|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
|
Sì scusa dimenticavo, per la tastiera per ora non faccio nulla, quando (e soprattutto SE -.- ) mi arriva il tutto in Italia decido se:
1) mandare in assistenza qui in Italia e far cambiare tastiera, sostituire hd con ssd comprato da me e aggiungere banco di ram comprato da me, oppure 2) compro un banale foglio di adesivi da tastiera e la tastiera italiana "me la faccio", installo da solo ssd e banco di ram L'idea della soluzione 1) è che se non mi viene a costare troppo è meno sbatti per me e non mi accollo il rischio di fare qualche boiata, ma devo vedere, ho un amico che ha preso un thinkpad simile in Svizzera e vorrebbe sostituire la tastiera con una USA, caso mai gli dò la mia. Insomma vedremo, è l'ultimo dei miei pensieri :P
__________________
Ciao, sono un virus delle firme dei forum. Sostituisci la tua vecchia firma con questa, cosi' potro' continuare a replicarmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 215
|
Quote:
Per l'ssd valuta l'opzione msata 64GB bulletproof da comprare su amazon così avresti sia un po di spazio con il disco fisso e quello per il sistema operativo. Riguardo la tastiera io su un pc nuovo non riuscirei a piazzare degli adesivi, o mi tengo quella originale o la cambio. Nessuno di voi comprerebbe la 9 celle o la batteria slice? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
|
Lo so che cambiare ram e hd è una cagata, ma il discorso era, dato che se cambio la tastiera la dovrò comunque ordinare in assistenza, se il tutto viene a costare poco faccio fare tutto a loro, compresa la migrazione del S.O. nel nuovo ssd. Ovviamente se vedo che si va a spendere troppo farò da solo.
L'opzione mSATA l'ho valutata ma mi lascia perplesso, volevo prendere un ssd *buono*, magari un intel serie 320, il bulletproof chissà che prestazioni avrà... inoltre per un portatile così voglio mantenere alta l'autonomia e un ssd meccanico imho va a intaccarla di un po'. Comunque vediamo... Maaa domanda, poi come pensate di fare per l'alimentatore? Bisognerà comprarne uno su Lenovo italia? EDIT: ho cambiato il titolo del thread in uno più adeguato a come si è sviluppata la discussione e ho aggiunto il seguente: WARNING: non andate a dire per nessuna ragione al mondo a quelli di Lenovo che l'indirizzo a cui vi farete spedire la merce è di un'agenzia di spedizioni (consegnato.com), se ve lo chiedono dite piuttosto che sono degli uffici dove lavora un vostro amico/parente
__________________
Ciao, sono un virus delle firme dei forum. Sostituisci la tua vecchia firma con questa, cosi' potro' continuare a replicarmi! Ultima modifica di Gaglia83 : 04-06-2011 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 32
|
Nessuno glielo va a dire, mi sembra ovvio, ma dopo tanti ordini e utenti che in chat gli chiedono come pagare con bonifico qualche dubbio gli sovviene..
Per ora comunque si puo' comprare con tranquillita' anche se ancora nessuno ha ricevuto nulla. Ho 30 giorni per fare il bonifico, vi faccio sapere come va a finire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 46
|
http://www.tweaktown.com/reviews/410...iew/index.html
Questo è l'msata che il mio x220 dovrebbe montare. Non è malaccio, considerando che va ad occupare uno slot praticamente inutilizzato ![]() Il tutto dovrebbe essere sdoganato in UK in queste giornate. Consegnato da come stima per la consegna il 7 di Giugno.
__________________
Phenom II x3 720 @x4 3.20Ghz 1.3 Vcore. cooled by CM Hyper 212 + || Asus M4A785TD-V Evo || XFX 4890 Zalman Cooled @ Def || 2x Mushkin Silverline Stiletto (DDR3-1033) 2 GB || WD Caviar Black 750 (WD7501AALS) || Enermax Pro 82+ 425W || Antec 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 32
|
Quote:
Dopo che pago il bonifico devo solo aspettare loro senza fare nulla? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 215
|
Ma su notebookreview sbaglio o non hanno pareri positivissimi sull'x220. Sembra una di quella macchinaccie da supermercato per come ne parlano, me secondo voi è realmente così o sono loro leggermente troppo precisini?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
|
Puoi darci un link di queste review? Io finora ho solo letto pareri positivissimi...
