Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale funzionalità implementata in window 8 preferite di più?
nuova interfaccia Metro(the Start screen) 90 21.63%
Charms Bar 2 0.48%
WinRT 8 1.92%
File History(nuovo strumento di backup) 2 0.48%
nuovo Storage Pool 1 0.24%
Integrazione Windows Live 3 0.72%
Inserimento di account utente "non locali" live 11 2.64%
nuova funzione Refresh/reset 7 1.68%
interfaccia Explorer Ribbon 12 2.88%
Mounting ISO 25 6.01%
Nuovo file system ReFS (Resilient File System) 13 3.13%
Supporto multimonitor con estensione barra 2 0.48%
eliminazione del pulsante Start 3 0.72%
eliminazione dell'Aero 5 1.20%
Hybrid boot 7 1.68%
Windows to Go 2 0.48%
nuovo Hyper-V 5 1.20%
Gestione memoria migliorata 49 11.78%
Supporto NFC 0 0%
Secure Boot 1 0.24%
supporto UEFI 9 2.16%
Windows Store 17 4.09%
Migliore gestione del risparmio energetico 9 2.16%
migliorato supporto multi touch 1 0.24%
eliminazione dei gadget 6 1.44%
Antivirus integrato 19 4.57%
Windows Smart Screen 1 0.24%
nuovo tesk manager 27 6.49%
altro 10 2.40%
nessuna 69 16.59%
Votanti: 416. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 12:13   #13121
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20405
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il semplice fatto di chiamare piastrelle la miglior innovazione a livello di interfaccia degli ultimi 30 anni, non merita altra risposta. Bye bye.
Google traduttore alla voce tiles: Piastrelle


E sulla migliore innovazione purtroppo mi tocca autocitarmi, non è bello ma qualcuno lo deve pur fare

Forse mettere ogni tanto un IMHO, un secondo me, un a mio parere, un io penso che, su argomenti del tutto soggettivi sarebbe una buona cosa.



Il rischio di essere definiti spocchiosi è sempre dietro l'angolo, e c'è chi potrebbe pure iniziare a sospettare che ci siano buste paga dietro a giustificare talune crociate.


Saluti prezolati.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 17-10-2012, 12:16   #13122
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Google traduttore alla voce tiles: Piastrelle


E sulla migliore innovazione purtroppo mi tocca autocitarmi, non è bello ma qualcuno lo deve pur fare

Forse mettere ogni tanto un IMHO, un secondo me, un a mio parere, un io penso che, su argomenti del tutto soggettivi sarebbe una buona cosa.



Il rischio di essere definiti spocchiosi è sempre dietro l'angolo, e c'è chi potrebbe pure iniziare a sospettare che ci siano buste paga dietro a giustificare talune crociate.


Saluti prezolati.
30 anni fa inventarono icone e menu e di conseguenza un sistema di controllo specifico: mouse. Oggi hanno inventato Metro che non fa affidamento su icone e menu, ma mette al centro dell'esperienza i contenuti, senza chrome intorno, e non necessita di un particolare sistema di controllo.

E' evoluzione, non c'è bisogno di imho...
gaxel è offline  
Old 17-10-2012, 12:22   #13123
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
...
E' evoluzione, non c'è bisogno di imho...
No… è solo una "novità", e le novità non sono necessariamente migliorative!!

In generale non si può dire a priori se una "novità" è evoluzione ( o progresso): lo si può valutare solo a posteriori.


Comunque concordo con Nicodemo Timoteo Taddeo che qualche "IMHO" renderebbe più "interessante" la discussione (oltre ad essere doveroso quando si esprime una propria personale opinione… cioè sempre in questo tipo di thread).

Ultima modifica di Toucan : 17-10-2012 alle 12:26.
Toucan è offline  
Old 17-10-2012, 12:25   #13124
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20405
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
30 anni fa inventarono icone e menu e di conseguenza un sistema di controllo specifico: mouse. Oggi hanno inventato Metro
Non si chiama più Metro, mentre le tiles si chiamano sempre piastrelle, meglio specificarlo credo.

Quote:
che non fa affidamento su icone e menu, ma mette al centro dell'esperienza i contenuti, senza chrome intorno, e non necessita di un particolare sistema di controllo.
Ah no, si controlla da solo? Cioè tu pensi e lui fa o non serve neppure pensare e fa tutto lui?

