Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 22:09   #121
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
vorrei capire per quale motivo la maestra ha diritto ad usare una espressione nel senso negativo (infatti voleva colpire il bullo), mentre uno studente non può farlo

che esempio da? adesso gli altri compagni possono chiamare deficiente il ragazzo?
Non usa il termine negativo nel senso di insulto e umiliazione infatti gli speiga il senso in cui intepretare quella parola discutendolo in classe ma come punizione per il comportamento tenuto e perchè riflettesse su quel comportamento sbagliato privo di sensibilità verso i compagni.

Il tribunale ha spiegato che è stato giusto punirlo "per evitare che la convinzione di agire impunemente lo portasse ad una progressiva assunzione di comportamenti antisociali".
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:28   #122
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Marco83_an Guarda i messaggi
Sinceramente sono up combattuto ; partendo dal presupposto che hanno fatto bene ad assolvere l'insegnante , xrò sono sempre stato uno contrario agli insulti , specialmente ad un ragazzino ; allo stesso tempo sono conscio xrò del fatto che ci sono certi ragazzini (con famiglie pessime alle spalle,tipo questa) che nn ti lasciano altra via d'uscita che questa !
Ora , secondo me Zero ha ragione quando dice che ci sono altri tipi di punizione che potrebbero essere introdotti ed utilizzati , ma in mancanza di meglio posso dire che anche quando andavo alle elementari io (nn certo nel giurassico) c'era una maestra che ci chiamava "ciucci" dalla mattina alla sera , e che certe volte , ti alzava da terra per quanto ti tirava le orecchie ! nn certo un esempio da seguire , xrò con lei in classe regnava (oltre al terrore) la disciplina !
La facoltà di sospendere un alunno e di fargli fare dei "lavori" nell'istituto scolastico c'è già.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:32   #123
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Io mi auguro invece che vengano sanzionati i genitori del deficiente, che lo hanno spalleggiato invece di fare quello che avrebbero dovuto, e da lungo tempo: educare il figlio.
Francamente a me il padre pare "senza speranza".
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:33   #124
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
Non usa il termine negativo nel senso di insulto e umiliazione infatti gli speiga il senso in cui intepretare quella parola discutendolo in classe ma come punizione per il comportamento tenuto e perchè riflettesse su quel comportamento sbagliato privo di sensibilità verso i compagni.
la scelta della parola dimostra chiaramente l'intenzione di offedere, poi si può giustificare come in questo caso, allora dovrebbe essere permesso agli studenti di fare la stessa cosa, offendere, ma giustificando le propie parole

perchè riflettesse su quel comportamento sbagliato privo di sensibilità verso i compagni

Sono un deficiente.

non mi sembra una frase molto educativa...
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:36   #125
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
la scelta della parola dimostra chiaramente l'intenzione di offedere, poi si può giustificare come in questo caso, allora dovrebbe essere permesso agli studenti di fare la stessa cosa, offendere, ma giustificando le propie parole

perchè riflettesse su quel comportamento sbagliato privo di sensibilità verso i compagni

Sono un deficiente.

non mi sembra una frase molto educativa...
Ti ripeto che le parole se vengono usate senza il senso di offendere non sono offese dipende il modo in cui le usi dal significato che dai.

Lei ha speigato all'alunno il senso di quella parola.

L'ha fatto riflette sul comportamente e l'ha punito perchè non lo ripetesse.

Così sia lui che i compagni capiranno la prossima volta che non si discriminano i compagni.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:38   #126
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4879
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
Non usa il termine negativo nel senso di insulto e umiliazione infatti gli speiga il senso in cui intepretare quella parola discutendolo in classe ma come punizione per il comportamento tenuto e perchè riflettesse su quel comportamento sbagliato privo di sensibilità verso i compagni.

Il tribunale ha spiegato che è stato giusto punirlo "per evitare che la convinzione di agire impunemente lo portasse ad una progressiva assunzione di comportamenti antisociali".
Ma piu' che altro, da quando un professore deve porsi il problema di mettersi al livello dello studente?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:23   #127
Lo Zelota
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
La punizione, ammesso che sia lecito ad un educatore comminarne, non mi pare proporzionata all'atto di bullismo. Non mi pare che l'alunno discolo possa essere definito "omofobo", e non riconosco comunque all'insegnante il diritto di imporgli una mortificazione come quella giustamente denunciata dalla famiglia.

