Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2009, 18:31   #1321
macca4motion
Senior Member
 
L'Avatar di macca4motion
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da vega05 Guarda i messaggi
tutto giusto ma qui mi sembra di capire che non si cerchino records ma + porenza e stabilità in uso giornaliero e mi spiace ma ancora oggi intell non si batte.
Un OC ben riuscito in daily è stabile con una o con l'altra indifferentemente, che sia più facile con Intel non lo metto in dubbio, ma che possa essere più o meno stabile per me non esiste, o lo è o non lo è. Per "potenza" in più con Intel non so cosa intendi, io vedo solo meno tribolazioni nel raggiungere l'obiettivo.
Obiettivamente comunque ci sono più probabilità di ottenere un buon oc velocemente abbinando il processore ad una mamma intel, d'altra parte se non le sanno fare bene loro le mobo per i loro processori....
__________________
  • Athlon II X4 651 @ 3.6 - Asrock A75 Pro4-M - 16GB Corsair HyperX - Samsung 850 EVO - 2 x 7970 GHz Edition Crossfire- EVGA 850 - Thermaltake Core V21 -
    Drevo Calibur + G700s + G933 | PsVita - Ps3 - Ps4 Pro
macca4motion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:47   #1322
alex2006
Senior Member
 
L'Avatar di alex2006
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2500
certo che con le mie ram corsair 6400 c4 dhx sara' dura salire sopra i 400....
alex2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 23:38   #1323
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
[quote=vega05;25902310]
Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi
Se tieni VGA singola e Quad anche la P5N-D va meglio in Overclock. Credo che per l'overclock la mobo ci metta il 20%, ma la CPU ci mette il restante 80%. Se sei fortunato la tua CPU ( vid basso e temparture di esercizio basse) va su in overclock con qualsiasi mobo.

Prima di tutto salve ragazzi.

sull'ultima affermazione non direi di essere proprio daccordo,in quanto i chipset nvidia notoriamente anno dei limiti in overclock o cmq comportamenti anomali, si salgono ma non molto.
cmq mai come un p45 o addirittura un p35, il p45 nelle ultime mobo si overclocka meglio su asus e biosar che su dfi contrariamente al vecchio p35 che saliva meglio con dfi.
cmq io possiedo una asus p5n-d e tengo un vecchio pentium-d a 4100 con temerature di 30/35° idle 45/50° full e non mi sembra affatto male.
la mia mobo soffre pero' di un ronzio elettronico proveniente dalla mobo stessa e non dal sistema audio del pc, ne ho provate tante di soluzioni ma niente continua a farlo. bhè a parte questo è un orologio.
anche io avevo un mese fa un pentium d 820 a 4 ghz, ma ti assicuro che cambiandolo con un core 2 duo è un altro mondo
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:38   #1324
RiccardoBN
Utente sospeso
 
L'Avatar di RiccardoBN
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Montesarchio BN
Messaggi: 273
[quote=qboy;25907101]
Quote:
Originariamente inviato da vega05 Guarda i messaggi

anche io avevo un mese fa un pentium d 820 a 4 ghz, ma ti assicuro che cambiandolo con un core 2 duo è un altro mondo
scusa una domanda tu col tuo e7400 a quanto lo riesci a far arrivare su qst mobo? il mio daily è quello in firma
RiccardoBN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:55   #1325
vega05
Senior Member
 
L'Avatar di vega05
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 404
[quote=qboy;25907101]
Quote:
Originariamente inviato da vega05 Guarda i messaggi

anche io avevo un mese fa un pentium d 820 a 4 ghz, ma ti assicuro che cambiandolo con un core 2 duo è un altro mondo
si lo so bene ...... è infatti in arrivo un e8600 ma io sono stato costretto a cambiare velocemente il mio vecchio sistema per esplosione chipset e a pochi euri ho troveto questo che poi passero sul pc da internet ora vi scrivo con un glorioso amd 3200 barton che bei ricordi......
vega05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:09   #1326
-DoS-
Junior Member
 
L'Avatar di -DoS-
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pescara
Messaggi: 28
Voltaggio Ram

