Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2018, 11:42   #13421
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6669
Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non va...
C'è un'altra app che si chiama Audyssey MultEQ Editor...puoi scaricarla e fare la calibrazione da lì?
Mentre fa la calibrazione spostati nella stanza prova a vedere se lo senti più forte. Usa uno sgabello dovresti mantenere la stessa altezza di quando sei seduto.
Questa cosa non serve tanto per trovare un posto di verso di ascolto ma per capire se c'è un problema di null.

Per capirsi. Se non ci fosse l'influenza della stanza la risposta sarebbe questa:


Da quello che tu mi dici ( molto ma molto indicativamente le simulazioni non lavorano perfettamente) forse ti trovi in una situazione più simile a questa con un buco ampio tra 60hz e 80hz:

Con il risultato che audissey "piallerà" il picco per farlo assomigiare alla curva ideale ma non potrà fare nulla per sistemare il null.
In questo caso dovresti cambiare posto o al sub o al punto d'ascolto per migliorare la situazione....
Azzo... costa 22 Euro se dici che è indispensabile la prendo anche


Hmm guardando sul sito denon il mio ampli non è compatibile con questa app :

Quote:
Compatibilità
Questa app necessita di componenti specifici all'interno del vostro dispositivo per potete funzionare: prego ricontrollare che il vostro modello Denon sia supportato - vedi lista sotto - prima di acquistare.

Modelli compatibili (la disponibilità dei prodotti varia in base ai Paesi):
AVR-X6300H
AVR-X4300H
AVR-X3300W
AVR-X2300W
AVR-X1300W
Non compatibile con modelli Denon diversi da quelli elencati sopra. Altri modelli futuri potrebbero essere compatibili.

Invece da qui lo da compatibile

__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 03-06-2018 alle 12:25.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 12:37   #13422
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Ovviamente non è indispensabile...ma potrebbe fare comodo.
Ti fa capire cosa combina audissey e qual'è la risposta nella stanza, che effetto ha modificare il posizionamento del sub, il punto d'ascolto e ti permette di fare qualche correzione manuale in più.

Il sito non sembra aggiornato...direi che fa fede quello che è scritto sul playstore.

Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2018 alle 12:52.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 12:45   #13423
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6669
Hai ragione e comunque può tornarmi sempre utile. Adesso la compro, guardo il motogp (Mugello ragazzi!!) passeggiata con la donna e poi finalmente provo a regolare tutto nuovamente
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 13:17   #13424
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Hai ragione e comunque può tornarmi sempre utile. Adesso la compro, guardo il motogp (Mugello ragazzi!!) passeggiata con la donna e poi finalmente provo a regolare tutto nuovamente
Oppure fai un ultimo tentativo. Disabilita audissey regola a mano i livelli con un'app fonometro. Non sarà preciso come un fonometro vero però è gratis...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 13:48   #13425
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6669
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Oppure fai un ultimo tentativo. Disabilita audissey regola a mano i livelli con un'app fonometro. Non sarà preciso come un fonometro vero però è gratis...


Ti dirò alla fine ho comprato l’app anche perché di sicuro è uno strumento indispensabile per gli ht. Più tardi provo e pasto i risultati
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 16:04   #13426
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6669
Ecco, ora però ho bisogno del vostro aiuto, ho appena fatto la procedura ma non ho "cliccato" su alcuna proposta qui sotto, cosa faccio? :







































__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 03-06-2018 alle 16:26.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 17:50   #13427
brandon1227
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
Scusate ma c'è la possibilità con denon di intervenire manualmente sull'equalizzatore? Lo si fa dal pannello o dalle impostazioni del pannello video?
brandon1227 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 17:55   #13428
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14195
Quindi che faccio? Con un ampli serie aventage potrei avere più potenza?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 18:44   #13429
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Ecco, ora però ho bisogno del vostro aiuto, ho appena fatto la procedura ma non ho "cliccato" su alcuna proposta qui sotto, cosa faccio? :
Non sembra che Audissey faccia un cattivissimo lavoro...
Adesso hai lo stesso problema di prima?

Forse il sub fatica un po'. Se guardi la correzione applicata sul sub ( curva verde) c'è un bel buco.


Verifica le misure con un metro e metti quelle corrette.
Cambia l'impostazione a reference.
Metti il dynamic eq ma non il volume...

Dimmi come lo senti.

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Quindi che faccio? Con un ampli serie aventage potrei avere più potenza?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Perchè non fai la cosa più semplice? Usa un paio di cavi volanti da 2,5 mm e senti se migliora. Se non migliora vuol dire che i cavi non sono un problema.

Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2018 alle 18:49.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 18:51   #13430
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6669
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non sembra che Audissey faccia un cattivissimo lavoro...
Adesso hai lo stesso problema di prima?

Forse il sub fatica un po'. Se guardi la correzione applicata sul sub ( curva verde) c'è un bel buco.


