Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 11:45   #121
RaMaR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo:
se l'album non mi piace xke' dovrei pagare anche solo 1 centesimo ?
Non vedo nemmeno una ragione valida.
Se l'album non ti piace, non lo compri, STOP. E non venitemi a dire che bisogna prima ascoltarlo per capire se potrebbe piacere o no.
RaMaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:45   #122
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
a me piacciono molto , da sempre , considero alcuni loro brani fra le più belle canzoni della mia vita : ovviamente ho scaricato e pagato
certo quest'album non è al livello dei precedenti ma qui non ci si sta occupando di questo .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:48   #123
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo:
se l'album non mi piace xke' dovrei pagare anche solo 1 centesimo ?
Non vedo nemmeno una ragione valida.
ok ma chiedo (ipotizzando) : andrei mai a comprare un CD di musica metal se al di là della classica non ho mai ascoltato nulla? NO! è la stessa logica che dovrebbe stare dietro a ciò di cui si sta parlando
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:55   #124
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Io ho sempre sostenuto che il p2p per la maggior parte degli utenti "scaricatori" è solo un gioco, un passatempo. Una specie di gara a chi ne ha di più, chi lo scarica per primo, chi ha le ultime novità.
Non è mai stato una scelta obbligata dettata dal costo eccessivo dei cd/dvd. Il gioco del download, come tale non ha nemmeno un'utilità specifica. Molte delle canzoni o dei films neanche vengono ascolate o visti.
La dimostrazione è l'iniziativa dei Radiohead.
Questa è solo la mia opinione.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:58   #125
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da RaMaR Guarda i messaggi
E non venitemi a dire che bisogna prima ascoltarlo per capire se potrebbe piacere o no.
Beh mi pare evidente mica per niente ci sono album di gruppi che solitamente mi piacciono che non gradisco (o anche viceversa). O tu comperi a prescindere?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:03   #126
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da RaMaR Guarda i messaggi
E non venitemi a dire che bisogna prima ascoltarlo per capire se potrebbe piacere o no.
Certo che te lo dico, e' banalissimo capirlo.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:10   #127
pacho
Senior Member
 
L'Avatar di pacho
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
IN effetti c'è da dire che simili gruppi sono spesso supportati solo da ragazzini modaioli e quindi forse non sarebbe per loro semplice vendere senza tutto quello che c'è dietro. Ma definirli gruppi sti tizi è pure tanto IMHO

Ma se prendiamo un gruppone come i Green Day che già hanno una loro etichetta che autoproduce e vendono un fottio di album...e sono pure bravi ,nel loro genere, secondo me sbancherebbero. E sono solo il primo esempio che mi viene in mente.

I radiohead hanno avuto il periodo di massimo splendore diversi anni fa ma oramai sono ben lontani dalla fama di quei giorni questo è innegabile. Come pure la qualità degli album in continuo declino (e qui lo dice chi li ascolta io non ascoltandoli ovviamente mi affido a loro).
Parli con uno dei primi fan incalliti e (ammetto) fuori di testa per i mitici GD, tanto che non ho perso un solo concerto in Italia, dal primo che hanno fatto nel 1995 a Milano, all'ultimo (per me, poi ho detto passo) il giorno del mio compleanno il 2 dicembre 2001 nella mia città, Firenze.. che ricordi..

Ma i pur grandi Green Day non sono paragonabili ai Radiohead. Lo spessore artistico delle 2 band e quello che hanno fatto non è paragonabile. Per inciso, Americam Idiot è finamente un buon album dopo una serie notevole di mezze produzioni da Dookie in poi (detesto il secondo chitarrista e la motivazione per cui lo hanno inserito, però).

Detto questo però come te dico che sarebbe una grande cosa se tutta la musica fosse distribuita così, indipendentemente dai gusti e dai generi.

Ma le Major tengono per le beeeeep gran parte degli artisti. Quindi, ripeto, la vedo dura.

Ohi, ma sono l'unico a cui piace In Rainbow?!?
__________________
exceeded
pacho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:17   #128
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da pacho Guarda i messaggi
....

