Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 13:11   #13421
Apfelsine
Member
 
L'Avatar di Apfelsine
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il meno longevo è stato il 754...
Il socket AM3 dovrebbe essere supportato per tutto il 2011 quasi sicuramente e forse per la gran parte del 2012...ù
Diciamo pure che la serie di chipset AMD 800 sarà l'ultima per il socket AM3...
quindi secondo te riusciremo a vedere almeno una cpu a 32nm per socket AM3 ?

sono in dubbio tra la piattaforma intel (socket 1156) e amd am3.
mi interessano soprattutto le cpu dual (in particolare il core i5 650/660/670) e il phenom II 550 be.

dalla recensione del buon corsini (sul core i5 750) i dual (a 32nm) che usciranno a gennaio 2010 (o Q1 2010), per l'uso che ne farei io, sembrano eccezionali.
Apfelsine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:22   #13422
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
So che non rientra molto nelle attuali discussioni, ma visto che si parla dei K10...
Una semplice domanda:
gradirei sapere se le attuali CPU per socket AM3 (come ad esempio il Phenom II 965 BE) soffrono ancora della limitazione relativa all'instabilità del memory controller nella gestione di 4 moduli RAM installati contemporaneamente, e funzionanti a 1066 MHz DDR2 (ad esempio 4x2GB = 8 GB).
Leggendo in giro ho trovato riferimenti a tale anomalia, ma solo per le memorie DDR3 a 1333 MHz...
Grazie dell'attenzione.
Io ho 4 moduli da 2gb, ed effettivamente ho problemi di stabilità settandoli a 1066. Mentre con due soli moduli i 1066 funzionano bene. Però ho un 940, può darsi che con le cpu am3 abbiano risolto il problema, non saprei dirti.

Probabilmente a natale o poco prima aggiornerò la cpu, passando a quanto di più potente ci sarà di compatibile per la mia scheda madre (mi piacerebbe davvero tanto un x6... ma mi accontenterei anche di un 975 a 3,6ghz o 985 a 3,8ghz). In quell'occasione saprò dirti se il nuovo MC regge meglio i 4 moduli di ram.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:27   #13423
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Apfelsine Guarda i messaggi
quindi secondo te riusciremo a vedere almeno una cpu a 32nm per socket AM3 ?
AMD non ha mai annunciato K10 a 32nm; tuttavia le sue prime CPU a 32nm potrebbero essere proprio dei die shrink K10 (metodo più semplice per guadagnare e testare il processo produttivo 32nm SOI prima dell'avvento di Bulldozer)
Quote:
sono in dubbio tra la piattaforma intel (socket 1156) e amd am3.
mi interessano soprattutto le cpu dual (in particolare il core i5 650/660/670) e il phenom II 550 be.

dalla recensione del buon corsini (sul core i5 750) i dual (a 32nm) che usciranno a gennaio 2010 (o Q1 2010), per l'uso che ne farei io, sembrano eccezionali.
Questo non è il thread adatto per parlare dei consigli sugli acquisti (Clicca qui); tuttavia è difficile fare un paragone con CPU che non sono ancora uscite ufficialmente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:30   #13424
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
So che non rientra molto nelle attuali discussioni, ma visto che si parla dei K10...
Una semplice domanda:
gradirei sapere se le attuali CPU per socket AM3 (come ad esempio il Phenom II 965 BE) soffrono ancora della limitazione relativa all'instabilità del memory controller nella gestione di 4 moduli RAM installati contemporaneamente, e funzionanti a 1066 MHz DDR2 (ad esempio 4x2GB = 8 GB).
Leggendo in giro ho trovato riferimenti a tale anomalia, ma solo per le memorie DDR3 a 1333 MHz...
Grazie dell'attenzione.

