Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 18:16   #121
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23983
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Chrono Trigger ? Day of the Tentacle ?
Sinceramente non saprei a che gioco ti riferisci.

Entro aprile 2009 cmq dovrebbe uscire anche una seconda espansione per nwn2.

Si, mi pare sia Chrono trigger...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:29   #122
Cill0R
Member
 
L'Avatar di Cill0R
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Meeeelanoo
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Era cosi' anche il mio primo crpg, The Magic Candle 2 (tuttora presente nel mio hd, sigh che ricordi). Quello delle parole chiave da inserire pero' non era prassi, c'erano anche dialoghi normali a scelta multipla.
sarebbe bello si potesse riutilizzare un sistema del genere, ma il risultato sarebbe senza mercato, perchè di nicchia; vi immaginate i binbi d'oggi che non riescono ad andare avanti perchè magari devono scrivere - occultamento - e loro li incartatai - okkultamento -

ci sarebbe una bella scrematura però, magari si riuscirebbe a giocare a qualche cosa di più intrigante, ma vabbè, si sogna ad occhi aperti, anzi okki
Cill0R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:44   #123
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Era cosi' anche il mio primo crpg, The Magic Candle 2 (tuttora presente nel mio hd, sigh che ricordi). Quello delle parole chiave da inserire pero' non era prassi, c'erano anche dialoghi normali a scelta multipla.
Quel titolo è del 1992, a metà degli anni 80 le scelte multiple erano meno comuni. Brian Fargo (fondatore della Interplay) ha adottato tale sistema solo nel 1989 con Dragon Wars, dopo che erano usciti i 3 Bard's tale e Waste Land.

Richard Garriot un anno dopo (1990) con Ultima VI (Forse..... o forse c'erano le parole chiave, ma con la facilitazione che venivano evidenziate con un colore diverso).

Precedentemente era già stato adottato dalla SSI per Pool of Radiance nel 1988. Ma ai tempi era più diffuso il metodo delle parole chiave, probabilmente per l'influenza delle avventure grafiche.

In tutta sincerità non rimpiango tale sistema, era frustrante. Vent'anni fa sopno riuscito ad ultimare Waste Land, ma Ultima V, nonostante la dedizione, l'ho abbandonato quando ho scoperto che dovevo ricominciare i dialoghi con tutti i personaggi in quanto avevo appreso nuove parole chiave fondamentali (Mantra, Word of Power, Shard, tutta roba che se avevi finito Ultima IV sapevi già).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 27-05-2008 alle 18:46.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:03   #124
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Rileggendo tutto il thread, ho notato un motivo ricorrente che mi ha suscitato qualche riflessione. I titoli dei Black Isle e dei Bioware vengono, e a mio modesto avviso con buone motivazioni, considerati come classici, come l' espressione più "pura e incontaminata" dei GdR su PC.

The Witcher invece è considerato come un altro genere....

Il che mi lascia un po' perplesso. Premesso che hai tempi avevo comprato e finito i due Fallout, tutta la saga di Baldur's Gate, Torment e Icewind Dale (quest'ultimo non mi era piaciuto), e che qualche mese fa ho ultimato the Witcher.
Non vedo come possa essere considerato un titolo più votato all'azione. I combattimenti riprendono la meccanica dell'infinity engine: in tempo reale (anche se sarebbe più corretto dire continuo), con la possibilità di mettere la pausa e impartire gli ordini. L'unica aggiunta è data dalle combo, che però solo apparentemente sono una concessione arcade: scegliere il momento giusto per colpire, quando il cursore si infiamma (a livello facile o medio), o quando si sente il suono della rotazione della spada (a livello difficile), è una operazione triviale, che non richiede di certo la maestria e la precisione delle combo di Tekken. In compenso, l'effetto e il numero delle combo dipende strettamente dai punti spesi per svilupparle, esattamente come le altre abilità. Non è possibile evitare i proiettili, se non con un "lancio di dadi". I vari movimenti spettacolari come le capriole sono solo folklore.

