Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2021, 16:36   #1281
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
La segretaria avrà a video Word, oppure outlook, oppure di nascosto dal capo Facebook oppure simili social m...a.
E deve salvare ed aprire file, deve copiarli, cancellarli e rinominarli, stamparli, inviarli via posta elettronica ed un sacco di altre cose per cui è stato inventato il menu contestuale come facilitatore. Introdotto in Windows con Windows 95 e finora era stato sempre in quella forma più o meno. Nessuno aveva deciso che andasse reinventata la ruota, facendola quadrata...


Quote:
Vedi, continui a contraddirmi, ecco perché mi diverto, perché dovresti sapere che una volta che hai l'applicativo aperto, il sistema operativo passa in un certo senso in secondo piano.
Fino a quando non riduci ad icona la finestra e devi fare dell'altro. Ed è allora che si vede la GUI del sistema operativo e sua funzionalità. E non si capisce perché se riducono le funzionalità uno debba anche godere contemplando... lo scempio.


Quote:
Molti reparti IT, quando a casa avevamo già Windows 10, loro continuavano ad installare Windows 7 ai vari utenti .... perché secondo te ?
Ce lo devi dire tu il perché, io se te lo dico cosa penso del perché poi mi rispondi che era tutta brutta gente che non stava in "contemplazione religiosa di Windows 10". Diccelo tu il perché e stiamo tutti più tranquilli.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 16:58   #1282
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
la tanto decantata sicurezza di Win 11 risiede al 95% nelle funzionalità implementate in hardware sulle cpu delle ultime generazioni e il restante 5% (forse) nel famoso TPM, da qua la scelta di eliminare molte CPU in circolazione.
già il fatto di volerlo usare sui cosiddetti pc "incompatibili" il discorso sicurezza pensato e sviluppato da Microsoft col l'ultimo so va a farsi benedire
però ci si continua a domandare: perchè il mio i7 pagato 8 miliardi nel 2014 è stato escluso? semplice non sono più considerati "sicuri"
scelta opinabile? dipende dai punti di vista, evidentemente gli interessa di più quello che non spammarlo su più macchine possibili
a dirla tutta in ogni caso si può tranquillamente andare avanti col 10 almeno per adesso, l'11 in meglio non offre praticamente nulla
Oooohhh, questo è parlare seriamente di parametri utili, nel senso è uscito Windows 11, lo provo se mi soddisfa dico grazie alla Microsoft al contrario torno a Windows 10 che per quello che mi serve va altrettanto bene.

Del resto possiamo parlarne, ma tenendo i piedi per terra, siamo seri, il 95 % per non dire il 99 % dei PC domestici servono per fare operazioni che potremmo fare tranquillamente con macchine più modeste e con sistemi operativi di 10 anni fa e ho detto 10 perché è il primo numero che mi veniva in mente.

Poi c'è quel 1 % che magari per hobby si diletta nella compressione di filmati video in 4K tanto per dirne una e che mettono a dura prova soprattutto la CPU portandola anche oltre gli 80 °C, ma anche in quel caso, Windows fa solo da contorno, quindi, diamo a windows ciò che è di windows.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 17:14   #1283
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E deve salvare ed aprire file, deve copiarli, cancellarli e rinominarli, stamparli, inviarli via posta elettronica ed un sacco di altre cose per cui è stato inventato il menu contestuale come facilitatore. Introdotto in Windows con Windows 95 e finora era stato sempre in quella forma più o meno. Nessuno aveva deciso che andasse reinventata la ruota, facendola quadrata...




Fino a quando non riduci ad icona la finestra e devi fare dell'altro. Ed è allora che si vede la GUI del sistema operativo e sua funzionalità. E non si capisce perché se riducono le funzionalità uno debba anche godere contemplando... lo scempio.




