Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 09:28   #121
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Vedi che libertà di parola non vuol dire poter digitare parole a caso
chiudere per dio!
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:11   #122
natural
Bannato
 
L'Avatar di natural
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
cut.

-travaglio fa il cavolo che gli pare, la sua reazione è stata "umana". inoltre mi sembra anche abbastanza ridicolo che da lui si pretenda un trascendente aplomb mentre a tutti gli altri giornalisti d'italia si perdona di tutto 'tanto sono giornalisti mica politici'
Nono io non volevo un muro di gomma o un aplomb inglese, ho notato che vedendolo dalla tv, una reazione così, anche se umana è da evitare perchè lo fa sembrare come colpito nel vivo, la sua aggressività la doveva mettere prima nello spiegare brevemente come erano andati i fatti ai quali porro alludeva (il pubblico tv è molto eterogeneo, non tutti magari sanno di quelle accuse, accertate false, di d'avanzo) e poi nel ricordargli per chi lavorano loro...

Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Che Schifani facesse l'avvocato dei mafiosi e' tutto da dimostrare.
Inoltre Schifani ora non sta al governo ma e' il presidente del senato.

Ti confondi.

Chi faceva veramente l'avvocato dei mafiosi (e CHE mafiosi, stiamo parlando di gente del calibro di Giovanni Brusca, il killer di Falcone) e che stava al governo (Sottosegretario alla Giustizia ). E' uno dei fedelissimi di Di Pietro, Luigi Li Gotti, dell'Italia dei Valori.
Bravissimo a, come dici tu, "difendere i loro interessi, interessi di MAFIOSI... dato che riusci' persino a fargli restituire la villa con laghetto...

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...ia-brusca.html
... Beh non è al livello degli stallieri mafiosi, pluriomicidi ospitati in casa, e definiti eroi

Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Ahaia, mi sa che questa fa male ... è un uno-due in piena faccia ..
mavalà

Ultima modifica di natural : 24-02-2010 alle 11:13.
natural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:47   #123
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Ma ve lo insegnano in qualche corso di berlusconismo a difendere l'indifendibile sviando l'attenzione su quello che fanno "gli altri"?
No, me la cavo da solo... voi invece come vi istruite? Un'ora di recitazione di Travaglio al giorno?

Comunque tutta la sbrodolata di wikipedia che hai postato non contiene alcunche' che possa definire che schifani abbia mai avuto rapporti con mafiosi. Si parla sempre di imprenditori incensurati che in seguito vennero indagati. Il principale di costoro, ad esempio, tale Mandala' non e' ancora stato condannato in via definitiva adesso dopo vent'anni dalla breve parentesi della sicula brokers, anzi, e' stato assolto per un'altra imputazione e scarcerato.

http://www.90011.it/articolo.asp?idNotizia=5951

Per quanto riguarda il "palazzo di palermo" pure lo stesso Gomez in mezzo alle mille allusioni (e' meno bravo di Travaglio pero', a leggerlo ci si addormenta) dice che Schifani ha difeso un'impresa di costruzioni "prima che le procure e i tribunali accertassero le responsabilità del costruttore corruttore e mafioso" e che "Il pm di Palermo Domenico Gozzo ha aperto un fascicolo generico, senza indagare Schifani, per le accuse di Lo Sicco. Ma ha ritenuto che non ci fosse nulla di rilevante."

Allora di cosa stiamo parlando? Del vuoto pneumatico? Niente, non ne uscite con questo SCHIFO del prima e dopo... Non solo ce la si prende con uno che non risulta aver fatto nulla di male per colpe di altri (cosa gia' di per se' aberrante) ma ce la si prende con uno per le colpe FUTURE degli altri che frequenta o persino per i clienti del suo studio legale...
Se non capite che e' QUESTO che si rimprovera a Travaglio non so che farci
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:18   #124
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
No, me la cavo da solo... voi invece come vi istruite? Un'ora di recitazione di Travaglio al giorno?

