Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 21:16   #121
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Leggo che ad alcuni il fatto che vadano in onda queste puntate fa venire solo rabbia, forse preferivano lisoladeifamosi? Occhio non vede, cuore non duole?


Secondo me invece sono segnali molto positivi.

Il fatto che in prima serata davanti a milioni di persone riescano a parlare finalmente anche persone perbene come la Forleo è un bel segnale.
Magari qualcuno ci sarà rimasto male a scoprire che non ha tre teste...
Poi i temi trattati sono sicuro che sono ignoti ai più e che interessano più di una puntata di pompa-a-pompa in cui le mogli dei politici fanno il resoconto delle rispettive vacanze...


Non ha tutti i torti chi dice che in effetti non c'era il necessario contradditorio, ma sono comprensibili reazioni giornalistiche alle mèrde a cielo aperto che ci propina la TV per tutto il resto del tempo.

Se la tv fa quasi solo informazione scorretta, è normale aspettarsi una reazione uguale e contraria prima o poi....


.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:09   #122
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
GOVERNO/ DI PIETRO PUNGOLA E A FESTA IDV TRIONFA IL GRILLO-SHOW
Ministro chiede dimezzare esecutivo. Blogger: Veltroni Topo Gigio
postato 2 ore fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
pd/ grillo: veronica lario? veltroni mi…
idv/ grillo dalla rete fa irruzione a…
giustizia/ di pietro: giudici attaccati…
Altri

Vasto, 5 ott. (Apcom) - Il leader chiede di "dimezzare i ministri e i sottosegretari entro un anno", il blogger spara a zero sul governo e inventa un nomignolo per il candidato alla guida del Pd: Walter Veltroni come Topo Gigio. L'uno e l'altro, Antonio Di Pietro che guida l'Italia dei Valori e Beppe Grillo che capeggia l'ondata dell'antipolitica, si 'incontrano' alla festa del partito, nel bel cortile di Palazzo Davalos a Vasto. Dopo il forfait dato alla convention dell'Idv dai cinque candidati alla segreteria del Pd - quando lo stesso Di Pietro aveva annunciato che Vasto sarebbe stata l'arena per il primo confronto pubblico - resta Grillo. Di Pietro, dopo tutte le polemiche, lo ospita direttamente dalla rete, complice la tecnologia streamer. E dura più di venti minuti.

Applausi a pioggia per il comico che ne ha per tutti: attacca Gentiloni "che invece di dire che Rete 4 è abusiva ci informa sul suo blog che gioca a tennis con Ermete", De Mita, Veltroni-Topo Gigio "che sarebbe contento ad avere Veronica Lario, la moglie di Berlusconi, nel Partito Democratico", Formigoni. E i lobbisti e i giornalisti "con l'anello al naso che tengono vivi questi zombie" (i politici, ndr). Quindi, grida Grillo: basta convenzioni per i giornali "e si vede chi sopravvive...". Il popolo dell'Italia dei Valori lo segue, lo festeggia, lo esalta, lui non dice le parolacce perchè ha fatto un corso "da mahatma". Ma l'effetto Grillo a una festa di partito è senza dubbio potente e finisce per rubare un po' la scena allo stesso Di Pietro.

'Tonino' stesso picchia duro: chiede il dimezzamento entro un anno di ministri e sottosegretari perchè così il governo è "impresentabile", dice che "è meglio andare a casa che governicchiare" (seppure con la clausola che lui "alza la voce solo per governare meglio"), invoca elezioni subito dopo la modifica della legge elettorale, attacca i politici che "vogliono spegnere la televisione". Mastella? Nel giorno della festa dell''Idv-dalla parte dei cittadini' Di Pietro spiega di "non voler partecipare alle polemiche" ma al tempo stesso ribadisce punto per punto la sua linea. Solidarietà piena ai magistrati, a De Magistris e alla Forleo che ha ragione "quando dice che la politica cerca di intimidire la magistratura", bene Santoro in tv e quanto ai politici "se uno non ha niente da nascondere dovrebbe correre dai magistrati".

