Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 10:24   #121
CrAs}{®©
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: come in Africa i leoni qui le pecore e i montoni
Messaggi: 585
La semistagna non va bene per via della rigidità, dell'aria e del fatto che ti senti un impedito.
Per quanto mi riguarda d'inverno è impensabile andare con una 5mm bifoderata non su misura.. duri nemmeno 10 minuti..
Il mio consiglio è assolutamente di andare sul misura 7mm giacca e 5mm pantalone rigorosamente in spaccato interno e foderato esterno dato che sei alle prime armi. Io per l'inverno uso muta liscio spaccato che son molto più comode e calde ma terribilmente più fragili! quindi una 7+5 su misura e sei apposto! Come prezzo dovresti stare sui 250€ e ti conviene ordinarla da subito perchè generalmente ci passano 2 mesetti prima che la muta sia pronta!
Buon mare!
__________________
Gigabyte 7VTXE ~ 512 DDR pc2100 ~ athlon XP1500+ ~ Asus 9600XT VIVO ~ LG flatron lcd ~
Ho concluso con: Fabiodronero - Pippus - Nichi - Presidente1980 - gatto77
CrAs}{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 10:26   #122
CrAs}{®©
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: come in Africa i leoni qui le pecore e i montoni
Messaggi: 585
La semistagna non va bene per via della rigidità, dell'aria e del fatto che ti senti un impedito.
Per quanto mi riguarda d'inverno è impensabile andare con una 5mm bifoderata non su misura.. duri nemmeno 10 minuti..
Il mio consiglio è assolutamente di andare sul misura 7mm giacca e 5mm pantalone rigorosamente in spaccato interno e foderato esterno dato che sei alle prime armi. Io per l'inverno uso muta liscio spaccato che son molto più comode e calde ma terribilmente più fragili! quindi una 7+5 su misura e sei apposto! Come prezzo dovresti stare sui 250€ e ti conviene ordinarla da subito perchè generalmente ci passano 2 mesetti prima che la muta sia pronta!
Buon mare!
ps: io per inverno intendo febbraio-marzo, con acqua sotto i 10 gradi. Sino a dicembre si può stare con una buona 5mm
__________________
Gigabyte 7VTXE ~ 512 DDR pc2100 ~ athlon XP1500+ ~ Asus 9600XT VIVO ~ LG flatron lcd ~
Ho concluso con: Fabiodronero - Pippus - Nichi - Presidente1980 - gatto77
CrAs}{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 10:49   #123
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6657
Mah ragazzi ma che fisico avete? Si vede che siete abituati alle acqua calde del mare...

Io per cominciare suggerisco una umida da 5mm che cmq ti servirà anche in futuro, anche se dovessi passare a una stagna tra qualche decina di immersioni
La semistagna potrebbe essere un ottimo acquisto ora, sentiresti meno il freddo ma in futuro quando passerai alla stagna (e ti assicuro che passerai alla stagna prima o poi ) non la userai più, nemmeno se dovessi andare in posti da "pappemolli" tipo Sharm, dato che con la semistagna finiresti per sudare

Magari in aggiunta alla umida (consiglio vivamente quelle da 2 pezzi) da 5mm puoi aggiungere un corpetto da 3mm da indossare sotto la stessa se dovesse fare piuttosto freddo.

Tieni presente che io con umida da 5mm e corpetto mi sono fatto decine di immersioni al lago d'inverno con acqua attorno ai 5°C e tutte di durata superiore ai 40', inclusa una sotto ghiaccio
Il problema della temperatura non è in acqua (a quella ti abitui dopo pochissimo, appena hai finito di compensare i primi 10m) è quando esci e magari si è sottozero.
Io avevo escogitato un metodo diabolico, prima di uscire di casa al mattino prendevo una bella tanica da 5lt di acqua dal rubinetto caldissima e la conservavo in una borsa termica, all'uscita dal lago me la versavo sulla muta (altrimenti rischi di scottarti ) e godevo
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 04-10-2008 alle 10:52.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:20   #124
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
uppino

ho iniziato il corso di apnea da una settimana, spero di poter notare qualche risultato tra un mese abbondante . Per adesso sono riuscito a fare 33 metri in apnea anche se la vasca è da 20 e perdo tempo ed energie nella virata, cazz ,beh vedremo prossimamente....

e voi che state a fà? andate a pesca di merluzzi e lamantini?