Comunque tutta la sbrodolata di wikipedia che hai postato non contiene alcunche' che possa definire che schifani abbia mai avuto rapporti con mafiosi. Si parla sempre di imprenditori incensurati che in seguito vennero indagati. Il principale di costoro, ad esempio, tale Mandala' non e' ancora stato condannato in via definitiva adesso dopo vent'anni dalla breve parentesi della sicula brokers, anzi, e' stato assolto per un'altra imputazione e scarcerato.

http://www.90011.it/articolo.asp?idNotizia=5951

Per quanto riguarda il "palazzo di palermo" pure lo stesso Gomez in mezzo alle mille allusioni (e' meno bravo di Travaglio pero', a leggerlo ci si addormenta) dice che Schifani ha difeso un'impresa di costruzioni "prima che le procure e i tribunali accertassero le responsabilità del costruttore corruttore e mafioso" e che "Il pm di Palermo Domenico Gozzo ha aperto un fascicolo generico, senza indagare Schifani, per le accuse di Lo Sicco. Ma ha ritenuto che non ci fosse nulla di rilevante."

Allora di cosa stiamo parlando? Del vuoto pneumatico? Niente, non ne uscite con questo SCHIFO del prima e dopo... Non solo ce la si prende con uno che non risulta aver fatto nulla di male per colpe di altri (cosa gia' di per se' aberrante) ma ce la si prende con uno per le colpe FUTURE degli altri che frequenta o persino per i clienti del suo studio legale...
Se non capite che e' QUESTO che si rimprovera a Travaglio non so che farci
Povero Schifani che non ne sapeva niente, come Bertolaso.... tutti e due pigghiati pi' lu culu da tutti quelli che li circondano... come il capo, d'altronde, che non sapeva di avere un mafioso in casa, e tutt'ora non se ne è ancora reso conto, come non si è reso conto del suo migliore amico Dell'Utri.... ma se sono così tonti ed è così facile prenderli in giro... ma che ci stanno a fare lì dove sono?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:42   #125
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Povero Schifani che non ne sapeva niente, come Bertolaso.... tutti e due pigghiati pi' lu culu da tutti quelli che li circondano... come il capo, d'altronde, che non sapeva di avere un mafioso in casa, e tutt'ora non se ne è ancora reso conto, come non si è reso conto del suo migliore amico Dell'Utri.... ma se sono così tonti ed è così facile prenderli in giro... ma che ci stanno a fare lì dove sono?
ma guarda che questa è solo la difesa ufficiale, che sia una cazzata poco importa, perchè nel pacchetto dopo aver recitato questa filastrocca è previsto l'abbaiare altre cose senza senso per distogliere l'attenzione dal fatto..
a a a borghi devi studiare di più, le cose non si fanno a metà
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:59   #126
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Beata ingenuità
Il paese va a rotoli, ogni giorno si scoprono casi di corruzione riguardanti politici e qui si perde tempo a parlare delle frequentazioni di... un semplice giornalista
La cosa è allarmante, ogni giorno sul Giornale e su Libero ci sono articoli su Annozero o Travaglio, mentre in Italia ne accadono di ogni, questi hanno il coraggio di parlare del nulla.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:21   #127
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Balle un fischio...

Basta guardare il video...


Travaglio da' dell' "incapace totale" a Bertolaso
Belpietro ricorda che quell' incapace ha ad esempio risolto la crisi dei rifiuti di Napoli.
Travaglio dice (testuale): "sto parlando di un'altra cosa, sto parlando di un signore che non si rende conto di chi sta nella stanza al suo fianco, di chi sono le persone di cui si circonda, e dell'inopportunita' di istaurare rapporti di dimestichezza, di amichevolezza eccetera"

QUESTO e' il metodo Travaglio. Uno e' colpevole non per quello che fa, ma per chi frequenta, persino PRIMA di sapere se costoro sono dei malfattori o no.
Si tratta di un metodo SCHIFOSO, perche' io voglio essere responsabile di quello che faccio IO, non anche delle persone che conosco.

