]()
__________________
Era una notte che pioveva e che tirava un brutto vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Per il retina basta valutare di persona.
Per chi legge molto tornare indietro è impossibile.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3880
|
nei testi la differenza tra 136 dpi e 4000 non si vede alla distanza di lettura standard quindi non cambia nulla ed è inutile. dubito che tu legga a 20 cm dal naso o sbaglio... hihihi
__________________
Era una notte che pioveva e che tirava un brutto vento... Ultima modifica di vulvaoculare : 09-07-2012 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Ti mancano delle diottrie se non noti differenze. Con tutto il rispetto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
|
anch'io, che notoriamente non ci capisco una mazza, come avrete anche notato
![]() ed in effetti, per quanto possa essere una cosa poco indicativa dato che si parla sempre dei soliti pochi minuti in un centro commerciale, ma provando fianco a fianco l'asus 101 aggiornato ad ics ed il 300, come fluidità generale non ho trovato sostanziali differenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3880
|
Quote:
andiamo con ordine. in oculistica, alla distanza minima di messa a fuoco che è circa 20 cm,l'occhio umano distingue al massimo 10 linee che sono 250 dpi. ad u metro ne distingui 75. se non sei una talpa a 50 cm ne vedresti forse 125, perchè questa analisi è fatta in un'ambiente con perfetto contrasto (che con un tablet con uno schermo pieno di riflessi,con mille fonti luminose e 400 ditate sullo schermo non puoi avere. ora, se devi giustificare l'acquisto puoi dire che è fenomenale, altrimenti 2800 linee in 10 pollici per leggere un'articolo della repubblica che è fatto per una risoluzione da 1024 dove il tuo tablet deve inventarsi dei pixel per farteli vedere o avresti una paginetta grande circa un quarto rispetto al tuo schermo fa ridere
__________________
Era una notte che pioveva e che tirava un brutto vento... Ultima modifica di vulvaoculare : 09-07-2012 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Siccome usavo tablet con Android (mi trovi anche su xda visto che ho rilasciato persino delle rom) so di cosa parlo.
Se tu non vedi differenza tra un iPad e un Transformer c'è qualcosa che non va. Prima di dare consigli alle persone bisogna stare attenti a quello che si scrive. Su Androidiani e XDA mi trovi come Zombolo. Senza addentrarmi nelle problematiche del sistema operativo Google (che su tablet fa pena) già solo in termini di definizione la differenza è molto accentuata. Non è una cosa soggettiva: basta aprire qualche sito tipo corriere.it e repubblica.it per verificare la cosa. Poi si puó stabilire che sul tablet Asus la risoluzione è comunque accettabile, che l'apertura di Android si puó preferire alla gabbia iOS, e cosí via. Resta il fatto che la fluidità e la "pulizia" del nuovo iPad sono un lontano miraggio per gli altri tablet. Questo significa che è il migliore device in circolazione? No, in base alle proprie esigenze ognuno valuti pro e contro delle due piattaforme. Non esiste un tablet migliore, esiste unicamente il tablet piú vicino alle proprie esigenze. Invito chi ci legge a diffidare di chi posta affermazioni assolutistiche e quantomeno a provare con mano le alternative in odore di acquisto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3880
|
quindi se ti metti un tablet da 10 pollici di diagonale hai un punto a fuoco e tutto il resto dello schermo sfuocato.. utilissimo
![]()
__________________
Era una notte che pioveva e che tirava un brutto vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Come al solito..... sempre gli stessi commenti, del tipo "se per me è inutile allora deve essere inutile per tutti... e se per te è utile si vede che sei un cretino".