Quote:
E' evoluzione, non c'è bisogno di imho...
Non sempre le evoluzioni sono apprezzate e non bisogna apprezzarle per forza. Spesso finiscono addirittura per essere definite involuzioni, e sì non c'è bisogno di IMHO.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 17-10-2012, 12:28   #13125
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non si chiama più Metro, mentre le tiles si chiamano sempre piastrelle, meglio specificarlo credo.



Ah no, si controlla da solo? Cioè tu pensi e lui fa o non serve neppure pensare e fa tutto lui?
Non ho scritto che non necessita di sistema di controllo, non necessita di un particolare sistema di controllo.


Quote:
Non sempre le evoluzioni sono apprezzate e non bisogna apprezzarle per forza. Spesso finiscono addirittura per essere definite involuzioni, e sì non c'è bisogno di IMHO.

Saluti.
Quello che apprezzi tu o che apprezzo io è irrilevante.

Metro (o come lo vuoi chiamare tu, anche Piastrello se vuoi) è indipendente dal sistema di controllo e dall'interfaccia in se, dato che con XMAL, HTML5/CSS3 o DirectX te la fai come cavolo ti pare, quindi è evoluzione. Fine e senza imho.

E anzi, proprio per questo permette di costruire applicazioni di qualunque tipo, per qualunque scopo con l'interfaccia più adatta e che sfruttano il sistema di controllo più adatto (con Win7 lo puoi fare solo creando "giochi"). L'unica limitazione è il fullscreen, ma voglio vedre chi è che usa autocad, office, visual studio o photoshop in finestra.

Ultima modifica di gaxel : 17-10-2012 alle 12:31.
gaxel è offline  
Old 17-10-2012, 12:38   #13126
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Da 2 mesi io lo uso come "OS principale" (naturalmente dopo averlo trasformato in uno pseudo-Seven).

Malgrado tutti gli innegabili difetti, devo ammettere che funziona abbastanza bene (a parte una certa "fragilità intrinseca", a cui con Seven non eravamo più abituati).
l'avevo provato qualche settimana fa, ed è la mia stessa sensazione. però è bello fluido, e metro, ben configurato mi risulta molto comodo.

stavo pensando di sostituire 7 con la versione di prova da 90gg.
il problema più complesso da risolvere è xsplit non ancora pienamente compatibile.
quando passavo da metro a *xsplit-desktop per aprire la diretta, il pc si riavviava :|

*pare che per il momento, questi non intendono lavorarci.


questo doveva essere il suo 3D di default, starà prendendo fuoco a non poter intervenire
kernelex è offline  
Old 17-10-2012, 12:57   #13127
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Ora, come sapete, per evitare la toy interfaccia piastrellata di Win8 e arrivare automaticamente al desktop a boot PC concluso è fattibile usando Pianifica Attività, quindi senza bisogno di usare programmi di terzi ma... c'è un ma, cioè anche così appaiono lo stesso brevemente (circa un secondo o anche meno) le piastrelle.
Per chi vuole un'"esperienza" ancora più pulita senza vedere nemmeno per un istante le piastrellazze perditempo, può provare Bypass Modern UI (attualmente versione v.06: io non ho potuto ancora provarlo), e' un exe ma nasce da uno script che: "This script simply makes a few modifications to the licensing system to eliminate the restriction that forces you to go to the start screen on login. Again this script does not patch or alter any system files and it does not damage the licensing system in any way.".

Detto questo, avrete notato che il tablet Surface di Microsoft con WindowsRT non sarà disponibile sui 300$ come più volte fatto presagire, ma bensì sui 499$.

[pubblicità progresso]
Alternativa Android, tablet Sony Xperia S (faccio copy&paste da altro mio post):
--------------------------------------------
(sto elencando valutazioni lette da chi l'ha provato intensamente su strada)
- 340€ ivati.
- ottimo IPS da 9.4" e impermeabile all'acqua (quest'ultima cosa da verificare).
- Ottima qualità costruttiva.
- Tegra 3.
- Autonomia REALE che sfiora le 12 ore (contro le 8 ore TEORICHE dichiarate da MS per il Surface) con wi-fi acceso e navigazione browser.
- Aggiornabile a Jelly Bean.
- E' già stato "rootato".
- Sottile e super maneggevole (con il suo baffo che permette un'ottima presa con una mano sola per esempio quando si legge).
- Scalda pochissimo.
- Pesa meno del Surface.
- Slot microCard.
- Cavo proprietario per USB e HDMI (acquistabile a parte).
Oltre all'essere adatto per utenti tipici, diciamo che tale tablet si sposa bene per uno studente universitario di materie scientifiche, sia per leggere i tanti pdf dei vari libri di testo ufficiali che si trovano "in giro" (IRC docet), sia per programmare/smanettare nativamente (C, C++, Java con dalvik, ecc.).
[/pubblicità progresso]

