Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2009, 11:53   #121
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
Io continuo a provarci con tutti quelli nuovi che prendono parte alla discussione, anche se, dopo 6 pagine, non ho ancora avuto risposta alla domanda:

- Supponendo di sviluppare le rinnovabili, arriveremo al punto che più del 10-15% di rinnovabile non possiamo immettere nella rete elettrica nazionale. Il rimanente 85-90% come lo produciamo?

Non si tratta di risparmio sulla bolletta (non solo), si tratta di dover produrre energia in qualche modo, la domande è, con quale modo?


dovresti buttare giù qualche numero per giustifcare queste affermazioni, altrimenti è aria fritta.
altrochè 15%

"L'attuale obiettivo di produrre entro il 2020 un kilowattora su quattro (pari al 25%) di energia elettrica utilizzando fonti energetiche rinnovabili" afferma Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile "sarebbe infatti un freno alla crescita del solare, dell'eolico e delle biomasse".Il "Rapporto rinnovabili" spiega invece come sia realmente fattibile il raggiungimento dell'obiettivo del 33% da fonti energetiche pulite permettendo la riduzione dell'emissione di anidride carbonica in atmosfera di circa 30 milioni di tonnellate.
"Il 33%, che corrisponde a 108 Twh (terawattora) rinnovabili di produzione nazionale al 2020 (partendo dai 58 prodotti nel 2008) - precisa un comunicato della Fondazione - comporta l'obiettivo di 50 nuovi Twh rinnovabili da produrre entro il 2020. Tale obiettivo è impegnativo, ma secondo la Fondazione raggiungibile nel modo seguente: 22 Twh di nuovo eolico, 11 Twh di nuove biomasse e biogas, 7 Twh di nuovo solare, 5 Twh di nuovo idroelettrico".

e poi non dimentichiamo le nuove forme di energia rinnovabile:

Quote:
In termini di sfruttamento dell'energia degli oceani, un'altra delle tecnologie di terza generazione, il Portogallo ha la prima centrale a onde marine commerciale al mondo, l'Aguçadora Wave Park, in costruzione dal 2007. La centrale userà inizialmente tre macchine Pelamis P-750 in grado di generare 2,25 MW [27] [28] e i costi sono stimati intorno agli 8,5 milioni di euro. Nel caso si rivelasse un successo, altri 70 milioni di euro saranno investiti prima del 2009 in altre 28 macchine per generare 525 MW.[29] Sono stati annunciati in Scozia nel febbraio del 2007 finanziamenti per una centrale a onde marine dal Governo scozzese, per un costo di oltre 4 milioni di sterline, come parte di un pacchetto di investimenti di 13 milioni di sterline per l'energia oceanica in Scozia. La centrale sarà la più grande al mondo con una capacità di 3 MW generata da quattro macchine Pelamis.[30].
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 19-07-2009 alle 12:09.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 11:54   #122
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
non è di fondamentale importanza per ora. continuiamo a comprare energia. sono convinto che fra meno di 10 anni ci saranno importanti innovazioni nell'energia.

Comunque se è vero che il prezzo del fotovoltaico si abbasserà, non è una cosa da poco.
Comunque sono ancora a favore delle centrali termiche che ritengo più sicure del nucleare. intendo però le centrali termiche che utilizzano il metano, a ciclo combinato e tutto il resto. in pratica emettono solo CO2.


sull'emissione di CO2 ci sarebbe da aprire un topic apposito... io non capisco perché tutto sto discutere sulla CO2 quando se non sbaglio l'emissione maggiore deriva dai vulcani.
non hai capito, non è una questione di prezzo, è una questione di tecnica.
Sulla rete elettrica non si può immettere più di un 10-15% di energia incostante, e sfortunatamente per noi, l'energia rinnovabile, è incostante per definizione.

