Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2008, 16:55   #121
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
La ram consigliata per far girare xp inizialmente era 256 mb poi è stata 512 mb.
Non parlo delle richieste ufficiali ( che per vista sono 512 mb) ma dei consigli degli utenti sui forum che dicevano che per girare bene con xp era meglio montare 2 gb.

Quote:
io invece quando ho installato vista sul pc in firma girava veramente da skifo e ho disabilitato un macello di cose...xp nel 2001 faceva veramente schifo,schermate blu in continuazione anche se usavo solo word 2000
Sei sicuro che quel pc non sia guasto, visto che va in palla anche con altri sistemi?
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:57   #122
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
io invece quando ho installato vista sul pc in firma girava veramente da skifo e ho disabilitato un macello di cose...
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
io l' ho ottimizzatoseguendo questa guida passo passo:
http://www.faqwindows.com/public/pos...d-tweak-98.asp
le risorse in termini di ram sono state circa dimezzate
Hai fatto esattamente le cose che non dovevi fare!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:01   #123
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20404
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Quello non era certo il superfetch,

Arridaje era il superfetch!

Il nuovo taskmanager con la sue funzionalità avanzate (gran bella cosa introdotta con Windows Vista, mi piacerebbe averlo uguale uguale qui), in accoppiata con il solito process explorer lo confermavano.

Se trovo la vecchia discussione di qualche mese fa con altri nella mia medesima situazione, la posto.

Quote:
I programmatori della Microsoft non sono imbecilli come te!
Ecco un altro intelligentone. Ma vi fanno con lo stampino e vi ficcano in... [censured] il DVD di Vista?

Segnalato al moderatore.



Saluti, anzi no a te no.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:38   #124
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
I programmatori della Microsoft non sono imbecilli come te, schifoso linaro di merda!
Sospeso 10 giorni
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:50   #125
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ecco il motivo perché su questa sezione del forum non si possono portare avanti discussioni di contenuto tecnico. Ogni due per tre c'è quello che scende sul personale ed accusa di cose mai pensate né tanto meno cercate dall'altro.

Vabbé stammi bene, con te (e con tanti altri da queste parti) discutere a quanto pare è del tutto impossibile.


Saluti.
Hai trovato la persona sbagliata perché anzi sono sempre gli altri che non vogliono mai scendere sul tecnico. Se è questo che vuoi accomodati pure. Io scendo sul personale?

Guarda, tu forse non hai capito il senso del mio discorso...
Per te Linux è il massimo perché ha routine veloci e ottimizzate e quando ho tentato di farti capire un modo di pensare diverso dal tuo, che non si mette a misurare i "cicli di CPU" (auguri con le nuove CPU multi-core in parallelo, misura misura ) per ogni azione ma bada all'utilizzo concreto dello strumento computer e pone l'accento sulle capacità offerte e sulla comodità e potenzialità di un OS invece che sul discorso IMHO infantile "il mio risparmia 10 cicli CPU più del tuo, è più veloce e migliore!", non l'hai nemmeno capito.. Insomma come ho detto Linux ha codice scritto da e per nerd con la passione dell'ottimizzazione e della ricerca informatica e per questo in genere le cose che ci sono (...) sono scritte bene. Meno sicuramente nei sistemi di MS (benché sia pieno di talentuosi e giovani programmatori in gamba che non credono che le loro capacità debbano essere per forza free), che non sono altrettanto ottimizzati e non hanno nemmeno interesse a scrivere un OS che sta su un floppy e super-ottimizzato perché si pone altri obiettivi e ha più una filosofia del computer "elettrodomestico" per USARLO, non per lucidarlo e auto-incensarsi come fosse una Harley Davidson da trofeo.
Spero sia più chiaro ora il concetto, che è diametralmente opposto alla tua visione di un "buon OS" considerando solo il lato puramente tecnico (come facevo io diversi anni fa)...

