Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2017, 18:09   #13401
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30482
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Grazie Paolo, in pratica meglio attendere TR, si sa quando dovrebbe essere in vendita?
Per quello che dicono, verso il 10 agosto ci dovrebbero essere... per me meglio settembre... metà settembre sicuro.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 18:11   #13402
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
In questo test impatto delle memorie a partire da 2666-3200-3466
http://www.3dmark.com/3dm/21128455
http://www.3dmark.com/3dm/21128358
http://www.3dmark.com/3dm/21129135
Ora provo anche io vediamo che esce fuori

L'aumento di draw calls in directx 12 tra ram da 3200 a 3460 è imponente e superiore anche alla percentuale . Mi chiedo come sia possibile.
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 18:12   #13403
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30482
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Con le versioni X settate in auto non hai quasi mai la stessa frequenza cpu tra un run e l'altro.
Quindi potrebbe essere che ci sia un mix tra frequenza core, frequenza DDR4, timing DDR4.... e versione Bios con differenze tra i diversi produttori mobo. Come giocare al superenalotto.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 18:16   #13404
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
L'aumento di draw calls in directx 12 tra ram da 3200 a 3460 è imponente e superiore anche alla percentuale . Mi chiedo come sia possibile.
Ho provato anche io stesso settings ho un risultato maggiore in directx12 rispetto hai bench ma leggermente inferiore in directx11 e' strana la cosa
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 18:41   #13405
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Intervista a 2 AMD Chief Architect su RyZen.

https://www.youtube.com/watch?v=Jdi5JmRmez8

Intanto Intel perde (grossi) pezzi:

http://www.tweaktown.com/news/58520/...ars/index.html

E se il 16C Intel non superasse i 2.8 Ghz di max frequency???

http://wccftech.com/intel-core-i9-79...-score-leaked/
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 19:02   #13406
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Intervista a 2 AMD Chief Architect su RyZen.

https://www.youtube.com/watch?v=Jdi5JmRmez8

Intanto Intel perde (grossi) pezzi:

http://www.tweaktown.com/news/58520/...ars/index.html

E se il 16C Intel non superasse i 2.8 Ghz di max frequency???

http://wccftech.com/intel-core-i9-79...-score-leaked/
vale lo stesso discorso del 12, qui trovi la lista degli Xeon skylake:
https://ark.intel.com/it/products/se...ble-Processors

puoi fare il toto-frequenze guardando quelli con TDP rapportabile alle controparti core iX su 2066.
ad esempio il 12 core in 140W a 2.9GHz ha "sorpreso il mondo" ma c'è in elenco lo xeon platinum 8158 da 150W e 3GHz rispetto a cui in pratica è la stessa sku clockata 100MHz più in basso per rientrare nel TDP dichiarato.

tornando al 16 core ci sono alcune varianti classificate come "6142" a 2.6GHz dati per 150W e 160W, per cui credo che il clock base del 16 core hedt, se effettivamente proporranno una sku da 165W di TDP come riportato da anandtech, sarà attorno a 2.6-2.8, poi sarà da vedere il turbo come e quanto salirà a seconda del numero di core sotto carico e delle istruzioni richieste dall'applicazione.
anche i 2.5 della news sono sensati, se usano cpu scartate dalla selezione server.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 19:41   #13407
ciochi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Se hai preso un 1700 non ha senso parlare di OC
perchè?
ciochi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 19:55   #13408
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
è ram cache. Il bench di paolo è sul ssd.
Hai ragione
Comunque mi sono messo un attimo a smanettare con il rapid mode (in pratica quello che fa ramcache e cugini), le prestazioni a seconda della versione di crystaldiskmark sono un po' differenti spesso.
850 Evo 250GB Rapid Mode + Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 CL15 (auto xmp tanto per non complicarsi le cose)
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 07:57   #13409
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4539
Domanda un po' random:

Ma Ryzen 2 @7nm (fine 2018 inizi 2019?) secondo voi fungerà sulle mobo attuali?
E' possibile oppure dovranno per forza di cose cambiare?
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 08:17   #13410
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18463
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Domanda un po' random:

Ma Ryzen 2 @7nm (fine 2018 inizi 2019?) secondo voi fungerà sulle mobo attuali?
E' possibile oppure dovranno per forza di cose cambiare?
Non si accennava a nuovi socket, bisognerebbe guardare le slide
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 08:57   #13411
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30482
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Domanda un po' random:

Ma Ryzen 2 @7nm (fine 2018 inizi 2019?) secondo voi fungerà sulle mobo attuali?
E' possibile oppure dovranno per forza di cose cambiare?
AMD ufficialmente ha detto che il socket AM4 resterà in vita sino alle DDR5.

A maggior ragione il socket per i TR, visto che esce 6 mesi dopo.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:01   #13412
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30482
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io spero proprio di si, a meno di richieste elettriche esotiche, anche perché la mia idea era di portare la piattaforma a fine vita con un cambio di sola CPU con una 7nm.