![]() Quote:
1a. seconda batteria: con tablet connesso viene usata quello della dock, così quando lo stacchi sei ancora al max (la tastiera BT, al contrario, riduce la durata della batteria); 1b. porta USB standard; 1c. slot per schede SD standard; 1d. supporto per tenere il monitor dritto o inclinato, come in un netbook (alcune di quelle BT lo fanno, ma devi andare su prodotti di qualità un pelo maggiore, non la cinesata da 10€). 2. Hai mai scritto una relazione da 20-30 pagine? Secondo te scriverla con tastiera fisica o scriverla con tastiera virtuale in landscape è la stessa cosa? Io non direi proprio, anche solo per il fatto che con tastiera fisica guardo il monitor, mentre con quella virtuale dove non sei aiutato dal tatto devi scrivere buttando sempre un occhio alla tastiera. Per qualcuno può essere inutile, per qualcuno può essere equivalente ad una tastiera BT, per qualcuno può fare la differenza. Dire che è come una tastiera BT e che entrambe sono inutili è una boiata bella e buona. Quote:
Uno degli utilizzi che ne devo fare io, che poi è il motivo principale per cui lo prendo, è avere sempre in una mano i disegni CAD o i modelli 3D che mi servono, senza stampare centinaia di fogli. Così posso: - consultarli ed eventualmente editarli in cantiere - usarli per fare un rilievo (ovviamente non ci farai il disegno perché è scomodissimo, ma è utile per appuntarti le triangolazioni) - mostrarli ad un cliente - mostrarli all'impiegato di turno negli uffici pubblici ecc ecc... Si risparmiano decine di risme di carta all'anno, non giri con un'enciclopedia sempre dietro, non rischi di perderti gli appunti presi al volo su fogliacci che poi finiscono chissà dove, ecc. E ti dirò... sia nella visualizzazione di CAD bidimensionali pesanti che tanto più in quella dei modelli 3D i 4 processori non mi fanno proprio schifo. ![]() Così come in cantiere non mi fa schifo la luminosità doppia del Super IPS+ rispetto ad un qualsiasi altro monitor (da abbinare ad una pellicola antiriflesso ovviamente). Altro utilizzo? Comprando una presa ODB II bluetooth collego il tablet alla centralina della mia auto ibrida e posso monitorare il regime di utilizzo del motore termico, dei 2 motori elettrici, la corrente in entrata ed in uscita dalla batteria, ecc. Funzione decisamente poco utile su un'auto del secolo scorso, importantissimo su un'auto ibrida. ![]() E via dicendo. Ognuno potrà trovare diecimila utilizzi diversi per un tablet. Per alcuni va bene anche lo smartphone ma sarà più scomodo per via del monitor (es. il monitoraggio dell'auto), per altri è necessario un tablet (vedi consultazione ed editing di disegni DWG). Il ragazzo di mia cugina ci fa persino i rendering. Sono strumenti estremamente versatili, dire che si devono usare solo per non cuocersi le palle navigando o guardando un film da sdraiato mi sembra LIEVEMENTE riduttivo... ![]() I vantaggi di dock e Super IPS+ sono quelli che io apprezzerei nell'uso del tablet, magari per altri sono inutili e preferirà delle caratteristiche esclusive di un altro tablet o di un ipad. Semplicemente è assurdo dire che sono tutti uguali e quindi il migliore è quello che costa meno. Questo vale per chi usa il tablet solo per le classiche funzioni base, ma a sto punto qualsiasi cosa costi più di 99€ sono soldi buttati. Uno che punta tablet da 5-600€ voglio sperare che ne faccia un uso un attimino diverso. Quote:
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 09-07-2012 alle 21:07. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
guarda secondo me non ha senso paragonare l'hw dei due, la scelta va basata principalmente su ios vs android e quindi il thread ha avuto un naturale svolgimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3880
|
@ zork
Cuttone spaventoso di quello che hai scritto. Se ti serve usb ed una tastiera efai relazioni di 30 pagine ti serve un netbook e non un tablet ![]() Per il tuo uso, la tastiera un netbook da 11 da 230 euro va più che bene. Il tablet è ben altra cosa
__________________
Era una notte che pioveva e che tirava un brutto vento... Ultima modifica di vulvaoculare : 12-07-2012 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