Tass, l'acqua calda sulla muta è da geni del male..
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:56   #125
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
Tass, l'acqua calda sulla muta è da geni del male..
Non solo, tutti quelli che fanno immersioni in umida in acque fredde sanno bene che è meglio tenersi la pipì per l'immersione, in modo da godere dell'effetto taumaturgico di una pisciata quando ci si ritrova dopo mezz'ora di immersione a 5°C magari a 40 o 50 m di profondità
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:57   #126
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ottimo, la pipì non mi manca mai..
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 20:25   #127
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non solo, tutti quelli che fanno immersioni in umida in acque fredde sanno bene che è meglio tenersi la pipì per l'immersione, in modo da godere dell'effetto taumaturgico di una pisciata quando ci si ritrova dopo mezz'ora di immersione a 5°C magari a 40 o 50 m di profondità
Perdonami ma io dissento da questa teoria. Anche io per necessità lo faccio (non sarebbe molto comoso togliersi il pantalone in acqua a 9° ) ma il piacevole effetto dell'urina dura pochi secondi, finchè il liquido immesso non si raffredda e peggiora nettamente la situazione. Finchè si riesce, quindi, è sempre meglio trattenersi.
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:25   #128
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Tecnicamente in umida, 30 minuti d'immersione, acqua a 5°C, 40-50m... Non dovresti neanche pensare una cosa del genere...
E perchè mai?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:21   #129
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
perchè forse il tuo corpo ti sta già iniziando a dire ....Guarda che è meglio se esci...

5°C in umida non so come li potresti continuare a gestire ulteriormente, nemmeno mischiando l'acqua che hai dentro con l'urina a temperatura corporea.
Sono concorde con chi dice che l'effetto della pipì dura poco indossando un'umida che consente un'immediato mescolamento caldo/freddo.
Se dovessi iniziare a sentire freddo io inizierei a segure gli standard...interrompere e risalire come da prassi rispettando velocità ed eventuali tappe di sicurezza/deco.

Questo è quello che farei io
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 21:00   #130
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
uppino!

ho comprato 2 mute in un negozio che stava liquidando tutto per ristrutturazione:

una seac da 3.5mm spaccata a 77 euro ed una mares 5mm spaccata a 55, entrambe nere.
che ne pensate?
ma non mi avevate detto però che per infilarle c'era bisogno di fare l'arte dei pazzi!!!



se non fosse stato per il commesso non ci sarei mai riuscito.. e già così ho impiegato circa 20 minuti, inoltre ho sudato manco fossi in un forno


p.s.

ho preso anche i guanti e calzari(3.5mm) ho provato ad immergere le mani in acqua gelata e la differenza era davvero tanta

mi ha stupito che le mani erano quasi del tutto asciutte quando le ho tolte dai guanti

pp.s quanto tempo impiegheranno i quanti ad asciugarsi se li tengo appesi in bagno?

devo seguire qualche procedura particolare per asciugarli?
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 21:56   #131
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da kikino Guarda i messaggi
perchè forse il tuo corpo ti sta già iniziando a dire ....Guarda che è meglio se esci...

5°C in umida non so come li potresti continuare a gestire ulteriormente, nemmeno mischiando l'acqua che hai dentro con l'urina a temperatura corporea.
Sono concorde con chi dice che l'effetto della pipì dura poco indossando un'umida che consente un'immediato mescolamento caldo/freddo.
Se dovessi iniziare a sentire freddo io inizierei a segure gli standard...interrompere e risalire come da prassi rispettando velocità ed eventuali tappe di sicurezza/deco.

Questo è quello che farei io
Fermi un secondo, un conto se parliamo di tremarella e mal di testa da freddo in acqua, allora sono ovviamente d'accordo sul fatto che la risalita è d'obbligo.
Da quando in qua il percepire come piacevole una pisciata calda in acqua fredda è sintomo di ipotermia o di freddo tale da richiedere la risalita?

Ognuno ha la sua sensibilità e la sua reazione alla temperatura, dalla mia esperienza di subacqueo totalmente lacustre abituato alle immersioni invernali sul Garda, Iseo e lago di Lecco sempre in umida (magari con corpetto da 3mm aggiunto alla classica 5mm), la temperatura è solo una questione di abitudine.
Anche a 5°C dopo i primi 5 min di acclimatamento io non ho mai mai mai avuto problemi di ipotermia o difficoltà da freddo; il percepire una pisciata calda come piacevole, oppure percepire chiaramente l'aumento di temperatura del termoclino in risalita e provarne piacere non significa affatto che prima si stesse penando il freddo...