Quindi... chissene frega se l'indicizzazione e il superfetch usano memoria e (poca) CPU%. Non è un problema se poi le prestazioni del sistema rendono la vita migliore all'utente.
È come il discorso della RAM: avere lì 2GB liberi = non averli, non vengono sfruttati dal sistema. È molto più utile riempirli con un sistema di disk-cache dinamico. Quindi fa benissimo Vista a occupare 1.2 GB dopo il boot e fa benissimo un utente Linux ad usare il demone Preload.

PS
QNX ha prestazioni molto superiori alla migliore implementazione del kernel Linux ed è enormemente più scalabile
Basta con questa visione limitata "Linux Über Alles!!" parlare sempre e troppo di Linux come fosse il migliore in assolute è indice di poca informazione e cultura informatica...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-07-2008 alle 09:29.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:06   #126
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da ayreon86 Guarda i messaggi
rimango dell'idea che se l'indicatore della ram non avesse mai tenuto conto della superfetch nessuno si sarebbe mai lamentato di questo fatto di carico e scarico della ram in base alle esigenze...

alla fine quello che spaventa la gente è quella cavolo di lancetta nella sidebar.
LOL! In effetti...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:23   #127
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20404
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Per te Linux è il massimo
No, non è il massimo, per me il massimo per uso "desktop" era/è BeOS
Anche il "mio" OS/2 male non era eh.

Diciamo che penso che Linux al momento non se la cava male, ed anzi considerando le differenze tra il Linux "desktop" tipo del 1999 e quello attuale, i passi da gigante intrapresi mostrano un modello di sviluppo che per quanto "anormale" possa sembrare (a prima vista è tutto un casino senza linee guida e con apporti nella maggioranza dei casi da volontari), ha ancora buone possibilità di progressione. E forse in Microsoft dovrebbero cominciare a darci una occhiata per vedere se alcuni aspetti delle principali distribuzioni di linux, non possono essere portati nel loro sviluppo dei SO.

Ad esempio, visto che ci ho sbattuto le corna stamattina, l'aggiornamento del sistema operativo. L'SP1 è letteralmente scandaloso sia per il tempo necessario che per il numero di reboot richiesto. Possibile che solo loro nel 2008 non riescono ad implementare un sistema per scaricare servizi e processi e ricaricarne altri senza richiedere il reboot? E tutto quel tempo... per far che? Installo da WindUpdate Windows search 4 e lo strumento di rimozione malware e mi chiede il riavvio, perché?

Mah... gli altri vanno avanti e studiano soluzione per velocizzare e semplificare e loro restano ai reboot multipli e alle barre di scorrimento o indicazioni di percentuali che non vanno mai avanti.

Metti su una Ubuntu (che non è certo una distro da nerd), un solo riavvio alla fine della installazione, un solo riavvio alla fine del successivo upgrade, logicamente necessari per caricare i nuovi kernel, nient'altro. Questa sì che è buona programmazione votata alla semplificazione.


Snippo il resto del tuo post, perché sono tue considerazioni che in taluni aspetti approvo ed in altri no, però rispetto e quindi non mi sogno di contestare, anche perché se no non se ne viene più fuori.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:32   #128
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, non è il massimo, per me il massimo per uso "desktop" era/è BeOS
Anche il "mio" OS/2 male non era eh.
Infatti non erano male, peccato (sai che per es. BeOS riprendeva concetti di AmigaOS come i DataTypes e li chiamava anche nello stesso modo?)... Prova anche QNX... tutti closed source e non free comunque!