Salve a tutti,
Vorrei sottoporvi una cosa che ho notato di recente impostando i timings delle ram con questa mobo e a cui spero di trovare una soluzione.
All'inizio inpostavo i timings e i voltaggi delle ram dal bios (le mie hanno un voltaggio di 2.1v a 4-4-4-12) ma nella lista dei voltaggi non v'era proprio il voltaggio 2.1 ma 2.09 oppure 2.11..Leggendo in giro per vari forum impostai 2.11v e non mi posi più il problema.
Tempo fa, dopo aver riaggiornato il bios, mi sono accorto ke impostando 2.11v dal bios il tool dell'Aisuite mi scriveva: "Memory 2.175V" .
Ora, se imposto 2.1v da AiBooster sul bios leggo 2.05v...
Sinceramente non so a quale dei due dare retta anche se forse il bios è + attendibile.
In ogni caso volevo avere conferma che non vi fossero danneggiamenti a lungo termine impostando 2.11v per le ram e se potevo continuare a impostare i voltaggi direttamente dal bios.
In attesa di risposta vi ringrazio e vi saluto.
__________________
-DoS-RuleZ! | Mobo: ASUS P5N-D | Ram: 2x (2x1Gb) corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 | CPU: Intel Core 2 Duo E8400 @ 3Ghz |Vga: asus nVidia GTS 250 | Case: Coolermaster elite 330 | Dvd: Pioneer 212D SATA | Dissi: Asus Triton 70 | Monitor: Samsung SyncMaster T220 | Mouse: Logitech MX518 | Tastiera: Logitech G15
-DoS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 20:59   #1327
RiccardoBN
Utente sospeso
 
L'Avatar di RiccardoBN
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Montesarchio BN
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da -DoS- Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Vorrei sottoporvi una cosa che ho notato di recente impostando i timings delle ram con questa mobo e a cui spero di trovare una soluzione.
All'inizio inpostavo i timings e i voltaggi delle ram dal bios (le mie hanno un voltaggio di 2.1v a 4-4-4-12) ma nella lista dei voltaggi non v'era proprio il voltaggio 2.1 ma 2.09 oppure 2.11..Leggendo in giro per vari forum impostai 2.11v e non mi posi più il problema.
Tempo fa, dopo aver riaggiornato il bios, mi sono accorto ke impostando 2.11v dal bios il tool dell'Aisuite mi scriveva: "Memory 2.175V" .
Ora, se imposto 2.1v da AiBooster sul bios leggo 2.05v...
Sinceramente non so a quale dei due dare retta anche se forse il bios è + attendibile.
In ogni caso volevo avere conferma che non vi fossero danneggiamenti a lungo termine impostando 2.11v per le ram e se potevo continuare a impostare i voltaggi direttamente dal bios.
In attesa di risposta vi ringrazio e vi saluto.
devi sapere che la nostro mobo ha un grosso V-Drop però non pensavo agisse anche sulla ram... pazienza comunque io la tengo a 2.25 stai tranquillo lo reggono il voltaggio
RiccardoBN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 00:43   #1328
-DoS-
Junior Member
 
L'Avatar di -DoS-
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pescara
Messaggi: 28
2.25v impostati dal bios o da AiSuite?! Comunque vabè per ora le ho impostate da AiSuite a 2.125v e pare che non da problemi...Grazie per la dritta.
__________________
-DoS-RuleZ! | Mobo: ASUS P5N-D | Ram: 2x (2x1Gb) corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 | CPU: Intel Core 2 Duo E8400 @ 3Ghz |Vga: asus nVidia GTS 250 | Case: Coolermaster elite 330 | Dvd: Pioneer 212D SATA | Dissi: Asus Triton 70 | Monitor: Samsung SyncMaster T220 | Mouse: Logitech MX518 | Tastiera: Logitech G15
-DoS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:50   #1329
RiccardoBN
Utente sospeso
 
L'Avatar di RiccardoBN
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Montesarchio BN
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da -DoS- Guarda i messaggi
2.25v impostati dal bios o da AiSuite?! Comunque vabè per ora le ho impostate da AiSuite a 2.125v e pare che non da problemi...Grazie per la dritta.
tutto da bios ovviamente perchè non intendo neanche installarli gli apllicativi asus per l'overclock poichè in passato mi hanno causato instabilità. penso che comunque il miglior overclock sia quello da bios e uso solo Mem Set col quale riesco a impostare tutti i parametri dei timings originali tranne qualche piccola modifica per avere meno la tenza. con il bench di everest ho 10,4 gb/s e penso di avere il miglior risultato ottenuto con questa mobo
RiccardoBN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:40   #1330
-DoS-
Junior Member
 
L'Avatar di -DoS-
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pescara
Messaggi: 28
Capisco...Vabé io non sono un fanatico di overclock ma siccome ho comprato ste ram con latenza 4-4-4-12 a 2.1v volevo usare le impostazioni consigliate senza errori, tutto qua...
Ti ringrazio per il consiglio ciao ciao
__________________
-DoS-RuleZ! | Mobo: ASUS P5N-D | Ram: 2x (2x1Gb) corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 | CPU: Intel Core 2 Duo E8400 @ 3Ghz |Vga: asus nVidia GTS 250 | Case: Coolermaster elite 330 | Dvd: Pioneer 212D SATA | Dissi: Asus Triton 70 | Monitor: Samsung SyncMaster T220 | Mouse: Logitech MX518 | Tastiera: Logitech G15
-DoS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:29   #1331
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
[quote=RiccardoBN;25909762]
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi

scusa una domanda tu col tuo e7400 a quanto lo riesci a far arrivare su qst mobo? il mio daily è quello in firma
se metto le ram che avevo venduto qualche giorno fa ariivo anche a 4ghz stabili a 65/70 gradi con quaesto dissipatore (cè di meglio in giro ma mi accontento)adesso lo tengo un po più libero a 3.6 ghz con 1.32 di vcore
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 19:29   #1332
RiccardoBN
Utente sospeso
 