Piuttosto parliamo un po' di attrezzatura, voi come siete messi?
Mi auguro doppio primo stadio, modelli? Motivazioni? Scelte?

Dato che io sto sempre in acque piuttosto fredde e sporche, anni fa scelsi l'unico marchio che mi poteva dare delle garanzie (leggasi durasse nel tempo e non mi andasse in autoerogazione per il freddo ogni 2x3...), allora scelsi un Apeks TX-100, quando questo produttore non vendeva ancora una linea di erogatori per l'uso sportivo ma solo lavorativo; ovviamente accoppiato con il suo primo stadio rigorosamente a membrana bilanciata con camera di isolamento a secco proprio per acque particolarmente fredde o inquinate.

Per il secondario invece sono andato sulla classica e granitica affidabilità del sempiterno Scubapro R190 con primo stadio a pistone Scubapro MK20.

In termini di performance non c'è nemmeno da fare un paragone, l'Apeks è morbidissimo e sempre perfetto, anche a bombola praticamente vuota. In confronto con l'R190 l'aria la si deve tirare fuori con le unghie e con i denti, ma ovviamente ho scelto quel secondario non certo per le sue prestazioni ma per la sia affidabilità, non sarà certo l'ultimo modello ma i vent'anni e passa sulla cresta dell'onda credo siano un biglietto da visita che pochi secondi stadi possono vantare, idem per l'MK20

Per il resto un normalissimo GAV FreeShark Jolly (rigorosamente giallo canarino ) e un altrettanto normalissimo computer Aladin Pro dell'anteguerra. Ma questi sono solo dettagli...

PS: odio i gav complicati (es Mares Hub o vaccate simili)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 22:07   #132
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ottino:

per provarmi la muta ho tolto l'orologio...


naturalmente ho dimenticato di rimettermelo....




lo troverò, domani mattina al negozio? si accettano scommesse....
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 19:18   #133
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ehi subaqqui, come va?

domenica si va alla prima prima immersione in apnea, però ho brutte notizie dall'otorino

ho un qualcosa (che non mi ha specificato, ma che mi ha assicurato non essere un'infiammazione e non mi ha dato ulteriori accertamenti da fare) che mi rallenta di gran lunga compensazione e de-compensazione dell'orecchio sinistro, un ristringimento della tromba sinistra, diciamo.

quindi sono fottuto, in pratica
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 21:02   #134
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
ehi subaqqui, come va?

domenica si va alla prima prima immersione in apnea, però ho brutte notizie dall'otorino

ho un qualcosa (che non mi ha specificato, ma che mi ha assicurato non essere un'infiammazione e non mi ha dato ulteriori accertamenti da fare) che mi rallenta di gran lunga compensazione e de-compensazione dell'orecchio sinistro, un ristringimento della tromba sinistra, diciamo.

quindi sono fottuto, in pratica
Si chiama stenosi tubarica ed è la patologia che anni fa mi ha impedito di immergermi per 6 mesi, fino a che non ho trovato un otorino esperto di medicina subacquea.
Ti consiglio di cercarne uno (magari sui forum) ma se vuoi puoi praticare già da subito dei cicli di aerosol con acqua termale e oliva di Pulitzer.
Ti serve un aerosolizzatore, un bollitore e la suddetta oliva (quest'ultima non si trova facilmente, vai in una farmacia MOLTO ben fornita).
Devi infilare la parte terminale dell'oliva in una narice e partire con l'aerosol compensando ogni 5-6 secondi o anche meno (senza forzare).
Poi passi all'altra narice.

Con me ha funzionato e avevo anche il setto deviato e i turbinati ipertrofici.

Buona fortuna
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 22:03   #135
lupettavera
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Ciao a tutti, sono nuova,
sto prendendo il brevetto in verità, studio ecologia marina, vi confesso che un pò mi fa paura, anche a voi la prima volta che vi siete immersi eravate un pò spaventati?
lupettavera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 22:15   #136
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da lupettavera Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuova,
sto prendendo il brevetto in verità, studio ecologia marina, vi confesso che un pò mi fa paura, anche a voi la prima volta che vi siete immersi eravate un pò spaventati?
Io onestamente no, ero molto eccitato soprattutto dall'attrezzatura (sarà il mio lato nerd che in quel caso aveva preso il sopravvento ), anche perchè per il resto non c'era molto dato che mi trovavo in piscina

La prima immersione in acqua libera ricordo che avvenne durante una fredda domenica di dicembre nel lago di lecco, c'era una visibilità praticamente nulla e ovviamente io non facevo altro che pedalare nella melma come un deficente, per cui non miglioravo di certo la visibilità
Però ricordo che fu molto istruttiva, ci posammo sul fondo a una decina di metri di profondità, e ripetemmo tutti quegli esercizi provati fino alla noia nei mesi precedenti in piscina, poi andammo a fare un giretto fino a una ventina di metri di quota e risalimmo.