Per il resto, se si esclude il prologo, che è solo combattimento, la dinamica del gioco è basata fondamentalmente sul dialogo e sull'intreccio di relazioni con le varie fazioni. In questo ha molti punti in comune con Torment, e può essere considerato il titolo che più si avvicina ai capolavori sopra citati.

Non vorrei che questa sia una teoria derivante da un giudizio frettoloso basato sulla demo, poco significativa ai fini di valutare le dianmiche del gioco in quanto basata sul prologo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:26   #125
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
per forza. nei forums è molto attivo un manipoletto di talebani (tanto saccentini quanto fanatici) che:
1. è convinto di essere possessore unico del concetto di gdr, come se la cosa non fosse del tutto irrilevante. e non mi parlate di D&D: non è nè la Bibbia né il Corano. è solo un magnifico (e noioso) manuale fatto da gente molto intelligente;
ogni genere ha delle proprie caratteristiche che lo rendono differente dagli altri generi; diresti mai che diablo2 è un rts perchè ha la prospettiva isometrica?
Quote:
2. è convinto che questa scoperta sia più importante di quella del vaccino contro il cancro;
3. è convinto che chi non condivide questa verità esoterica e rivelata sia automaticamente un çoglione meritevole di dileggio.
e che:
4. non si è accorto che si parla di giochi (dico: di giochi, non della sorte dell'umanità)
5. vagheggia un'impossibile equazione: cartaceo/vg;
6. sia possibile, sempre, appiccicare un'etichetta;
mai dette queste cose
Quote:
7. la buona grafica sia una maledizione.
al contrario, ben venga. basta che non sia fine a se stessa
Quote:
8. bethesda = il male
morrowind lo adoro
Quote:
certamente, se qualcuno lo chiede, sarà meglio dire che: planescape torment è un crpg, gothic è un arpg, diablo è un H&S...ma ci sono anche altre sfumature intermedie che impediscono una classificazione esatta.
infatti oblivion è un fps\hack'n slash. il problema è che è stato spacciato per gioco di ruolo, quando di ruolismo non ha niente
Quote:
vedi TW: per me è più gdr che action. ma è un'opinione personale che può essere smentita in qualsiasi momento.
ecchissenefrega: è un gran gioco e tanto basta.
e vabbè, i gusti personali non si toccano, io cercavo di essere oggettivo
Quote:
insomma: la classificazione corretta dovrebbe essere:
gioco bello/brutto
gioco appassionante/noioso
e non:
gioco gdr 20%, gdr gdr 50%, gdr 100% (cheppalle)
una classificazione che tiene conto di molti parametri vedo, e soprattutto molto oggettiva

chiaramente tutto riferito al
Quote:
eccolo!
ps. io sono uno di quelli che dopo aver adorato morrowind vedeva in oblivion il gioco perfetto, ma che è stato deluso dalla troppa consolizzazione e semplificazione del gioco.

pps. per te cos'è un gioco di ruolo?
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:28   #126
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Quel titolo è del 1992, a metà degli anni 80 le scelte multiple erano meno comuni. Brian Fargo (fondatore della Interplay) ha adottato tale sistema solo nel 1989 con Dragon Wars, dopo che erano usciti i 3 Bard's tale e Waste Land.

Richard Garriot un anno dopo (1990) con Ultima VI (Forse..... o forse c'erano le parole chiave, ma con la facilitazione che venivano evidenziate con un colore diverso).

Precedentemente era già stato adottato dalla SSI per Pool of Radiance nel 1988. Ma ai tempi era più diffuso il metodo delle parole chiave, probabilmente per l'influenza delle avventure grafiche.

