Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 21:55   #121
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
forse ti sfugge che il digitale terrestre NON è HD quindi della tv HD ready te ne fa poco!!
scusa ma non è del tutto esatto! diciamo che il DTT può essere sia SD che HD, ovviamente un canale HD porta via molto più spazio, ma la rai ne ha cmq uno al momento (anche se ha copertura solo su poche città). In futuro il DTT sarà sempre più in HD, cmq per averlo tutto in HD bisognerà ancora del tempo e l'utilizzo del DVB-T2 (ora si usa il DVB). Per ora mi accontenterei del 16/9
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:56   #122
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Bah... quanta disinformazione sull'argomento... -_-
Quando vedo un thread sul digitale terrestre in un forum che non sia di settore mi pare d'entrare in un bar di paese.

Volete il WiMax? Vi sarebbe piaciuto il profilo a dello standard WiFi invece che quella ciofeca del g?
Allora zitti e mosca.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:07   #123
Slvr
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
fa diverso, europa7 doveva già avere delle frequenze! cmq a me sembra un contentino neanche utilissimo visto che cn il digitale terrestre sto problema si sarebbe ovviamente risolto!
Sono d'accordo sul fatto del contentino, mi pare però assurdo che alcuni affermino che con il digitale si vada indietro, quando ci sono vantaggi evidenti che dimostrino il contrario.
La cosa sicura è che se fossimo rimasti all'analogico rete 4 sarebbe comunque rimasta lì dov'è sempre stata ed europa7 non l'avrebbe comunque vista nessuno, per cui mi pare già un passo avanti.
Slvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:26   #124
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Slvr Guarda i messaggi
Sono d'accordo sul fatto del contentino, mi pare però assurdo che alcuni affermino che con il digitale si vada indietro, quando ci sono vantaggi evidenti che dimostrino il contrario.
La cosa sicura è che se fossimo rimasti all'analogico rete 4 sarebbe comunque rimasta lì dov'è sempre stata ed europa7 non l'avrebbe comunque vista nessuno, per cui mi pare già un passo avanti.
si ma nn basta il digitale terrestre per risolvere questa situazione di duopolio. Puoi anche avere le frequenze ma se poi chi paga per fare pubblicità nn viene da te diventa difficile andare avanti e fare grandi cose!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:31   #125
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Certo, ma non puoi costringere le aziende a dare gli stessi soldi a canali che oggettivamente sono meno seguiti.
Il digitale terrestre pone le condizioni affinchè la condizione di duopolio possa mutare in una più sfaccettata, ma il resto sta poi alle nuove reti che dovranno essere capaci di ritagliarsi la loro fetta in quel mercato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:37   #126
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Il digitale terrestre in un paese con la morfologia come quella italiana e' una scelta suicida: tutte valli e montagne.
Il sistema e' simile a quello dei ponti radio.
Ancora oggi in alcune aree il segnale TV arriva con un "bypass" e non parlo di aree con problemi di sviluppo.
(lessi un articlo interessante al riguardo un paio di anni fa, proprio sul funzionamento di questa modalita' di tramissione)

Poi lasciamo perdere le scelte di governo che favorivano l'acquisto dei soli decoder interattivi (se io voglio solo vedere la tv ma non votare nelle trasmissioni della De Filippi saranno pure c... miei)
Il passaggio a digitale è stata un toccasana per me; vivendo a distanza elevata dal ripetitore (eppure non avendo colli di fronte a me), la ricezione non poteva mai esser ottimale.

Con il digitale ora vedo tutti i canali in modo più che dignitoso (la ciliegina ci sarà quando chiuderanno le frequenze analogiche e potenzieranno il bitrate del digitale - ma già così non mi lamento di certo).

Anche in media montagna si è visto un miglioramento - seppure chiaramente la scelta ottimale in questi casi sia semplicemente il satellitare.

C'è quindi da dimandarsi perchè si faccia così tanta fanfara contro al DTT ("'che la nostra è una penisola di valli e montagne!"), quando basterebbe un piattello da 20 euro e un decoder da 40 euro per godere della (questa, sì) quasi perfezione data dal satellitare.