C'è un piccolo spazio anche per la vecchia polemica sui voli di Stato. Lui, Di Pietro, li ha usati "solo tre volte" e per 'ragioni di servizio': chi sostiene il contrario (Mastella) ricorre solo a "una furbata per coprire le proprie responsabilità". Domani va in scena la seconda giornata dell'Idv, è annunciata la partecipazione di due ministri, Paolo Ferrero e Vannino Chiti, ma sulla loro partecipazione nessuno oggi, dopo le pungolature al governo e il Grillo-show, ci giura.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 05-10-2007 alle 22:12.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:23   #123
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Politica
ANNOZERO/ PETRUCCIOLI: NO GIUDIZI LIQUIDATORI ,MA FAREMO VERIFICA
Il problema e' anche la complessita' e delicatezza argomenti
postato 5 ore fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
rai/ cda: giornalisti autonomi, ma dg…
annozero: petruccioli, da santoro…
rai: domani torna a riunirsi il cda.…
Altri

Roma, 5 ott. (Apcom) - "Il Cda della Rai - spiega in una nota il presidente Claudio Petruccioli - nella seduta di mercoledi' 3 ottobre ha voluto - non a caso - ricordare che l'autonomia e la responsabilita' dei giornalisti, degli autori e dei conduttori si esercitano nell'ambito e nel rispetto di norme e regole precise. Il Cda, inoltre, ha dato mandato al direttore generale di prendere tutte le iniziative utili e necessarie a garantire il rispetto di quelle regole. Nella seduta della prossima settimana, come d'abitudine, il Dg riferira' sulle iniziative assunte e il Cda valutera' gli episodi nel frattempo intervenuti. Fra questi, si considerera' certamente la trasmissione di Annozero andata in onda ieri sera. Senza limitare in alcun modo la piena liberta' e responsabilita' del Cda, che trarra' le conclusioni che riterra' giuste, esprimo una mia sintetica valutazione. In questa fase di avvio della nuova stagione - aggiunge Petruccioli - e' in corso un confronto intenso impegnato e costruttivo con gli autori, per definire meglio alcuni aspetti delle trasmissioni, e con l'obiettivo di adeguare l'offerta della Rai alle regole e agli obblighi del servizio pubblico. Tanto piu' questo lavoro e' necessario quando - come nel caso del giornalismo di Santoro - gli argomenti trattati sono di per se' scottanti e controversi. Anche in considerazione della complessita' di tali argomenti - si legge ancora nella nota - non condivido giudizi liquidatori su Annozero di giovedi'. Altro e' avanzare obiezioni e critiche - anch'io ne ho - indicare limiti e sciatterie che si possono e si devono correggere ed evitare in futuro, e discuterne apertamente. Come sempre, cio' e' non solo legittimo ma anche utile. Verra' fatto, per quanto ci riguarda, nell'ambito del confronto in corso; e nel rispetto della autonomia del giornalista, che e' anch'esso un valore che il servizio pubblico deve tutelare. Santoro, lo sappiamo, non e' un giornalista e un autore facile; ma il suo, anche quando suscita reazioni di dissenso, e' un contributo al pluralismo del servizio pubblico, come moltissimi - se non proprio tutti - hanno giustamente detto nel periodo in cui questo contributo - conclude - e' stato impedito".
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:25   #124
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
ANNOZERO/ UDEUR PENSA A SENATO PER AZZERARE CDA MA C'E' VIGILANZA
In Commissione possibile maggioranza trasversale per dimissioni
postato 5 ore fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
rai/ rognoni: vigilanza non ha potere…
annozero/ merlo: regole servizio…
rai/ in vigilanza unione divisa su…
Altri

Roma, 5 ott. (Apcom) - Il ministro delle Giustizia, Clemente Mastella dopo la puntata di "Annozero", minaccia che "o vengono date regole certe di convivenza nel servizio pubblico, o il mio partito attiverà i meccanismi parlamentari per sfiduciare il consiglio d'amministrazione. In Senato, dove i numeri sono più ballerini, faremo mozioni di sfiducia". In realtà una richiesta di 'azzeramento' del cda di viale Mazzini che porta la firma dell' Udeur già c'è ed è agli atti della commissione parlamentare di Vigilanza che la voterà tra due settimane insieme ad altre presentate da tutti i gruppi parlamentari con l'esclusione solo dei partiti che fanno capo al costituendo partito democratico.

La mozione a firma del capogruppo Udeur in Vigilanza, Antonio Satta, e che è appoggiata anche da Marco Beltrandi (Rnp) e Egidio Petrini (Idv) "esprime con forza l'auspicio che i membri del consiglio di amministrazione Rai rassegnino tutti, nel più breve tempo possibile le proprie dimissioni, onde consentire la nomine di un nuovo consiglio con la normativa vigente".

Insomma una 'tabula rasa' che potrebbe trovare consensi in altri gruppi parlamentari, con una maggioranza trasversale che si e' gia' verificata nella commissione di Vigilanza. Anche le forze della sinistra estrema che fanno parte della maggioranza, hanno presentato una mozione che prevede 'l'azzeramento' del cda nel caso questi non vari un piano industriale entro la fine dell'anno. Willer Bordon concorda con la posizione dell' Udeur per un ricambio immediato, mentre la Cdl ha un suo documento che in realta' chiede solo la 'testa' del presidente, Claudio Petruccioli.