Ohi, ma sono l'unico a cui piace In Rainbow?!?
Sinceramente non l'ho manco ascoltato, ma visto che è scaricabile forse lo farò e chissà mai che mi piaccia Io sono rimasto ai primi album che proprio non mi piacevano quindi partivo, ovviamente, prevenuto.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:18   #129
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Tanto per esprimere un opinione in merito:

- non penso che serva un nobel per l'economia per sapere che c'e' una nutrita fascia di persone che la musica la scaricano aggratis illegalmente a prescindere. E continueranno a farlo a prescindere.
- oltre a questi (di cui non so e non voglio quantificare la percentuale), chi sono quelli che hanno scaricato gratis l'album dei radiohead? Curiosi che volevano vedere se era vero che si potesse fare, gente che l'ha scaricato piu' volte, persone curiose di ascoltare i radiohead; persone che non fanno o non possono fare acquisti online.
In ogni caso, ne' questi, ne' gli scrocconi, avrebbero mai comprato l'album.
- Chi ha comprato un album che altrimenti non avrebbe comprato? Persone con poca disponibilita' economica (che magari ne comprano 1 ogni 10 scaricati); ancora persone curiose di ascoltare i radiohead.
- Non farei troppo affidamenti sui confronti download/CD venduti, perche' bisognerebbe sapere quanti non hanno scaricato l'album perche' lo preferiscono "fisico".


Secondo me l'esito potrebbe essere positivo dato che, togliendo gli scrocconi, ha sicuramente avvicinato all'acquisto legale ed al gruppo molta gente.

Per l'argomento cardine della news, il fatto che, anche abbassando i prezzi, molta gente continuerebbe a scaricare gratis... nulla di nuovo sotto il sole. Ci sono cose che le persone fanno per il solo gusto di farle; l'attrazzione dell'illegalita' e' sempre stata rimarra sempre forte.

Da un punto di vista sociologico sarebbe stato piu' interessante mettere un prezzo minimo. Ma sicuramente ai radiohead non interessava fare uno studio sociale...

EDIT:
@pacho: anche a me e' piaciuto rainbow. Ti quoto anche sui Green Day (per me american idiot e' tra i migliori album del decennio), penso che avessero bisogno di crescere.

Ultima modifica di soulinafishbowl : 07-11-2007 alle 12:24.
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:30   #130
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
L'articolo sbaglia , ed alla grande ,su di un punto.
I 2/3 che non hanno pagato nulla non avrebbero , volendo, comunque pagato nulla scaricandolo dalle reti peer to peer.
Se hanno incassato 2,3 milioni di dollari è un grosso successo perchè li hanno presi tutti loro e non la casa discografica ed i vari rivenditori.
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:40   #131
love80x
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
basterebbe un costo fisso di 0,50€ o 1€, con la possibilità di ascoltarlo gratuitamente online.

farebbero soldi e i fans sarebbero contenti. poi se uno vuole il cd fisico.. allora vanno bene anche i 10€
love80x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:43   #132
RaMaR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
Quote:
Beh mi pare evidente mica per niente ci sono album di gruppi che solitamente mi piacciono che non gradisco (o anche viceversa). O tu comperi a prescindere?
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Certo che te lo dico, e' banalissimo capirlo.
Se un gruppo non ti piace, non comprerai mai il cd in negozio. Ma neanche vai nello scaffale a cercarlo! Quindi, in linea teorica, non dovresti nemmeno scaricarlo ad un costo X. Se il download è gratuito, lo scarichi per gioco (come diceva un utente qui sopra). Ma questo è un altro discorso. " Quanti giga di mp3 hai? Solo 20 giga? Ahaha, sfigato, io ne ho 80! ".

Io non compro mai a scatola chiusa. I cd li ascolto in negozio oppure leggo recensioni. E poi parliamoci chiaro: quale percentuale di utenti scarica GRATIS per "provare" e poi NEL CASO paga??!? Lo 0.001%? Nella migliore delle ipotesi mentiranno a loro stessi dicendo che il cd non gli è piaciuto. Sono certo che voi fate parte di questo 0.001%

Qui si mischiano due categorie di persone diametralmente opposte...chi scarica tanto per (il 62% della statistica), e chi scarica perchè realmente interessato. Una persona realmente interessata PAGA per avere un prodotto e, nel caso specifico, PAGA il lavoro dei Radiohead...per ciò che hanno fatto e per ciò che rappresentano.

I Radiohead sono uno dei gruppi più anticommerciali in giro. Sicuramente il più anticommerciale con un "nome". L'operazione di download senza limiti inferiori di costo ne è un esempio...Questo esperimento non è una operazione di marketing, non serve ad avvicinare la mtv generation al gruppo. Questa via di distribuzione è risultata l'unica possibile per la mancanza di una etichetta (informatevi, se volete, perchè non ne hanno più una).

