Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2012, 18:21   #12821
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da theProix87 Guarda i messaggi
Cosa sarebbe la load? Quel valore è l'unico che mi manca nel bios...

Allora, ho appena preso in prestito dalla mia ragazza il suo Ali. è un buon 650W, ed il problema persiste... quindi.... posso escludere dai sospettati l'alimentatore...
Le ram ne ho 4 banchi da 4Gb... e ho testato con tutti i moduli messi in singolo banco.... o sono sfortunato ed ho 4 banchi fallati... o mi sento anche di escludere le Ram...


Resta a questo punto:

CPU
MB


Cosa posso fare? Dal bios ho disabilitato il disabitabile mi mi manca però questa load calibration... che nella rew 1 della mia mb manca....

Sembra proprio che vada in protezione qualcosa, perchè come occo parte via aero di windows, e come over volto la frequenza scende....
Senti un po, prova a rifleshare il bios con lo stesso o con uno precedente e poi lo rifleshi subito all'ultimo. Mi sta sorgendo un dubbio: non vorrei che abbia memorizzato qualche parametro nell'eprom (in bios) relativo agli oc precedenti che facevi con il PHII. E' uno scenario che capitava anche anni fa con i phenom e le DFI. La mobo teneva memorizzato una sorta di parametri di MC e microcode del vecchio procio e sballava gli oc con un esemplare cpu diverso/successivo, il clear cmos non risolveva il problema, e serviva quindi fare un re-flashing del bios nell'eeprom.
E' un ipotesi la mia, se cosi non va nemmeno, mi sa tanto che la mobo ha problemi di sorta nel reparto di alimentazione (danneggiato).
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 25-11-2012 alle 18:24.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:34   #12822
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Senti un po, prova a rifleshare il bios con lo stesso o con uno precedente e poi lo rifleshi subito all'ultimo. Mi sta sorgendo un dubbio: non vorrei che abbia memorizzato qualche parametro nell'eprom (in bios) relativo agli oc precedenti che facevi con il PHII. E' uno scenario che capitava anche anni fa con i phenom e le DFI. La mobo teneva memorizzato una sorta di parametri di MC e microcode del vecchio procio e sballava gli oc con un esemplare cpu diverso/successivo, il clear cmos non risolveva il problema, e serviva quindi fare un re-flashing del bios nell'eeprom.
E' un ipotesi la mia, se cosi non va nemmeno, mi sa tanto che la mobo ha problemi di sorta nel reparto di alimentazione (danneggiato).
io ho avuto anche questo problema del core che stava a 1400 sotto stress,e poi automaticamente,tornava a 4700,poi l'ha fatto anche in idle,ho fatto un clear,e tutto è tornato normale,giorni fà invece ho provato a mettere l'ultimo bios della mia,ma in oc non reggeva un bel nulla!
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 19:09   #12823
theProix87
Member
 
L'Avatar di theProix87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Senti un po, prova a rifleshare il bios con lo stesso o con uno precedente e poi lo rifleshi subito all'ultimo. Mi sta sorgendo un dubbio: non vorrei che abbia memorizzato qualche parametro nell'eprom (in bios) relativo agli oc precedenti che facevi con il PHII. E' uno scenario che capitava anche anni fa con i phenom e le DFI. La mobo teneva memorizzato una sorta di parametri di MC e microcode del vecchio procio e sballava gli oc con un esemplare cpu diverso/successivo, il clear cmos non risolveva il problema, e serviva quindi fare un re-flashing del bios nell'eeprom.
E' un ipotesi la mia, se cosi non va nemmeno, mi sa tanto che la mobo ha problemi di sorta nel reparto di alimentazione (danneggiato).
Quindi flasho un bios precedente..... per poi subito dopo rimettere quello compatibile con il mio processore....

Va ci provo subitooo

Ragazzi grazie davvero ma se non a voi non saprei a chi chiedere

Dato che siamo superiori in competenze alla maggior parte, se non tutti, i tecnici in giro

Nel caso non funzionasse.... la colpa al procio proprio non la volete dare...? dite che lui sia sano...?