La sentenza del tribunale, come accade sempre in casi come questi, è puramente politica.
Lo Zelota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:39   #128
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Francamente a me il padre pare "senza speranza".
Quoto 100%
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:44   #129
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
la scelta della parola dimostra chiaramente l'intenzione di offedere, poi si può giustificare come in questo caso, allora dovrebbe essere permesso agli studenti di fare la stessa cosa, offendere, ma giustificando le propie parole

perchè riflettesse su quel comportamento sbagliato privo di sensibilità verso i compagni

Sono un deficiente.

non mi sembra una frase molto educativa...
Penso che tu stia facendo molta confusione. IL ruolo dell'insegnante è diverso da quello dello studente e diverso da quello del genitore (il grande assente).
L'unica offesa di cui c'è traccia scritta è ciò che ha scritto il padre sul quaderno, rivolto all'insegnante: "Lei è una cogliona"
Perchè deficiente ha un significato ben preciso (a saperlo scrivere).
A questo punto, appurato che il ragazzo non sa neppure scrivere sotto dettatura, visto che ha scritto deficente, propongo di fargli scrivere 1000 volte: sono un arrogante ignorante, oppure sono un deficiente (deficit di comportamento) ignorante (non sa scrivere).
Qualcosa da obiettare?
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:52   #130
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Pεrveяsivo Guarda i messaggi
Campo minato....Tutto quello che è soggettivo può dare adito a qualsiasi tipo di interpretazione. Di fatto, una frase del genere, può autorizzare qualsiasi tipo di azione.

Giusto per pignoleria l'insegnante avrebbe potuto far scrivere "sono stato un deficiente" al posto di "sono un deficiente". Detto questo per me è stata anche troppo comprensiva. E, prevedendo una tua risposta, ti dico che: meno male che non faccio l'insegnante.
no, l'insegnante è una bellissima professione, mica tutti gli alunni sono così. e anche se fosse è una bella sfida.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:54   #131
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Lo Zelota Guarda i messaggi
La punizione, ammesso che sia lecito ad un educatore comminarne, non mi pare proporzionata all'atto di bullismo. Non mi pare che l'alunno discolo possa essere definito "omofobo", e non riconosco comunque all'insegnante il diritto di imporgli una mortificazione come quella giustamente denunciata dalla famiglia.

La sentenza del tribunale, come accade sempre in casi come questi, è puramente politica.
Qui non c'entra prorpio nulla la politica.
Tant'è che questo è uno dei rari casi in cui maggioranza e opposizione sono stati d'accordo nel dire che l'insegnante non andava condannata.

Poi l'atteggiamento era chiaramente omofobico visto che l'alunno ha dato della femminuccia e del gay al compagno non lasciandolo entrare nel bagno dei maschi,quindi più omofobo di così non sò cosa ci possa essere.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:07   #132
Lo Zelota
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
Qui non c'entra prorpio nulla la politica.
Tant'è che questo è uno dei rari casi in cui maggioranza e opposizione sono stati d'accordo nel dire che l'insegnante non andava condannata.

Poi l'atteggiamento era chiaramente omofobico visto che l'alunno ha dato della femminuccia e del gay al compagno non lasciandolo entrare nel bagno dei maschi,quindi più omofobo di così non sò cosa ci possa essere.
Non si può dare dell'omofobo a cuor leggero a nessuno, tanto meno a un bambino. Che avrà fatto una bravata, ma al limite poteva essere punito con un provvedimento disciplinare dal direttore didattico. Non insultato da un'insegnante attraverso un castigo coercitivo.

L'accusa di omofobia è ormai usata come una clava contro chiunque si opponga a certe novità nell'organizzazione complessiva degli istituti sociali. Usatela a vostro piacimento, per quel che me ne frega. Ma non contro un bambino.
Lo Zelota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:19   #133
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Lo Zelota Guarda i messaggi
Non si può dare dell'omofobo a cuor leggero a nessuno, tanto meno a un bambino. Che avrà fatto una bravata, ma al limite poteva essere punito con un provvedimento disciplinare dal direttore didattico. Non insultato da un'insegnante attraverso un castigo coercitivo.

L'accusa di omofobia è ormai usata come una clava contro chiunque si opponga a certe novità nell'organizzazione complessiva degli istituti sociali. Usatela a vostro piacimento, per quel che me ne frega. Ma non contro un bambino.
Ha avuto degli atteggiamenti omofobi ed è innegabile.
Andavano puniti per educare il bambino all'errore compiuto.
Questo è il compito di un qualsiasi insegnante.
Se non si fa questo i giovani alunni cresceranno diventando dei futuri omofobi senza le basilari regole di civile convivenza.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:29   #134
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Lo Zelota Guarda i messaggi
Non si può dare dell'omofobo a cuor leggero a nessuno, tanto meno a un bambino. Che avrà fatto una bravata, ma al limite poteva essere punito con un provvedimento disciplinare dal direttore didattico. Non insultato da un'insegnante attraverso un castigo coercitivo.
Così per curiosità, dimmi un castigo non coercitivo che gli si sarebbe potuto dare...
Seriamente, davvero pensate che un tale "bambino" (a me visto il comportamento tenuto risulta anche difficile chiamarlo così) che insulta un coetaneo con parole di cui conosce il significato (oltre che il contesto dispregiativo) possa rimanere "mentalmente traumatizzato" da una punizione del genere?
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...