Ce lo devi dire tu il perché, io se te lo dico cosa penso del perché poi mi rispondi che era tutta brutta gente che non stava in "contemplazione religiosa di Windows 10". Diccelo tu il perché e stiamo tutti più tranquilli.
Allora, intanto, una precisazione, la segretaria come siamo abituati a pensarla in stile anni 60, non esiste più, perché il capo se deve mandare una mail, se la invia in proprio senza rompere le scatole alla figura di assistente. Poi, molti gestionali come SAP ti generano anche lettere tipo aprendo Word che poi vanno ad agganciare la mailing list dei clienti ed ecco che partono centinaia di lettere per non dire migliaia. Idem l'ufficio del personale quando deve dare comunicazioni tipo ai dipendenti, tanto per citare 2 esempi.

Poi, innanzitutto ripeto, non prendete alla lettera le mia definizioni perchése devo essere preciso allora la contemplazione la suggerirei per una bella gnocca e non Windows. Comunque, in tema di Windows, ti dirò, avendolo ricevuto come insider oramai parecchio tempo fa, più mi abituo alla versione 11 e imparando le varie scorciatoie, sinceramente trovo che non vi siano differenze con il 10 o perlomeno non sono tali da notarle immediatamente e bestemmiare in greco antico o per correttezza, non posso nemmeno dire che windows 11 mi faccia anche il caffè.

Ultima domanda, semplicissimo, perché in ufficio e cioè nel professionale, badano al sodo, poi sono sempre diffidenti sugli OS nuovi, pertanto finche il precedente è supportato negli aggiornamenti, non vanno a perdere tempo per una interfaccia grafica che mentre si lavora nessuno vede. Inoltre, se a livello pratico, l'applicativo, non viene rivoluzionato nelle prestazioni, io ricordo che il nostro capo IT gli O.S. li chiamava GADGETS.

Qui è diverso, si parla di un uso casalingo che ci da anche la scusa per scrivere come stiamo facendo.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 17:23   #1284
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Comunque ragazzi,

parlando seriamente, io ho messo il tema scuro e già questo, mi acchiappa in un modo incredibile, soprattutto quel tendaggio blu scuro su sfondo quasi nero, mi ricorda la gonna di Marylin Monroe alzata dal vento e che lasciava trasparire

2 gambe da crash, per restare in tema di Windows.

Scusate ragazzi, ma oramai sono diventato vecchio e maiale. Che poi, sarà vero che il maiale è un porco ?

Tendaggi a parte e se Windows 11 fosse la base per aggiornamenti che nel prossimo futuro faranno la differenza ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 17:32   #1285
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Dover fare quel clic in più in "mostra altre opzioni" per me è una seccatura; al momento se ne elimina la necessità in pochi secondi con una chiave di registro che si trova in altrettanto pochi istanti.

Ma godetevi questa modifica ... per i nostalgici di Windows 7 ...



... pannello dettagli in basso !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 17:50   #1286
nevecrino82
Member
 
L'Avatar di nevecrino82
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 137
Ciao a tutti.
Ho installato WIN 11 tramite ISO DVD il mio vecchio Vaio i5 2,4 GHz con 4 GB di RAM e disco con WIN 10 21H1. Ho fatto l'aggiornamento di Windows (con account Microsof e mi ha tenuto tutto, files e app (la modifica al registro di WIN 10 proposta da Microaoft non ha funzionato e ho dovuto scaricare lo script da Windowsblogitalia). Volevo chiedere, visto ho sempre seguito il consiglio "Windows meno lo tocchi e meglio è", delle app di sistema ex WIN10 cosa posso eliminare senza fare danni? Esempio i giochi (Candy Crush) e soprattutto Cortana; mai usata su Win10, serve anche su WIN11? Nel dubbio è meglio lasciarla?

Due considerazioni su WIN11: disattivato subito i gadget, occupano troppa ram sul vecchio Vaio, (anche se da Task Manager ogni tanto compare subito dopo Edge fra consumatori di RAM, bah!!). File Explorer: sarà anche più leggibile, ma che brutta quella interlinea doppia rispetto a WIN10.

Una domanda: se fra un anno ci fossero problemi con gli aggiornamenti di Microsoft per la nuova versione di Win11 (22H2 es.), posso formattare e ritornare a WIN10?