L'Avatar di RiccardoBN
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Montesarchio BN
Messaggi: 273
[quote=qboy;25931554]
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoBN Guarda i messaggi

se metto le ram che avevo venduto qualche giorno fa ariivo anche a 4ghz stabili a 65/70 gradi con quaesto dissipatore (cè di meglio in giro ma mi accontento)adesso lo tengo un po più libero a 3.6 ghz con 1.32 di vcore
sono delle cpu paurose anche se su questa mobo non salgono molto. io starei a 4.2 ad aria ma preferisco usare il moltiplicatore a 9 e le mie temperature sono : Idle 30 Stress 70.. 40 gradi di differenza tra Idle e Full Load sono molti ma il mio dissipatore è un vecchio Tower Della Thermaltake se prendessi un nirvana lo porteri a 4.5 ad aria ma visto che sulla nostra mobo raggiungere 450 di FSB è molto difficile lo tengo a 425 e son contento così che già scassa tutto
RiccardoBN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 01:16   #1333
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
[quote=RiccardoBN;25951727]
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi

sono delle cpu paurose anche se su questa mobo non salgono molto. io starei a 4.2 ad aria ma preferisco usare il moltiplicatore a 9 e le mie temperature sono : Idle 30 Stress 70.. 40 gradi di differenza tra Idle e Full Load sono molti ma il mio dissipatore è un vecchio Tower Della Thermaltake se prendessi un nirvana lo porteri a 4.5 ad aria ma visto che sulla nostra mobo raggiungere 450 di FSB è molto difficile lo tengo a 425 e son contento così che già scassa tutto
sara per il fatto della frequenza maggiore ma io in idle anche scendendo con l'intel speedstep a 1700 mhz e 1.02 di vcore ho sempre 44° su tutte due (con everest le sto monitorando anche se la cpu normale mi da 22° che è assolutamente fuori norma).cmq io tenevo il moltiplicatore a 10.5 di default com'era.adesso provo con nove e vedo se cambia qualcosa.ah ho settato il northbridge e l'altro (non il south ma cè ne un altro) a 3.8 e fino adesso neanche un crash.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:56   #1334
-DoS-
Junior Member
 
L'Avatar di -DoS-
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pescara
Messaggi: 28
Ventola aggiuntiva....

Ciao a tutti!
A titolo informativo vorrei sapere se montare la ventola aggiuntiva per il chipset ( contenuta nella confezione ) potrebbe dare fastidio al raffreddamento del processore.... L'asus dice che va usata solo in caso di raffreddamento passivo o a liquido del processore.
L'ho tenuta montata e non mi pare influisse sul raffreddamento della cpu...
Tuttavia sentire altri pareri non fa mai male.
Grazie ciao
__________________
-DoS-RuleZ! | Mobo: ASUS P5N-D | Ram: 2x (2x1Gb) corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 | CPU: Intel Core 2 Duo E8400 @ 3Ghz |Vga: asus nVidia GTS 250 | Case: Coolermaster elite 330 | Dvd: Pioneer 212D SATA | Dissi: Asus Triton 70 | Monitor: Samsung SyncMaster T220 | Mouse: Logitech MX518 | Tastiera: Logitech G15
-DoS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 14:40   #1335
fabietto10bis
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto10bis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
Quote:
Originariamente inviato da -DoS- Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
A titolo informativo vorrei sapere se montare la ventola aggiuntiva per il chipset ( contenuta nella confezione ) potrebbe dare fastidio al raffreddamento del processore.... L'asus dice che va usata solo in caso di raffreddamento passivo o a liquido del processore.
L'ho tenuta montata e non mi pare influisse sul raffreddamento della cpu...
Tuttavia sentire altri pareri non fa mai male.
Grazie ciao
Guarda si vedono solo miglioramenti, molti hanno messo ventole da 80x80x25mm per migliorare le prestazioni di raffreddamento...
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz|
CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W
fabietto10bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 15:01   #1336
-DoS-
Junior Member
 