__________________
Ciao, sono un virus delle firme dei forum. Sostituisci la tua vecchia firma con questa, cosi' potro' continuare a replicarmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() Quote:
![]() L'unico problema consistente sembrerebbe appartenere ai portatili con i7 che vengono sottoposti ad un carico pesante cpu+gpu se collegati all'alimentatore da 65w. In pratica si abbassano le frequenze temporaneamente o in alcuni casi, permanentemente fino ad un nuovo cold boot.
__________________
Phenom II x3 720 @x4 3.20Ghz 1.3 Vcore. cooled by CM Hyper 212 + || Asus M4A785TD-V Evo || XFX 4890 Zalman Cooled @ Def || 2x Mushkin Silverline Stiletto (DDR3-1033) 2 GB || WD Caviar Black 750 (WD7501AALS) || Enermax Pro 82+ 425W || Antec 300 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
|
![]() Quote:
Comunque sto facendo seriamente un pensierino alla soluzione mSATA bulletproof alla fine... Infatti l'X220 supporta dischi SATA III (6Gbps), ma al momento non sono presenti sul mercato ssd SATA III da 7 mm di spessore. Quindi forse mi conviene tenere il disco tradizionale da 320 GB per lo storage per ora, affiancandolo a un'unità mSATA da 64 o 128 GB per il S.O., e installare un ssd serio SATA III quando saranno disponibili da 7 mm.
__________________
Ciao, sono un virus delle firme dei forum. Sostituisci la tua vecchia firma con questa, cosi' potro' continuare a replicarmi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 215
|
Ma bisogna cambiare anche l'alimentatore? Ancora un po di spese aggiunte e arrivo allo stesso prezzo di quello italiano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
|
Io per la mia configurazione finora ho speso 1100 euro tra spese, tariffe e tutto.
Ho visto un'offerta analoga in Italia (ma senza tutti i "bonus" tipo pannello IPS etc) ed era oltre i 2300... Direi che margini di risparmio ancora ce ne sono ![]()
__________________
Ciao, sono un virus delle firme dei forum. Sostituisci la tua vecchia firma con questa, cosi' potro' continuare a replicarmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 215
|
Si si è vero ma più che al risparmio in se che è davvero evidente il problema che rischio di andare fuori budget. Hai già deciso dove prendere l'alimentatore? Non c'è modo di farselo cambiare in garanzia o qualcosa del genere? Dato che tutti dovremmo avere lo stesso problema vorrei sapere quali sono le diverse opzioni che avete pensato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
http://www-307.ibm.com/pc/support/si...IGR-62473.html Questo è l'alimentatore da 65W in bundle, come indicato dal Tabook Si cambia il cavo di alimentazione (tra l'altro comunissimo) con quello europeo. Sia quello da 65W che quello da 90W sono 100-240V (ed essendo alimentatori da portatili, non mi sembrerebbe nemmeno tanto strano...) Quote:
I drive SSD da 9.5mm con qualche accorgimento entrano senza grossi problemi nel bay da 2.5. In questo thread c'è chi ha montato addirittura un vertex 3 da 240GB.
__________________
Phenom II x3 720 @x4 3.20Ghz 1.3 Vcore. cooled by CM Hyper 212 + || Asus M4A785TD-V Evo || XFX 4890 Zalman Cooled @ Def || 2x Mushkin Silverline Stiletto (DDR3-1033) 2 GB || WD Caviar Black 750 (WD7501AALS) || Enermax Pro 82+ 425W || Antec 300 Ultima modifica di Thefrank0 : 04-06-2011 alle 16:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 215
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
Sono estremamente comuni. Ne ho un paio in un cassetto io ![]()
__________________
Phenom II x3 720 @x4 3.20Ghz 1.3 Vcore. cooled by CM Hyper 212 + || Asus M4A785TD-V Evo || XFX 4890 Zalman Cooled @ Def || 2x Mushkin Silverline Stiletto (DDR3-1033) 2 GB || WD Caviar Black 750 (WD7501AALS) || Enermax Pro 82+ 425W || Antec 300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 215
|
Ma che differenze ci sono tra alimentattori a 2 o 3 pin? Perchè io li ho tutti da tre -.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 46
|
Credo che il terzo pin serva per la messa a terra.
__________________
Phenom II x3 720 @x4 3.20Ghz 1.3 Vcore. cooled by CM Hyper 212 + || Asus M4A785TD-V Evo || XFX 4890 Zalman Cooled @ Def || 2x Mushkin Silverline Stiletto (DDR3-1033) 2 GB || WD Caviar Black 750 (WD7501AALS) || Enermax Pro 82+ 425W || Antec 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.