Grazie.
nevecrino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 17:53   #1287
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Aggiornato a W11 ... dai mi piace
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 17:57   #1288
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Oh mamma mia, per un click scomodiamo il mondo ..... basta per favore, siate seri.
Sono molto serio. Ci sono varie modalità di usare il pc, tra queste ve ne sono due principali:
1) Avviare un programma e poi aprire il file da visualizzare/modificare nel programma
2) Esplorare le cartelle per trovare il file da aprire nel programma con il doppio clic o tramite menu contestuale.

Se tu sei abituato ad utilizzare maggiormente la prima modalità non potrai capire come sia scomodo cliccare tutte le volte su "Mostra più opzioni".
Personalmente, uso solamente il menu contestuale per aprire/modificare i file e il ripristino del menu contestuale "classico" è la prima cosa che ho fatto.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 18:07   #1289
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da nevecrino82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Volevo chiedere, visto ho sempre seguito il consiglio "Windows meno lo tocchi e meglio è", delle app di sistema ex WIN10 cosa posso eliminare senza fare danni? Esempio i giochi (Candy Crush) e soprattutto Cortana; mai usata su Win10, serve anche su WIN11? Nel dubbio è meglio lasciarla?
Continua a seguire l'abitudine di non toccare i programmi microsoft, anche io penso sia la cosa migliore. Meglio non usarli e scordarsi che esistono.

Quote:
Originariamente inviato da nevecrino82 Guarda i messaggi
Due considerazioni su WIN11: disattivato subito i gadget, occupano troppa ram sul vecchio Vaio, (anche se da Task Manager ogni tanto compare subito dopo Edge fra consumatori di RAM, bah!!). File Explorer: sarà anche più leggibile, ma che brutta quella interlinea doppia rispetto a WIN10.
Dal menu Visualizza è possibile selezionare la Visualizzazione compatta.

Quote:
Originariamente inviato da nevecrino82 Guarda i messaggi
Una domanda: se fra un anno ci fossero problemi con gli aggiornamenti di Microsoft per la nuova versione di Win11 (22H2 es.), posso formattare e ritornare a WIN10?

Grazie.
Penso proprio di sì, la licenza attivata di Windows 10 non viene persa.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 18:09   #1290
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Aggiornato a W11 ... dai mi piace
Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 18:12   #1291
nevecrino82
Member
 
L'Avatar di nevecrino82
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Continua a seguire l'abitudine di non toccare i programmi microsoft, anche io penso sia la cosa migliore. Meglio non usarli e scordarsi che esistono.


Dal menu Visualizza è possibile selezionare la Visualizzazione compatta.



Penso proprio di sì, la licenza attivata di Windows 10 non viene persa.
Grazie!!!
Comunque non è male, secondo me è solo questione di abituarsi.
Migliorerà nel tempo, come WIN10.
nevecrino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 18:22   #1292
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...
io ho resistito... beh da inizio luglio fino ad oggi, in fondo è davvero solo una questione di abitudine
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 18:47   #1293
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Sono molto serio. Ci sono varie modalità di usare il pc, tra queste ve ne sono due principali:
1) Avviare un programma e poi aprire il file da visualizzare/modificare nel programma
2) Esplorare le cartelle per trovare il file da aprire nel programma con il doppio clic o tramite menu contestuale.

Se tu sei abituato ad utilizzare maggiormente la prima modalità non potrai capire come sia scomodo cliccare tutte le volte su "Mostra più opzioni".
Personalmente, uso solamente il menu contestuale per aprire/modificare i file e il ripristino del menu contestuale "classico" è la prima cosa che ho fatto.
Io uso tutto, mi sono abituato sempre a tutto e rapidamente, per esempio, il menù incriminato nel mio caso è talmente lungo per via delle tante opzioni aggiunte da vari applicativi che il fatto che con il primo click a destra si aprano solamente quelle utilizzate più spesso come per esempio Taglia, copia, incolla, per me è un vantaggio, quelle rare volte che ho bisogno del restante, premo su mostra più opzioni.

Per me va bene così.

