| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#12821 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2212
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 E' un ipotesi la mia, se cosi non va nemmeno, mi sa tanto che la mobo ha problemi di sorta nel reparto di alimentazione (danneggiato). 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL Ultima modifica di shellx : 25-11-2012 alle 18:24.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12822 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2007 
				Città: catania 
				
				
					Messaggi: 3044
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12823 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 87
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Va ci provo subitooo Ragazzi grazie davvero ma se non a voi non saprei a chi chiedere   Dato che siamo superiori in competenze alla maggior parte, se non tutti, i tecnici in giro   Nel caso non funzionasse.... la colpa al procio proprio non la volete dare...? dite che lui sia sano...? Faccio il down reflash... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	GraphicsVideoMaker Freelance ![]() Bazingaaa  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12824 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2212
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Se pure la mobo è buona, allora il tuo gruppo di continuità causa abbassamenti di tensione e inefficienza al tuo sistema, prova a collegare il computer diretto alla presa elettrica, senza gruppo di continuità che fa da tramite. Se pure cosi non funziona, fatti controllare la rete elettrica, se pure la rete elettrica è buona, vai a Roma c'è un Papa e fatti togliere la sfiga a colpi di benedizioni. Se sei ateo come me: non hai speranze, datti all'ippica o a alla patacca. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL Ultima modifica di shellx : 25-11-2012 alle 19:40.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12825 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 87
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ho flashato il bios.... ora mentre scrivo, sto facendo girare linX, so che non dovrei usare altre app mentre stresso però voglio proprio vedere se mi regge... Per ora sto a 15 min, 50,5°c con 4400 a 4,375 di Vcore... se cosi funge non tocco più i vari c1e c6 etc etc... speriamo bene ragazzi... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	GraphicsVideoMaker Freelance ![]() Bazingaaa  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12826 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2212
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12827 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Urbino (PU) 
				
				
					Messaggi: 31845
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Però... a spannella, perchè il silicio con PP differente potrebbe avere comportamenti totalmente differenti, l'8350 ha 400MHz in più def nei 125W rispetto all'8150, e sarebbero ancor di più perchè l'8150 con il Vcore def saliva di 200MHz, 300MHz al max, l'8350 ne sale di 400MHz se non 500-600MHz... Tutta questa differenza non la ritroviamo nell'OC massimo aria/liquido... al massimo sarà 200-300MHz. Quindi... però non sono un esperto di silicio... ma non credo che un silicio possa garantire 600MHz di escursione allo stesso Vcore... quindi sarei propenso a credere che sia l'RCM a dare il maggior contributo. Cioè... attribuendo punte massime del 24%, dai 3,6GHz di un 8150 si arriverebbe a 4,464GHz, e coincide con l'OC fattibile ad aria e con il dissi stock. Il 5-10%, considerando il 5%, coincide con l'OC massimo, in quanto 8150@5GHz, +5%, 8350@5,250GHz... In questo praticamente il silicio non darebbe una mazza di più. Considera anche che dopo l'uscita di Zambesi si parlò immediatamente del 28nm, per poi archiviarlo subito dopo. Ora... è più credibile che si siano accorti dopo 3 mesi che il 32nm SOI poteva dare di più, oppure che l'RMC potesse metterci una pezza ed era più rischioso e penso costoso fare il salto al buio sul 28nm? Non dimetichiamoci, che il Bulk, a parità di riuscita PP, ha un'impennata dei consumi sia a livello di numero di transistor che all'aumentare delle frequenze... e BD ha sia un numero alto di transistor che frequenze superiori alla media. Quindi se l'RCM fa guadagnare 400MHz ad un SOI, anche se riuscito male, non so se avrebbe garantito pur con una miniaturizzazione inferiore la stessa cosa con un Bulk. E' sbagliato fare un confronto TDP tra AMD ed Intel, perchè andrebbe valutato TDP/prestazioni, quindi non si puo' paragonare un 8350 4GHz 125W con un SBe X6 3,5GHz 150W, la cosa è più semplice confrontando un 2600K (con pure l'IGP on-die) ed un SBe X6... va bene l'architettura I/O superiore dell'SBe X6, ma il Bulk ha un totale di leakage in più, infatti il TDP aumenta percentualmente di più rispetto ad un +50% di transistor... e nonostante questo cpure con frequenze inferiori, e GF non ha manco 1/10 dell'esperienza di Intel sul Bulk... 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2012 alle 20:52.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12828 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 87
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Cioè.... forse ho capito... forse ho risolto... o forse no... ma forse si   Poco fa dopo il corretto bench con linX a 4.4 con 1,375 di Vcore... entro nel bios, e disabilito solo il turbo... e da auto imposto a 200Mhz il valore del moltiplicatore cosi da avere il clock bello netto... odio le virgole... Rifaccio il test... e... la frequenza va giu... cappero ( per non dire altro ) dico, e dopo mille disperazioni, penso... ma vuoi vedere che vuole il turbo attivo...? E infatti ora con il turbo abilitato sembra stabile e le frequenze impostate rimangono tali... Cioè ma è possibile...? Nel mentre continuo a testare e speriamo in un bel pò di  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	GraphicsVideoMaker Freelance ![]() Bazingaaa  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12829 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				Città: Palma Campania NA 
				