Verifica le misure con un metro e metti quelle corrette.
Cambia l'impostazione a reference.
Dimmi come lo senti.
.

A dire la verità ora il sub lavora moooolto meglio rispetto a prima!
Adesso mi manca solo il tempo ma appena riesco mi ci dedico!

Una cosa : mi dimentico sempre e con tutti, ma volevo ringraziarti, anche tutti qui sul forum che sono sempre pronti a regalare il proprio tempo con qualche consiglio!
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 19:46   #13431
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da brandon1227 Guarda i messaggi
Scusate ma c'è la possibilità con denon di intervenire manualmente sull'equalizzatore? Lo si fa dal pannello o dalle impostazioni del pannello video?
Si ma è piuttosto limita...puoi usare il graphic EQ...ma farlo alla cieca non è consigliabile perchè si perde la correzione nel dominio del tempo ( grossolanamente corregge le riflessioni del suono)...

http://manuals.denon.com/AVRx2400h/N...SYuyviicam.php
Mentre con l'app puoi aggiustare la correzioni di audissey mantenedolo attivo.

Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
A dire la verità ora il sub lavora moooolto meglio rispetto a prima!
Adesso mi manca solo il tempo ma appena riesco mi ci dedico!

Una cosa : mi dimentico sempre e con tutti, ma volevo ringraziarti, anche tutti qui sul forum che sono sempre pronti a regalare il proprio tempo con qualche consiglio!
L'app per me è un valore aggiunto non trascurabile, da quello che si capisce lavora in maniera diversa dalla calibrazione standard e inoltre si possono fare delle correzioni che non sono possibili senza.



Non so se avrò tempo di seguire questo post, ma vale la pena che tu faccia qualche ricerca anche su house curve, disposizione del sub.

Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2018 alle 20:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 21:02   #13432
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6669
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Non so se avrò tempo di seguire questo post, ma vale la pena che tu faccia qualche ricerca anche su house curve, disposizione del sub.

Ammetto di essere un novellino, ma cosa intendi per house curve disposizione del sub?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 22:01   #13433
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Ammetto di essere un novellino, ma cosa intendi per house curve disposizione del sub?
La disposizione riguarda il migliore posizionamento del sub. Visto che hai l'app piuttosto che usare l'antica tecnica del posizionare il sub nel punto di ascolto e andarsi a sedere nel punto dove lo vuoi / puoi mettere per trovare il punto migliore puoi misurare il sub e vedere il punto dove c'è un buco meno ampio o più buchi più ravvicinati. La risposta cambia in base a dove lo collochi.

La house curve ( o target curve) è una curva che tiene in conto il fatto che l'udito umano è meno sensibile alle basse frequenze, quindi normalmente dagli ascoltatori è preferita una curva che tenda a salire nel range tra 20hz e 20khz o quanto meno come fa audissey nell'impostazione reference c'è una leggera attenuazione delle frequenze più alte.Mentre le curve flat sono considerate troppo "brillanti".

Ce ne sono diverse che si possono provare in alternativa alla curva flat. La curva reference di audissey è la più conservativa, probabilmente per evitare di tirare troppo il collo al sub.
Ma visto che tu senti i bassi "leggeri" con una curva flat...con l'editor dell'app dovresti essere in grado di provare una curva diversa che copi l'andamento di una di queste sotto, ma attento a non esagerare.
Il sub è piccolo e credo stia compensando parecchio per i null che hai nella stanza. Non eccedere con il volume. Se senti un ticchettio metallico significa che il sub sta a fondo corsa ed è meglio tornare a una curva più conservativa ( con meno bassi).



Ora sicuramente ci sarà qualcuno che si scandalizzerà al riguardo che questa non hifi etc.
Po' esse....ma alla fine quello che importa è trovare il proprio setup...

Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2018 alle 22:29.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 06:46   #13434
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
personalmente non mi scandalizzo nè altro, anche se sono 'ascoltone minimalista' come approccio, anche come obbligo dato che, come scritto altre volte, uscirei pazzo senza tregua nelle regolazioni di fino e andrebbe a finire che non mi godrei l'uso...

unica cosa mi stupisce un pò che la app denon (e marantz?) sia a pagamento... nel senso, ti serve se hai già (e messo in opera) il prodotto fisico e mi sfugge il senso di lucrarci. o meglio, me fa un fià pecà, come se dise in veneto
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 08:10   #13435
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14195
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Perchè non fai la cosa più semplice? Usa un paio di cavi volanti da 2,5 mm e senti se migliora. Se non migliora vuol dire che i cavi non sono un problema.
buona idea, mi mancano quei 20 metri di cavo per farlo, però posso provarci dai qualche titolo (film) da suggerire?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 10:32   #13436
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
personalmente non mi scandalizzo nè altro, anche se sono 'ascoltone minimalista' come approccio, anche come obbligo dato che, come scritto altre volte, uscirei pazzo senza tregua nelle regolazioni di fino e andrebbe a finire che non mi godrei l'uso...
Fa parte del divertimento...

