|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
santech x57
Ciao ragazzi,
e' da un po che seguo le discussioni sull' x57 e vorrei sapere dagli ultimi fortunati possessori un bilancio ad oggi di questo notebook con tutti i pro e i contro, in particolare mi interessava l'autonomia, e come vi trovavate con la tastiera . Grazie a tutti ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
giudizio santech x57
Ehi Riendo e Improb3 : che mi dite di questo x57 ?
Le vostre impressioni ? Schermo ? Autonomia ? Tastiera ? Vado tranquillo con l'acquisto ? Dai, fatevi sentire. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
|
ciao a tutti
scusate la latitanza, ma ho avuto diversi contrattempi... dunque, il notebook mi è arrivato a cavallo di ferragosto, con qualche problema per la spedizione: ho dovuto penare un po' al telefono, ma sono stati gentili e sono riusciti a farmelo pervenire prima del 15, e non dopo come preventivato... nota molto negativa per il corriere SDA, che non lo ha consegnato all'indirizzo richiesto (con la motivazione "destinatario assente", assurda visto che non mi sono mosso da casa apposta e che non ho trovato nessun biglietto): in pratica, dopo altre telefonate, sono riuscito a farmelo lasciare alla sede qui in zona e me lo sono dovuto andare a prendere io il giorno dopo (tre quarti d'ora di strada)... ho segnalato comunque la cosa a Santech. Non ho risposto prima perchè sono stato inguaiato con il lavoro (e per fortuna ho deciso di acquistare il notebook, altrimenti non credo ce l'avrei fatta per tempo), e subito dopo sono partito per qualche giorno di vacanza. Passando al notebook, per ora ne sono ampiamente soddisfatto: le prestazioni grafiche sono decisamente buone, e i tempi di risposta ottimi; il monitor glare dà un po' di noia, ma ci si abitua; le dimensioni del monitor stesso (15.6") temevo potessero darmi problemi (sono abituato a disegnare con un 22"), ed invece mi sono trovato bene; la tastiera è la migliore che mi sia capitato di utilizzare; il design mi piace; l'autonomia della batteria mi pare sia intorno alle tre ore, ma lo uso sempre collegato alla rete elettrica, per ora; Due porte USB sono poche (ce n'è una terza, pare, ma non ho ancora approfondito ![]() ![]() Non sono un tecnico e quindi non riesco ad entrare nel merito di certe questioni, ma per ora posso dire di esserne soddisfatto... Grazie a tutti per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Bentornato !!! e grazie x la risposta.
Solo un' ultima cosa riguardo la tastiera: lavoro spesso in excel e volevo se nel tastierino numerico a destra c'e' anche il tastino x la virgola ? E come schermo quindi che risoluzione mi consigli (ovviamente noglare) ? Ciao e grazie ancora ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Bentornato !!! e grazie x la risposta.
Solo un' ultima cosa riguardo la tastiera: lavoro spesso in excel e volevo se nel tastierino numerico a destra c'e' anche il tastino x la virgola ? E come schermo quindi che risoluzione mi consigli (ovviamente noglare) ? Ciao e grazie ancora ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 41
|
Dunque, nel tastierino numerico la virgola (punto) c'è, ma è in alto...
Riguardo alla dimensione e risoluzione (immagino full HD o no) dipende da cosa ci devi fare: io disegno fumetti, e incredibilmente mi sono trovato benissimo anche con il 15,6"; il glare è purtroppo la caratteristica standard, ed il no glare non è previsto tra le opzioni (anche se per un cliente hanno fatto l'eccezione, ma non so a quali condizioni)... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.