Allora, GIUSTAMENTE Porro si e' limitato ad intervenire contro questo metodo dicendo: "Sara' capitato anche a te di frequentare persone che non si sarebbe dovuto frequentare, il moralismo sulle persone che noi frequentiamo non lo augurare a nessuno, stai attento che ti capitera'"

E lui e' sbroccato perche' ha capito che si sarebbe finito a parlare di Giuseppe Ciuro, quello con cui lui passava le vacanze e che si sarebbe rivelato essere un criminale.

Appare evidente che l'osservazione era PIU' CHE PERTINENTE... altro che sviare.
Se si vuole attribuire una colpa a Bertolaso lo si faccia pure, ma rimproverarlo perche' "frequentava" un poco di buono (come se Balducci lo frequentasse solo lui... Di Pietro ad esempio lo nomino' capo del dipartimento per le infrastrutture statali, l'edilizia e la regolazione dei lavori pubblici... Rutelli se lo prese come dirigente al ministero del turismo dopo che nel 2000 come sindaco di Roma lo aveva nominato responsabile unico dei lavori per il Giubileo) prima che venisse accusato di alcunche' (e non dimentichiamo che il processo si deve ancora fare) e' aberrante e bene ha fatto Porro a ricordare che con questo metodo della confusione fra le frequentazioni prima e dopo che emerga la disonesta' di qualcuno siamo tutti a rischio gogna... Travaglio per primo dato che frequentava chi sappiamo.

NOTA BENE PERCHE' TANTO QUALCUNO CHE FA FINTA DI NON CAPIRE SALTA FUORI SEMPRE: nessuno, nemmeno Porro, ha accusato Travaglio perche' frequentava uno che POI si sarebbe rivelato un criminale. Quell' episodio e' stato ricordato solo per ricordargli che e' lui che insiste ad usare quel metro distorto per accusare la gente (in questo caso Bertolaso).
POST DELL'ANNO 2010!!!

Andrebbe stampato e diffuso in tutte le scuole italiane!
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:47   #128
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
POST DELL'ANNO 2010!!!

Andrebbe stampato e diffuso in tutte le scuole italiane!
91?fra poco la propaganda arriverà a livelli che le prime parole dei neonati non saranno più papà o mamma ma "magistratura comunista"

qualche libro in più e televisione in meno
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:59   #129
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149801

__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:57   #130
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Povero Schifani che non ne sapeva niente, come Bertolaso....
Evidentemente continui a non capire...
Mettiamola cosi': qui a Milano ci sono meno mafiosi ma piu' truffatori/bancarottieri/riciclatori ecc ecc.

IO mi sono sempre comportato in modo stringentemente corretto.

Ti sembra normale che invece di disquisire sulla MIA onesta', mi potrebbe capitare un TRAVAGLINO che a reti unificate se ne esce dicendo che frequentavo bancarottieri o simili?

Dato che di gente che sembrava normalissima che e' poi finita male ne ho conosciuta a iosa non vedo perche' la cosa dovrebbe assurgere a vergogna.
Tanto per parlare di roba attuale, secondo voi nell'ambiente della borsa di milano chi e' che non conosceva Scaglia? Tutte le banche d'affari, all'epoca del boom dei titoli internet se lo portavano in giro (assieme a Soru) per le presentazioni agli investitori come se fosse stato la madonna pellegrina. E allora? Tutta milano doveva avere la palla di vetro e sputargli in faccia?
C'e' stato un periodo che in un club veniva un tizio che all'epoca faceva lo stimato proprietario di una nota radio. Gentile, poche parole. Fece crac, lo arrestarono e scoprirono che questo soggetto si teneva nei capannoni oltre a cinquecento automobili perfino dei carri armati e due MIG.
Tutti quelli che sono stati a tavola con lui quando era solo un noto imprenditore radiofonico devono forse sentirsi in colpa per qualcosa? Ma non scherziamo...
Eppure, se non vi svegliate, sarete ancora tutti li' a pendere dalle labbra dell'ometto quando, non potendo dire nulla sull'onesta' di tizio, dira' che tizio frequentava uno che aveva i mig in garage

Uno deve rispondere delle PROPRIE azioni. E' un principio elementare.