![]() Per quale oscuro motivo dovrei comprarmi un netbook per quando sono seduto ed un tablet per quando sono in giro, se ho un transformer che fa egregiamente entrambi? ![]() Se lo dici tu... a me i due hardware sembrano totalmente diversi, quindi ha senso eccome evidenziare le differenze perché queste potrebbero essere decisive nella scelta. A parità di hardware la scelta si riduce ad Android vs ios, ma se uno dei due a parità di prezzo ha un hardware molto superiore rispetto all'altro (sempre in base alle esigenze personali) allora questo sicuramente influirà nella scelta.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 12-07-2012 alle 15:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Dopo qualche periodo di indecisione mi sono deciso, ho fatto la pazzia ed ho preso il new iPad. È il mio primo prodotto apple, ho un fantastico desktop che non credo proprio di mollare ed un vetusto Nokia 5800 ( che probabilmente cambierò per un android, ma vedremo dato che svolge le funzioni che mi servono ancora egregiamente). Ho preso la versione entry level quindi 16 gb solo wifi. Nonostante questo ho sborsato la bellezza di 479 euro, porcazozza ![]() Ho installato un programmino symbian gratuito sul 5800 che lo trasforma in un hot spot e quando sono in giro ( raramente con l'ipad) posso utilizzarlo in navigazione. Ho installato diverse app (ce ne sono tantissime gratuite e fatte benissimo, ma sono una droga, si passano ore solo a sfogliare il catalogo senza installare nulla...). La fluidità è fantastica. Il display: ho confrontato al mw a lungo ipad2 con il nuovo, non mi faceva schifo risparmiare un po' di soldi. Alla distanza di circa 60 cm non si notano molte differenze guardando la pagina home o foto. Ora pero sono sul tavolo, ho l'ipad a circa 35 cm dagli occhi, a questa distanza la differenza di definizione sul nostro forum è lampante. Con ipad2 si legge, con nell'ipad i caratteri sembrano stampati, incisi. Confermo che per la lettura, anche fatta sul divano o a letto tenendo l'ipad a circa 40 cm la differenza di definizione è evidente nei caratteri. Qualcuno dice che in questo modo la vista si stanca meno...boh! Sistema chiuso: sarà ma per il momento non ho trovato grossi limiti. In navigazione ho trovato un solo sito che chiedeva il flash. Se andate per esempio su telefonino per vedere le video recensioni i video partono tranquillamente. Ho installato un app gratuita che mi trova il server dlna sul mio pc ( è della samsung il server e serve alla tv) e mi apre i film che ho sul fisso. L'unico limite è che se sono file full hd ma in formato mkv non sempre li digerisce in modo fluido perche non sfruttano l'acellerazne ne GPU, ma solo la CPU. La soluzione è convertire in formato mov o mp4 (ma questo vale solo per i 1080p, che cmq vedo sul tv quindi problema relativo). Apro inoltre tutta la musica che ho sul desktop. Con drop box condivido qualsiasi file tra desktop e iPad, su iPad posso aprire senza aver installato nulla file Excel o word ( solo in lettura, è drop box che ha installato un lettore abilitato a questi file). Ecco se cercate un tablet per modificare file Office mi sembra di capire che sul market c'è qualcosa, a pagamento, e non funziona nemmeno benissimo. Quindi uso Office (Excel, access, power pointer, word) lo sconsiglio su iPad. iCloud è comodissimo: sincronizza contatti, calendario ( anche di gmail) e la sera quando lo mettete in carica fa automaticamente anche il back up di ciò che volete. 5 gb gratuiti che aggiunti a drop box fanno uno spazio interessante. Dicevo quando lo attaccate alla corrente. Ho l'ipad da circa due settimane. La batteria ha una durata infinita. È sbalorditiva. I primi giorni ci facevo circa due giornate intense ( sapete la novitá, nel week ed lo ammazzo ![]() Ultima cosa che mi ha colpito è la velocità di battitura della tastiera e la sua precisione: non scherzo quando dico che non rimpiango la tastiera fisica, scrivo veloce uguale (ok uso solo 3 o 4 dita durante la digitazione, ma sono abbastanza veloce), tutto questo post lo sto scrivendo dall'ipad ![]() Per navigare non uso piu il desktop, un poco mi dispiace trascurarlo, ma è troppo comodo stare sul divano e navigare così in scioltezza. Spero che queste mie impressioni servano a qualcuno, a me sarebbero servite come testimonianza per la scelta. Se tornassi indietro lo ricomprerei ad occhi chiusi ![]() Didac Ps non voto perchè mi sembra una minchiata il sondaggio, prima si dice che il tablet va scelto in base alle esigenze e poi si vota quale è il migliore a prescindere da queste. Edit: ho dimenticato di scrivere una cosa interessante. Non lo spengo mai! Ho comprato la "tapparella" della cooler master ( o choiix è uguale). Quando la chiudo c'è una calamita che attiva il blocca schermo. Lasciandolo così una notte intera (e con wifi attivo) consuma circa 1percento in 8 ore.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
Ultima modifica di DIDAC : 14-07-2012 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 353
|
Quote:
![]() Comunque concordo con tutto il tuo post, anche per me rappresenta il mio primo device Apple.... L'unica cosa é che, avendo già provato android, i limiti di Apple si fanno sentire.... ![]()
__________________
il mio blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.