Al mare invece la mia prima esperienza fu durante una settimana "blu" in Spagna con 2 immersioni al giorno e pieno di sangria ad ogni giro
Oltre a essere la prima al mare è ancora adesso anche l'unica, però avevo già all'attivo un centinaio di immersioni al lago, e immergermi in quel mare, e con quella temperatura mi sembrò di trovarmi ai caraibi (l'acqua era a 18-20°C, brodo per i miei standard, e la visibilità era a + infinito )
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 22:24   #137
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da lupettavera Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuova,
sto prendendo il brevetto in verità, studio ecologia marina, vi confesso che un pò mi fa paura, anche a voi la prima volta che vi siete immersi eravate un pò spaventati?
Beh io non ricordo nemmeno quando mi sono immerso per la prima volta (in apnea) ma ricordo che la prima volta che trovai un piccolo strapiombo che da 4 metri passava a 11 me la sono fatta sotto e sono tornato indietro

Però avrò avuto 16 anni
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 23:01   #138
lupettavera
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly Guarda i messaggi
Beh io non ricordo nemmeno quando mi sono immerso per la prima volta (in apnea) ma ricordo che la prima volta che trovai un piccolo strapiombo che da 4 metri passava a 11 me la sono fatta sotto e sono tornato indietro

Però avrò avuto 16 anni
io già ne ho fatta 1 a Ventotene però ad Aprile, sono morta di freddo, mi avevano dato una muta da 5 e l'acqua era 17°, sono dovuta risalire....mamma mia,
poi purtroppo con gli esami da fare nn ho potuto farne altre, ora penso di rifare qualche lezione in piscina.....
Però deve essere stupendo.... mamma mia non vedo l'ora di imparare, almeno voglio arrivare al 2°brevetto
Ciao e grazie dlle risposte
lupettavera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:23   #139
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly Guarda i messaggi
Si chiama stenosi tubarica ed è la patologia che anni fa mi ha impedito di immergermi per 6 mesi, fino a che non ho trovato un otorino esperto di medicina subacquea.
Ti consiglio di cercarne uno (magari sui forum) ma se vuoi puoi praticare già da subito dei cicli di aerosol con acqua termale e oliva di Pulitzer.
Ti serve un aerosolizzatore, un bollitore e la suddetta oliva (quest'ultima non si trova facilmente, vai in una farmacia MOLTO ben fornita).
Devi infilare la parte terminale dell'oliva in una narice e partire con l'aerosol compensando ogni 5-6 secondi o anche meno (senza forzare).
Poi passi all'altra narice.

Con me ha funzionato e avevo anche il setto deviato e i turbinati ipertrofici.

Buona fortuna
mmh, l'otorino (esperto in medicina subaqua) mi era stato consigliato proprio dall'istruttore di apnea, dicendomi che è uno dei migliori di napoli (infatti la parcella non è stata da meno ).Ha eseguito diversi test tra cui un audiometria, un timpanogramma ed un analisi della pressione dopo compensazione. Fortunatamente tutto bene eccetto questo ritardo nella decompensazione. Però sul referto che mi ha lasciato non c'è nessun accenno a questa patologia di cui parli.

comunque ora approfondirò questo discorso, grazie


Quote:
Originariamente inviato da lupettavera Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuova,
sto prendendo il brevetto in verità, studio ecologia marina, vi confesso che un pò mi fa paura, anche a voi la prima volta che vi siete immersi eravate un pò spaventati?


avevo una fifa verde, ma solo perché non sapevo compensare e mi incuteva timore l'idea di avere tanto spazio da non poter esplorare
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 17-01-2009 alle 14:34.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:55   #140
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
il primo battezzo dell'acqua l'ho fatto 10 anni fa a lampedusa, una cosa fantastica rispetto alle lezioni che ho dovuto fare in piscina i mesi seguenti

paura nessuna, solo una immensa sensazione di piccolezza nel mondo
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v