Quote:
Ad esempio, visto che ci ho sbattuto le corna stamattina, l'aggiornamento del sistema operativo. L'SP1 è letteralmente scandaloso sia per il tempo necessario che per il numero di reboot richiesto. Possibile che solo loro nel 2008 non riescono ad implementare un sistema per scaricare servizi e processi e ricaricarne altri senza richiedere il reboot? E tutto quel tempo... per far che? Installo da WindUpdate Windows search 4 e lo strumento di rimozione malware e mi chiede il riavvio, perché?
Perché si semplificano la vita i programmatori in primis E cmq guarda che questi sono discorsi ridicoli da parte di un utente Linux che sa bene che l'implementazione di device come USB etc. sono in kernel-space e "un'aggiornamento" in quell'area anche sul Linux costringe al reboot dato che cambiano parte delle dipendenze nel kernel (tanto più proprio per la sua natura monolitica invece che microkernel)...
Non parliamo di driver, che sia sull'uno che sull'altro non fanno ricorso al reboot (oddio qualche installer di m..a per Win magari lo fa, ma non perché sia una necessità dell'OS ma perché è l'installer stesso che è scritto in modo fraccomodo e invece di stoppare e riavviare qualche servizio taglia la testa al toro in quel modo ).

Quote:
Metti su una Ubuntu (che non è certo una distro da nerd), un solo riavvio alla fine della installazione, un solo riavvio alla fine del successivo upgrade, logicamente necessari per caricare i nuovi kernel, nient'altro. Questa sì che è buona programmazione votata alla semplificazione.
Mannò, non è dal reboot che si misura una buona programmazione su...

Quote:
Snippo il resto del tuo post, perché sono tue considerazioni che in taluni aspetti approvo ed in altri no, però rispetto e quindi non mi sogno di contestare, anche perché se no non se ne viene più fuori.
Ma guarda che anch'io capisco benissimo la tua posizione su certi punti, dato che sono Amighista (tu dirai, se conosci anche questo OS e quanto è sempre stato avanti, «e proprio tu, come fai a gradire adesso i sistemi MS!» ) ma semplicemente si tratta di punti di vista su ciò che è importante per un utente o per l'altro, se è più importante che un sistema sebbene non sia un capolavoro di ottimizzazione offra uno sterminato e comodissimo parco HW/SW
e lo sappia fare BENE, o sia più importante poco ma buono e stra-ottimizzato...
Insomma è solo questione di posizioni diverse...

Ciao
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 24-07-2008 alle 18:43.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:33   #129
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20404
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
PS
QNX ha prestazioni molto superiori alla migliore implementazione del kernel Linux ed è enormemente più scalabile
Basta con questa visione limitata "Linux Über Alles!!"
Aehmmm... hai rieditato o non me ne sono accorto?

Scusa ma per quanto riguarda QNX (di cui ho ancora un cd di una release free che rilasciarono una decina di anni fa) e l'argomento microkernel, mi preme sottolineare che allo stato attuale il microkernel puro non si è affatto dimostrato il più opportuno per l'utilizzo "desktop" (tanto è vero che nessuno dei due grandi l'ha mai implementato), e se vuoi possiamo pure discuterne. Però andremmo decisamente off topic, e già penso di esserlo stato anche troppo.

Quote:
parlare sempre e troppo di Linux come fosse il migliore in assolute è indice di poca informazione e cultura informatica...
Hai ragione da vendere. Infatti come già scritto prima ci sarebbe di meglio per l'utilizzo "desktop" ed ho anche indicato cosa secondo me.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:42   #130
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20404
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Perché si semplificano la vita i programmatori in primis E cmq guarda che questi sono discorsi ridicoli da parte di un utente Linux che sa bene che l'implementazione di device come USB etc. sono in kernel-space e "un'aggiornamento" ..
Scusa ma forse non hai letto bene. Io ti ho citato il caso dell'SP1, quanti reboot richiede? Per ognuno dei molteplici reboot cè da aggiornare il kernel?