Uno puo' anche intuire che una persona non sia ottimale, ma a meno che non sia palesemente un poco di buono il rapporto occasionale o lavorativo e' inevitabile.

Le persone "ottimali" sono solo i tuoi amici stretti, e anche di quelli non si deve rispondere ne' penalmente ne' reputazionalmente.
Oltretutto che della fedina dell' amico stretto penso che ce ne si possa tranquillamente fregare. Mettiamo caso che ci sia una persona che ti sia veramente amica, una di quelle che la volta che hai avuto bisogno di notte perche' stavi male e' arrivata di corsa prima degli altri... che fai, gli togli il saluto se viene condannata per assegni a vuoto? Senza contare che magari ha vissuto un periodo difficile e l'ha fatto per disperazione? E tu tolleri che un giorno arrivi il Travaglino di turno e in televisione, senza contraddittorio, ti tiri in ballo con quel suo sorrisino cosi' puro, dicendo che tu "ti accompagnavi ad un soggetto gia' noto alle patrie galere per reati finanziari"? E tutti a fare la boccuccia tonda indignata come tanti somari?

Ma sveglia! Difendete la costituzione? Difendete anche l'articolo 27! LA RESPONSABILITA' PENALE E' PERSONALE.

Altro che le frequentazioni... altro che il prima e il dopo...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:59   #131
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Posto che dietro quell'intervista c'è una vicenda molto intricata di versioni rilasciate già "rimontate" dalla stessa tv francese che lo fece, e quindi quando dici che Travaglio ha "manipolato le parole di Borsellino" in realtà stai a tua volta manipolando i fatti che stanno dietro quella controversa intervista...


... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
Tra l'altro non si spiega come mai a pubblicare l'intervista integrale a Borsellino sia stato Il Fatto Quotidiano.
Perché, in tutti questi anni, Il Rotolo non s'è dato da fare per recuperare e pubblicare l'intervista originale?

Min 6.19
http://www.youtube.com/watch?v=N0H-4...4EE7DA&index=1

Calvi: "Quando Mangano, al telefono, parlava di droga diceva 'cavalli'"

Borsellino: "Diceva cavalli e diceva magliette, talvolta"

Calvi: "Perché c'è, se ricordo bene, nell'inchiesta della San Valentino, un'intercettazione tra lui e Marcello Dell'Utri, in cui si parla di cavalli"

Borsellino: "Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata... Probabilmente non so se si tratti della stessa intercettazione... Se mi consente di consultare... No questa intercettazione in cui si parla di cavalli è un'intercettazione che avviene fra lui e uno della famiglia degli Inzerillo"

Calvi: "Ma ce n'è un'altra, nella San Valentino con lui e Dell'Utri"

Borsellino: "Si, il processo di San Valentino sebbene io l'abbia gestito per qualche mese poiché mi fu assegnato a Palermo allorché i giudici romani si dichiararono incompetenti e lo trasmisero a Palermo, io mi limitai a sollevare a mia volta un conflitto di competenza davanti alla cassazione; conflitto di competenza che fu accolto, quindi il processo ritornò a Roma o a Milano; ora, in questo momento, non lo ricordo conseguentemente non è un processo che io conosca bene in tutti i suoi dettagli perché, appunto, non l'ho istruito, mi sono dichiarato incompetente"

Calvi: "Comunque, lei, in quanto esperto, lei può dire che quando Mangano parla di cavalli al telefono vuol dire droga"

Borsellino: "Si. Tra l'altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga, è una tesi che fu asseverata nella nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta in dibattimento tant'è che Mangano fu condannato al dibattimento del maxiprocesso per traffico di droga".