Al peggio possono non funzionare features nuove (che so, ci mettono l'USB 3.1 gen2 nativo e su schede madri "vecchie" va in modo degradato a 3.1 gen1) ma mi aspetto che ci funzionino, ovviamente solo con un UEFI aggiornato e quindi dipende se il produttore ha voglia di darti l'aggiornamento.
Si... tanto a livello di architettura, non c'è bisogno di aumentare le linee PCI e/o i banchi di RAM (se non con DDR5). Potrebbero cambiare qualche cosa a livello di SOC, ma alla fin fine tutte le mobo attuali di un certo livello hanno montato di terze parti quello che si potrebbe auspicare ci sarebbe nel SOC di un Zen versione nuova... quindi alla fin fine si tratterebbe al più di installare un driver ulteriore... o al massimo dei casi, una scheda aggiuntiva.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:06   #13413
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si... tanto a livello di architettura, non c'è bisogno di aumentare le linee PCI e/o i banchi di RAM (se non con DDR5). Potrebbero cambiare qualche cosa a livello di SOC, ma alla fin fine tutte le mobo attuali di un certo livello hanno montato di terze parti quello che si potrebbe auspicare ci sarebbe nel SOC di un Zen versione nuova... quindi alla fin fine si tratterebbe al più di installare un driver ulteriore... o al massimo dei casi, una scheda aggiuntiva.
Basta un bios nuovo per adeguare le nuove cpu
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:12   #13414
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Domanda un po' random:

Ma Ryzen 2 @7nm (fine 2018 inizi 2019?) secondo voi fungerà sulle mobo attuali?
E' possibile oppure dovranno per forza di cose cambiare?
IN GENERE amd tende a non cambiare socket ad ogni cambio di sub-architettura.

Guarda l' AM3, diventato poi am3+ (e molte mobo am3 sono state compatibili con gran parte della lineup am3+)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:29   #13415
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4539
Quindi basterebbe prendere una mobo di buona fattura adesso secondo voi?
Tipo la Hero o la taichi
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:35   #13416
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30482
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Mi preoccupa di più il come è fatto l'USB 3.1g2 rispetto al 3.1g1. Se elettricamente è diverso le porte sulla mobo che sono collegate direttamente al SoC che fanno quando cambi CPU? Però non lo so, quindi boh, anche se sono abbastanza convinto che siano identici e cambi solo sui due lati, non a livello di wiring.
Io non posso aprire bocca perchè non me ne intendo , però alla male e peggio uno potrebbe acquistare una scheda PCI con quelle features.

Io confido molto in AMD, perchè storicamente ha sempre optato alla compatibilità, cosa che è stata pure fonte di problemi e meno guadagno.

Poi la vedrei proprio male una piattaforma TR (ma anche Epyc), che a distanza di 6 mesi non sia più compatibile... manco Intel potrebbe fare una cosa simile, figuriamoci AMD.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:39   #13417
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Domanda un po' random:

Ma Ryzen 2 @7nm (fine 2018 inizi 2019?) secondo voi fungerà sulle mobo attuali?
E' possibile oppure dovranno per forza di cose cambiare?
dipende da che feature mettono in corsa...pure bulldozzer doveva essere compatibile con le am3, poi è uscito fuori che se uno voleva usarlo "bene" doveva comprarsi una am3+.
Quindi non vorrei che si ripresentasse la stessa situazione, vediamo tanto ryzen due è cosi tanto in la come uscita, da evitae che la gene non prenda ryzen ora per aspettare 1 anno e mezzo ryzen2
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:41   #13418
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Hai ragione
Comunque mi sono messo un attimo a smanettare con il rapid mode (in pratica quello che fa ramcache e cugini), le prestazioni a seconda della versione di crystaldiskmark sono un po' differenti spesso.
850 Evo 250GB Rapid Mode + Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 CL15 (auto xmp tanto per non complicarsi le cose)

Ho provato anch'io il rapid mode. I risultati sono ottimi. Però alla fine l'ho disattivato. Mi fregava 4 gb di ram.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:53   #13419
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1209
Ma secondo voi xfr di AMD che porta un core (o due) a 4100 è stato limitato apposta?

Cioè io credo che volendo potevano farlo su tutti i core, ma non l'hanno fatto proprio per le temperature e consumi.

Ieri ho giocato a batman arkam city gotic, 4k tutto al massimo.
Temperature max 50 gradi.

Utilizzo core pochissimo...

Poi mi è venuta l'idea di associare solo 4 core al gioco.
Utilizzo sui 50 %.
È sembrato anche andare meglio.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 09:55   #13420
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24416
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Ma secondo voi xfr di AMD che porta un core (o due) a 4100 è stato limitato apposta?

Cioè io credo che volendo potevano farlo su tutti i core, ma non l'hanno fatto proprio per le temperature e consumi.

Ieri ho giocato a batman arkam city gotic, 4k tutto al massimo.
Temperature max 50 gradi.

Utilizzo core pochissimo...

Poi mi è venuta l'idea di associare solo 4 core al gioco.
Utilizzo sui 50 %.
È sembrato anche andare meglio.
Hai visto che voltaggi usa per i 4.1ghz? 1.55v e processori selezionati
Non ha modo di produrre un r7 a 4.1 stock se no l'avrebbe fatto ben volentieri.
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v