Quindi, volete scaricare il cd? Bene, scaricatelo pure. E' possibile farlo gratis!...ma non venitemi a dire che non date i soldi perchè lo dovete "ascoltare prima". Non venite a fare gli ipocriti. Dite piuttosto che del gruppo in questione non ve ne importa assolutamente nulla e che lo avete scaricato "tanto per".
RaMaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:48   #133
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
IN effetti c'è da dire che simili gruppi sono spesso supportati solo da ragazzini modaioli e quindi forse non sarebbe per loro semplice vendere senza tutto quello che c'è dietro. Ma definirli gruppi sti tizi è pure tanto IMHO

Ma se prendiamo un gruppone come i Green Day che già hanno una loro etichetta che autoproduce e vendono un fottio di album...e sono pure bravi ,nel loro genere, secondo me sbancherebbero. E sono solo il primo esempio che mi viene in mente.

I radiohead hanno avuto il periodo di massimo splendore diversi anni fa ma oramai sono ben lontani dalla fama di quei giorni questo è innegabile. Come pure la qualità degli album in continuo declino (e qui lo dice chi li ascolta io non ascoltandoli ovviamente mi affido a loro).
Forse perchè i green day fanno musica pop, musica esclusivamente commerciale, che tira le vendite. Ma chi vende di più non significa che sia più bravo.

Il fatto che i Radiohead non vendono più come ai tempi di OK computer è proprio perché, disinteressandosi delle vendite, hanno iniziato a fare musica anticommerciale, cercando di andare oltre il senso e il gusto comune per scrivere qualcosa di nuovo e non per questo privo di qualità. Kid-A ed Amnesiac sono a mio parere gli album più belli dai tempi dei grandi gruppi degli anni '60/'70. E nessuno ha mai neanche osato a scrivere canzoni così, o comunque chi ci ha provato ha preso una musata colossale.

Quello che voglio dire, è che ad esempio uno come Michael Bublè è bravo, ok, e qui siamo tutti d'accordo. Ma non ha inventato niente di nuovo. Come se io mi mettessi a comporre pezzi come componeva Bach o Mozart, oppure canzoni blues. Bravissimo, bellissimo, ok ma niente di nuovo. I radiohead diversamente da praticamente tutti gli altri gruppi, hanno provato ad innovare (ed a mio parere ci sono riusciti), continuando a scrivere musica valida e di qualità. Gli altri hanno solo fatto un surrogato di musica già scritta dai vari Beatles, Stones, Led Zeppelin, Velvet Underground e molti altri.

Sul fatto che i gusti siano gusti siamo d'accordo, ma dire che i Radiohead non sono neanche un gruppo è una buffonata micidiale.

Mi scuso per l'off topic.

Un musicista professionista.
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB

Ultima modifica di giorgmes : 07-11-2007 alle 13:12.
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:51   #134
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Lucamax Guarda i messaggi
L'articolo sbaglia , ed alla grande ,su di un punto.
I 2/3 che non hanno pagato nulla non avrebbero , volendo, comunque pagato nulla scaricandolo dalle reti peer to peer.
E' esattamente quello che dice l'articolo ...
Lo si sapeva gia', certo, ma questa e' una conferma sperimentale.


Quote:
Se hanno incassato 2,3 milioni di dollari è un grosso successo perchè li hanno presi tutti loro e non la casa discografica ed i vari rivenditori.
Normalmente ne prendono di piu'... ma per fare confronti meglio aspettare anche le vendite fisiche.
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:03   #135
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Lucamax Guarda i messaggi
L'articolo sbaglia , ed alla grande ,su di un punto.
I 2/3 che non hanno pagato nulla non avrebbero , volendo, comunque pagato nulla scaricandolo dalle reti peer to peer.
Se hanno incassato 2,3 milioni di dollari è un grosso successo perchè li hanno presi tutti loro e non la casa discografica ed i vari rivenditori.
E non considera quelli, tra cui probabilmente ci sarei stato io, che in condizioni normali l'avrebbero scaricato con emule e invece, come ho fatto io, l'hanno pagato volontariamente (10 euro) sapendo che quei soldi sarebbero andati a loro e non alla casa discografica.
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:04   #136
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da RaMaR Guarda i messaggi
ma non venitemi a dire che non date i soldi perchè lo dovete "ascoltare prima". Non venite a fare gli ipocriti.
Smettila di sparar oggettive boiate (e ipocrita dillo a tu nonno, please): io in passato ho comprato uno dei primi cd dei radiohead (e cmq il mio genere sono depeche mode, cure, joy division) e poi ho smesso perche' i loro piu' recenti lavori non mi piacevano. Dell'ultimo album non ho sentito niente (sia perche' non guardo ormai da tempo ne' i canali televisivi musicali, ne' ascolto radio), quindi se permetti (ma bisogna pure dirle queste cose? Sono di una banalita' perfino disarmante) ha un suo senso quella di scaricare legalmente versioni "basic" per farsi un'idea se valga o meno procedere all'acquisto, naturalmente solo se in versione qualitativamente "integra" (ci sono tanti ritrovi in rete che raccolgono non audiofili "folli", ma semplici persone che, avendo impianti hi-fi degni di questo nome, non ritengono giusto acquistare un qualcosa che tecnicamente sia qualitativamente decisamente inferiore a quanto presente nei cd-audio, anche se magari con una indegna fase di mixaggio).