Ultima modifica di Pεrveяsivo : 29-06-2007 alle 00:34.
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:29   #135
Lo Zelota
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
Ha avuto degli atteggiamenti omofobi ed è innegabile.
Andavano puniti per educare il bambino all'errore compiuto.
Questo è il compito di un qualsiasi insegnante.
Se non si fa questo i giovani alunni cresceranno diventando dei futuri omofobi senza le basilari regole di civile convivenza.
Ah, sei tra coloro che vedono omofobi ovunque... Vabbe'. Ma le logiche seguite dall'insegnante nella fattispecie sono da campo di rieducazione cubano, cinese o sovietico. Non hanno cittadinanza in un Paese civile. Il bambino va educato, non rieducato come se fosse un criminale. Insegnante e giudici sono riusciti nell'impresa di bollarlo col marchio dell'infamia.

Sarà che sono per una pedagogia non invasiva. Comminata con la persuasione e la cultura, non a dosi di insulti e becere punizioni.
Lo Zelota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:31   #136
Lo Zelota
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Pεrveяsivo Guarda i messaggi
Così per curiosità, dimmi un castigo non coercitivo che gli si sarebbe potuto dare...
Fargli capire con ferma gentilezza e con la forza della persuasione che aveva sbagliato. Inducendolo a scusarsi con la vittima di questo terribile delitto.
Lo Zelota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:43   #137
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Lo Zelota Guarda i messaggi
Fargli capire con ferma gentilezza e con la forza della persuasione che aveva sbagliato. Inducendolo a scusarsi con la vittima di questo terribile delitto.
Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto. Da parte mia, questo sarebbe un metodo che può ottenere i suoi frutti solo se usato fin dall'inizio della crescita. Una volta che la personalità ha già preso un determinato indirizzamento questa modalità non solo risulterà inutile, ma anche deleteria perchè l'unica cosa che imparerà sarà che sbagliando il massimo della punizione che si ritroverà a subire sarà quella di un dito che gli sventola sotto il naso e di una voce che gli dirà: "Sei stato davvero cattivo cattivo...non devi farlo più perchè è una cosa brutta brutta..." Poi non lamentiamoci dei giovani d'oggi.....
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:48   #138
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Lo Zelota Guarda i messaggi
...Comminata con la persuasione e la cultura, non a dosi di insulti e becere punizioni.
Non esiste persuasione migliore di farti conoscere cosa si prova nel ricevere lo stesso trattamento che si è riservato ad altri.....
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:56   #139
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Lo Zelota Guarda i messaggi
Ah, sei tra coloro che vedono omofobi ovunque... Vabbe'. Ma le logiche seguite dall'insegnante nella fattispecie sono da campo di rieducazione cubano, cinese o sovietico. Non hanno cittadinanza in un Paese civile. Il bambino va educato, non rieducato come se fosse un criminale. Insegnante e giudici sono riusciti nell'impresa di bollarlo col marchio dell'infamia.

Sarà che sono per una pedagogia non invasiva. Comminata con la persuasione e la cultura, non a dosi di insulti e becere punizioni.
Non vedo omofobi ovunque ma quel bambino ha avuto un atteggiamento innegabilmente omofobico.

Poi non esageriamo sempre...quali metodi sovietici o cinesi...nemmeno avesse fatto chissà cosa questa insegnante.

L'alunno ha sbagliato ed è stato punito,cosa che accadrà anche nella vita perchè se infrangi la legge vieni punito e la scuola deve essere maestra di vita e quindi nel suo piccolo iniziare a preparare ai meccanismi della vita.

Poi non l'ha nemmeno utilizzato come insulto perchè ha spiegato al bimbo e ai compagni che in quel caso utilizzava la parola come ''mancanza di'' cioè mancanza di sensibilità verso il compagno di classe.

Ultima modifica di Ominobianco : 29-06-2007 alle 02:55.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 02:52   #140
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Lo Zelota Guarda i messaggi
Fargli capire con ferma gentilezza e con la forza della persuasione che aveva sbagliato. Inducendolo a scusarsi con la vittima di questo terribile delitto.
Ah ah ah
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v