E Windows search e lo strumento di rimozione malware aggiornano il kernel? Suvvia... è cattiva programmazione anzichennò

Quote:
in quell'area anche sul Linux costringe al reboot dato che cambiano parte delle dipendenze nel kernel.
un solo riavvio alla fine del processo di installazione, ed un solo riavvio dopo l'upgrade che si può immaginare come una sorta di SP1 oramai. Mi spiace ma resto dell'idea che questa è buona programmazione.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:43   #131
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
vista non è pronto a gestire un bel niente...i produttori di dischi ssd si sono lamentati con microsoft,e tra l 'altro,nonostante l' aggiornamento che hanno fatto con il sp1 ancora con vista non si riesce a sfruttare al massimo la velocità di trasferimento dell' hdd...anche ad xp x64 edition,più risorse gli dai e meglio va...32 gigabyte di ram in ambito domestico?è chiaro che è un pò esagerato
si, lupin per quanto riguarda i 32GB di ram per un home user è una esagerazione se ti riferisci ad oggi.. il discorso era, come avrai sicuramente ben letto, riferito ad un non lontanissimo futuro
Ti ricordi quando nel lontanissimo 2001/2002 (almeno così racconta il mio babbo) con XP avere un sistema con 128 MB di ram ero lo standard per un home user. A quell'epoca pensare a 512 MB di ram ed a una macchina con 1GB di ram (pezzattura inconcepibile e nemmeno esistente in commercio per i portatili) era qualcosa di stratosferico?

Giusto per fare un po' di storia e che il mio babbo ama raccontarmi d'inverno davanti al camino e davanti ad un buon bicchiere di whisky e sigaro rigorosamente antico toscano, ti ricordi quando, non tantissimi anni fa, con windows 3.11 a 16bit e con processore "il mostruoso" 386 DX2 (mi ha fatto vedere la presentazione allo SMA di Milano, quando questo ancora esisteva e contava nei circuiti internazionali) lo standard era 2MB di ram?
I più fortunati montavano 4MB, chi voleva giocare con gli ultimi giochi (oltre alla performante scheda video dell'epoca) montava 8MB di ram e...... gli "esagerati" home user montavano ben 16MB di ram, cosa da prima pagina di giornale in tale periodo.
Ti ricordo che all'epoca chi montava 16MB di ram era una ricco (oltre che un pazzo) perchè la ram costava esattamente 100 mila lire a MB, quindi quattro barrette da 4MB costavano ben 1.600.000 (un milione e seicento mila lire).. cioè più di uno stipendio mensile di un dirigente dell'epoca.

Bene, dopo questo "escursus" storico forse avrai capito anche che cosa ho scritto e che cosa volevo dire ed ho detto per quanto riguarda la ram.

Mentre per quando riguarda gli SSD è vero che ci sono state lamentele, però andrei a vedere meglio se fondate o meno e quali sono in realtà i veri motivi.. motivi che non sono certo "tecnici".
VISTA ovviamente supporterà bene anche gli SSD (non ha nessun interessa a non supportali) non costa assolutamente nulla ..non appena si saranno messi d'accordo su standard e specifiche i vari produttori
Stai tranquillo che il problema non è VISTA
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:45   #132
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Non parlo delle richieste ufficiali ( che per vista sono 512 mb) ma dei consigli degli utenti sui forum che dicevano che per girare bene con xp era meglio montare 2 gb.



Sei sicuro che quel pc non sia guasto, visto che va in palla anche con altri sistemi?
xp lo provai su un pc della scuola(all' epoca a casa preferivo tenermi windows 98)...xp ho incominciato a montarlo sul mio pc di casa dopo l' uscita del service pack2

Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Hai fatto esattamente le cose che non dovevi fare!
ed invece no...perchè la differenza in termini di velocità l' ho notata...tu forse con una cpu dual o quad-core non la noti,ma io con una cpu single core 2 ghz disabilitando quelle cose inutili la differenza l' ho notata...Tra l' altro microsoft si deve mettere in testa una cosa:migrare ad un nuovo sistema operativo non deve significare "comprati il pc nuovo di ultima generazione"...ci credo che chi ha un quadcore con 4 oppure 8 giga di ram non ha problemi di niente
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:54   #133
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Lupin87, XP è un cesso. Se vuoi utilizzare un OS Microsoft oggi non ha senso fare i masochisti e NON usare Vista che è tecnicamente molto migliore.