La prossima settimana la Vigilanza non votera' ma ascoltera' in audizione i conduttori dei programmi di informazione politica della Rai, tra cui anche Michele Santoro. La settimana successiva, pero', e' previsto il voto su questi documenti e potrebbe emergere una maggioranza attorno alla proposta di azzerare il vertice Rai, nonostante l'opposizione di Ds e Margherita. Tutto dipendera' dall'atteggiamento della Cdl: se decidera' di appoggiare i mastelliani e i cespugli dell'Unione, il consiglio si vedra' 'sfiduciato' dall'organismo che nomina 8 membri su 9. A quel punto sara' una questione di 'sensibilita' politica' il dare le dimissioni o meno, visto che l'attuale normativa non prevede un preciso iter per la revoca dei consiglieri.


__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 23:10   #125
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
sto vedendo uno spettacolo di siani e ad un certo punto fa...


e mastella!

una volta va a sinistra una volta a destra, una volta a sinistra, una volta a destra, na volta a sinistra....

E NON SEI UN UOMO FRATELLO
SEI UN TERGICRISTALLI!!!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 02:05   #126
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Sento lo schifo per quello che noi chiamiamo ancora "Stato".
Ho venti anni, ho i miei casini ( come li hanno tutti ) ma non riesco a sopportare questa sottospecie di democrazia che ci governa.
Mi viene il vomito.. La tristezza.
La tristezza più grossa è che noi amiamo farci fottere in tutti i democratici orefizi possibili, e fianiamo per nasconderci dietro ad una opposizione sx/dx che di fatto non ha alcun senso di esistere.
Si discute molto di sicurezza in questi tempi. I telegiornali sembra non riescano ad andare in onda, senza avere 3 o 4 romeni delinquenti che stuprano/rubano la ragazza/alla famiglia di turno..
Ma a me sembra che la "sicurezza" sia affogsata in un mare di ipocrisia.
Penso che dei ladri, se non hanno interessi in comune non si ostacoleranno mai a vicenda..
Sinista.. Destra.. cosa ne discutiamo a fare?
Che senso ha una democrazia quando il dibattito si fa per partito preso? Che senso ha una democrazia, in cui se io voto per un partito devo sperare che in parlamento non venga eletto un delinquente?
Che cazzo di senso ha il bipolarismo? se uno dei poli vince le elezioni ed è sufficentemente comaptto, a che serve l'opposizione?
Per come la vedo, il nostro sistema, serve solo a farci credere di essere in uno stato civile e democratico.
Quando di democratico ha un gran bell'arnese, il cui uso lascio a voi intuirlo.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 08:55   #127
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar Guarda i messaggi
Amico di penna, ho paura che sia difficile fare qualcosa insieme.

Qui si sta come al bar, si entra e si fanno due chiacchiere, ma non è il contesto in cui si fa qualcosa di importante insieme. Per quello, ognuno di noi ha già le sue idee circa il luogo deputato. Infatti, anch'io mi sono limitato a chiedere un po' di aiuto con l'ADSL dei presenti, se non diversamente impegnata, e ad evidenziare che ognuno di noi potrebbe mettere a buon frutto quello che sa fare, dove crede, incontrandosi magari qui per avere spunti e per scambiarsi idee ed esperienze. Ma da questo a dare vita a qualcosa di organizzato, che non sia un doppione di qualcosa che c'è già, ne corre parecchio.

Tieni presente che qui c'è gente che oggi scrive 50 post, e da domani non la senti per mesi. Che se manchi da qui, nessuno ti viene a cercare. Le regole del gioco sono queste, siamo nella sezione OT di un forum tecnico, la gente va e viene e non può essere vincolata ad un impegno fisso sulla base di una comunanza di idee tutta da verificare.

E non c'è necessariamente un'utilità nell'aprire a getto continuo nuove iniziative, nuove start-up; che, poi, si tradurrebbero invariabilmente in nuovi blog. Blog ce ne sono già tanti, troppi; ci sono già eccellenti iniziative di ogni tipo.

