|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna (Dintorni )
Messaggi: 241
|
Ciaoooo
volevo informarvi che questo pomeriggio su un HP550 ho sostituito i lceleron 550 2.0 ghz schifissimo con un bel intel core 2 duo T7250 @2.0 ghz ed è andato benisism osenza nessun problema1!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
meglio così allora, ma sei sicuro che funziona a 2 GHz?
Non è che per caso hai visto che chipset c'è montato sulla scheda madre?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
ho lanciato everest sul notebook è questo è quello che è venuto fuori:
![]() a quanto pare anche le versioni col celeron montano il chipset GME965, contrariamente a quanto scritto sul service manual (probabilmente gli costa meno mettere a tutti 1 unico chipset più costoso, che stare a differenziare la produzione)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
prova a fare una cosa: installa everest http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=635 e vai nella schermata della scheda madre e postaci le informazioni relative ai FSB supportati.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Quote:
Grazie e ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Quote:
molto interessante. Attendiamo foto e funzionalità! Ciao! ![]() Buon anno a tutti ;D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
scusa, ho scritto scheda madre ma intendevo chipset, comunque se hai detto che quella del chipset è come la mia, e quindi che nel campo "Velocità FSB supportate" hai FSB533, FSB667, FSB800 allora anche il tuo dovrebbe supportare i c2 duo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna (Dintorni )
Messaggi: 241
|
Ciao!
mi dispiace ma era un pc di un liente provato testato e funzionava e consengato non ho avuto i ltempo di fare u nreport completo! cmq garantisco che sul modello hp 550 nuovo c con montato u nceleron 550 2.0 ghz ci andava benissim osenza nesusn problema! ho solo dovuto formattare xk smontandolo tutto è andato in conflitto i ldriver video con vista una votla formttato andato tutto apostissimo! vi posso confermare che il pc vedeva perfettamente il processore T7250 e i suoi 2.0 ghz completi. il modello del pc era hp 550 FU408EA#ABZ direi con quasi assoluta certezza che il cipset che montava era un Chipset Intel GLE960 Ultima modifica di VUZZ : 12-01-2009 alle 19:57. Motivo: Specificato gli estremi del modello del pc! |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
Quale domanda...
Ho appena acquistato l'HP 550 nella versione celeron da 2GHz senza il BT, ho però il mio vecchio HP che ha il BT integrato e ho disinstallato (facilmente) da li la piccola schedina... Dove si trova l'attacco in questo nuovo PC? Forse sotto la tastiera? e se si... come si smonta la tastiera oltre che togliendo le 2 viti sotto con il contrassegno della tastiera? a me non è venuta via facilmente e non ho insistito... mi potete dare dritte?
Un altra domanda, vorrei ampliare la Ram a 2 o + Gb e mi chiedevo se sostituendo il banco presente da 1Gb con uno a 2Gb ma con frequenza da 1,3Ghz avrei avuto miglioramenti, oppure dato che il bus della scheda madre se non dico fesserie è a 533Mhz anche la ram presente a 667Mhz è già + che sufficiente e farei quindi una spesa inutile? mi basterebbe quindi un solo banco ulteriore da 1 Gb a 667Mhz come quello che è già presente? Vi ringrazio fin da adesso per le risposte e scusate se nella domanda ho detto qualche "cavolata" micidiale ma davvero non sono un esperto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Smontaggio HP550 (Parte I)
ciao, io ho fatto la sostituzione, ho preso il modulo bt che vedi in foto:
![]() purtroppo però il notebook non lo rileva; potrebbe essere un problema di bios bloccato; in settimana chiamo la hp e vede cosa mi dicono in proposito. il modulo si trova nell'angolo inferiore destro del notebook, non sotto la tastiera quindi bisogna smontare tutto il portatile; questa è la procedura che ho seguito io: toglere la batteria e i coperchi della scheda wifi,ram e hd: ![]() ![]() ![]() smontare l'hard disk, la scheda wifi sconnettendo i 2 cavi delle antenne, e la ram: ![]() quindi smontre il masterizzatore svitando l'apposita vite (c'è il disegnino sulla scocca) e sfilarlo aiutandosi con un giravite piatto: ![]() svitare quindi le viti che si vedono in foto più le due della tastiera (c'è il disegnino sulla scocca): ![]() a questo punto si può smonare la parte la parte davanti alla tastiera si deve fare un po' di forza perché ci sono anche i ganci a pressione; quando si è sganciata non tirarla via perché c'è ancora il flat che collega i tasti di acc/wifi alla mobo. Per rimuovere tale flat si deve smontare la tastiera: basta tirarla verso l'alto ma è necessaria un po' di forza perché c'è del nastro adesivo che la tiene attaccata sul fondo. Mi raccomando non esagerate con la forza perché c'è ovviamente il flat che la collega alla scheda madre. Una volta rimossolo potete togliere anche l'altro flat menzionato prima. (notebook senza tastiera e "cornice" di plastica) ![]() i connettori della tastiera e dei tastini: ![]() il flat della tastiera: ![]() il flat dei tastini: ![]() adesso bisogna smontare la cassa svitando le 2 viti e staccando il connettore (tutto visibile nella foto): ![]() adesso si deve staccare lo switch del coperchio (è tenuto in sede da un gancetto di plastica) e il suo connettore: ![]() quindi bisogna smontare il display scollegando i 2 connettori e svitando le quattro viti sulle cerniere. Mi raccomando quando smontate il display mettetevi in modo che il suo peso non gravi tutto sull'ultima vite che state svitando oppure fatevi reggere il display da qualcuno mentre svitate le viti. ![]() ![]() A questo punto si deve girare sotto sopra il computer e svitare le viti che vedete in foto: praticamente tutte quelle che sono rimaste: ![]() Girate di nuovo il computer e svitate le tre viti che vi sono rimaste anche da questo lato: ![]() potete quindi separare la parte superiore di plastica (viene via facilmente). Mi raccomando non tirate forte: fate attenzione al flat del touchpad che vedete nella foto: ![]() segue nel post successivo...