Tu fai così: ripulisci il PC dal software proprietario e installa Vista. Lascia tutto di default (lo so per te e molti altri abituati a smanettare su XP è un eresia che non è concepibile, ma è così...) e disabilita solo la scansione quotidiana e completa di Defender impostandola su veloce e settimanale. BASTA.
Lascia così il sistema per un po' di giorni, come AV metti Antivir. Non installare un nuovo FW, un nuovo ASpyware, non mettere suite che usano una propria indicizzazione inutile e ridondante come ho sentito fanno le ultime versioni di Nero, e "resisti" per una o 2 settimane. Continua così e dopo 4 mesi capirai che è inutile disabilitare servizi (disabilitandone anche 10-20 non guadagni nulla di rilevante in % CPU, fatto e dimostrato. Anzi le prestazioni possono peggiorare disabilitando certi servizi) e che il segreto di Vista è lasciarlo così com'è per farlo andare benissimo e mantenere ottime prestazioni nel tempo, anche a distanza di 1 anno e oltre, senza dover manco fare mai un defrag manuale dell'HD.
Tu prova.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 19:02   #134
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Lupin87, XP è un cesso. Se vuoi utilizzare un OS Microsoft oggi non ha senso fare i masochisti e NON usare Vista che è tecnicamente molto migliore.

Tu fai così: ripulisci il PC dal software proprietario e installa Vista. Lascia tutto di default (lo so per te e molti altri abituati a smanettare su XP è un eresia che non è concepibile, ma è così...) e disabilita solo la scansione quotidiana e completa di Defender impostandola su veloce e settimanale. BASTA.
Lascia così il sistema per un po' di giorni, come AV metti Antivir. Non installare un nuovo FW, un nuovo ASpyware, non mettere suite che usano una propria indicizzazione inutile e ridondante come ho sentito fanno le ultime versioni di Nero, e "resisti" per una o 2 settimane. Continua così e dopo 4 mesi capirai che è inutile disabilitare servizi (disabilitandone anche 10-20 non guadagni nulla di rilevante in % CPU, fatto e dimostrato. Anzi le prestazioni possono peggiorare disabilitando certi servizi) e che il segreto di Vista è lasciarlo così com'è per farlo andare benissimo e mantenere ottime prestazioni nel tempo, anche a distanza di 1 anno e oltre, senza dover manco fare mai un defrag manuale dell'HD.
Tu prova.
proverò a settembre,adesso il pc serve e non ho il tempo di formattarlo e reinstallare tutti i programmi..però vedo in firma che tu hai windows vista home basic..io attualmente ho montato sopra windows vista home premium x64
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 19:02   #135
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa ma forse non hai letto bene. Io ti ho citato il caso dell'SP1, quanti reboot richiede? Per ognuno dei molteplici reboot cè da aggiornare il kernel?
Sì. Non sai che l'SP1 è una collezione di hotfix (500+!!!). Alcuni di questi hotfix sono update di parti del kernel, addirittura il Task Scheduler e altre parti sono cambiate... Da questo ne conseguono diversi reboot (ripeto che a me ne ha fatti solo 1, ma perché io l'ho sempre tenuto molto aggiornato anche con gli hotfix che mi vado a cercare manualmente) ogni volta c'erano delle dipendenze fra "nuovo parte del kernel" e "nuova modifica" che fa riferimento e necessita del nuovo kernel... e via così...
Certo la via migliore sarebbe stata sostituire subito il nuovo kernel in-toto (nella sua immagine definitiva) e così gli altri pezzi in una sola volta, ma evidentemente è più sicuro pezzo pezzo... anche perché il sistema è diverso per ogni utente...
Su che non è un dramma cmq. Ammirabile invece il fatto che funzioni perfettamente in automatico e non dia problemi alla fine. Se non erro gli SPx su XP erano molto più traumatici, altroché...
Pensa che io ho il portatile e ho SEMPRE rischiato, anche con l'SP1 senza pensarci 2 volte e senza un backup preventivo e sono sorpreso dell'affidabilità di Vista anche in questo senso. Un solo errore e rimango senza PC