In tutta sincerità non rimpiango tale sistema, era frustrante. Vent'anni fa sopno riuscito ad ultimare Waste Land, ma Ultima V, nonostante la dedizione, l'ho abbandonato quando ho scoperto che dovevo ricominciare i dialoghi con tutti i personaggi in quanto avevo appreso nuove parole chiave fondamentali (Mantra, Word of Power, Shard, tutta roba che se avevi finito Ultima IV sapevi già).
Già nei titoli + vecchi (keys to maramon della mindcraft, ma anche i vari krynn di ssi) avevano i classici dialoghia selezione di risposte ed argomenti. Lo stesso Magic candle 2 era cosi' con l'aggiunta delle parole chiave.
Ovviamente il tutto era realizzato in maniera + grezza rispetto ad oggi ma il principio era lo stesso.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:30   #127
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da theory Guarda i messaggi
pps. per te cos'è un gioco di ruolo?
Howard ti risponderebbe "uccidere mostri a cavallo"
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:36   #128
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Howard ti risponderebbe "uccidere mostri a cavallo"
Howard risponderebbe "barbie horse adventures"
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:40   #129
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Rileggendo tutto il thread, ho notato un motivo ricorrente che mi ha suscitato qualche riflessione. I titoli dei Black Isle e dei Bioware vengono, e a mio modesto avviso con buone motivazioni, considerati come classici, come l' espressione più "pura e incontaminata" dei GdR su PC.

The Witcher invece è considerato come un altro genere....

Il che mi lascia un po' perplesso. Premesso che hai tempi avevo comprato e finito i due Fallout, tutta la saga di Baldur's Gate, Torment e Icewind Dale (quest'ultimo non mi era piaciuto), e che qualche mese fa ho ultimato the Witcher.
Non vedo come possa essere considerato un titolo più votato all'azione. I combattimenti riprendono la meccanica dell'infinity engine: in tempo reale (anche se sarebbe più corretto dire continuo), con la possibilità di mettere la pausa e impartire gli ordini. L'unica aggiunta è data dalle combo, che però solo apparentemente sono una concessione arcade: scegliere il momento giusto per colpire, quando il cursore si infiamma (a livello facile o medio), o quando si sente il suono della rotazione della spada (a livello difficile), è una operazione triviale, che non richiede di certo la maestria e la precisione delle combo di Tekken. In compenso, l'effetto e il numero delle combo dipende strettamente dai punti spesi per svilupparle, esattamente come le altre abilità. Non è possibile evitare i proiettili, se non con un "lancio di dadi". I vari movimenti spettacolari come le capriole sono solo folklore.

Per il resto, se si esclude il prologo, che è solo combattimento, la dinamica del gioco è basata fondamentalmente sul dialogo e sull'intreccio di relazioni con le varie fazioni. In questo ha molti punti in comune con Torment, e può essere considerato il titolo che più si avvicina ai capolavori sopra citati.