Al massimo c'è da rompere le balle che io, cittadino italiano, e contribuente canone, non possa fruire gratuitamente di una smart card per vedere i maggiori canali italiani anche quando criptati.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-10-2008 alle 00:28.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:39   #127
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il passaggio a digitale è stata un toccasana per me; vivendo a distanza elevata dal ripetitore (seppure non avendo colli di fronte a me), la ricezione non poteva mai essere ottimale; con il digitale ora vedo tutti i canali in modo ottimo (la ciliegina ci sarà quando chiuderanno le frequenze analogiche e potenzieranno il bitrate del digitale - ma già così non mi lamento di certo).
Anche in media montagna si è visto un miglioramento - seppure chiaramente la scelta ottimale in questi casi sia semplicemente il satellitare.
C'è quindi da dimandarsi perchè si faccia così tanta fanfara contro al DTT ("che la nostra è una isola di valli e montagne!"), quando basta un piattello da 20 euro e un decoder da 40 euro per godere della (questa, sì) quasi perfezione data dal satellite.
Al massimo c'è da rompere le balle che io, cittadino italiano, pagante canone, non possa avere gratuitamente di una smart card per fruire dei maggiori canali italiani anche quando criptati.
perke politica aumma aumma bitumato rete4 con scappellamento a destra come se fosse antani posterdati.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:42   #128
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Certo che lo permettiamo, ma un conto è farlo di propria volontà, un conto è essere ingiustificatamente costretti all'esborso...
dovrebbe essere una legge europea che ce lo impone... altrimenti ci sarebbe ancora gente col tacs e il telefono a rotella... quando diciamo che negli altri paesi una tecnologia è più avanti che da noi non pensi che da loro ci siano state delle imposizioni all'inizio?

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
forse ti sfugge che il digitale terrestre NON è HD quindi della tv HD ready te ne fa poco!! Secondo me era meglio spendere sti soldi in fibra ottico e adsl, decisamente più utile per tutti!
ma a torino non hanno visto gli europei in HD sul digitale? me lo sono sognato? e chi lo dice che l'adsl è comodo a tutti? in italia ci sono più vecchi che in altri paesi, un anziano che fa naviga su internet o guarda la tv? quant'è la platea di pubblico ogni serata in tv? quanti stanno connessi a internet? bisogna pensare che in italia non c'è solo hwu

Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Dai il digitale terrestre l'ha inventato Silvio
si poi creò l'acqua e gli animali e il settimo giorno si riposò... è una roba a livello europeo anche come standard di codifica... ora silvio comanda pure l'europa? e chi è l'imperatore romano?

piuttosto facciamo critiche serie, del tipo perchè non hanno unificato gli standard e se oggi compro un tv non sono sicuro che il ddt integrato sarà compatibile tra qualche anno? se la mia zona non sarà coperta che garanzie avrò sul segnale?

e il duopolio si potrà risolvere solo con la lingua unica europea, perchè l'italia ha pochi spettatori, non ci sono soldi per programmi di qualità per più di 4-5 reti nazionali. invece con la lingua unica (come negli states) un programma o un film lo trasmetti in eurovisione con magari 50-80 milioni di audience allora si possono anche avere 10-20 gruppi emittenti con un bacino di utenti enorme
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 15-10-2008 alle 22:45.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:47   #129
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma a torino non hanno visto gli europei in HD sul digitale? me lo sono sognato? e chi lo dice che l'adsl è comodo a tutti? in italia ci sono più vecchi che in altri paesi, un anziano che fa naviga su internet o guarda la tv? quant'è la platea di pubblico ogni serata in tv? quanti stanno connessi a internet? bisogna pensare che in italia non c'è solo hwu
I giovani di oggi sono gli anziani di domani. E proprio per questo credo la tv sara' obsoleta ma veramente obsoleta nel giro di una generazione se non adirittura prima. Digitale Terrestre, Trasmissioni HD, video on demand etc... tutto ma proprio tutto passera' dalla rete.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 23:15   #130
Slvr
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si ma nn basta il digitale terrestre per risolvere questa situazione di duopolio. Puoi anche avere le frequenze ma se poi chi paga per fare pubblicità nn viene da te diventa difficile andare avanti e fare grandi cose!!
Certo che non basta, ma è necessario! Con l'analogico ci sono dei limiti fisici, e poco ci si può fare. Con il digitale questi vengono superati, e vengono offerte nuove possibilità, chiaro che poi sta alle nuove reti mettersi in gioco, intanto però la possibilità c'è.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Certo, ma non puoi costringere le aziende a dare gli stessi soldi a canali che oggettivamente sono meno seguiti.
Il digitale terrestre pone le condizioni affinchè la condizione di duopolio possa mutare in una più sfaccettata, ma il resto sta poi alle nuove reti che dovranno essere capaci di ritagliarsi la loro fetta in quel mercato.
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma a torino non hanno visto gli europei in HD sul digitale? me lo sono sognato? ...
Non solo a torino, ti rilinko il sito rai da un post precedente.
http://www.raiway.rai.it/index.php?l...t=73&showNE=84
Slvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 23:31   #131
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
I giovani di oggi sono gli anziani di domani. E proprio per questo credo la tv sara' obsoleta ma veramente obsoleta nel giro di una generazione se non adirittura prima. Digitale Terrestre, Trasmissioni HD, video on demand etc... tutto ma proprio tutto passera' dalla rete.
certo tra 40-50 anni passerà tutto per rete (forse... vai a sapere che esce anche tra solo 10 anni), ma intanto una sferzatina la si potrebbe dare no... altrimenti facciamo come pecorario scanio che aspetta le centrali nucleari di quinta generazione e nel frattempo che usiamo la locomotiva a carbone?

