|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() cmq se non sbaglio al corso di sistemi operativi non spiegano neanke i DDOS utilizzati molte volte x attaccare server di grosse corporation semplicemente utilizzando dei comuni pc collegati in rete... dunque il discorso fila.. e questo solo x giustificare il tutto mettendo in mezzo le grandi aziende.... ma se vogliamo ci sono anke worm comunisti come l'ormai famoso e olderrimo "blaster" ke colpivano indistintamente il povero proletario e il ricco anfitrione ![]() Personalmente l'ho visto in diretta in azione sui pc di uno stand telecom all'aeroporto di fiumicino.. mi ero proposto x sistemarglieli ma non hanno voluto xkè dovevano contattare il "loro" tecnico e se li sono tenuti in quel modo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() a me l'mbr l'ha cancellato il peggior virus esistente... ![]() il boot-loader di non mi ricordo quale versione della mandrake ![]() x fortuna ke nella mia eterna lotta contro linux alla fine in qualke modo riesco ad uscirne vivo ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 23-11-2006 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Aggiungo: io a volte mi arrabbio per nulla, ma davvero non ne posso più di vedere tutti questi asini che si mettono in cattedra!!!
Per favore, parlate solo di cose che conosciete realmente! Se non sapete un pippa di Mac, Linux, robotica spaziale o taglio e cucito allora fate a meno di "proferire" presunte lezioni e ascoltate chi davvero conosce l'ergomento. Sono sicuro che in questo modo il numero di flame calerebbe non poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
|
La scoperta di numero di bug in un prodotto sw non è affatto detto che abbia un andamento lineare, per esempio in un sw applicativo o in un stema operativo usati da 10 utenti si può trovare un solo bug/falla, se gli stessi sono usati da 100 utenti se ne possono trovare 1000 e se sono usati da 10000 utenti si possono trovare 1010 falle.
Cioè l'andamento è quello di una curva logistica o curva-s, la crescita dei bug al crescere degli utenti è da principio esponenziale, fino ad un certo punto di knee (di flesso) in cui la crescita diminuisce fino a diventare nulla una volta raggiunto un asintoto k(che rappresenta tutti o quasi i bug del prodotto sw). Tutto sta a capire quale è questo punto di knee ( e sinceramente non so quale sia per osx consideriamo cmq che è usato da 7-8 milioni di utenti credo) Ovviamente il discorso è reso più complicato dall'aggunta di nuove funzioni o dall'applicazione di patch (che correggono bug, ma spesso ne introducono di nuovi), e dal fatto che alcuni bug vengono scovati ad hoc per fini di lucro, e che questo si verifica solo quando il numero di utenti e interessante ai fini del profitto (anche qui bisognerebbe sapere quale è questo punto interessante, punto in cui la curva comincia a crescere leggermente più velocemente della curva-s precedente, fino al raggiungimento dell'asintoto k di prima) In fine si deve supporre che molti bug e falle siano trovati da haker ed esperti di sicurezza che si presume conoscano e usino già adesso osx ed i sistemi unix in generale, e qunidi il loro apporto nella scoperta di bug non crescerebbe di molto al crescere del numero di utenti del so, consideriamo che molti di quelli che sfruttano bug e falle a fini di lucro utilizzano falle e bug già trovati e segnalati ma non ancora corretti o corretti approssimativamente. In tutto questo discorso non ho fatto distinzioni tra bug, che è praticamente inevitabile che ci siano, e falle di sicurezza, la cui presenza è meno scontata (anche se alcuni bug introducono falle di sicurezza). Tanto per dire la mia.... Ultima modifica di wanderp : 24-11-2006 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690 (aggiungo che il 90% di chi usa un mac ha usato anche un pc/win e probabilmente ne ha posseduto o ne possiede uno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
"A chi ha fame non dare un pesce ma insegna a pescare" poichè in effetti se uno è gia contadino in realtà dovrebbe gia saper zappare(altrimenti non sarebbe un contadino,poichè per essere contadino deve saper zappare,avere l'orto ecc) poi ovviamente qua ognuno se la rigira come gli pare!!io tifo per i proverbi cinesi VERI,non queste scopiazzature!!!sono meglio loro.w la vecchia scuola di proverbi!!!abbasso quelli nuovi!!! ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
ho usato omnipage 11 e poi son passato a finereader, programma che non ho più abbandonato (spero che nel frattempo omnipage sia migliorato perché qualche anno fa non reggeva assolutamente il confronto col concorrente); evidentemente non ha mai installato o usato amule adunanza...; come "emulatore" di win c'è VirtualPc: io non mi riferivo però a emulatori per rom ma a giochi creati per win a cui una persona si sente legato per ricordi di gioventù... per l'ironia sull'impallata di word su mac invece le consiglio più obiettività e senso critico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() cmq,il concetto espresso, secondo me, era di valore molto minore alla massima che avevi citato...quindi una correzione era d'obbligo ![]() sai perchè?perchè questi flame"su mac non c'è niente" "windows ha le falle" lasciano il tempo che trovano,mentre una massima è per sempre... ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
dare dell'asino a chi non si conosce (badi che conosciete in italiano non esiste...) e tanto più a sproposito non fa che aumentare il grado di polemica, cosa che persone intelligenti sanno sopportare... credo piuttosto che queste reazioni scomposte derivino molto da nervi scoperti sull'argomento "Anche il mac non è creatura divina ma semplice os perfettibile", e questo è l'unico fulcro attorno a cui ruotano le mie affermazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