Nui_Mg è offline  
Old 17-10-2012, 13:13   #13128
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Metro (o come lo vuoi chiamare tu, anche Piastrello se vuoi) è indipendente dal sistema di controllo e dall'interfaccia in se, dato che con XMAL, HTML5/CSS3 o DirectX te la fai come cavolo ti pare, quindi è evoluzione. Fine e senza imho.
Photoshop, Orcad, Autocad... fatti non più con una "accellerazione hardware sopra il desktop non accellerato". fatti nativamente in DX 11.

sbav.
speriamo ci pensino a farli. Se non li fanno, perdono un'occasione buona per buttar via ogni genere di riferimento a modalità di programmazione vecchia di 15 anni.

Ultima modifica di Khronos : 17-10-2012 alle 13:15.
Khronos è offline  
Old 17-10-2012, 13:16   #13129
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Damy06 Guarda i messaggi
Si ma se dopo 1 mese mi si brucia il computer per colpa di un temporale rimango fregato perche le oem fanno una "foto" della macchina e la mandano a microsoft, legandosi al pc in uso. Sbaglio ?
In quel caso sperano che io lo ricompri ?
La versione OEM funziona cosi, se ti si rompe un pezzo (ad esempio un Hard Disk) potrebbe non chiederti nessun codice, se ne cambi 2 vai tranquillo che ti richiede il codice di attivazione e ci rimetti lo stesso, il problema e' risolto. Se cambi piu' di tre componenti e' facile che non ti basta piu' reinserire lo stesso seriale ma dovrai telefonare a Microsoft che ti fornira' un nuovo codice, non ti faranno nessuna storia perche' a me e' successo parecchie volte per esempio con un cambio di due schede madri in un mese (cambiare config per esempio lo stesso pezzo in un breve periodo comporta sempre il dover chiamare microsoft). Considera che win xp OEM me lo sono portato per sette anni cambiando configurazione completamente quasi ogni anno, se mantengono la stessa politica non ci sono problemi vai tranquillo.
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 [email protected] Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline  
Old 17-10-2012, 13:24   #13130
-EagleEye-
Senior Member
 
L'Avatar di -EagleEye-
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8557
Quote:
Originariamente inviato da ADB_ITA Guarda i messaggi
La versione OEM funziona cosi, se ti si rompe un pezzo (ad esempio un Hard Disk) potrebbe non chiederti nessun codice, se ne cambi 2 vai tranquillo che ti richiede il codice di attivazione e ci rimetti lo stesso, il problema e' risolto. Se cambi piu' di tre componenti e' facile che non ti basta piu' reinserire lo stesso seriale ma dovrai telefonare a Microsoft che ti fornira' un nuovo codice, non ti faranno nessuna storia perche' a me e' successo parecchie volte per esempio con un cambio di due schede madri in un mese (cambiare config per esempio lo stesso pezzo in un breve periodo comporta sempre il dover chiamare microsoft). Considera che win xp OEM me lo sono portato per sette anni cambiando configurazione completamente quasi ogni anno, se mantengono la stessa politica non ci sono problemi vai tranquillo.
si confermo, è abbastanza flessibile rimanendo con lo stesso pc.
io l'ho formattato 2 volte e lo ha sempre accettato.
-EagleEye- è offline  
Old 17-10-2012, 13:34   #13131
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Butto lì le domande, magari qualcuno ha già le idee più chiare delle mie.

Scenario:
- acquisto un PC con Windows 8 installato (quindi OEM), diciamo un notebook. Immagino che ti venga data la possibilità di crearti DVD di ripristino (oltre probabilmente alla solita partizione di ripristino sul disco).
- attivo Windows 8 (via internet? o essendo OEM è già attivato?)
- dopo un pò voglio cambiare disco (es. metto un SSD al posto del disco originale)

Domande:
- posso reinstallare su SSD usando i DVD di ripristino? E, se non posso, come fare? Clonazione? Ovviamente, non vorrei dover comprare una versione full per reinstallare sullo stesso PC!
- posso, dopo la reinstallazione, reimmettere una Key che avevo per la vecchia installazione W8 e, avendo cambiato solo il disco, trovarmi attivata la nuova su SSD?
- oppure, posso/debbo salvare dei "file di attivazione" sulla vecchia installazione e, dopo averli ricopiati nella nuova su SSD, ritrovarmi automaticamente "attivato" (sempre supponendo che il cambio del solo disco non richieda una telefonata alla Microsoft)?
freesailor è offline  
Old 17-10-2012, 13:50   #13132
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
@freesailor

Ancora non si sa come funzioneranno esattamente queste cose su Windows 8.