Io credo che Microsoft nello strutturare i contorni della GUI con i suoi menù e sotto menù, abbia tenuto conto dei pareri/suggerimenti che le arrivano dagli insider di tutto il mondo. Se ha deciso di impostare Win 11 così, significa che va bene alla grande maggioranza. Penso ....

In ogni caso, poi, esistono un sacco di utlility per customizzare a proprio piacere.

Anche perché, non puoi accontentare tutti.

Ah, dimenticavo, ovviamente a secondo di cosa cliccki, cambia le voci del menu del primo click. Non ho ancora capito se le cambia in funzione di quello che utilizzo più spesso, oppure se semplicemente le cambia in base a quello che clicco, intendo: directory, file di testo, piuttosto che eseguibili eccetera.

Ultima modifica di DLINKO : 10-10-2021 alle 18:56.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 19:01   #1294
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
ho un surface book 2
ho effettuato l'aggionamento tramite la iso
da quando ho aggiornato non mi funziona più la funzione di staccare la tastiera
quando premo il tasto mi compare la scritta in riquadro rosso impossibile aprire latch e non mi fa staccare la tastiera
qualcuno ha il mio problema?
come risolvo?
inoltre spesso si espelle e rimonta in automatico la sd

Ultima modifica di fabioalessandro : 10-10-2021 alle 19:22.
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 19:07   #1295
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
Non c'è modo di inserire il cestino nella barra delle applicazioni? possibile poi che debba per forza aprirlo per svuotarlo?
__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette

Ultima modifica di pando811 : 10-10-2021 alle 19:17.
pando811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 19:26   #1296
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da pando811 Guarda i messaggi
Non c'è modo di inserire il cestino nella barra delle applicazioni? possibile poi che debba per forza aprirlo per svuotarlo?
Per adesso no, vedremo se ci sarà un aggiornamento dei programmi che lo permettono o delle guide con i trucchetti per la personalizzazione.

Invece c'è ancora la possibilità di inserire il cestino nell'area di notifica (systray) e i programmi che funzionavano con win8/10 funzionano anche con Win11, ad es. Minibin.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 19:52   #1297
nevecrino82
Member
 
L'Avatar di nevecrino82
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 137
Insomma googlando ho visto che non è possibile disattivare i widget. Da impostazioni\barra delle applicazioni è possibile rimuovere solo l'icona.
Altrimenti bisogna intervenire sul registro
Vabbè me li tengo, peccato perché sui PC vecchiotti quei 100mb di RAM che si ciucciano, farebbero comodo.
nevecrino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 19:55   #1298
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da nevecrino82 Guarda i messaggi
Insomma googlando ho visto che non è possibile disattivare i widget. Da impostazioni\barra delle applicazioni è possibile rimuovere solo l'icona.
Altrimenti bisogna intervenire sul registro
Vabbè me li tengo, peccato perché sui PC vecchiotti quei 100mb di RAM che si ciucciano, farebbero comodo.
Con account locale non sono disponibili....
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 20:00   #1299
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Cmq secondo la mia modesta opinione i programmi per mettere i menù stile win10 o peggio ancora stile win7 sono da evitare. A quel punto tanto vale tornare a win10. Cmq ho scoperto che modificando con tali programmi il menù start e la barra delle applicazioni la scritta di rimuovere una pendrive dopo averla disconnessa da Windows ma ancora fisicamente presente nel PC magicamente c'è di nuovo. Direi che in definitiva hanno nettamente peggiorato l'interfaccia.

Detto questo se avrò gli aggiornamenti cumulativi me lo terrò sperando nel frattempo che i driver video vengano ottimizzati un po' meglio, in metro exodus perdo un po' .

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 20:31   #1300
Marcotto73
Senior Member
 
L'Avatar di Marcotto73
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ci farai sapere per quanto tempo hai sopportato il menu start centrale?
Io ho resistito per meno di 10 minuti...
ti garantisco che peggio menu start di Windows e la versione 8.... nessuno può battere una tale bestemmia informatica nel mondo PC, perciò in fin di conti mi ci abituo facilmente al menu di Windows 11
Marcotto73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v