Non vorrei che questa sia una teoria derivante da un giudizio frettoloso basato sulla demo, poco significativa ai fini di valutare le dianmiche del gioco in quanto basata sul prologo.
E' smepre la base di partenza ad essere sbagliata. La classificazione non va fatta in base ai contenuti ma alle meccaniche. Nel momento in cui c'è una componente arcade che dipende esclusivamente dal giocatore ed esula dal personaggio con controlli diretti il gioco è un agdr. In Tw controlli il personaggio direttamente, il che non riguarda solo i click per le combo che pure quelli volendo si sarebbero potuti far influenzare da qlc skill particolare (come nel vecchio summoner) invece si è preferito tenerli totalmente dipendenti dal giocatore e già questo è un segnale, al quale sia ggiungono tutte le altre meccaniche di controllo dirette (spsotamenti, casting, etc.) che creano un gameplay frenetico e diretto (soprattutto se lo si gioca con la camera ravvicinata) che non è davvero paragonabile ai titoli black isle.
Detto cio' il lato gdr di TW pur con grossi limiti sotto l'approccio più meramente tecnico è anche di molto superiore a quello di Baldur's Gate ma cio' non toglie che come genere Tw rientra sempre negli agdr.
I dubbi che leggo in giro anscono più che altro dal fatto che in questo genere di giochi ci si era abituati ad uno sbilanciamento verso una componente action più preponderante rispetto al gdr, per una volta è escito un agdr dove l'action è un messo in minoranza a favore del gdr (o meglio a favore di un aspetto del gdr, visto che molti altri sono addirittura assenti).
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:12   #130
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
E' smepre la base di partenza ad essere sbagliata. La classificazione non va fatta in base ai contenuti ma alle meccaniche. Nel momento in cui c'è una componente arcade che dipende esclusivamente dal giocatore ed esula dal personaggio con controlli diretti il gioco è un agdr. In Tw controlli il personaggio direttamente, il che non riguarda solo i click per le combo che pure quelli volendo si sarebbero potuti far influenzare da qlc skill particolare (come nel vecchio summoner) invece si è preferito tenerli totalmente dipendenti dal giocatore e già questo è un segnale, al quale sia ggiungono tutte le altre meccaniche di controllo dirette (spsotamenti, casting, etc.) che creano un gameplay frenetico e diretto (soprattutto se lo si gioca con la camera ravvicinata) che non è davvero paragonabile ai titoli black isle.
Detto cio' il lato gdr di TW pur con grossi limiti sotto l'approccio più meramente tecnico è anche di molto superiore a quello di Baldur's Gate ma cio' non toglie che come genere Tw rientra sempre negli agdr.
I dubbi che leggo in giro anscono più che altro dal fatto che in questo genere di giochi ci si era abituati ad uno sbilanciamento verso una componente action più preponderante rispetto al gdr, per una volta è escito un agdr dove l'action è un messo in minoranza a favore del gdr (o meglio a favore di un aspetto del gdr, visto che molti altri sono addirittura assenti).

Darkless, premesso che le tue osservazioni sono assennate, e premesso che il mio discorso non era volto verso una classificazione, del tutto irrilevante ai fini pratici.
Innanzitutto non ho parlato solo di contentuto, ma mi sembra che ho descritto in dettaglio la meccanica di gioco.
Ho l'impressione che tu non abbia giocato molto a questo titolo. Sull'hdd ho un filmato in cui affronto al massimo livello di difficoltà il segugio infernale, che avevo messo in linea ai tempi nel thread ufficiale.

Ti assicuro che non c'è nulla di frenetico:
metto in pausa
scelgo l'azione da compiere
sblocco la pausa
valuto l'esito dell'azione
rimetto subito in pausa.

Sembra un puro combattimento a turni, e nel caso specifico la pratica viene archiviata, per entrambi le parti, da un lancio di dadi propizio: io posso sconfiggerlo solo se lo paralizzo con un critico del segno Aard, e lui mi sconfigge se mi paralizza con un critico da dolore. La dinamica è la stessa dell'infinity engine. Certo, se affronto avversari più deboli mi diverto con combo e piroette senza pause e strategia, ma questo lo facevo anche con Baldur's Gate.

Quando ho tempo cerco di ripescare il link del filmato, eventualmente rifaccio l'upload.

Poi, puoi decidere se chiamarlo agdr o come ti pare, non è di importanza fondamentale. volendo fare una precisazione storica se questa è la tua definizione di agdr, e sostieni che il termine è stato coniato per Gothic, allora ti posso dire che Dungeon Master, leggendario titolo del 1987, rientra pienamente nella categoria (e infatti ai tempi si diceva "GdR in tempo reale o d'azione), visto che schivavi gli incantesimi come in uno sparatutto. Ma in witcher puoi anche fare tre piroette per allontanarti dal Bloedzuiger quando esplode, ma se al momento del colpo di grazia eri nel raggio d'azione e il dado non è propizio, il danno lo prendi comunque.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 27-05-2008 alle 20:50.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:14   #131
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Chrono Trigger ? Day of the Tentacle ?
Sinceramente non saprei a che gioco ti riferisci.