L'inchiesta "San Valentino":
Il quotidiano palermitano "L'Ora" pubblica ampi stralci del rapporto di polizia datato 13 aprile 1981 - si tratta del rapporto Criminalpol che porta al blitz della "Notte di San Valentino" (14 febbraio 1983) contro la "mafia dei colletti bianchi" radicatasi in varie città: tra gli arrestati, personaggi "insospettabili", come l'industriale Luigi Monti, l'albergatore Antonio Virgilio (proprietario dell'hotel Plaza di Milano), e altri, tutti sospettati dì riciclare in attività lecite centinaia e centinaia di miliardi provenienti dai sequestri di persona, dallo spaccio di stupefacenti e dalle bische clandestine.
Nel rapporto, tra le molte intercettazioni telefoniche riportate ve n'è una nella quale tra i sospetti mafiosi Claudio Giliberti e Giovanni Ingrassia si cita il nome "Berlusconi": "Conversazione tra Ingrassia e Giberti. Quest'ultimo chiede al suo interlocutore se ha letto l'articolo su Berlusconi. L'Ingrassia risponde negativamente, poi aggiunge: "Porca puttana, ragazzi... è il massimo no?... ma difatti è la nostra prossima pedina... perché, ti vergogni a dirlo?..." Giliberti risponde di no" il senso della conversazione rimane oscuro.
Ma più avanti, nel rapporto della Criminalpol, emerge un "Silvio"; anche questa volta si tratta di un'intercettazione. Al telefono sono Vittorio Mangano (già denunciato per attività mafiose, poi condannato per traffico di stupefacenti, residente ad Arcore, dove risiede anche Silvio Berlusconi), e Marcello Dell'Utri (che di Berlusconi è strettissimo collaboratore). Che cosa si dicono Mangano e Dell'Utri? Il primo propone l'acquisto di un "cavallo", l'altro dice che non dispone di denaro a sufficienza; "Fattelo dare da Silvio", suggerisce Mangano; Dell'Utri risponde: "Silvio non sura".



http://berlmafia.splinder.com/tag/be...ica+mafia+voto
Quote:
...
5 marzo 1974
Marcello Dell'Utri si dimette dalla Sicilcassa per andare a lavorare a Milano da Silvio Berlusconi. Per lui si tratta di un ritorno. Negli anni '60 aveva già allenato una squadra di calcio sponsorizzata dal futuro Cavaliere. Adesso invece è il segretario particolare di Silvio. Cura la ristutturazione della villa di Arcore e fa assumere come fattore Vittorio Mangano. Come racconterà lui stesso, Mangano, che già conosceva, gli è stato consigliato da «l'amico di una vita» Gaetano Cinà: il proprietario di una lavanderia palermitana, imparentato attraverso la moglie con i boss Stefano Bontade e Mimmo Teresi. Secondo i pentiti, le intercettazioni ambientali e il tribunale che lo ha condannato a sette anni, Cinà fa parte della famiglia mafiosa di Malaspina. Mangano quando arriva a Milano è già stato tre volte in carcere. Nel 1967 era stato pure diffidato come «persona pericolosa», poi era finito sotto inchiesta per reati che vanno dalla ricettazione alla tentata estorsione e nel 1972 era stato fermato in auto con un mafioso trafficante di droga. Ad Arcore, Mangano porta a scuola i figli di Berlusconi e cura la sicurezza della villa, liberando ogni sera sei grossi mastini napoletani. Siamo negli anni dei sequestri di persona. I pentiti sostengono che la funzione di Mangano, mafioso della famiglia di Porta Nuova, era quella di garantire Berlusconi dai rapimenti. Lo stesso Berlusconi ammette di aver trasferito la famiglia in Spagna per qualche mese, in seguito a una serie di minacce e un attentato avvenuto nella villa milanese di via Rovani nel maggio del '75. Il boss Francesco Di Carlo, un padrino di casa nel bel mondo palermitano, dice di aver partecipato a un incontro tra Bontade, Teresi, Cinà, Dell'Utri e Berlusconi al termine del quale si parlò del ruolo di Mangano. Stando a un rapporto della Digos del 1984, Mangano restò ad Arcore due anni, durante i quali fu arrestato altre due volte per scontare condanne per truffa, porto di coltello e ricettazione. Da un foglio di dimissioni dal carcere risulta che Mangano, ancora il 6 dicembre 1975, eleggeva domicilio sempre ad Arcore, in via Villa San Martino 42. Ma nonostante gli arresti, nessuno lo licenziava. In un rapporto dei Carabinieri di Arcore del 30 dicembre 1974 si legge: «Dell'Utri (...) ha chiamato Mangano pur essendo perfettamente a conoscenza (...) del suo poco corretto passato». Mangano, interrogato in aula prima della morte, avvenuta nel 2000, dirà che spesso lui e la moglie cenavano con i Berlusconi. In quei mesi, secondo i pentiti, Berlusconi comincia a versare denaro a Cosa Nostra. Un ex socio di Dell'Utri, Filippo Alberto Rapisarda, sostiene che l'intervento di Marcello servì per ridurre le pretese della mafia. Dell'Utri ammetterà di averglielo detto, ma solo per vanteria. Non saprà spiegare però perché le minacce cessarono.
...