Riguardo alle centrali termiche, in un libero mercato vige la regola della concorrenza. Quando produrre energia con gas naturale non sarà più concorrenziale (e non stiamo parlando di chissà quale futuro, già oggi, in molte ore del giorno, la produzione basata sul gas naturale non è concorrenziale), importeremo l'energia integralmente dalla francia che per soddisfare la richiesta nazionale italiana costruirà altre centrali sul confine con i nostri soldi, appositamente per fornire energia all'italia.
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 11:55   #123
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quindi la vostra risposta è che non siamo un paese abbastanza civile da poter produrre energia atomica, non che sia sconveniente dal punto di vista tecnologico.

Io propongo di abolire l'utilizzo degli aerei (cadono quelli francesi figuriamoci quelli italiani), di tornare al treno a vapore, di chiudere tutte le centrali idroelettriche (abbiamo avuto la tragedia del vajont), di dismettere il settore chimico (dopo seveso mi sembra opportuno), suggerirei anche di abbandonare l'allevamento e l'agricoltura (se hanno avuto la mucca pazza in inghilterra chissà mai cosà potrà succedere in italia)...La camorra finalmente potrà dedicarsi a chiedere il pizzo sui conigli cacciati e la impregilo al massimo potrà venderti materiale di scarto per la costruzione di palafitte..

Ultima modifica di javaboy : 19-07-2009 alle 11:58.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 11:57   #124
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
uno dei maggiori sprechi italiani è stato chiudere le centrali nucleari appena costruite
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 11:59   #125
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Disfattista...evabè, datemi pure del comunista e il clichè è servito...

Io guardo la tv, dove peraltro non sempre passa quel che accade nel nostro paese. Non sono disfattista. Mi limito ad osservare che siamo sempre sull'orlo del baratro per dei rifiuti semplici semplici. Se poi volessimo dare retta a Striscia e a Report su che fine fanno i rifiuti tossici in Italia permettetemi di essere scettico sulla gestione che potremmo fare noi dei rifiuti nucleari.

Cioè, mi state dicendo che per il numero di giornate/anno in cui godiamo di piena esposizione solare produrremmo meno energia fotovoltaica dell Germania? Ma su...

Per l'eolico concordo che non tutte le province siano adatte, così come non tutte lo sono per il geotermico...non è bianco o nero, basterebbe che i politici facessero pianificazione (seee, domani...)

Ok si ricostruisce la centrale. Con l'energia prodotta si compensano i costi di chiusura, stoccaggio e nuova costruzione?

Era un'idea così brutta quella di investire in ricerca in Italia?
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:01   #126
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
comunque citami la fonte del 15% delle energie rinnovabili. mi sembra un po' poco comunque
E' il primo risultato che viene fuori con google, mi solo limitato a prendere il primo, ma se scorri la lista ne trovi quante ne vuoi di fonti.

http://www.cnp-online.it/eolico/errori.html

In questo link si parla del 10%, in realtà tirando si può arrivare a un limite di 15% circa....ma la sotanza non cambia.

C'è anche questo:

http://www.aspoitalia.it/attachments...retefer(3).pdf

questo viene addirittura dal senato:

http://www.senato.it/japp/bgt/showdo...g=14&id=148901

Ultima modifica di pacasa : 19-07-2009 alle 12:06.
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:04   #127
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Disfattista...evabè, datemi pure del comunista e il clichè è servito...

Io guardo la tv, dove peraltro non sempre passa quel che accade nel nostro paese. Non sono disfattista. Mi limito ad osservare che siamo sempre sull'orlo del baratro per dei rifiuti semplici semplici. Se poi volessimo dare retta a Striscia e a Report su che fine fanno i rifiuti tossici in Italia permettetemi di essere scettico sulla gestione che potremmo fare noi dei rifiuti nucleari.

Cioè, mi state dicendo che per il numero di giornate/anno in cui godiamo di piena esposizione solare produrremmo meno energia fotovoltaica dell Germania? Ma su...

Per l'eolico concordo che non tutte le province siano adatte, così come non tutte lo sono per il geotermico...non è bianco o nero, basterebbe che i politici facessero pianificazione (seee, domani...)

Ok si ricostruisce la centrale. Con l'energia prodotta si compensano i costi di chiusura, stoccaggio e nuova costruzione?