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
unica cosa mi stupisce un pò che la app denon (e marantz?) sia a pagamento... nel senso, ti serve se hai già (e messo in opera) il prodotto fisico e mi sfugge il senso di lucrarci. o meglio, me fa un fià pecà, come se dise in veneto
In realtà è un'enorme passo avanti.
La possibilità di modificare le curve di correzione via software è qualcosa che è sempre appartenuto a sistemi di correzione su avr hi-end.

Prima era impensabile che su un avr da 350 euro si potesse avere quel livello di intervento. Anzi il livello stesso di eq implementato non permetteva nemmeno la correzione de sub.
In pratica non serviva a nulla infatti in molti lo spegnevano subito.
Le modifiche si potevano fare solo sulla versione top di audissey e ci si doveva dotare di un kit detto audissey pro kit rivolto a installatori del costo di 800$.
L'app a 20$ in confronto è un'affare (...anche se non esattamente la stessa cosa...)

Ultima modifica di azi_muth : 04-06-2018 alle 11:11.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 10:45   #13437
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14195
si ne ho almeno un paio di quelli del link 3. quando ho un po di ferie vedrò di provare grazie
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 10:50   #13438
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Fa parte del divertimento...
mi diverto già pure troppo col mio mio 2.0 'analogico'

Quote:
In realtà è un'enorme passo avanti.
La possibilità di modificare le curve di correzione via software è qualcosa che è sempre appartenuto a sistemi di correzione su avr hi-end.

Prima era impensabile che su un avr da 350 euro si potesse avere quel livello di intervento. Anzi il livello di eq implementato non permetteva nemmeno la correzione de sub. In pratica non serviva a nulla infatti in molti lo spegnevano subito.
Se si voleva qualcosa di
Fino a un anno fa Audissey permetteva modifiche molto grossolane anche sui modelli di punta con la versione più sofisticata xt32. Se si voleva fare delle modifiche ci si doveva dotare di un kit detto audissey pro kit rivolto a installatori del costo di 800$.
L'app a 20$ in confronto è un'affare (...anche se non esattamente la stessa cosa...)
in questo senso può essere già diverso in effetti, anche se cmq indica una politica commerciale ulteriormente correggibile. forse l'anomalia era che prima costava spropositi, e quindi 'pesa' meno il costo attuale. in ogni caso essendo fondamentalmente un menu avanzato dei modelli compatibili, che non necessitano di modifiche per abilitarlo, ci starebbe bene anche comprenderla nel prezzo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 11:24   #13439
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
in questo senso può essere già diverso in effetti, anche se cmq indica una politica commerciale ulteriormente correggibile. forse l'anomalia era che prima costava spropositi, e quindi 'pesa' meno il costo attuale. in ogni caso essendo fondamentalmente un menu avanzato dei modelli compatibili, che non necessitano di modifiche per abilitarlo, ci starebbe bene anche comprenderla nel prezzo
E' una delle poche feature che fanno una grande differenza su un avr, ma considera che di per sè la correzione ambientale è ancora considerata una funzione "premium".
E il fatto di poter corregegre le curve lo è ancora di più dato che è appannaggio solo di sistemi molto più costosi.

Audissey è una soluzione di correzione ambientale di medio livello che si rivolge principalmente ad un utente che non sa nulla di queste problematiche e vuole una soluzione totalmente automatizzata.
L'app per certi versi sta portando verso il basso una modalità d'uso propria di fascia più alta anche ovviamente non allo stesso livello di sofisticazione.
E' un utilizzo più "evoluto" che puo' essere apprezzato solo da utenti che hanno una conoscenza di base delle problematiche acustiche di un ambiente cosa che non è affatto scontata nemmeno tra i più appassionati e che quindi in fase di acquisto per molti non rappresenta un vero valore aggiunto.
E' comprensibile quindi che l'app sia a pagamento visto il pubblico ristretto a cui si riferisce ( se vedi su play è intorno ai 1000 download)


PS

Audissey esiste in 4 versioni:

Il più efficace è il MultEQ XT32 e la differenza con il MultEQ XT è sostanziale.

Ultima modifica di azi_muth : 04-06-2018 alle 13:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 15:02   #13440
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
si ne ho almeno un paio di quelli del link 3. quando ho un po di ferie vedrò di provare grazie
Cerca questi Seki 311994 cavo per altoparlante, 2 X 4,0 mm² (ovvero 2,3mm), 10 m trasparente sull'amazzone costano poco e hanno la giusta sezione...male che va li usi interi e li restituisci...

Ultima modifica di azi_muth : 04-06-2018 alle 15:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v