Entro aprile 2009 cmq dovrebbe uscire anche una seconda espansione per nwn2.
alpha protocol? che ne pensi?
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:33   #132
arxangel
Senior Member
 
L'Avatar di arxangel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da Claus89 Guarda i messaggi
alpha protocol? che ne pensi?
No Alpha protocol,realizzato sempre dagli Obsidian,è un gioco a parte ambientato nella nostra epoca e di stampo realistico,niente fantasy
arxangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:55   #133
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da Claus89 Guarda i messaggi
alpha protocol? che ne pensi?
M'è smepre stato sulle palle 007, fai te

Potrebbe essere il nipote di boiling point, sperando che esca meno buggato.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:59   #134
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Ho trovato il link al filmato.

http://www.4shared.com/file/34751933...e/witcher.html

la preview ora non funziona, scaricate direttamente il file. La password è sommo
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 27-05-2008 alle 21:01.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:12   #135
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Già nei titoli + vecchi (keys to maramon della mindcraft, ma anche i vari krynn di ssi) avevano i classici dialoghia selezione di risposte ed argomenti. Lo stesso Magic candle 2 era cosi' con l'aggiunta delle parole chiave.
Ovviamente il tutto era realizzato in maniera + grezza rispetto ad oggi ma il principio era lo stesso.
Per i Krynn di SSI lo sapevo, io ho citato il capostipite, Pool of Radiance (quello del 1988, non il remake più recente).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:16   #136
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Darkless, premesso che le tue osservazioni sono assennate, e premesso che il mio discorso non era volto verso una classificazione, del tutto irrilevante ai fini pratici.
Innanzitutto non ho parlato solo di contentuto, ma mi sembra che ho descritto in dettaglio la meccanica di gioco.
Ho l'impressione che tu non abbia giocato molto a questo titolo. Sull'hdd ho un filmato in cui affronto al massimo livello di difficoltà il segugio infernale, che avevo messo in linea ai tempi nel thread ufficiale.

Ti assicuro che non c'è nulla di frenetico:
metto in pausa
scelgo l'azione da compiere
sblocco la pausa
valuto l'esito dell'azione
rimetto subito in pausa.

Sembra un puro combattimento a turni, e nel caso specifico la pratica viene archiviata, per entrambi le parti, da un lancio di dadi propizio: io posso sconfiggerlo solo se lo paralizzo con un critico del segno Aard, e lui mi sconfigge se mi paralizza con un critico da dolore. La dinamica è la stessa dell'infinity engine. Certo, se affronto avversari più deboli mi diverto con combo e piroette senza pause e strategia, ma questo lo facevo anche con Baldur's Gate.

Quando ho tempo cerco di ripescare il link del filmato, eventualmente rifaccio l'upload.
Voglio proprio vedere come el facevi le combo e le pirolette con BG
Ti ripeto che il gameplay è molto + diretto e pensato per creare azioni frenetiche e l'han basato tutto sul tempismo del giocatore, non ti limiti ad osservare l'azione e a cliccare per selezionare i bersagli ogni tanto. Ovviamente non ce alcun sistema di turni sotto e se vuoi confrontare con BG la differenzala noti subito: in quest'ultimo non dipendeva solo da quando cliccavi l'azione che il pg compieva (fosse essa il bere una pozione e il cast di uno spell) ma dopo l'input iniziale era tutto calcolato in base a stat e all'impianto dei turni sottostante (creando una sorta di coda come in kotor), nulla era istantaneo, nemmeno l'attivazione di una skill o una pozione.
Di stat base in TW non c'è poi moltissimo, volendo avrebbero anche potuto mettere una skill che dilatasse i tempi dei click a disposizione ma è stato volutamente evitato (insieme a diverse cosucce rispetot al'idea iniziale poi inspiegabilmente tagliate fuori a gioco finito) e un buon tempismo nelle combo riesce a sopperire a diverse lacune che il pg potrebbe avere.
La pausa l'han messa giusto come un'opzione in più ed un aiuto per dare respiro al giocatore se vuole usarla quando si trova in difficoltà.
Basta pensare che volendo addirittura la si puo' usare anche per facilitarsi le combo bloccando tutto appena si vede il cursore e cliccare con comodo ma è palese che il gioco non sia stato concepito per quello.
Non si è certo ai livelli di un gothic o un fable, l'ho già detto ma TW rienra cmq nella stessa categoria: gli agdr.