				
					Messaggi: 2261
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		mi e venuta la scimmia di portare le mie ram in firma @2400 13-13-13-37 1.65 V.  ho dovuto portare il core voltage @ 1.57... appena passato CINEBENCH con 7.98 
		
	
		
		
		
		
			stranamente se porto NB @ 2400 non mi passa neanche cinebench e vero non ci sono modi di portare oltre i 5.022MHz sto 8150 pero' mi accontento 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12830 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 87
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ok ora la frequenza resta... però non sono stabile nmemmeno a 1,47 a 4.5GHz e questo non va bene...  
		
	
		
		
		
		
			A quel punto, resta solo la Mobo, e non si scappa... o gigabyte deve fornire un nuovo bios... o devo cambiarla... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	GraphicsVideoMaker Freelance ![]() Bazingaaa  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12831 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Urbino (PU) 
				
				
					Messaggi: 31845
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12832 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Siena 
				
				
					Messaggi: 17015
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 APM= Advanced power management nn ti compare neppure con CTRL+F1? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12833 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				Città: Alessandria 
				
				
					Messaggi: 1760
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ragazzi qualcuno ha provato un setup Amd con due dischi in raid 0 e win 8? A me proprio jon va nemmeno a default. Se trasferisco dati da un terzo hd ai due in raid 0 dopo pochissimo il tutto si inchioda e si resetta. 
		
	
		
		
		
		
			Ora tento il setup su hd singolo senza raid. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12834 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 87
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	GraphicsVideoMaker Freelance ![]() Bazingaaa  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12835 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2003 
				Città: Milano 
				
				
					Messaggi: 4080
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12836 | ||||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Urbino (PU) 
				
				
					Messaggi: 31845
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Con il Thuban ero arrivato in ST a 1,39 per 4,7GHz... l'8350 sempre a 1,39 ma a 5,2GHz, però con l'affinamento, non con la disabilitazione da bios... mi hanno detto che con l'affinamento il secondo core rimane attivo e lavora, quindi non si riesce ad escludere la condivisione. Quote: 
	
 Quando ho fatto 9, a 5,217GHz, avevo attivato il WC, ma nulla di esorbitante... 14° circa il liquido contro i 18-20° che ho di solito... ma non ho provato lo screen. Però... io sono ancora con la CF V, non ho montato la CF V-z... non è che mi aspetto di fare chissà cosa di più con la z, ma da quello che leggo in giro, sembra che un qualcosina in più possa dare... magari arriverei a 5,250, forse 5,3GHz... no, dimenticavo le temp ambiente 28-32°... magari forse arriverò alle stesse frequenze. Però ho dei problemini con le DDR3 2,4GHz... magari con la z riuscirei a sfruttarle meglio. Comunque, da quello che mi pare di capire (esempio liquido-WC), l'8350 mi sembra libero... cioè, l'8150 arrivavi ad una frequenza che non era migliorabile tra liquido e temp superiori allo 0°. L'8350 invece sembra che reagisce bene se lo si fa stare più freddo, quindi anche con temp sopra lo 0° ambiente. Se naso bene, secondo me quando inizieranno le temp invernali gli OC potrebbero aumentare di 100-200MHz. Quote: 
	
 In parole povere, per OC con raffreddamenti ad aria, secondo me siamo sul +20% rispetto ad un 8350... contro un 10% circa sul massimo OC. Del resto... io ho fatto 8,25 a Cinebench con l'8150, con l'8350 per il momento ho fatto 9, sono un pochino sotto il 10%. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2012 alle 01:51.  | 
||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12837 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2012 
				
				
				
					Messaggi: 277
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ultima modifica di Vinsss : 26-11-2012 alle 02:34.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12838 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2006 
				
				
				
					Messaggi: 262
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  
		 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12839 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				Città: Alessandria 
				
				
					Messaggi: 1760
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ho la tua stessa cpu e mainboard ma nulla da fare ne' con i driver che ha su windows 8 ne' con i driver aggiornati scaricati dal sito Asus. 
		
	
		
		
		
		
			Ho risolto installando su disco singolo ma mi girano un po' peche' in raid le prestazioni sarebbero discrtamente superiori. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super Ultima modifica di DanieleRC5 : 26-11-2012 alle 08:10.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12840 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				Città: Palma Campania NA 
				
				
					Messaggi: 2261
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.









		
		
		


 
 
 
 
 