http://www.repubblica.it/2009/09/sez...o/mangano.html
Quote:
Quell'amicizia tra il boss e Dell'Utri
"Da lui furono nascosti dei latitanti"
di ATTILIO BOLZONI

Vittorio Mangano in tribunale
QUELLE AMICIZIE le ha sempre avute, in Sicilia e a Milano. Poi però ha incontrato lo "stalliere" ed è cambiato tutto. Con lui è cambiata la sua vita. Con Vittorio Mangano - nato a Palermo il 18 agosto 1940 e morto a Palermo il 23 luglio del 2000 - Marcello Dell'Utri è stato trascinato nell'arena siciliana, è stato processato, è stato condannato. Tutto per un "cavallo". Un cavallo che (per i poliziotti) non era un vero cavallo: era una partita di droga.

Se un inizio c'è in questa storia, quell'inizio è in un pomeriggio piovoso del febbraio 1980. Vittorio Mangano, mafioso della "famiglia" di Porta Nuova, quello che negli anni a venire sarà conosciuto in tutta Italia come lo "stalliere" di Arcore, alloggia in una suite dell'Hotel Gran Duca di York di Milano. Verso il tramonto afferra il telefono e compone il numero 8054136 intestato a un tale Sergio Fava.

Il telefono squilla, in linea però non c'è Sergio Fava ma Marcello Dell'Utri, allora segretario particolare di un Silvio Berlusconi noto soltanto a Milano come impresario edile. Lo "stalliere" gli propone un affare, gli dice "che ha anche un cavallo che fa per lui". Risponde Dell'Utri: "Per il cavallo ci vogliono i piccioli e io non ne ho". A quel punto tutti e due si mettono a ridere, Mangano lo incalza. Gli chiede: "Perché i piccioli, i soldi, non te li fai dare dal tuo amico Silvio?". Gli risponde ancora Dell'Utri: "Quello lì 'n'sura", quello lì non suda, non scuce niente.

La telefonata intercettata
La telefonata è intercettata dalla polizia. Prima finisce nel rapporto della Criminalpol di Milano - il fascicolo è il numero 0500 del 13 aprile 1981 "dove vengono trattate insospettabili persone che costituiscono il vero centro motore del crimine mafioso in Lombardia" - poi entra in un'altra nota della Criminalpol (è del 19 ottobre 1984) che è la prima pietra del processo di Palermo contro Marcello Dell'Utri.