In ogni caso, se acquisti un pc con Win8 preinstallato, di solito è già attivato (visto che molti "utenti comuni" nemmeno saprebbero come fare per attivarlo).

Per trasferire Windows su altro disco, puoi provare a farlo autonomamente tramite immagine o clonazione: è possibile che Windows accetti la cosa e non sia da riattivare… altrimenti potrebbe essere necessario farlo (magari per via telefonica).
Nel caso di un SSD, dovrai poi anche farglielo "riconoscere": non so se in questo caso ciò avvenga automaticamente (non ho dischi SSD!).

Non so se, inserendo la chiave, Windows verrà riattivato automaticamente: con XP in certi casi era possibile (con le cosiddette "licenze corporate")… con Win8 non lo so.

Con i dvd di ripristino originali è improbabile che tu possa gestire lo "spostamento": ogni produttore usa una propria procedura… quindi bisogna provare caso per caso.

Ultima modifica di Toucan : 17-10-2012 alle 13:55.
Toucan è offline  
Old 17-10-2012, 13:56   #13133
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
stando a questa nuova politica di prezzi, a vantaggio del nuovo o.s, un pc con Windows 8 preinstallato dovrebbe costare meno di quanto costasse un pc con windows 7, o sbaglio?!
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...

Ultima modifica di bluv : 17-10-2012 alle 14:17.
bluv è offline  
Old 17-10-2012, 14:02   #13134
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
stando a questa nuovo politica di prezzi, a vantaggio del nuovo o.s, un pc con Windows 8 preinsallato dovrebbe costare meno di quanto costasse un pc con windows 7, o sbaglio?!
La "politica di prezzi" per Win8 è finalizzata a favorire in tutti i modi possibili l'upgrade (soprattutto da Windows 7).

I "nuovi pc" saranno meno coinvolti in quest'operazione: le licenze OEM per Win8 Pro dovrebbero costare circa 140$ (quindi non saranno particolarmente vantaggiose rispetto a quelle attuali).
Diverso è il caso dell'upgrade: con 40$ (cioè 30€) si potrà "aggiornare" il pc (eliminando ogni volta una licenza di Windows 7… almeno così spera la MS).
Toucan è offline  
Old 17-10-2012, 14:07   #13135
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20405
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non ho scritto che non necessita di sistema di controllo, non necessita di un particolare sistema di controllo.
Puoi fare qualche esempio pratico e comprensibile da un ignorante quale io sono?


Quote:
Quello che apprezzi tu o che apprezzo io è irrilevante.
Ma manco per sogno, parla per te. Grazie a Dio sono dotato di capacità di intendere e di volere, non ho ancora buttato alle ortiche il contenuto della scatola cranica e quello che apprezzo è rilevantissimo assai anizichennò. Posso confessarti che leggere frasi del genere lo trovo inquietante?

Quote:
Metro (o come lo vuoi chiamare tu, anche Piastrello se vuoi)
Preferirei come la definisce Microsoft, compresa l'indicazione delle piastrelle con tale nome, l'hanno scelto loro.

Quote:
è indipendente dal sistema di controllo e dall'interfaccia in se, dato che con XMAL, HTML5/CSS3 o DirectX te la fai come cavolo ti pare, quindi è evoluzione. Fine e senza imho.