L'attuale 965 è basato sullo step C2, quindi soffre del BUG dei 4 moduli RAM settati a 1333Mhz. (Clicca qui)
L'errata 379 verrà risolta definitivamente con l'introduzione dello Step C3.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:34   #13425
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io ho 4 moduli da 2gb, ed effettivamente ho problemi di stabilità settandoli a 1066. Mentre con due soli moduli i 1066 funzionano bene. Però ho un 940...
Hai la mia stessa configurazione... Ed anche i miei stessi progetti!
Ora sono ad 8 GB "stabili" a 933 MHz (quindi a "metà strada" tra gli 800 e i 1066 MHz - raggiunti innnalzando il reference clock a 233 MHz, però con la CPU ancora a 3 GHz). Anch'io sto pensando ad un prossimo upgrade della CPU...
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:39   #13426
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'attuale 965 è basato sullo step C2, quindi soffre del BUG dei 4 moduli RAM settati a 1333Mhz...
Infatti è ciò che avevo trovato, la conferma del problema per le DDR3.
Ma per le DDR2? anche sui moduli a DDR2-1066 MHz viene effettuato il "derate" per ovviare all'instabilità oppure il bug è risolto?
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:45   #13427
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il meno longevo è stato il 754...
Il socket AM3 dovrebbe essere supportato per tutto il 2011 quasi sicuramente e forse per la gran parte del 2012...ù
Diciamo pure che la serie di chipset AMD 800 sarà l'ultima per il socket AM3...
Io ne so qualcosa un bel Athlon 3200+, lo uso ancora come muletto appena preso si parlava già di 939
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 28-09-2009 alle 13:52.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:33   #13428
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Io ne so qualcosa un bel Athlon 3200+, lo uso ancora come muletto appena preso si parlava già di 939
Eh me lo ricordo anche io. Tempo 6 mesi e passai al 939 che uso tutt'oggi al lavoro
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:37   #13429
Apfelsine
Member
 
L'Avatar di Apfelsine
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD non ha mai annunciato K10 a 32nm; tuttavia le sue prime CPU a 32nm potrebbero essere proprio dei die shrink K10 (metodo più semplice per guadagnare e testare il processo produttivo 32nm SOI prima dell'avvento di Bulldozer)
non mi resta che sperare in questi "test" di produzione allora.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questo non è il thread adatto per parlare dei consigli sugli acquisti (Clicca qui); tuttavia è difficile fare un paragone con CPU che non sono ancora uscite ufficialmente...
mi rendo conto che non si può fare un confronto con processori non ancora usciti, ma se tanto mi da tanto (vedi core i5 750)...

ovviamente amd risulta vincente sul versante prezzo/prestazioni (cpu+mobo), almeno per il momento (visto il prezzo della/e main 1156 disponibili oggi)

sorry per l'ot
Apfelsine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:39   #13430
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Sono 28, ma eccovi comunque la slide.





Dicevo analogia perché lo scopo non è solo quello di sopperire al numero esiguo di decoder, come nel P4...
Ciao:
Scusami, se non serve a salvare cicli di fetch allora lo scopo non mi è chiaro, a quanto ne so i decoder intel sono sempre 3 semplici più uno complesso e comunque trasformano l'x86 in più mop rispetto alle controparti amd, ad esempio le istruzioni (ed un pò tutte le istruzioni di lavoro su memoria)
MOV [EAX+EBX],ECX, ADC
EAX,EBX e CMOVBE EAX,EBX, mappano una sola mop in amd ed 2 in intel.
Quindi a meno di non averci capito un fico secco, cosa probabilissima, se quella non è trace cache, cos'è?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 28-09-2009 alle 14:50.
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:40   #13431
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio è 28 microoperazioni...
Grazie per la risposta.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:43   #13432
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
OCW: Pronti i primi sample dei chipset 890GX+ SB850!

Secondo il sito OCW AMD sarebbe in procinto di consegnare i primi sample dei chipset 890GX accompagnato dal SB850.
Erede del 7900GX+SB750, IGP del 890GX dovrebbe essere uguale all'attuale 785G con frequenza di clock @ 700Mhz e pieno supporto alla tecnologia UVD 2.0.
SB850 avrà 6 nuove porte SATA portate alla versione 3.0.
Le prime consegne dei sample è prevista per novembre 2009, mentre l'uscita ufficiale è prevista a inizio 2010.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 28-09-2009 alle 14:45.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:44   #13433
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da Apfelsine Guarda i messaggi
non mi resta che sperare in questi "test" di produzione allora.



mi rendo conto che non si può fare un confronto con processori non ancora usciti, ma se tanto mi da tanto (vedi core i5 750)...

ovviamente amd risulta vincente sul versante prezzo/prestazioni (cpu+mobo), almeno per il momento (visto il prezzo della/e main 1156 disponibili oggi)

sorry per l'ot
A dire il vero la differenza tra un I5 e un PII 965 si attesta su circa 20~30€ il chè è un problema per me, visto che devo rinnovare la mia piattaforma di test.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:51   #13434
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito OCW AMD sarebbe in procinto di consegnare i primi sample dei chipset 890GX accompagnato dal SB850.
Erede del 7900GX+SB750, IGP del 890GX dovrebbe essere uguale all'attuale 785G con frequenza di clock @ 700Mhz e pieno supporto alla tecnologia UVD 2.0.
SB850 avrà 6 nuove porte SATA portate alla versione 3.0.
Le prime consegne dei sample è prevista per novembre 2009, mentre l'uscita ufficiale è prevista a inizio 2010.

