Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 19:26   #121
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Anandtech ha rifatto i test, per i più sospettosi fra di voi...
http://www.anandtech.com/tradeshows/...spx?i=2716&p=1
Il risultato? Il solito.. Conroe con una media del 20% di vantaggio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 19:53   #122
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
A dimostrazione che avevo ragione fossero sballati
Però secondo me non quagliano lo stesso.

Comunque complimenti ad Intel che in ogni caso ha tirato fuori un bel gioiellino.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:01   #123
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Credo che siano 2 lineee, perchè una è l'andata ed una il ritorno. Teoricamente se ne potrebbe usare una sora, ma ci vorrebbero filtri a cancellazione d'eco, che potrebbero limitare la frequenza (può darsi che dica baggianate e sia effettivamente una linea bidirezionale, io conosco solo l'HT che ha 16 linee per l'andata e 16 per il ritorno...)
HT è DDR
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:07   #124
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Anandtech ha rifatto i test, per i più sospettosi fra di voi...
http://www.anandtech.com/tradeshows/...spx?i=2716&p=1
Il risultato? Il solito.. Conroe con una media del 20% di vantaggio
C'è una cosa che Anand non ha potuto controllare... ossia pare che quei drivers siano una versione modificata per Conroe, ed è la stessa per entrambi i sistemi:

(The ATI graphics driver was modified to recognize the Conroe CPU but that driver was loaded on both AMD and Intel systems).

Chissà....
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:12   #125
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Un Toledo (4400+ e 4800+) con frequenza più alta. Dove vedi tutta questa differenza?
nessuna tranen il prezzo 2 volte superiore per l'FX o per te 500 o 1000+ euro sono uguali
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:23   #126
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
nessuna tranen il prezzo 2 volte superiore per l'FX o per te 500 o 1000+ euro sono uguali
Ci siamo capiti male allora. Non mi pare che si parlasse di prezzi.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:51   #127
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Ricapitoliamo per chiarezza:
Athlon FX55-57 sono Single core, di fatto sono Athlon64 con la massima frequenza disponibile.
Athlon FX60 è Dual Core, di fatto è Athlon64 X2 a 2,6 GHz

Anandtech ha provato un AMD Dual Core a 2,8 GHz (che potrebbe essere l'ipotetico futuro FX62)

HWupgrade ha provato il single core a 2,6 GHz (FX55)

La cosa che non quadra è che il Dual core a 2,8 GHz andrebbe meno di un single core 2,6 GHz secondo le prove di Anand
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 01:07   #128
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Ringrazio per le risposte sull'accesso alla cache l2, ho letto anche l'articolo IDF day 2 che fa chiarezza sul perchè ad intel convenga usare una l2 unificata per i due core, in modo da dimezzare il traffico tra ram e l2. Se poi la l2 avrà davvero una bandwith così elevata come dicono e un numero di accessi simultanei sufficente alle richieste dei due core allora direi che la cosa è davvero soddisfacente.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 21:10   #129
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Non c'è stato verso di ottenere un Conroe + mobo. Ma se ( metaforicamente ) non posso entrare dalla porta a volte mi riesce di entrare dalla finestra Ho finito ora di eseguire tutti i test dell'IDF ( tranne FEAR, sostituito con HL2 LC ) utilizzando lo stesso hardware impiegato per il sistema AMD con SO e driver standard. Ho confrontato i risultati con quelli ottenuti ( non da me ) sull'hardware Intel con gli stessi SO, driver e programmi *da me usati* ( tranne i driver del chipset ) e a torta finita l'unica cosa che posso dire è che se dovete cambiare il PC potete tranquillamente scegliere tra ciò che è disponibile *adesso*, quale che sia la piattaforma non sbaglierete, sopratutto se con CPU dual a 64 bit. Quasi dimenticavo: quando uscirà il Conroe qualcuno in tutina green Pantone 347 sorriderà.
E adesso vado a divertirmi, buon we!

I wish to thank still & still -> J <- for his *priceless* cooperation!
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:56   #130
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da COFFEE_MUG
Ciao, scusate credo di non essere tanto ot, nel caso scusate ancora: alla luce di questo, ovvero le emergenti architetture e lo "spauracchio" delle nuove dx10 alle porte, un _meno esperto_ quale il sottoscritto , e' il caso che customizzi il nuovo pc intorno ad una MB asus socket 939 o e' meglio stare ancora alla finestra? In confidenza mi sono un po' rotto di stare alla finestra. Grazie a voi mi tengo SEMPRE e continuamente informato, ma e' sempre + difficile scegliere con la certezza di un qualcosa non obsoleto in 3 mesi....possibile che sono solo io, pero' 2palle.... IMHO. Ciao
Con un pentium III ci manovri uno shuttle.

Con questo voglio dire che se aspetti le ultime novità in un mondo come quello dell'hw non ti comprerai mai nulla di nuovo, ma sopratutto che gli attuali pc sono sovradimensionati rispetto alle reali esigenze dell'utente medio (lascia stare i professionisti ecc..):

un single core 939 attuale (dal 3000+ in sù) va benissimo per almeno un altro paio d'anni, se non di più

per rimanere in topic e dire la mia sul conroe, mi sembra che Intel obiettivamente abbia fatto un ottimo lavoro ma non sono certo geniale se dico che poi bisogna che sto conroe dovrà essere messo alla frusta dagli utenti per saggiarne le effettive potenzialità: in genere non mi fido mai di una nuova uscita, quando rappresenta un cambio netto rispetto a prima, meglio stare un pò alla finestra e aspettare un pò....

con la mia conf. attuale credo che aspetterò almeno ai nuovi k8l...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1