Ecco alcuni stralci di quell'informativa: "Dell'Utri è stato oggetto di indagine da parte di questo Centro Criminalpol Lombardia.. Lo spunto viene principalmente da alcuni servizi di intercettazione dal quale era emerso il rapporto che esisteva fra il mafioso Mangano Vittorio e il più volte citato Dell'Utri Marcello. Tale rapporto è chiaramente evidenziato in una telefonata". Così sono cominciate altre indagini.

"Signor Mangano, ricorda quando ha conosciuto esattamente l'onorevole Marcello Dell'Utri?", gli chiedono i magistrati di Palermo il 5 aprile del 1995? "Da una vita", risponde lui. Da quale vita? "Da quando Dell'Utri era presidente della squadra di calcio della Bacigalupo, io andavo al campo dell'Arenella a vedere a giocare quei ragazzi, un bel calciatore era anche il
figlio di Tanino, Tanino Cinà".

Spedito dai boss in Brianza
Comincia su quel campetto di sabbia spruzzato dalla schiuma del mare dell'Arenella - a cavallo fra gli anni '60 e '70 - l'avventura di "eroe" di Mangano Vittorio, uomo d'onore inviato dai boss siciliani in Brianza nel quartier generale di Berlusconi. Per accudire i cavalli dell'imprenditore che 20 anni dopo diventerà primo ministro? Per proteggere i suoi figli dall'Anonima Sequestri? Come andarono o come non andarono le cose, secondo i pubblici ministeri palermitani il futuro presidente del Consiglio con Vittorio Mangano in casa "si espose alla pericolosa "attenzione" dell'organizzazione mafiosa che ricercava sbocchi per i suoi capitali".

Quando lo "stalliere" si sistema in via Villa San Martino 42 (è il domicilio che dichiara alla Questura), raccomandato da Dell'Utri, è già stato tre volte all'Ucciardone, due volte diffidato come "soggetto pericoloso", due volte finito sotto inchiesta per ricettazione e tentata estorsione, una volta sospettato di traffico di stupefacenti. Uomo d'onore a Palermo, "stalliere" a Milano. Una fortuna per quei boss che l'hanno piazzato lassù e che salgono e scendono dalla Sicilia. Per andare a trovare lui ma soprattutto per conoscere i suoi nuovi "padroni". Un giorno - è la metà degli anni '70 - tutta la "crema" della mafia di Palermo incontra Silvio Berlusconi.

L'incontro con Berlusconi
Il racconto è di Francesco Di Carlo, un boss della droga: "In un ufficio non molto distante dal centro di Milano ci accolse Dell'Utri. Dopo quindici minuti venne Berlusconi. A quella riunione eravamo presenti: io, Tanino Cinà (ricordate?, la Bacigalupo), Mimmo Teresi, Stefano Bontate, Marcello Dell'Utri e Silvio Berlusconi". Il boss ricorda anche come finì la riunione: "Berlusconi disse che "era a nostra disposizione per qualsiasi cosa", e allora anche Bontate gli rispose nello stesso modo".

Se i padrini salgono a Milano, Marcello Dell'Utri torna a Palermo. È nel suo ambiente, "conosce". Frequenta Pino Albanese della "famiglia" di Malaspina. E poi Giovanni Citarda detto "Gioia mia". Tutti e due sono legatissimi a Stefano Bontate, il capo dei capi che ha voluto Vittorio Mangano ad Arcore. Spiegherà qualche anno dopo il pentito Salvatore Cancemi: "Il rapporto fra Mangano e Dell'Utri era strettissimo. Mangano in pratica usava Dell'Utri e gli poteva chiedere qualsiasi cosa: per esempio Mangano mi disse che nella tenuta nella disponibilità di Dell'Utri furono nascosti anche latitanti.. i fratelli Grado".