Se il blog di Beppe Grillo è diventato il terrore della Trimurti Stampa-Corriere-Repubblica.it, è perchè fa più contatti di quei tre messi assieme, e nella civiltà di massa alla fine è solo questo, che conta davvero.
Quindi?????? Cosa proponi? Nulla? Io non dico di aprire altri blog o altre iniziative, ma creare tante cellule (e qui ve ne potrebbe esser una) per poi formare un grumo sempre piu' grande. Mi sembra quasi che mi inciti all'immobilismo (anche se so che non e' cosi), e poi come tu dici (sono parzialmente daccordo) qui c'e' gente che va e viene .... ma cavolo su 10, 100, 1000 partecipanti se ne acchiappi solo 10 da aggiungere poi a quel famoso grumo che unito a quello di Grillo potremmo muovere qualche azione verso (scusate ma ho assolutamente bisogno di dirlo) questi BASTARDI che ci governano e cacciarli (come qualcuno qui ha gia' detto) a bastonate visto che naturalmente (vedi il mafioso clemente) non se ne vanno. In altre nazioni si sarebbero dimessi da tempo, ma qui in Italia non c'e' decenza ne vergogna.
Organizziamo, cavolo!!!! Facciamo quialcosa, bisogna fare qualcosa, sono sicuro che anche tu lo vuoi fortemente.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 08:56   #128
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
OT

uppatela qui http://stage6.divx.com/ [previa reg]

Uppatela, uppatela, ma uppate che cosa? Due righe le puoi scrivere no?
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 08:59   #129
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
"mal visti" e basta??? Il codice di diritto canonico del 1917 comminava la scomunica ipso facto a coloro che semplicemente «danno il nome alla setta massonica», e con la revisione del 1983 è stato ribadito che i cattolici che appartengono a una loggia sono in stato di peccato grave e non possono fare la comunione.

E siccome dobbiam fare le cose come si deve, ecco il documento ufficiale, da una fonte indubbiamente vicina alla Chiesa:

Il 26 novembre 1983 la Congregazione per la Dottrina della Fede pubblicava una dichiarazione sulle associazioni massoniche (cfr AAS LXXVI [1984] 300).

A poco più di un anno di distanza dalla sua pubblicazione può essere utile illustrare brevemente il significato di questo documento.

Da quando la Chiesa ha iniziato a pronunciarsi nei riguardi della massoneria il suo giudizio negativo è stato ispirato da molteplici ragioni, pratiche e dottrinali. Essa non ha giudicato la massoneria responsabile soltanto di attività sovversiva nei suoi confronti, ma fin dai primi documenti pontifici in materia e in particolare nella Enciclica «Humanum Genus» di Leone XIII (20 aprile 1884), il Magistero della Chiesa ha denunciato nella Massoneria idee filosofiche e concezioni morali opposte alla dottrina cattolica. Per Leone XIII esse si riconducevano essenzialmente a un naturalismo razionalista, ispiratore dei suoi piani e delle sue attività contro la Chiesa. Nella sua Lettera al Popolo Italiano «Custodi» (8 dicembre 1892) egli scriveva: «Ricordiamoci che il cristianesimo e la massoneria sono essenzialmente inconciliabili, così che iscriversi all’una significa separarsi dall’altra».

Non si poteva pertanto tralasciare di prendere in considerazione le posizioni della Massoneria dal punto di vista dottrinale, quando negli anni 1970‑1980 la S. Congregazione era in corrispondenza con alcune Conferenze Episcopali particolarmente interessate a questo problema, a motivo del dialogo intrapreso da parte di personalità cattoliche con rappresentanti di alcune logge che si dichiaravano non ostili o perfino favorevoli alla Chiesa.

Ora lo studio più approfondito ha condotto la Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede a confermarsi nella convinzione dell’inconciliabilità di fondo fra i principi della massoneria e quelli della fede cristiana.

Prescindendo pertanto dalla considerazione dell’atteggiamento pratico delle diverse logge, di ostilità o meno nei confronti della Chiesa, la Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, con la sua dichiarazione del 26.11.83, ha inteso collocarsi al livello più profondo e d’altra parte essenziale del problema: sul piano cioè dell’inconciliabilità dei principi, il che significa sul piano della fede e delle sue esigenze morali.

A partire da questo punto di vista dottrinale, in continuità del resto con la posizione tradizionale della Chiesa, come testimoniano i documenti sopra citati di Leone XIII, derivano poi le necessarie conseguenze pratiche, che valgono per tutti quei fedeli che fossero eventualmente iscritti alla massoneria.

A proposito dell’affermazione sull’inconciliabilità dei principi tuttavia si va ora da qualche parte obiettando che essenziale della massoneria sarebbe proprio il fatto di non imporre alcun «principio», nel senso di una posizione filosofica o religiosa che sia vincolante per tutti i suoi aderenti, ma piuttosto di raccogliere insieme, al di là dei confini delle diverse religioni e visioni del mondo, uomini di buona volontà sulla base di valori umanistici comprensibili e accettabili da tutti.

La massoneria costituirebbe un elemento di coesione per tutti coloro che credono nell’Architetto dell’Universo e si sentono impegnati nei confronti di quegli orientamenti morali fondamentali che sono definiti ad esempio nel Decalogo; essa non allontanerebbe nessuno dalla sua religione, ma al contrario costituirebbe un incentivo ad aderirvi maggiormente.