__________________
![]() Ultima modifica di Vins_cb : 06-02-2009 alle 09:55. Motivo: sostituito primo link, la foto non si caricava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Smontaggio HP550 (Parte II)
...continua dal post precedente
ora avete accesso alla scheda madre ed in particolare al connettore bluetooth: è nell'angolo inferiore destro della mobo: ![]() ![]() ![]() Il cavo che ho preso io è della serie NC61xx/62xx: la lunghezza è giusta (alcuni cavi sono molto corti) e anche il connettore sembra essere quello corretto: ![]() ![]() Ho attaccato il flat alla scocca con del nastro biadesivo e il modulo con due viti torx recuperate da un vecchio cellulare: ![]() ![]() per rimontare basta seguire il procedimento inverso: non ci sono problemi particolari. il modulo che ho montato io non viene rilevato nel bios (dovrebbe apparire una voce per permetterne l'abilitazione o disabilitazione). da qualche parte su internet ho letto che dovrebbe essere un problema di bios bloccato... vi dirò cosa mi risponde l'hp...
__________________
![]() Ultima modifica di Vins_cb : 13-01-2009 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
Grazie...
Grazie per la dettagliatissima spiegazione... ma date le mie scarse abilità manuali e vista la complessità dell'operazione forse opterò per una di quelle micro chiavette BT dal costo di 10 euro... evitando così di spaccare tutto
![]() Per quanto riguarda la RAM invece nessuno mi da risposta? E' utile sostituire il banco presente con uno a 1,3Ghz o è sufficiente aggiungere un altro modulo da 667Mhz? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
|
Salve, ho trovato la versione 550 da 2.9 Ghz / 160 GB/ 1 GB ram / ecc al prezzo di 313 euro (nuovo iva inclusa). Me lo consigliate? di base quanto ha di garanzia questo note? Per andare su internet, usare office, vedere films, ascoltare canzoni ecc, va bene?
Grazie in anticipo
__________________
[MOBO] Asus P5AD2 Premium [CPU] Intel® Pentium® 4 670 3.8 Ghz [SVGA] Ati Radeon X700Pro 256 [HDD] Maxtor Sata 200 Gb + Seagate Barracuda SataII 250 Gb [RAM] 2.0 Gb Dual channel DDR2 533Mhz Kingston [OS] Dual boot: Vista + XP Professional Trattative: `CrAcK` - cipango - Homer314 - MadMax of Nine - oldfield - guns81 - aje85 - Catan - monomm - pippomostarda - Abujafar - 3ngel - m4dbra1n - gabrieletor - Riky84 - serious.max - LeEloO.gio - dexther - jokervero - Morphina19 - pinzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
|
In un E-shop qui a Roma
__________________
[MOBO] Asus P5AD2 Premium [CPU] Intel® Pentium® 4 670 3.8 Ghz [SVGA] Ati Radeon X700Pro 256 [HDD] Maxtor Sata 200 Gb + Seagate Barracuda SataII 250 Gb [RAM] 2.0 Gb Dual channel DDR2 533Mhz Kingston [OS] Dual boot: Vista + XP Professional Trattative: `CrAcK` - cipango - Homer314 - MadMax of Nine - oldfield - guns81 - aje85 - Catan - monomm - pippomostarda - Abujafar - 3ngel - m4dbra1n - gabrieletor - Riky84 - serious.max - LeEloO.gio - dexther - jokervero - Morphina19 - pinzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Quote:
Come hai risolto con HP? Ora la mobo te lo riconosce oppure è ancora un mistero questa componente BT??? Comunque mi sembra strano che non venga automaticamente riconosciuta la nuova componente INTERNA... grande lavoro comunque e attendiamo notizie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
Ancora non ho chiamato perché subito dopo aver constatato il problema ho contattato l'assistenza hp americana, dal momento che avevo letto di cittadini americani che avevano risolto dei problemi relativi al modulo bluetooth contattando l'assistenza (seppur dopo un paio d'orette passate al telefono). Io non ho chiamato ma ho mandato un paio di mail però non hanno capito un... cavolo. La maggiorparte degli addetti non ha idea di cosa sia un modulo bluetooth interno. Alla prima email mi hanno detto che questa serie di portatili non può essere equipaggiata col bluetooth e, a conferima di ciò, mi hanno mandato un link con le specifiche tecniche nelle quali, tra l'altro, vi era elencata la funzione bluetooth: in pratica si sono contraddetti da soli. ![]() Alla risposta che ne è seguita non hanno capito che si trattava del modulo interno (e sì che gliel'ho specificato per bene con tanto di codice di riferimento) ma mi hanno suggerito di installare i driver del dongle usb che avrei acquistato. ![]() Sì, sono velocissimi a rispondere e magari ti sapranno aiutare per la maggior parte dei problemi (banali per la maggiorparte degli utenti che frequentano questo forum) con windows ma per queste cose più tecniche non sono di grande aiuto. Perdipiù mi hanno detto che non deve apparire nessuna voce nel bios quando basta leggere le istruzioni per scoprire che non è così. Proverò telefonando all'assistenza italiana e vediamo se sono ingrado di rispondere. Vi terrò informati.
__________________
![]() Ultima modifica di Vins_cb : 17-01-2009 alle 23:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Quote:
![]() Insisti fino a che qualcuno ti dirà che fare! (Si spera!) Buona fortuna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.