Quote:
Originariamente inviato da Slvr Guarda i messaggi
Non solo a torino, ti rilinko il sito rai da un post precedente.
http://www.raiway.rai.it/index.php?l...t=73&showNE=84
thanks peccato da me totale "scopertura"...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 23:36   #132
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Mamma mia quante assurdità che ho letto!
Sembra che siamo tornati agli anni '70 quando non si volevano le trasmissioni a colori perchè alcuni politici erano convinti che avrebbero incrementato l'inflazione!!!

Siete incontentabili:
volete il progresso tecnologico ma quando si presenta l'occasione per un'innovazione giù duri a criticare.
E poi per cosa?? Per avere la possibilità di vedere meglio la TV!
Forse non avete presente la qualità della Tv nei paesini e nelle zone di montagna. Da me Rai1 si vede con doppia immagine sovrapposta e non vedo l'ora che la rai metta il DTT per poterlo vedere bene.

Ho letto c@@@te immani: 200€ per un decoder! Ma che stai blaterando, un decoder l'ho trovato a 20€.
Che Berlusconi guadagni dal DTT, e da cosa? Per mediaset premium? Perchè qualcuno ti obbliga a fare l'abbonamento?!
No per voi è meglio Sky che per vedere il calcio mi chiede 51€ al mese obbligandomi a pagare per vedere le rane imperatrici della Paupasia in calore, di cui sinceramente non mi può fregare di meno.

Che Paolo Berlusconi guadagni dalla vendita dei decoder?
Non sapevo che fosse proprietario di Philips, samsung, telesystem etc..

Sarebbe stato meglio un altro sistema? Quale? Il satellite c'è già quindi potete scegliere, la tv via fibra ottica è fattibile solo per le aree metropolitane, l'ADSL attuale è troppo scadente per una buona qualità video.

Complicato? Mio padre 75enne ha imparato ad utilizzare il decoder in 5 minuti.

Lo switch off? obbligatorio altrimenti in Italia siamo capaci di andare avanti con l'analogico sino al 2100!

Il fatto che vi brucia, cari sinistroidi, è che così non avete più la scusa del duopolio per tagliare Rete4 in quando col DTT si vedranno molti più canali e poi di cosa vi lamentate voi avete... YouDem .
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 23:44   #133
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
certo tra 40-50 anni passerà tutto per rete (forse... vai a sapere che esce anche tra solo 10 anni), ma intanto una sferzatina la si potrebbe dare no... altrimenti facciamo come pecorario scanio che aspetta le centrali nucleari di quinta generazione e nel frattempo che usiamo la locomotiva a carbone?
Guarda che con me sfondi una porta aperta.
Io ho abolito la tv da alcuni anni ormai.
Mi sono letteralmente disintossicato e ora non mi fa ne' caldo ne' freddo.
Il mio intrattenimento viene dalla rete + radio + giornali e eventualmente qualche dvd acquistato di tanto in tanto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 00:02   #134
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da tyco74 Guarda i messaggi
Mamma mia quante assurdità che ho letto!
Sembra che siamo tornati agli anni '70 quando non si volevano le trasmissioni a colori perchè alcuni politici erano convinti che avrebbero incrementato l'inflazione!!!