In questa sede non possono essere discussi i molteplici problemi storici e filosofici che si nascondono in tali affermazioni. Che anche la Chiesa cattolica spinga nel senso di una collaborazione di tutti gli uomini di buona volontà, non è certamente necessario sottolinearlo dopo il Concilio Vaticano II. L’associarsi nella massoneria va tuttavia decisamente oltre questa legittima collaborazione e ha un significato ben più rilevante e determinante di questo.

Innanzi tutto si deve ricordare che la comunità dei «liberi muratori» e le sue obbligazioni morali si presentano come un sistema progressivo di simboli dal carattere estremamente impegnativo. La rigida disciplina dell’arcano che vi domina rafforza ulteriormente il peso dell’interazione di segni e di idee. Questo clima di segretezza comporta, oltre tutto, per gli iscritti il rischio di divenire strumento di strategie ad essi ignote.

Anche se si afferma che il relativismo non viene assunto come dogma, tuttavia si propone di fatto una concezione simbolica relativistica, e pertanto il valore relativizzante di una tale comunità morale-rituale lungi dal poter essere eliminato, risulta al contrario determinante.

In tale contesto, le diverse comunità religiose, cui appartengono i singoli membri delle Logge, non possono essere considerate se non come semplici istituzionalizzazioni di una verità più ampia e inafferrabile. Il valore di queste istituzionalizzazioni appare, quindi, inevitabilmente relativo, rispetto a questa verità più ampia, la quale si manifesta invece piuttosto nella comunità della buona volontà, cioè nella fraternità massonica.

Per un cristiano cattolico, tuttavia, non è possibile vivere la sua relazione con Dio in una duplice modalità, scindendola cioè in una forma umanitaria - sovraconfessionale e in una forma interna - cristiana. Egli non può coltivare relazioni di due specie con Dio, né esprimere il suo rapporto con il Creatore attraverso forme simboliche di due specie. Ciò sarebbe qualcosa di completamente diverso da quella collaborazione, che per lui è ovvia, con tutti coloro che sono impegnati nel compimento del bene, anche se a partire da principi diversi. D’altronde un cristiano cattolico non può nello stesso tempo partecipare alla piena comunione della fraternità cristiana e, d’altra parte, guardare al suo fratello cristiano, a partire dalla prospettiva massonica, come a un «profano».

Anche quando, come già si è detto, non vi fosse un’obbligazione esplicita di professare il relativismo come dottrina, tuttavia la forza relativizzante di una tale fraternità, per la sua stessa logica intrinseca ha in sé la capacità di trasformare la struttura dell’atto di fede in modo così radicale da non essere accettabile da parte di un cristiano, «al quale cara è la sua fede» (Leone XIII).

Questo stravolgimento nella struttura fondamentale dell’atto di fede si compie, inoltre, per lo più, in modo morbido e senza essere avvertito: la salda adesione alla verità di Dio, rivelata nella Chiesa, diviene semplice appartenenza a un’istituzione, considerata come una forma espressiva particolare accanto ad altre forme espressive, più o meno altrettanto possibili e valide, dell’orientarsi dell’uomo all’eterno.

La tentazione ad andare in questa direzione è oggi tanto più forte, in quanto essa corrisponde pienamente a certe convinzioni prevalenti nella mentalità contemporanea. L’opinione che la verità non possa essere conosciuta è caratteristica tipica della nostra epoca e, nello stesso tempo, elemento essenziale della sua crisi generale.

Proprio considerando tutti questi elementi la Dichiarazione della S. Congregazione afferma che la Iscrizione alle associazioni massoniche «rimane proibita dalla Chiesa» e i fedeli che vi si iscrivono «sono in stato di peccato grave e non possono accedere alla Santa Comunione».

Con questa ultima espressione, la S. Congregazione indica ai fedeli che tale iscrizione costituisce obiettivamente un peccato grave e, precisando che gli aderenti a una associazione massonica non possono accedere alla Santa Comunione, essa vuole illuminare la coscienza dei fedeli su di una grave conseguenza che essi devono trarre dalla loro adesione a una loggia massonica.

La S. Congregazione dichiara infine che «non compete alle autorità ecclesiastiche locali di pronunciarsi sulla natura delle associazioni massoniche, con un giudizio che implichi deroga a quanto sopra stabilito». A questo proposito il testo fa anche riferimento alla Dichiarazione del 17 febbraio 1981, la quale già riservava alla Sede Apostolica ogni pronunciamento sulla natura di queste associazioni che avesse implicato deroghe alla legge canonica allora in vigore (can. 2335).