Quote:
Poi, puoi decidere se chiamarlo agdr o come ti pare, non è di importanza fondamentale. volendo fare una precisazione storica se questa è la tua definizione di agdr, e sostieni che il termine è stato coniato per Gothic, allora ti posso dire che Dungeon Master, leggendario titolo del 1987, rientra pienamente nella categoria (e infatti ai tempi si diceva "GdR in tempo reale o d'azione), visto che schivavi gli incantesimi come in uno sparatutto. Ma in witcher puoi anche fare tre piroette per allontanarti dal Bloedzuiger quando esplode, ma se al momento del colpo di grazia eri nel raggio d'azione e il dado non è propizio, il danno lo prendi comunque.
Il discorso che fai è correto e si potrebbe retroattivamente applicare anche ad altri concetti, come quello di hack & slash. Se andiamo a rivedere buona parte dei titoli che una volta erano smeplicemente presi per crpg oggi avrebbero una connotazione diversa. Lo stesso Diablo fosse uscito 15 anni prima sarebbe stato chiamato gdr e amen, persino quelli che oggi chiamiamo roguelike eoni fa sarebbero stati crpg fatti e completi. Ci son generi che nascono (come agdr e h&s) e anche generi che muoiono (ad esempio non si sente più parlare di action-adventure da secoli), quando pero' si va creare un genere che nelle sue fondamenta va a capovolgere un aspetto fondamentale del genere di partenza (com'è il caso degli agdr) pecisare ed evidenziare la scissione è quantomeno d'obbligo.
Riguardo Dungeon Master e soci ad oggi sono semplicemente chiamati dungeon crawler, e direi che rende perfettamente l'idea.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:19   #137
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ho trovato il link al filmato.

http://www.4shared.com/file/34751933...e/witcher.html

la preview ora non funziona, scaricate direttamente il file. La password è sommo
Ma guarda che ce l'ho qua sulla mensola TW, so benissimo come funziona.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:24   #138
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ti assicuro che non c'è nulla di frenetico:
metto in pausa
scelgo l'azione da compiere
sblocco la pausa
valuto l'esito dell'azione
rimetto subito in pausa.
Stai abusando di brutto della funzione pausa, TW non è stato pensato per giocarlo come fai tu.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:32   #139
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Stai abusando di brutto della funzione pausa, TW non è stato pensato per giocarlo come fai tu.
OK, vuoi togliermi la libertà di giocare nel modo che ritengo più opportuno? E allora ti posso dire che abusavo della pausa anche con Baldur's gate. In entrambi i giochi potevi mettere in pausa quando volevi.... Potresti per cortesia enunciare un criterio in base al quale stabilire se l'utilizzo della pausa in un gioco sia o no un abuso?

E poi:
E' stato "pensato". Ma pensato da chi? Immagino tu alluda ai programmatori.
Dalla sicurezza con cui affermi che il gioco non è stato pensato per quell'utilizzo ne deduco che forse tu possiedi la facoltà di leggere nel loro pensiero, o che tu li conosca di persona.