Ci sono tante persone tecnicamente consapevoli (nonostante siano purtroppo una minoranza) che sarebbero stra ben disposte a pagare (altro che ipocriti, si tratta di avere una visione con-sa-pe-vo-le del quadro generale) per avere versioni digitali con attuate tutta una serie di vantaggi permessi da queste nuove modalita' (basti pensare alla possibilita' di evitare la digital audio extraction, una delle fasi qualitativamente piu' importanti e delicatissime dell'intera catena audio digitale) rispetto alla gestione di un supporto fisico vetusto con musica incisa con tecnologie logiche risalenti al preistorico 1982. Questo pero' credo che non lo vedremo mai (per tutta una serie di questioni legate al concetto base che e' "spremi l'utente ignorante piu' che puoi e senza remore") perche' le nuove tecnologie, se attuate in modo appropriato, sarebbero troppo convenienti per l'utente finale, e quindi questo "non va bene".

Ultima modifica di maldepanza : 07-11-2007 alle 13:10.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:22   #137
renaulto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 159
40% mi sembra un ottimo risultato
renaulto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:23   #138
TheScient1st!
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
se dai la possibilità alla persona di prendersi la roba gratis questa logicamente lo fa, non riescono a capire che il miglior compromesso sarebbe vendere i cd musicali a 10€ (o i videogiochi appena usciti a 25€).

Forse poi non è chiara una cosa: che questo cd fosse messo gratuitamente online o meno, la stragrande maggioranza l'avrebbe comunue scaricato dal p2p.

Ultima cosa, voi pensate che i RH non abbiano pensato a come fare il soldo?
Tra poco esce l'edizione speciale con nuove canzoni e varie cazzatine al modico prezzo di 60€ contenente l'album in cd, ecco dove puntano per fare soldi, anche perchè se uno ha intenzione di comprarsela deve pure donare soldi anzitempo per scaricare una decina di mp3 di qualità pessima?
L'idea di mettere l'album online non gli ha cambiato assolutamente NIENTE, perchè che uno lo scarichi dal mulo o dal loro sito ufficiale non varia minimamente la situazione.

Girare per un negozio di dischi e trovare un album che piace a 10€ invece può fare la differenza, come è successo a me con X&Y dei Coldplay, trovato a quel prezzo nonostante fosse appena uscito.
TheScient1st! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:32   #139
TheScient1st!
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Quote:
Non venite a fare gli ipocriti. Dite piuttosto che del gruppo in questione non ve ne importa assolutamente nulla e che lo avete scaricato "tanto per".
e qui ti sbagli, quando compri un gioco, spesso provi la demo, quando compri un quadro, prima lo osservi attentamente, quando compri un'auto, prima la provi, potrei continuare per 100 pagine...

Lo stesso vale per un cd musicale, con la differenza che se io voglio ascoltare quest'album devo prima ascoltarlo, o in negozio, ed è un ascolto troppo superficiale per me, oppure devo in qualche modo "reperirlo" (non posso certo aspettare l'uscita dei singoli).
Te non hai un'idea di quanti album io mi sia scaricato da internet e poi acquistati in negozio in quanto soddisfatto.

L'album dei RH l'ho preso a 0 tondo, e sai che ti dico?
HO FATTO BENE. Perchè quell'album mi fa letteralmente schifo e si salva solo un pezzo.
TheScient1st! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:33   #140
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
innanzitutto i radiohead sono stati intelligenti perchè hanno unito la "vendita" online a quella tradizionale...in questo modo si sono accaparrati comunque i loro milioni di dollari...detto questo non capisco come si possa essere così stupidi ed indegni da non donare niente...neanche un centesimo(almeno simbolico)...semplicemente vergognoso,cmq non era difficile prevederlo...e come dice l'articolo è una conferma per chi non crede che il prezzo elevato sia il problema.penso cmq che parecchi artisti seguiranno questa iniziativa perchè all'artista porta cmq benefici economici e d'immagine.sinceramente io avrei levato l'opzione gratis e sarei partito direttamente da 1 cent. quindi ognuno poteva scegliersi il prezzo però PAGANDO
la gente non ne capisce d'arte però la richiede e non comprende che si tratta di un'opera che costa fatica,impegno,studio...questo è il problema
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 07-11-2007 alle 13:39.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1