Allo stesso modo il nuovo documento, emesso dalla Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede nel novembre 1983, esprime identiche intenzioni di riserva relativamente a pronunciamenti che divergessero dal giudizio qui formulato sulla inconciliabilità dei principi della massoneria con la fede cattolica, sulla gravità dell’atto di iscriversi a una loggia e sulla conseguenza che ne deriva per l’accesso alla Santa Comunione. Questa disposizione indica che, malgrado la diversità che può sussistere fra le obbedienze massoniche, in particolare nel loro atteggiamento dichiarato verso la Chiesa, la Sede Apostolica vi riscontra alcuni principi comuni, che richiedono una medesima valutazione da parte di tutte le autorità ecclesiastiche.

Nel fare questa Dichiarazione, la Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede non ha inteso disconoscere gli sforzi compiuti da coloro che, con la debita autorizzazione di questo Dicastero, hanno cercato di stabilire un dialogo con rappresentanti della Massoneria. Ma, dal momento che vi era la possibilità che si diffondesse fra i fedeli l’errata opinione secondo cui ormai la adesione a una loggia massonica era lecita, essa ha ritenuto suo dovere far loro conoscere il pensiero autentico della Chiesa in proposito e metterli in guardia nei confronti di un’appartenenza incompatibile con la fede cattolica.

Solo Gesù Cristo è, infatti, il Maestro della Verità e solo in Lui i cristiani possono trovare la luce e la forza per vivere secondo il disegno di Dio, lavorando al vero bene dei loro fratelli.

Il link del sito vaticano è: http://www.vatican.va/roman_curia/co...ticolo_it.html , teniamolo a mente quando gente come Mastella e Berlusconi pretenderà di nuovo di insegnare al mondo il cattolicesimo...
Non aggiungiamo male al male, e da sempre incofutabilmente la chiesa degli uomini (perche' qullo e') ha creato solo odio, morti, discordie, rivalita' e tanto male. Non dimenticate che la maggio rparte dei bendicenti farabutti al governo sono molto legati alla chiesa. Per cui mettiamo da parte la chiesa.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 09:02   #130
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
il rammarico più grande è averlo votato, almeno da parte mia. Tutte le mie aspettative in tema di giustizia (conflitto di interessi ecc.) spazzate via. Dissento completamente, questa compattezza trasversale a dx e sx nel difendere l'indifendibile è raccapricciante
Daccordissimo con te, anche io sono un pentito.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 09:05   #131
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Sento lo schifo per quello che noi chiamiamo ancora "Stato".
Ho venti anni, ho i miei casini ( come li hanno tutti ) ma non riesco a sopportare questa sottospecie di democrazia che ci governa.
Mi viene il vomito.. La tristezza.
La tristezza più grossa è che noi amiamo farci fottere in tutti i democratici orefizi possibili, e fianiamo per nasconderci dietro ad una opposizione sx/dx che di fatto non ha alcun senso di esistere.
Si discute molto di sicurezza in questi tempi. I telegiornali sembra non riescano ad andare in onda, senza avere 3 o 4 romeni delinquenti che stuprano/rubano la ragazza/alla famiglia di turno..
Ma a me sembra che la "sicurezza" sia affogsata in un mare di ipocrisia.
Penso che dei ladri, se non hanno interessi in comune non si ostacoleranno mai a vicenda..
Sinista.. Destra.. cosa ne discutiamo a fare?
Che senso ha una democrazia quando il dibattito si fa per partito preso? Che senso ha una democrazia, in cui se io voto per un partito devo sperare che in parlamento non venga eletto un delinquente?
Che cazzo di senso ha il bipolarismo? se uno dei poli vince le elezioni ed è sufficentemente comaptto, a che serve l'opposizione?
Per come la vedo, il nostro sistema, serve solo a farci credere di essere in uno stato civile e democratico.
Quando di democratico ha un gran bell'arnese, il cui uso lascio a voi intuirlo.

Quanto e' vero cio' che dici!!!!
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 09:37   #132
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da geronim000 Guarda i messaggi
ma cavolo su 10, 100, 1000 partecipanti se ne acchiappi solo 10 da aggiungere poi a quel famoso grumo che unito a quello di Grillo potremmo muovere qualche azione
Beh, non dico che almeno dieci non ce ne siano. Però, dicevo che la partecipazione a questo forum (anzi, SEZIONE DI FORUM) mi sembra non appartenga alla sfera dei nostri interessi più fondanti, giacchè la Rete è piena di blog e forum anche molto specialistici (se non addirittura settari) di argomento politico e meta-politico, intorno ai quali si coagulano le persone aventi un elevato comune denominatore.