E anzi, proprio per questo permette di costruire applicazioni di qualunque tipo, per qualunque scopo con l'interfaccia più adatta e che sfruttano il sistema di controllo più adatto (con Win7 lo puoi fare solo creando "giochi").
Guarda che non si sta discutendo di metodi di programmazione, ma di interfaccia utente fornita dal sistema operativo. All'utente finale poco o nulla importa se l'applicazione è realizzata in HTML5 o piuttosto in cazzimazzi programming language, quello che importa è avere una esperienza d'uso del personal computer piacevole e che non pretenda di stravolgere le sue abitudini in nome di una, a quanto pare da molti non percepita migliore "usabilità". All'utente interessa avere programmi e perché no anche una interfaccia d'uso del sistema operativo che sfrutti bene l'hardware dei moderni personal computer piuttosto che doversi obbligatoriamente adeguare alla limitate risorse dei dispositivi mobili.
L'utente che ha un personal computer ha tutto il diritto IMHO di utilizzarlo al massimo delle sue possibilità (multitasking agevole e finestre multiple contemporaneamente aperte), avrebbe il diritto di avere una resa grafica dei font al livello di Windows Vista o 7 piuttosto che un deciso peggioramento, un programma di gestione del file system (file manager) che non sembri stato clonato da una vecchia release di Amiga degli anni ottanta, un sistema per non dover avere un fastidioso passaggio dal desktop tradizionale allo start screen nel nuovo meraviglioso stile piastrellato. Perché non lo si è fatto? Il perché è stato ripetuto infinite volte ed anche molto recentemente su questo stesso thread, c'è chi è disposto ad essere più realista del re ed accettare tutto quello che viene da Redmond dove incidentalmente non ne hanno azzeccata una che fosse una nel recente passato, e chi invece non ci sta e lo dice bello chiaro.


Quote:
L'unica limitazione è il fullscreen, ma voglio vedre chi è che usa autocad, office, visual studio o photoshop in finestra.
Te guarda un po' che casualità: l'unica limitazione che ci vedi è quella che porta alla necessità di adeguarsi in basso, cioè ai dispositivi con piccoli display, che strano. Che bello ora vado ad acquistare l'ultimo portento della tecnica informatica e lo uso come un videofonino a singola finestra, anzi senza finestre. Deve consolarmi però sapere che (tua citazione):

Metro (o come lo vuoi chiamare tu, anche Piastrello se vuoi) è indipendente dal sistema di controllo e dall'interfaccia in se, dato che con XMAL, HTML5/CSS3 o DirectX te la fai come cavolo ti pare, quindi è evoluzione. Fine e senza imho.


Consolante invero assai



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 17-10-2012, 14:15   #13136
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non da quelli Microsoft
Penso anche dai loro, era troppo esaltato

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
c'è chi potrebbe pure iniziare a sospettare che ci siano buste paga dietro a giustificare talune crociate.
Sai dove potrei iscrivermi per usufruire di tale servizio? Un po' di soldi extra non mi farebbero male
birmarco è offline  
Old 17-10-2012, 14:16   #13137
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi fare qualche esempio pratico e comprensibile da un ignorante quale io sono?
Pad, mouse/tastiera, multitouch, kinect e touchpad per il momento non pongono limiti all'uso di un'app Metro... ma soprattutto non c'è un sistema migliore, l'interfaccia si adatta benissimo a tutti.

Quote:
Ma manco per sogno, parla per te. Grazie a Dio sono dotato di capacità di intendere e di volere, non ho ancora buttato alle ortiche il contenuto della scatola cranica e quello che apprezzo è rilevantissimo assai anizichennò. Posso confessarti che leggere frasi del genere lo trovo inquietante?
Trovalo come vuoi, resta irrilevante, dato che è un giudizio soggettivo su qualcosa di oggettivo.



Quote:
Preferirei come la definisce Microsoft, compresa l'indicazione delle piastrelle con tale nome, l'hanno scelto loro.
Microsoft la definisce Modern UI.

Quote:
Guarda che non si sta discutendo di metodi di programmazione, ma di interfaccia utente fornita dal sistema operativo. All'utente finale poco o nulla importa se l'applicazione è realizzata in HTML5 o piuttosto in cazzimazzi programming language, quello che importa è avere una esperienza d'uso del personal computer piacevole e che non pretenda di stravolgere le sue abitudini in nome di una, a quanto pare da molti non percepita migliore "usabilità". All'utente interessa avere programmi e perché no anche una interfaccia d'uso del sistema operativo che sfrutti bene l'hardware dei moderni personal computer piuttosto che doversi obbligatoriamente adeguare alla limitate risorse dei dispositivi mobili.
L'utente che ha un personal computer ha tutto il diritto IMHO di utilizzarlo al massimo delle sue possibilità (multitasking agevole e finestre multiple contemporaneamente aperte), avrebbe il diritto di avere una resa grafica dei font al livello di Windows Vista o 7 piuttosto che un deciso peggioramento, un programma di gestione del file system (file manager) che non sembri stato clonato da una vecchia release di Amiga degli anni ottanta, un sistema per non dover avere un fastidioso passaggio dal desktop tradizionale allo start screen nel nuovo meraviglioso stile piastrellato. Perché non lo si è fatto? Il perché è stato ripetuto infinite volte ed anche molto recentemente su questo stesso thread, c'è chi è disposto ad essere più realista del re ed accettare tutto quello che viene da Redmond dove incidentalmente non ne hanno azzeccata una che fosse una nel recente passato, e chi invece non ci sta e lo dice bello chiaro.
Microsoft mica ti obbliga ad usare Windows 8, se vuoi sfruttare al massimo il tuo PC con l'interfaccia che preferisci.