correzione per correzione.... trovo assurdo montare su una LANPARTY 2banchi di RAM di taglio e di frequenza diversa (1*1024 +1*512 pc3500/3200) ma questo è ot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Sapresti dove spedirli se esistessero
![]() Mi spiace deluderti, ma non siamo così fessi da credere che i tuoi fantomatici amici mac-users (pure più di uno... ![]() = = = P.S. Grazie per la correzione, ma io non ho mai preteso di insegnare grammatica quindi non sono un asino che si mette in cattedra, ma solo uno che ha sbagliato a scrivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
![]() guarda che sono cose che capitano spesso, e capitano a tutti! non devi scusarti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |||
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
gia cosi e' un massacro. cmq ho tirato in ballo qualcuno che aveva fatto il corso semplicemente per saperne di piu sulle "cose" fondamentali per la sicurezza di un sistema operativo, e siccome nei corsi di s.o solitamente ti chiedono di fare un nsistema operativo... ![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() mi vanto?ok,30 e lode ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
|
Ultimo OT
Quote:
Per quanto riguarda le funzionalità è un argomento trito e ritrito ma sempre molto in voga tra i vari detrattori; il problema è che è appunto un aspetto soggettivo. 1) Non c'è la radio (almeno non di default), ma è una caratteristica che serve a prescindere in un lettore portatile? No e facendo una statistica tra chi ne possiede uno o chi ne vorrebbe uno dubito seriamente che i numeri sarebbero rilevanti perchè se uno vuole ascoltare musica, la radio facilmente la evita ![]() 2) Non c'è il registratore ( Ni, "basta" comprare l'accessorio esterno). Stesso discorso fatto per la radio. E' necessario a priori? No, se mi serve, mi fà comodo, sennò posso farne benissimo a meno. 3) Formati alternativi. La stragrande maggioranza di persone se conosce la parola "mp3" è già tanto, i vari formati .ogg o lossless di ultima generazione sono conosciuti ma soprattutto utilizzati da una risicata % di utenti "sgamati", quindi se non ci sono i grandi numeri per quale motivo un'azienda dovrebbe utilizzarli? Certo se ci sono tanto meglio, ma se non ci sono amen. Non è soggettiva invece l'intuitività del prodotto sia HW (es: comandi) che SW (es: programma per interfacciarsi con il lettore): e ci sono discipline come Interazione Uomo-Macchina e Ingegneria del Software, tanto per citarne un paio, che possono dimostrarlo. E da questo punto di vista i prodotti Creative sono oggettivamente mediocri (il click&wheel è nettamente + preciso) sia rispetto a quelli Apple che quelli della iAudio. Gli iAudio anche esteticamente sono ben fatti, hanno funzionalità in + (che però non sono fondamentali per la maggiorparte degli utenti, vedi sopra) ma che si pagano care. Ad oggi, magari mi sbaglio, ma non ci sono modelli a 4GB basati su memoria a stato solido e quindi il rapporto GB/Euro è notevolmente alto (su trovaprezzi, il modello da 2 GB costa 180 Euro). Gli altri non li conosco. Tutto questo per dire che il discorso "Rapporto prezzo/funzioni e qualità sfavorevoli" per l'iPod è sterile oltre che privo di fondamenti sensati. P.S.: comunque lascia stare, visto l'interlocutore che è tra quelli che i prodotti Apple li scarta/denigra praticamente a prescindere ![]() Quote:
% diffusione Win (su desk) = 90% % Linux = 5% % Mac = 5% Malware win = 100000 (tra virus, trojan, worm) Mac e Linux = 10? I numeri non sono precisissimi (guardando le firme virali di Kaspersky sono ben + di 100.000 per es. così come Linux non detiene il 5% ma era tanto per fare dei calcoli. I rapporti sono estremamente differenti e lo si vede a occhio nudo senza fare calcoli. Ora...c'è qualcuno che è in grado di dimostrare matematicamente che la diffusione di malware aumenta esponenzialmente superato un certo punto di rottura? E qual'è questo punto di rottura? Se non c'è nessuno in grado di farlo, allora è inutile poi scrivere "ma se fosse diffuso come..., allora avrebbe lo stesso numero di...", perchè non esiste alcun modo di provarlo scientificamente e non si può stabilire quanto sia la diffusione a pesare e quanto le politiche di controllo adottate per quel SO rispetto ad un altro (N.B: le ACL sono uno strumento raffinato e migliore per certi versi rispetto a quello utilizzato nei sistemi Unix-Like...il problema è uno: se poi le applicazioni che girano sopra hanno bisogno di un account come admin per poter funzionare correttamente, i sistemi implementati nel SO diventano inutili. Non importa se la responsabilità è della SWHouse di terze parti oppure di MS, l'importante è il RISULTATO. Ma con Vista le cose dovrebbero cambiare radicalmente, speriamo almeno...) Quote:
![]() Quote:
Te ne accorgi comprando le ultime edizioni di libri come lo Schilbershatz (spero si scriva così). Poi alla fine alcuni argomenti inevitabilmente si mescolano...parte dei topic relativi alla sicurezza li ritrovi in Reti2 per es. @ japp e leone: se ci trovassimo da qualche parte per discuterne (multichat, thread apposita, canale irc creato al volo...)? anche con qualcuno della redazione se vuole partecipare. Una specie di tavola rotonda ![]() P.S.: riscusate a tutti per l'OT. Prometto che è l'ultimo. Se avete qualcosa da dirmi usate pure i PVT (che sono ben lontani dall'essere pieni ![]()
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe... attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
rikyxxx e ielo.it, smettetela con queste diatribe inutili e OT.
OK? PS: ammonito rikyxxx per la frase "asini in cattedra". Si può benissimo evitare di dare in escandescenze.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 24-11-2006 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.