HWU è un forum TECNICO, con sezioni molto specialistiche, dove grazie alla qualità media elevata di utenti e moderatori si arriva a vere e proprie forme di help desk (e mi spiego a questo punto perchè su molti firewall aziendali HWU è inspiegabilmente aperto... ); poi c'è la sezione OT, che immagino serva un po' per "sgrassare" rispetto agli argomenti tecnici (e alla Proprietà per arrotondare gli accessi, anche qui in modo direi buono grazie alla qualità media elevata di utenti e moderatori).

Sezione OT che rappresenta però un approdo despecializzato, marginale rispetto al CORE del forum, e in cui ognuno, come dicevo poc'anzi, ci sta un po' come gli pare, quindi se si vuol aggregare e fare qualcosa bisognerebbe anzitutto chiedere ai propri interlocutori se stanno qui facendo anche qualcosa di importante da un'altra parte, oppure se stanno qui perchè hanno del tempo libero che non intendono occupare in modo più pregnante.

Per parlare di me stesso, per esempio, sennò si parla sempre delle farfalle, beh, io negli anni ho aderito a varie organizzazioni (contribuendo anche alla fondazione di una), ho aperto siti e forum, poi mi sono stufato di mettere tempo, soldi e impegno in cose che non avevano prospettive ragionevoli sia da un punto di vista degli obiettivi che della scala temporale, e in cui ognuno stava a modo suo e per fini suoi; per cui ad un certo punto ho detto BASTA e adesso mi limito a mettere la mia disponibilità per singole iniziative, chiunque me le chieda purchè vadano in un senso che possa interessare a me; onde, se domani mi telefona uno di Forza Nuova e mi dice "per piacere, io non so fare niente col col computer, mi vieni a girare il film della manifestazione, poi me lo monti e mi fai il DVD e magari me lo fai girare sul Mulo?", certo, vengo e te lo faccio con piacere; però lo faccio anche se per dire me lo chiede la Parrocchia di Sorìa, Fabio Greggio o il PMLdI, se dicono delle cose che mi interessano.

Non so se il mio comportamento è etichettabile qualunquismo o pragmatismo, so che è l'atteggiamento di un quarantenne deluso che non intende ritrovarsi un giorno un sessantenne deluso, per cui è il modo in cui adesso sono disposto a starci.

Considerando che, su queste basi, Beppe Grillo sta radunando un discreto seguito di cellule organizzate, magari potrebbe essere un modo giusto di starci tutti, cioè intorno a dei valori di cultura laica, che secondo Cacciari sono valori deboli rispetto ai valori ideologici, ma che siccome si stanno imponendo prepotentemente rispetto a quella sorta di referendum ideologico che in Italia sono considerate le elezioni (materia che per l'italiota medio è affine al tifo calcistico, come se farselo mettere nel c... da Prodi fosse preferibile perchè "almeno è di sinistra", e viceversa), allora forse hanno una centralità da valorizzare.

Se l'italiano matura sull'atteggiamento da tenere circa la partecipazione alla vita pubblica, prendendo in considerazione che ci sono degli interessi come una moralità laica della vita civile nel pubblico ma anche nel privato, per cui chi non lascia che la figlia tredicenne faccia la troia di notte non è un "baciapile vaticano" ma semplicemente un "buon padre di famiglia", che ci sono legittime aspirazioni ad una amministrazione della cosa pubblica onesta, equa ed imparziale, per avere la quale non occorre scomodare le questioni escatologiche proprie delle ideologie; che lo scopo finale dell'esistenza non si trova nella canna, ma nemmeno nella bottiglia (ci sono forum di "impegno civile" della mia città, leggendo i quali alla fine sembra che il sindaco ideale dovrebbe chiamarsi Moretti o Peroni), che i diritti civili e la tutela delle minoranze non sono nè di destra nè di sinistra, che l'amor patrio non ha colore politico ma è un sentimento pre-politico di attaccamento alla propria "gens", ecco che allora secondo me si può cominciare a fare qualcosa insieme.

Comincia a tirare fuori queste cose, e vedrai subito chi ci sta e chi no. Io ci sto, ma solo in un corridoio molto stretto di intenti; dove si va a parare deve essere chiaro da subito, senza fare come al solito discorsi tipo "intanto aderite, più siamo e meglio è, poi vedremo cosa fare"; non accetto più i "pagherò" della politica.