Siete incontentabili:
volete il progresso tecnologico ma quando si presenta l'occasione per un'innovazione giù duri a criticare.
E poi per cosa?? Per avere la possibilità di vedere meglio la TV!
Forse non avete presente la qualità della Tv nei paesini e nelle zone di montagna. Da me Rai1 si vede con doppia immagine sovrapposta e non vedo l'ora che la rai metta il DTT per poterlo vedere bene.

Ho letto c@@@te immani: 200€ per un decoder! Ma che stai blaterando, un decoder l'ho trovato a 20€.
Che Berlusconi guadagni dal DTT, e da cosa? Per mediaset premium? Perchè qualcuno ti obbliga a fare l'abbonamento?!
No per voi è meglio Sky che per vedere il calcio mi chiede 51€ al mese obbligandomi a pagare per vedere le rane imperatrici della Paupasia in calore, di cui sinceramente non mi può fregare di meno.

Che Paolo Berlusconi guadagni dalla vendita dei decoder?
Non sapevo che fosse proprietario di Philips, samsung, telesystem etc..

Sarebbe stato meglio un altro sistema? Quale? Il satellite c'è già quindi potete scegliere, la tv via fibra ottica è fattibile solo per le aree metropolitane, l'ADSL attuale è troppo scadente per una buona qualità video.

Complicato? Mio padre 75enne ha imparato ad utilizzare il decoder in 5 minuti.

Lo switch off? obbligatorio altrimenti in Italia siamo capaci di andare avanti con l'analogico sino al 2100!

Il fatto che vi brucia, cari sinistroidi, è che così non avete più la scusa del duopolio per tagliare Rete4 in quando col DTT si vedranno molti più canali e poi di cosa vi lamentate voi avete... YouDem .
minchia e del '74 lol
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 00:54   #135
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Ma lo credo anche io che l'italia e' ultima nelle tecnologie sempre in ritardo-- il 90%degli utenti vuole rimanere all'eta' della pietra.. restateci e non lamentatevi se non sfruttate i vostri tv hd e palle varie.. Quando si va avanti si lamentano , quando si rimane indietro si lamentano..come si fa?
Fosse stato per me avrei spento 5 anni fa il segnale analogico..
Intanto in giappolandia quasi sorpassano l'il full hd..
Il DT costa due soldi.. anzi il mio l'ho preso gratis con l'incentivo.. anche le chiavette per pc costano nulla e puoi anche registrare..in ottima qualita'..
Grazie al Dt ora sky ti costa 15 euro al mese..

La concorrenza fa sempre bene ovunque..
Lasciate stare la politica sono passi che hanno scelto tutti di fare... si a dx che sx
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 00:56   #136
sabota
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 41
La tv

Io non vi capisco davvero...tutti ad aggredirsi l'un l'altro su cosa sia meglio come tecnologia... chi parla di ploitica... ma non guardate il problema di fondo : La tv.
Non serve a nulla,non informa,non diverte...
Ovviamente mi prostro di fornte agli amanti dello sport pronti ad accettare di tutto pur di vederlo...spendere e spandare per vedere i loro begniamini....
Leggere che si dovranno comprare 3 o 4 decoder uno per ogni tv.... ma perche' averla dico io???
Se volete informarvi esiste internet...e potete inventarvi quello che volete ma io preferisco leggere 20 siti differenti seguire 10 forum..... che seguire le notizie in tv... abbiamo il pluralismo di internet e ci rifugiamo ancora in questa cosa obrobriosa chiama TV... io rabbrividisco all'idea...io sono ANNI che non guardo la tv non la possiedo nemmeno!! IO NON HO UNA TV... lo so adesso dovete aggredirmi urlarmi come io non sia normale.... dirmi che io sono "strano"....
Ma siete davvero appassiontai di sport? (io non lo sono lontanamente)Volete vederlo Bene con i vostri televisori HD di ultima gerazione? Pagate Sky e lo avete...satellite e' la risposta...si prende ovunque e adesso e' anche in alta risoluzione...
Siete appassionati di cinema?...Affittate i film....andate al cinema.... Sky.....
Ma sopratutto le notizie dovremmo andarle a cercare BASTA farci imbeccare, in attesa ogni sera della pappa pronta data dalla tv,preconfezionata a misura di "utente medio" ...non credo minimamente che siamo tutti cosi' "limitati" da non capire realta' tanto ovvie...
Ma la cosa che mi fa piu' arrabbiare e' che invece di uralre perche' c'e' gente che non ha una connessione a banda larga...qui si perda tempo a parlare di digitale terrestre...
Internet e' alla base di tutto...relazioni...informazioni...commercio.... non e' fantascienza vi assicuro e' realta'!