Clicca qui...
Quindi teoricamente l'IGP dovrebbe essere sempre la solita HD3300 con in più le funzionalità di DX10.1 e UVD 2.0, la chiameranno HD4300?
Così come HD3200 : 780G = HD3300 : 790GX si avrà HD4200 : 785G = HD4300 : 890GX ?
Alla fine la novità più interessante sarà la presenza di 6 porte SATA 3.0 dell'SB850...
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:10   #13435
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Quindi teoricamente l'IGP dovrebbe essere sempre la solita HD3300 con in più le funzionalità di DX10.1 e UVD 2.0, la chiameranno HD4300?
Così come HD3200 : 780G = HD3300 : 790GX si avrà HD4200 : 785G = HD4300 : 890GX ?
Alla fine la novità più interessante sarà la presenza di 6 porte SATA 3.0 dell'SB850...

La IGP del 785 e 890GX è basata sulla GPU RV620 (HD3450) e viene chiamata HD4200/HD4300
La IGP 780G e 790GX è basata sulla IGP RV610 (HD2400) e viene chiamata HD3300.
Nel 2010 dovrebbe uscire una IGP basata sul RV720 (serie HD43x0); anche se ci sono alcune voci che dicono di una IGP AMD basata sulla GPU "Cedar" DX11.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:10   #13436
Spaceagle
Senior Member
 
L'Avatar di Spaceagle
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1302
Ho un problemino con Seven 64bit, RTM build 7600...nonostante il C&Q sia attivo da bios, e da pannello di controllo ho impostato bilanciato per il risparmio energetico, la cpu non scala la frequenza...

Su Xp tutto ok...
__________________
Dell 15R
Spaceagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:24   #13437
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Ciao:
Scusami, se non serve a salvare cicli di fetch allora lo scopo non mi è chiaro, a quanto ne so i decoder intel sono sempre 3 semplici più uno complesso e comunque trasformano l'x86 in più mop rispetto alle controparti amd, ad esempio le istruzioni (ed un pò tutte le istruzioni di lavoro su memoria)
MOV [EAX+EBX],ECX, ADC
EAX,EBX e CMOVBE EAX,EBX, mappano una sola mop in amd ed 2 in intel.
Quindi a meno di non averci capito un fico secco, cosa probabilissima, se quella non è trace cache, cos'è?
Eccoti quello che gli articoli riportano :

In other words, Loop Stream Detector now saves decoded loops, which makes it a little similar to Trace Cache of Pentium 4 processors. However, Loop Stream Detector of Nehalem CPUs is a specific cache. First, it is very small, only 28 micro-ops. And second, it saves only loops.


In breve salva solo i loop, invece di tutte le op decodificate.

Ultima modifica di Ren : 28-09-2009 alle 15:27.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:24   #13438
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Spaceagle Guarda i messaggi
Ho un problemino con Seven 64bit, RTM build 7600...nonostante il C&Q sia attivo da bios, e da pannello di controllo ho impostato bilanciato per il risparmio energetico, la cpu non scala la frequenza...

Su Xp tutto ok...
Se overclokki il C&Q non sempre funziona...
usa K10stat...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:27   #13439
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La IGP del 785 e 890GX è basata sulla GPU RV620 (HD3450) e viene chiamata HD4200/HD4300
La IGP 780G e 790GX è basata sulla IGP RV610 (HD2400) e viene chiamata HD3300.
Nel 2010 dovrebbe uscire una IGP basata sul RV720 (serie HD43x0); anche se ci sono alcune voci che dicono di una IGP AMD basata sulla GPU "Cedar" DX11.
Ok, ho recepito il messaggio! Grazie mille
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:28   #13440
Spaceagle
Senior Member
 
L'Avatar di Spaceagle
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se overclokki il C&Q non sempre funziona...
usa K10stat...
Ora ho il sistema a default ma purtroppo continua rimanere fisso a 2.8GHz
__________________
Dell 15R
Spaceagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v