L'Avatar di -DoS-
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pescara
Messaggi: 28
Ok, poi appena ho tempo la rimonto..Grazie della dritta. ciao ciao
__________________
-DoS-RuleZ! | Mobo: ASUS P5N-D | Ram: 2x (2x1Gb) corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 | CPU: Intel Core 2 Duo E8400 @ 3Ghz |Vga: asus nVidia GTS 250 | Case: Coolermaster elite 330 | Dvd: Pioneer 212D SATA | Dissi: Asus Triton 70 | Monitor: Samsung SyncMaster T220 | Mouse: Logitech MX518 | Tastiera: Logitech G15
-DoS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:27   #1337
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
io ho un grosso problema: da quando ho provato la beta di windows 7 non riesco più a overclockare, nel BIOS le frequenze risultano "giuste", ma se poi vado a controllare all'interno di windows trovo l'FSB alla velocità di default... ho formattato il disco su cui avevo installato la beta ma all'accensione mi chiede ancora di scegliere il sistema operativo anche se win 7 poi non lo trova più... ho provato a reinstallare il BIOS (ho l'802) senza risultato.. qualcuno ha idea di come risolvere il problema?

un'altra cosa poi... se io installo questa ram http://newgskill.web-bi.net/bbs/view...esc=asc&no=120 e poi le mando a 1000mhz tramite il BIOS dite che funzionano bene?
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:01   #1338
-DoS-
Junior Member
 
L'Avatar di -DoS-
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pescara
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
io ho un grosso problema: da quando ho provato la beta di windows 7 non riesco più a overclockare, nel BIOS le frequenze risultano "giuste", ma se poi vado a controllare all'interno di windows trovo l'FSB alla velocità di default... ho formattato il disco su cui avevo installato la beta ma all'accensione mi chiede ancora di scegliere il sistema operativo anche se win 7 poi non lo trova più... ho provato a reinstallare il BIOS (ho l'802) senza risultato.. qualcuno ha idea di come risolvere il problema?

un'altra cosa poi... se io installo questa ram http://newgskill.web-bi.net/bbs/view...esc=asc&no=120 e poi le mando a 1000mhz tramite il BIOS dite che funzionano bene?
Hai provato a fixare il MBR?? (Master boot record) Lo puoi fare o con il dvd di windows oppure con qualche programma di partizionamento...E' probabile che windows ti abbia modificato il mbr e talvolta le modifiche permangono anche dopo la formattazione (ad alto livello ovviamente)...Per quanto riguarda le frequenze potresti provare mettendo l'ultimo bios (0902) e reimpostando di nuovo tutte le frequenze...
__________________
-DoS-RuleZ! | Mobo: ASUS P5N-D | Ram: 2x (2x1Gb) corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 | CPU: Intel Core 2 Duo E8400 @ 3Ghz |Vga: asus nVidia GTS 250 | Case: Coolermaster elite 330 | Dvd: Pioneer 212D SATA | Dissi: Asus Triton 70 | Monitor: Samsung SyncMaster T220 | Mouse: Logitech MX518 | Tastiera: Logitech G15
-DoS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:11   #1339
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da -DoS- Guarda i messaggi
Hai provato a fixare il MBR?? (Master boot record) Lo puoi fare o con il dvd di windows oppure con qualche programma di partizionamento...E' probabile che windows ti abbia modificato il mbr e talvolta le modifiche permangono anche dopo la formattazione (ad alto livello ovviamente)...Per quanto riguarda le frequenze potresti provare mettendo l'ultimo bios (0902) e reimpostando di nuovo tutte le frequenze...
l'ultimo bios dove si trova? sul sito della asus l'ultimo è l'802...
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:22   #1340
-DoS-
Junior Member
 
L'Avatar di -DoS-
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pescara
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
l'ultimo bios dove si trova? sul sito della asus l'ultimo è l'802...
Effettivamente ora che me lo fai notare attualmente sul sito dell'asus è disponibile fino al bios 0801.... Io lo scaricai dal sito vip.asus.com qualche settimana fa... Non so se l'hanno ritirato o stanno lavorando sui server...
Effettivamente sto notando ora che con il bios 0902 mi dice che ho il chipset 650i sli... o_O Probabilmente era fallato...
__________________
-DoS-RuleZ! | Mobo: ASUS P5N-D | Ram: 2x (2x1Gb) corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 | CPU: Intel Core 2 Duo E8400 @ 3Ghz |Vga: asus nVidia GTS 250 | Case: Coolermaster elite 330 | Dvd: Pioneer 212D SATA | Dissi: Asus Triton 70 | Monitor: Samsung SyncMaster T220 | Mouse: Logitech MX518 | Tastiera: Logitech G15

Ultima modifica di -DoS- : 26-01-2009 alle 17:27.
-DoS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v