Quote:
Te guarda un po' che casualità: l'unica limitazione che ci vedi è quella che porta alla necessità di adeguarsi in basso, cioè ai dispositivi con piccoli display, che strano. Che bello ora vado ad acquistare l'ultimo portento della tecnica informatica e lo uso come un videofonino a singola finestra, anzi senza finestre. Deve consolarmi però sapere che (tua citazione):

Metro (o come lo vuoi chiamare tu, anche Piastrello se vuoi) è indipendente dal sistema di controllo e dall'interfaccia in se, dato che con XMAL, HTML5/CSS3 o DirectX te la fai come cavolo ti pare, quindi è evoluzione. Fine e senza imho.


Consolante invero assai



Saluti.
Mai capito che vantaggio ci sia a lavorare in finestra piuttosto che a full screen, con qualsiasi display e qualsiasi risoluzione. E' un controsenso per due motivi:
1 - Più di un'applicazione alla volta non puoi usarla, quindi perché limitarne la visuale? E comunque nel 95% dei casi stai usando la tastiera, quindi fai prima con ALT-TAB che col mouse a passare da un'applicazione all'altra, in ambiente desktop.
2 - Se ti serve avere informazioni aggiuntive su quello che stanno facendo altre applicazioni, con notifiche varie, ecc... Windows 8 fornisce strumenti migliori e meno invasivi di Windows 7.
gaxel è offline  
Old 17-10-2012, 14:21   #13138
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
La "politica di prezzi" per Win8 è finalizzata a favorire in tutti i modi possibili l'upgrade (soprattutto da Windows 7).

I "nuovi pc" saranno meno coinvolti in quest'operazione: le licenze OEM per Win8 Pro dovrebbero costare circa 140$ (quindi non saranno particolarmente vantaggiose rispetto a quelle attuali).
Diverso è il caso dell'upgrade: con 40$ (cioè 30€) si potrà "aggiornare" il pc (eliminando ogni volta una licenza di Windows 7… almeno così spera la MS).
se funziona così che se lo tengano ben stretto il loro "ocho"
non credo che chi abbia un pò di buon senso rinunci a windows 7, e perchè no anche a windows vista, per quel nuovo windows pensato per teenager
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...

Ultima modifica di bluv : 17-10-2012 alle 14:24.
bluv è offline  
Old 17-10-2012, 14:21   #13139
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
[i]Metro (o come lo vuoi chiamare tu, anche Piastrello se vuoi)
Beh, devo dire che Piastrello mi piace troppo
Nui_Mg è offline  
Old 17-10-2012, 14:24   #13140
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Mah, io non so se ci sono alternative in Metro a questa orrenda caricatura di "uso multitasking/multifinestra" qui descritta (spero che ci siano, almeno nel senso pur limitato di un passaggio rapido dall'una all'altra full-screen!)

http://www.eightforums.com/tutorials...same-time.html
http://www.pcadvisor.co.uk/features/...multi-tasking/

ma se non ci sono (e forse anche se ci sono ...), direi che magnificare questa interfaccia è "un tantino esagerato" ...

P.S.: confermatemi almeno che è VERO multitasking *, ovvero che, caricatura di finestre a parte, le due applicazioni Metro continuano a funzionare contemporaneamente, questo almeno si, questo almeno sui PC , vero? O no?
Se no, non sto neanche più a discutere ...

* il dubbio mi è venuto leggendo questo articolo:
http://www.i-programmer.info/profess...vienience.html
ma mi pare ne parli solo a proposito di WinRT.
Comunque la definizione di "matrimonio di sconvenienza" è mitica!

Ultima modifica di freesailor : 17-10-2012 alle 14:30.
freesailor è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v