Era un'idea così brutta quella di investire in ricerca in Italia?
Mi spieghi come mai dando soldi ai francesi per costruire centrali atomiche utilizzate per venderci a caro prezzo energia avremmo i soldi per la ricerca e invece costruendole da noi no?

La ricerca non produce risultati dall'oggi al domani (mi chiedo poi perchè investire in ricerca in italia visto che come dite siamo il paese delle banane).
La ricerca fatta oggi potrà permetterci di costruire una centrale fotovoltaica/eolica/nucleare di n-esima generazione fra 50 anni, a noi serve energia oggi.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:11   #128
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
io dico solo

"nucleare in sicilia"

/me guarda la situazione in sicilia

__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:24   #129
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
io dico solo

"nucleare in sicilia"

/me guarda la situazione in sicilia

e la mafia dice
"evvivaaaa!"
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:28   #130
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
in germania prima che aprissero le centrali nucleari erano sommersi dalle piogge acide, buttavano via i raccolti e chissà quanti tumori ai polmoni hanno preso

non capisco perchè il nucleare da noi sarebbe gestito male quando abbiamo i migliori tecnici... e il nucleare l'ha inventato un italiano. i nuovi reattori hanno meno problemi di scorie, la francia potrebbe pagarci per prendere quelle di loro
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 19-07-2009 alle 12:35.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:40   #131
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in germania prima che aprissero le centrali nucleari erano sommersi dalle piogge acide, buttavano via i raccolti e chissà quanti tumori ai polmoni hanno preso

non capisco perchè il nucleare da noi sarebbe gestito male quando abbiamo i migliori tecnici... e il nucleare l'ha inventato un italiano. i nuovi reattori hanno meno problemi di scorie, la francia potrebbe pagarci per prendere quelle di loro
no ma vedi

il nucleare in italia, che si è già deciso si fa in sicilia, non può essere costruito cioè, anche "volessero" non comincierebbero nemmeno mai i lavori
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:40   #132
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Beh, anzituttomi pare che i soldi ai francesi li diamo per importare le loro tecnologie, secondo siamo un paese di poco spessore proprio perchè invece di investire in ricerca (che genera utili sul lungo periodo, non solo economici...) ci adattiamo supinamente a prendere quello già altri hanno dandolo per buono solo perchè già lo sfruttano. A parte il fatto che nessun paese al mondo potrà, nel futuro prossimo, fare a meno dei combustibili fossili (che ci piaccia o no ahimè) se arrivassimo ad una quota diciamo di 35% energie rinnovabili e 65% da quelle tradizionali sarebbe secondo me un grosso passo avanti.

Neanche una centrale nucleare si costruisce dall'oggi al domani, nè tantomeno un sito di stoccaggio. Poi restano i cocci da sistemare.

In Spagna, in Germani, negli USA, insomma in paesi che come avete detto voi basno il loro approvvigionamento energetico per buona parte sul nucleare investo fior di quattrini in progetti e ricerca sulle energie rinnovabili. Perchè non investono tutto per costruire nuove centrali? Tutti disfattisti e comunisti?

zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:49   #133
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
una centrale buona come quelle canadesi produce 4 metri cubi di scorie l'anno... ovviamente il materiale radioattivo non si da in sub-appalto a ditte private

le centrali candu per ora ci sono solo in romania, se riusciamo a farle anche noi possiamo prendere tutte le scorie d'europa e generare energia riducendone al contempo la pericolosità, per l'italia sarebbe un passo enorme nei bilanci finanziari, potremmo diventare la nuova locomotiva d'europa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:50   #134
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Si pero' non e' cio' che e stato programmato di fare..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:51   #135
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Quindi la vostra risposta è che non siamo un paese abbastanza civile da poter produrre energia atomica, non che sia sconveniente dal punto di vista tecnologico.