Inoltre, se vuoi ti faccio avere il salvataggio, vediamo se riesci a vincere a quel livello di difficoltà senza usare frequentemente la pausa. Mandami un PM, ti invio il salvataggio....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 27-05-2008 alle 22:07.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:45   #140
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Voglio proprio vedere come el facevi le combo e le pirolette con BG
Ti ripeto che il gameplay è molto + diretto e pensato per creare azioni frenetiche e l'han basato tutto sul tempismo del giocatore, non ti limiti ad osservare l'azione e a cliccare per selezionare i bersagli ogni tanto. Ovviamente non ce alcun sistema di turni sotto e se vuoi confrontare con BG la differenzala noti subito: in quest'ultimo non dipendeva solo da quando cliccavi l'azione che il pg compieva (fosse essa il bere una pozione e il cast di uno spell) ma dopo l'input iniziale era tutto calcolato in base a stat e all'impianto dei turni sottostante (creando una sorta di coda come in kotor), nulla era istantaneo, nemmeno l'attivazione di una skill o una pozione.
Di stat base in TW non c'è poi moltissimo, volendo avrebbero anche potuto mettere una skill che dilatasse i tempi dei click a disposizione ma è stato volutamente evitato (insieme a diverse cosucce rispetot al'idea iniziale poi inspiegabilmente tagliate fuori a gioco finito) e un buon tempismo nelle combo riesce a sopperire a diverse lacune che il pg potrebbe avere.
La pausa l'han messa giusto come un'opzione in più ed un aiuto per dare respiro al giocatore se vuole usarla quando si trova in difficoltà.
Basta pensare che volendo addirittura la si puo' usare anche per facilitarsi le combo bloccando tutto appena si vede il cursore e cliccare con comodo ma è palese che il gioco non sia stato concepito per quello.
Non si è certo ai livelli di un gothic o un fable, l'ho già detto ma TW rienra cmq nella stessa categoria: gli agdr.



Il discorso che fai è correto e si potrebbe retroattivamente applicare anche ad altri concetti, come quello di hack & slash. Se andiamo a rivedere buona parte dei titoli che una volta erano smeplicemente presi per crpg oggi avrebbero una connotazione diversa. Lo stesso Diablo fosse uscito 15 anni prima sarebbe stato chiamato gdr e amen, persino quelli che oggi chiamiamo roguelike eoni fa sarebbero stati crpg fatti e completi. Ci son generi che nascono (come agdr e h&s) e anche generi che muoiono (ad esempio non si sente più parlare di action-adventure da secoli), quando pero' si va creare un genere che nelle sue fondamenta va a capovolgere un aspetto fondamentale del genere di partenza (com'è il caso degli agdr) pecisare ed evidenziare la scissione è quantomeno d'obbligo.
Riguardo Dungeon Master e soci ad oggi sono semplicemente chiamati dungeon crawler, e direi che rende perfettamente l'idea.
Darkless, io ho basato la mia trattazione su osservazioni macroscopiche evidenti.

Tu invece su speculazioni riguardanti il modo in cui è stato "pensato" il gioco, su come venga calcolata la risposta temporale a livello di codice sorgente. Anche in the witcher ogni azione ha una temporizzazione parametrizzata in funzione delle statistiche, appena sotto ti farò un esempio.

Possiedi la facolta di leggere nel pensiero? Non credo.
Conosci i programmatori? Non credo.
Hai effettuato il reverse engineering del codice? Non credo.

Se ti prendessi la briga di dare un'occhiata al filmato, invece di presupporre acriticamente di non averne bisogno, noterai come ad un certo punto io, fra una pausa e l'altra, debba guadagnare spazio per prendere il tempo di bere la pozione di rondine, perchè sono consapevole del fatto che l'azione lascia Geralt indifeso per alcuni secondi. Anche in the Witcher le dinamiche di tempo sono calcolate.

E ribadisco come la radice delle mie osservazioni non sia di stabilire un'inutile e irrilevante categorizzazione per the witcher, ma di evidenziare analogie con i vecchi titoli dei Bioware. Anche perchè di questo passo si arriverà al punto che salteranno fuori più categorie di giochi che giochi stessi.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 28-05-2008 alle 00:22.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v