Pianto come un eroe
Quando lo "stalliere" è morto, il senatore l'ha pianto: "E' morto per causa mia. Era ammalato di cancro, è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e Berlusconi. Se lo avesse fatto, l'avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. È un eroe, a modo suo". Sulla sua lapide, i figli dello "stalliere" hanno fatto scrivere: "Hai dato un valore alla storia degli uomini non barattando la dignità per la libertà".
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:06   #132
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Ma sveglia! Difendete la costituzione? Difendete anche l'articolo 27! LA RESPONSABILITA' PENALE E' PERSONALE.
questa detta da un fanatico di berlusconi è da mettere in firma, peccato che non fa neanche ridere talmente è surreale
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:09   #133
natural
Bannato
 
L'Avatar di natural
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Tra l'altro non si spiega come mai a pubblicare l'intervista integrale a Borsellino sia stato Il Fatto Quotidiano.
Perché, in tutti questi anni, Il Rotolo non s'è dato da fare per recuperare e pubblicare l'intervista originale?
cut
Sei cattivo e malpensante, chiunque può avere uno stalliere mafioso in casa, sono solo frequentazioni casuali
natural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:14   #134
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Tra l'altro non si spiega come mai a pubblicare l'intervista integrale a Borsellino sia stato Il Fatto Quotidiano.
La prima gallina che canta ha fatto l'uovo
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:18   #135
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
La prima gallina che canta ha fatto l'uovo
Al posto di spargere queste perle di saggezza argomentativa, puoi rispondere a domande più terra terra?

Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
<cut>

... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:22   #136
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
La prima gallina che canta ha fatto l'uovo
Stai scadendo nel ridicolo. Adesso te ne esci con i proverbi...



Senti Borghi, e Maria di Bosco Grande?

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:19   #137
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
Io non suggerisco di cestinare mai nessuno... anche l'orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno.
Posso semmai dire che il giochino di dire frasi formalmente corrette ma ingannevoli nel significato, all'inizio aveva una sua originalita' (anche se stiamo parlando di tecniche che risalgono ai sofisti greci), ma adesso e' stucchevole.
Basta sapere che il suo stile e' cosi' e andarsi a controllare sempre come stavano veramente le cose che dice e a cui allude... Ammetterai pero' che e' una faticaccia, a che serve avere uno che dice delle cose quando poi te le devi andare a cercare tu?
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:29   #138
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Io non suggerisco di cestinare mai nessuno... anche l'orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno.
Posso semmai dire che il giochino di dire frasi formalmente corrette ma ingannevoli nel significato, all'inizio aveva una sua originalita' (anche se stiamo parlando di tecniche che risalgono ai sofisti greci), ma adesso e' stucchevole.
Basta sapere che il suo stile e' cosi' e andarsi a controllare sempre come stavano veramente le cose che dice e a cui allude... Ammetterai pero' che e' una faticaccia, a che serve avere uno che dice delle cose quando poi te le devi andare a cercare tu?
Sai, alla fine, in questa giungla informativa dell'Italia del 2010 (che spero riconosca anche tu), bisogna in effetti stare molto attenti a tutti, e dare la propria fiducia a chi si dimostra affidabile senza comunque mai diventare acritici.

In questo senso, secondo me Travaglio rimane uno dei migliori in Italia, anche se non sicuramente il migliore.

Di certo, non si può comparare chi utilizza delle sintassi "ingannevoli" con chi invece spara proprio delle calunnie...

..che ne dici?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:36   #139
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
A proposito di vomitevole disinformazione: il cavaliere dice che siamo tutti sottoposti al controllo dei telefoni:

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=138252

"Oggi è uno stato di polizia. E' un sistema barbaro" dice il cavaliere.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:45   #140
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
A proposito di vomitevole disinformazione: il cavaliere dice che siamo tutti sottoposti al controllo dei telefoni:

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=138252

"Oggi è uno stato di polizia. E' un sistema barbaro" dice il cavaliere.
Ho un deja vu....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v