Quella maledetta storia delle liste civiche Beppe Grillo, ha portato lo scompiglio dove prima funzionava tutto, l'idea di farsi eleggere sta dando alla testa a parecchi (bravo, eletto a non contare una sega), e come avvoltoi i rottinc... della politica locale adesso stanno volteggiando intorno ai Meetup.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 06-10-2007 alle 09:43.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 09:41   #133
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Messaggi barbarici
di GIUSEPPE D'AVANZO


Annozero, che giovedì ha affrontato il "caso De Magistris", è stato una barbarie. Parola da intendere in senso proprio. La scena messa su da Michele Santoro ha creato "condizioni di vita estranee o contrarie a un modo di organizzare l'esistenza" improntato alla civiltà, alle buone maniere, a regole e responsabilità. Se precipiti nella barbarie, nessuno può ragionevolmente sperare di farcela (per questo la civiltà è soprattutto conveniente). Gesti, parole, argomenti - in un contesto primitivo - non possono che avvilirsi in una eccitata violenza che deforma ogni ragione e anche la migliore delle intenzioni...CONTINUA

http://www.repubblica.it/2007/09/sez...barbarici.html


continuate voi...io non ci riesco mi fa troppo
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:26   #134
juza
Senior Member
 
L'Avatar di juza
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Salerno
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Messaggi barbarici
di GIUSEPPE D'AVANZO


Annozero, che giovedì ha affrontato il "caso De Magistris", è stato una barbarie. Parola da intendere in senso proprio. La scena messa su da Michele Santoro ha creato "condizioni di vita estranee o contrarie a un modo di organizzare l'esistenza" improntato alla civiltà, alle buone maniere, a regole e responsabilità. Se precipiti nella barbarie, nessuno può ragionevolmente sperare di farcela (per questo la civiltà è soprattutto conveniente). Gesti, parole, argomenti - in un contesto primitivo - non possono che avvilirsi in una eccitata violenza che deforma ogni ragione e anche la migliore delle intenzioni...CONTINUA

http://www.repubblica.it/2007/09/sez...barbarici.html


continuate voi...io non ci riesco mi fa troppo
Ho letto anch'io quell'articolo ed ho avuto la stessa reazione.

E' una metologia trita e ritrita, disquisire sulla forma per non trattare il contenuto, anche se si tratta di cose gravissime.

E' gente che pretende che quando te lo stanno mettendo dietro vorrebbe che tu dicessi: "Scusi può cortesemente estrarre il pene dal mio ano?"
juza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:03   #135
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
anch'io ho messo in release la puntata completa.
gurdatela bene soprattutto l'inizio dove il santoro attacca per prima la sua categoria, ormai completamente asservita al potere.
il "caso santoro", come lo ha definito mastellone (perchè ora uno che denuncia le cose diventa un cso ), è davvero singolare: cacciato da berlusconi disprezzato da prodi. tutto ciò è stupendo.
solo per questo motivo meriterebbe fiducia massima.
un po' come grillo scomodo sia a destra che a sinistra e solo per questo meritevole di credibilità.
dico grazie a personaggi televisivi come santoro e grillo che non avranno la scaltrezza, la finezza e la diplomaticità dei politici, ma almeno hanno il coraggio di dire le cose come stanno.
meno male che resistono almeno loro.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:10   #136
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
TUTTI A FIRMARE QUI!!!!!!!!!!


http://www.petitiononline.com/040407rc/petition.html
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:42   #137
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
http://www.repubblica.it/2007/09/sez...catanzaro.html


Visto anche il comunista del cavolo in questo link (huuuummmm, mi mangio le mani di averlo votato) auspica la legge Gentilone, ora si che metteremo un bavaglio alla tv, e che ti aspettavi da un burocrate come e' lui????
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 12:32   #138
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Non rammaricatevi troppo perchè siete in buona compagnia. Sapeste quanti colleghi di lavoro miei sono nelle vostre stesse condizione e si mangiano le mani per aver votato chi sta massacrando noi lavoratori dipendenti professandosi nostro paladino !!!!!!!!.
vuoi mettere silvio e il fuciliere bossi? mai siamo seri...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 12:49   #139
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Non rammaricatevi troppo perchè siete in buona compagnia. Sapeste quanti colleghi di lavoro miei sono nelle vostre stesse condizione e si mangiano le mani per aver votato chi sta massacrando noi lavoratori dipendenti professandosi nostro paladino !!!!!!!!.
Non vorrei deluderti, ma le persone che si dicono, spesso condivisibilmente, deluse da questo governo, lo sono proprio perchè questo governo su certe questioni non ha messo abbastanza distanza tra sè e il precedente.

E' gente ancora più lontana dalla politica di questo cdx di quanto non lo sia lo stesso csx, non è gente che è impaziente di ristabilire taormina alla giustizia, gasparri alle telecomunicazioni, etc... nè tantomeno treconti all'economia al posto di TPS, nonostante tu nutra l'illusione che il vero motivo di delusione sia quello.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:01   #140
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
vuoi mettere silvio e il fuciliere bossi? mai siamo seri...
nella prossima vita..forse lo sara'
tutto e l'opposto di tutto, con la parte destra pensa una cosa, con la sinistra l'opposto.. e dopo scrive
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v