Quote:
E Windows search e lo strumento di rimozione malware aggiornano il kernel? Suvvia... è cattiva programmazione anzichennò
Lo strumento di rimozione del malware da solo infatti NON richiede mai un reboot. Te l'ha chiesto per via del nuovo Search che è stato riscritto quindi non è più compatibile col vecchio. Per sostituire il vecchio servizio fa un reboot perché da esso dipendono anche altre parti dell'OS e quindi è più "pratico" e "semplice" un reboot.
Mi danno fastidio invece programmi banali che dopo l'install pretendono un riavvio (inutile, magari solo per eseguire una nuova chiave in autorun...).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 24-07-2008 alle 19:35.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 19:03   #136
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
proverò a settembre,adesso il pc serve e non ho il tempo di formattarlo e reinstallare tutti i programmi
Credimi. Resisti alla tentazione di "ottimizzarlo" a mano come un meccanico che mette a punto le auto come su XP
Lascialo di default e dopo un po' di tempo capirai. Ci passano tutti.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 19:05   #137
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Credimi. Resisti alla tentazione di "ottimizzarlo" a mano come un meccanico che mette a punto le auto come su XP
Lascialo di default e dopo un po' di tempo capirai. Ci passano tutti.
si,però vedo in firma che tu hai windows vista home basic 32..io attualmente ho montato sopra windows vista home premium x64..la differenza c' è sicuramente
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 19:24   #138
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
si,però vedo in firma che tu hai windows vista home basic 32..io attualmente ho montato sopra windows vista home premium x64..la differenza c' è sicuramente
È escluso. A parte che c'è gente che in questo forum ha Vista64 e non trova nessun problema di velocità, e poi al limite ti va più veloce processando più dati alla volta del mio sistema HW/SW.

Cmq la mia CPU è in grado di eseguire applicazioni a 64bit (ho una CPU AMD Sempron mobile 3400+ Keene), ho provato e le lancia senza problemi
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 24-07-2008 alle 19:29.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 20:09   #139
ayreon86
Member
 
L'Avatar di ayreon86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
io l' ho ottimizzatoseguendo questa guida passo passo:
http://www.faqwindows.com/public/pos...d-tweak-98.asp
le risorse in termini di ram sono state circa dimezzate

la peggio cosa che si potrebbe fare, l'ho capito a mie spese fidati.
anche io una volta avevo seguito queste guide e non capivo come pc con caratteristiche minori avevano un sistema più agile
__________________
Perkele! Rain or shine! ---> www.wacken.com
ayreon86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 20:37   #140
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da ayreon86 Guarda i messaggi
la peggio cosa che si potrebbe fare, l'ho capito a mie spese fidati.
anche io una volta avevo seguito queste guide e non capivo come pc con caratteristiche minori avevano un sistema più agile
quoto in toto. "Quello" l'articolo l'ha scritto, la "guida" l'ha fatta, ci avrà trovato una sua intriseca soddisfazione nel fare ciò (poteva almeno scrivere che non si assumeva nessuna responsabilità in merito).. la guida si presenta bene, gli allocchi abboccano.. i problemi nn sono di chi ha scritto la guida.. e intanto aumentano i numeri delle visite.

Prima di mettere mano a modifiche di sistema che evidemente nessuno (dico proprio nessuno) conosce (e chi lo conosce a fondo non sarebbe nè in Italia e nè su questo forum)... provate ad usarlo per una decina di giorni, come ha già detto giustamente qualcuno come mamma Microsoft l'ha fatto e scoprirete che "meraviglie" delle meraviglie il sistema sarà performante, si adatta automaticamente ed è già studiato per dare il meglio in relazione all'hardware che si possiede.

Non vorrei scatenerare polemiche ma in realtà, in misura molto minore e più manipolabile rispetto a VISTA, anche per XP era così nonostante le appassionate testimonianze geek che si leggono sui forum
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Amazfit Active 2 a prezzo minimo su Amaz...
Ricambi auto elettriche cinesi: nessun p...
Il blackout di AWS ha trasformato i lett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v