Divertitevi a cercare gli errori grammaticali e ortografici del mio intervento e farci su qualche commento... tutti pronti a caricare... come avro' mai osato nel dire certe cose???
sabota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 02:07   #137
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
forse il fatto che c'era bisogno d'altro se si voleva migliorare la qualità del servizio e che la società produttrice dei decoder originariamente offerti col contributo è controllata da paolo berlusconi?
diciamo che non è proprio come dici tu....

paolo berlusconi possedeva e forse ancora possiede (dico forse perchè non ho più notizie...) il 20% di una società che era/è proprietaria al 5% della società che produceva dei chip(non ricordo che tipo di chip) per i decoder digitali.

ora se incominci a fare 2 conti, ti accorgerai che praticamente berlusconi aveva l'1% dellla società, non ti dico nient'altro, trai le tue conclusioni!

altra piccola nota...anche la sinistra quei pochi mesi che è stata in piedi ha ritenuto giusto incentivare la vendita dei DDT (io stesso ho acquistato un sony bravia 40" con DDT incorporato avvalendomi di uno sconto di 150/200€(scusa ma non ricordo di preciso quanto), l'offerta era utilizzabile su qualsiasi tipo di tv che aveva il DDT integrato.



e poi c'era bisogno d'altro cosa? esprimi le tue idee su..migliora questa nazione non ti limitare a dire è sbagliato...proponi una soluzione alternativa, per la trasmissione televisiva
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 02:10   #138
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
in quanti di questi han tagliato l'analogico? negli USA c'è la famosa "tv via cavo" (una leggera modifica) ma con ciò non han segato il segnale normale... e questo vale per il resto del mondo... quì il punto è solo che voglion costringerti a mollare 200euro circa per tv (in quanto un DVB-T funziona solo su una tv) ora non sò il numero di televisori per abitazione ma la media penso sia sulle 2-3 per un 21.8 milioni circa di famiglie e quindi abitazioni (solo di italiani) fai i conti...
proprio perchè negli usa hanno la tv via cavo, allora non segano il segnale analogico...

ah un'altra cosa...un decoder digitale costa 25/30€....
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 02:17   #139
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
http://it.wikipedia.org/wiki/Solari.com_srl

MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 02:27   #140
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Come fai a chiamare interattività lo scegliere fra 4-5 opzioni?
La vera interattività è quella di internet, che ti permette di esprimerti completamente, altro che la tv che è comunque one-sided.
Infatti, come diceva Vertex la cosa che serve adesso all'Italia non è certo una TV, ma un accesso veloce alla rete internet per tutta la popolazione.
Quindi si deve investire sulla fibra, come ha fatto( e sta facendo) il giappone, invece di continuare ad appoggiarsi su roba antica come i doppini...

Quoto.
guardarsi un film e poter scegliere tra diverse lingue, a me piace e ritengo pure che sia istruttivo...

guardarsi una partita e poter decidere di cambiare telecronista o escluderlo del tutto, a me sà divertente...

programmare la guida tv facendomi avvisare quando stà per iniziare un film che volevo vedere, mi sà utile...

come diceva il mio professore di telecomunicazioni...nel futuro, i cavi sono destinati a rimanere sotto terra...è impensabile rismembrare ancora tutte le strade e far passare di nuovo tutti i cavi...

tu mi porti come esempio il giappone?

peccato che in giappone vivono su palazzi in cui ci sono pure 100.000 persone...il costo per portare la fibra ad un palazzo in cui si sono 100000 potenziali utenti, è differente dal costo per cablare una citta intera come quella dove abito io terni (110000 persone se conti anche i paesini attaccati al centro abitato)
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1