Io propongo di abolire l'utilizzo degli aerei (cadono quelli francesi figuriamoci quelli italiani), di tornare al treno a vapore, di chiudere tutte le centrali idroelettriche (abbiamo avuto la tragedia del vajont), di dismettere il settore chimico (dopo seveso mi sembra opportuno), suggerirei anche di abbandonare l'allevamento e l'agricoltura (se hanno avuto la mucca pazza in inghilterra chissà mai cosà potrà succedere in italia)...La camorra finalmente potrà dedicarsi a chiedere il pizzo sui conigli cacciati e la impregilo al massimo potrà venderti materiale di scarto per la costruzione di palafitte..
sai c'è una certa differenza tra tutto quello che hai citato e il nucleare.
il nucleare è TANTA energia.
le scorie decadono in milioni di anni. Se non vengono smaltite opportunamente danneggiano praticamente per sempre l'ecosistema.

quindi ci andrei con i piedi di piombo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:52   #136
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da KEVORK Guarda i messaggi
uno dei maggiori sprechi italiani è stato chiudere le centrali nucleari appena costruite
questo conferma la mia tesi. non siamo capaci di gestire queste cose... fare il referendum DOPO aver costruito le centrali. geni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:54   #137
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
http://www.youtube.com/watch?v=KRZT7QIhKwM

Report 29/03/09 L'inganno(Nucleare) 7-9 QuantoCiCosta?LoScherzoDell'IndipendenzaEnergetica
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:55   #138
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
le scorie decadono in milioni di anni. Se non vengono smaltite opportunamente danneggiano praticamente per sempre l'ecosistema.
ma informarsi prima di scrivere no eh?

Quote:
Inoltre le scorie prodotte, rispetto ai reattori utilizzanti uranio, hanno una vita molto più breve e sono molto meno radiotossiche: dopo meno di un secolo sono infatti meno pericolose dell'uranio che si trova in natura. Si ritiene pertanto che le scorie andrebbero confinate solamente per circa 300 anni complessivi. A titolo di confronto il "combustibile" esausto di un reattore all'uranio di 3° generazione, per ridurre la propria radiotossicità a livelli inferiori a quelli dell'uranio naturale di partenza, impiega circa un milione di anni, mentre il combustibile di un reattore autofertilizzante all'uranio-plutonio (come alcuni di 4° generazione) impiega decine di migliaia di anni.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:56   #139
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in germania prima che aprissero le centrali nucleari erano sommersi dalle piogge acide, buttavano via i raccolti e chissà quanti tumori ai polmoni hanno preso

non capisco perchè il nucleare da noi sarebbe gestito male quando abbiamo i migliori tecnici... e il nucleare l'ha inventato un italiano. i nuovi reattori hanno meno problemi di scorie, la francia potrebbe pagarci per prendere quelle di loro
http://www.youtube.com/watch?v=l8iFXd0bzz4
http://www.regione.sardegna.it/j/v/4...v=2&c=1489&t=1

ecc. ecc.

il problema infatti non sono i tecnici e gli ingegneri, sono i POLITICI e la MAFIA.
Costruire una centrale in sicilia poi.. è ridicolo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 13:03   #140
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=l8iFXd0bzz4
http://www.regione.sardegna.it/j/v/4...v=2&c=1489&t=1

ecc. ecc.

il problema infatti non sono i tecnici e gli ingegneri, sono i POLITICI e la MAFIA.
Costruire una centrale in sicilia poi.. è ridicolo
a parte che figuriamoci se un terremoto può danneggiare un reattore nucleare... è fatto di cemento armato spesso 2-3 metri e acciaio... per sicurezza deve reggere l'impatto di un aereo di grandi dimensioni, attacchi militari, rotture del nocciolo... in generale tutte le nuove centrali sono progettate per reggere anche improbabili gravi problemi e danni sia esterni che interni

comunque si, se dobbiamo discutere è proprio su questi fattori, le location, i tipi di reattore, i tipi di combustibile, la competenza del personale tecnico ecc...

non tirare fuori le menate di chernobyl o presunti studi sulla salute che sono fatti con i piedi
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 19-07-2009 alle 13:05.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v