Faccio il down reflash...
__________________
GraphicsVideoMaker Freelance

Bazingaaa
theProix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 19:36   #12824
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da theProix87 Guarda i messaggi
Quindi flasho un bios precedente..... per poi subito dopo rimettere quello compatibile con il mio processore....

Va ci provo subitooo

Ragazzi grazie davvero ma se non a voi non saprei a chi chiedere

Dato che siamo superiori in competenze alla maggior parte, se non tutti, i tecnici in giro

Nel caso non funzionasse.... la colpa al procio proprio non la volete dare...? dite che lui sia sano...?

Faccio il down reflash...
Se fossi li ti darei il mio 8320 e lo provavi. Ma se sei arci sicuro che la mobo è ok, manda in rma il procio speigandogli i problemi di instabilità (a default, non citargli l'overclock al supporto rma). Ti rimandano un altro procio e amen, se continua a darti difetti poi te la puoi prendere con la mobo.
Se pure la mobo è buona, allora il tuo gruppo di continuità causa abbassamenti di tensione e inefficienza al tuo sistema, prova a collegare il computer diretto alla presa elettrica, senza gruppo di continuità che fa da tramite.
Se pure cosi non funziona, fatti controllare la rete elettrica, se pure la rete elettrica è buona, vai a Roma c'è un Papa e fatti togliere la sfiga a colpi di benedizioni. Se sei ateo come me: non hai speranze, datti all'ippica o a alla patacca.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 25-11-2012 alle 19:40.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 19:43   #12825
theProix87
Member
 
L'Avatar di theProix87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Se fossi li ti darei il mio 8320 e lo provavi. Ma se sei arci sicuro che la mobo è ok, manda in rma il procio speigandogli i problemi di instabilità (a default, non citargli l'overclock al supporto rma). Ti rimandano un altro procio e amen, se continua a darti difetti poi te la puoi prendere con la mobo.
Se pure la mobo è buona, allora il tuo gruppo di continuità causa abbassamenti di tensione e inefficienza al tuo sistema, prova a collegare il computer diretto alla presa elettrica, senza gruppo di continuità che fa da tramite.
Se pure cosi non funziona, fatti controllare la rete elettrica, se pure la rete elettrica è buona, vai a Roma c'è un Papa e fatti togliere la sfiga a colpi di benedizioni. Se sei ateo come me: non hai speranze.
In casa ho circa 237- 240V... ed il gruppo è perfetto...
Ho flashato il bios.... ora mentre scrivo, sto facendo girare linX, so che non dovrei usare altre app mentre stresso però voglio proprio vedere se mi regge...
Per ora sto a 15 min, 50,5°c con 4400 a 4,375 di Vcore... se cosi funge non tocco più i vari c1e c6 etc etc... speriamo bene ragazzi...
__________________
GraphicsVideoMaker Freelance

Bazingaaa
theProix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 19:54   #12826
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da theProix87 Guarda i messaggi
In casa ho circa 237- 240V... ed il gruppo è perfetto...
Ho flashato il bios.... ora mentre scrivo, sto facendo girare linX, so che non dovrei usare altre app mentre stresso però voglio proprio vedere se mi regge...
Per ora sto a 15 min, 50,5°c con 4400 a 4,375 di Vcore... se cosi funge non tocco più i vari c1e c6 etc etc... speriamo bene ragazzi...
Si ma sicomme io credo piu ai misteri informatici che al paranormale, per quanto tu sia sicuro che il tuo gruppo è perfetto, alla fine attaccare la spina dall'ali alla corrente diretta non è che ti toglie denaro. Se non dovesse andare a buon fine questo test che stai facendo, cioè...togliti sto dubbio, io fossi in te le proverei tutte.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:36   #12827
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31845
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Parliamo di circa il 30% a parità di clock.

Paolo, non so se ti ricordi, ma anche io, quando sono tornato a seguire il thread, avevo detto che sarei stato curioso di sapere quanto era il reale vantaggio dato dal silicio e quale era quello dato dal resonant clock mesh.
Il silicio è sicuramente migliorato (la curva dei consumi in OC di Vishera è quasi su scala logaritmica, mentre quella di Zambesi è molto più lineare), ma bisogna vedere QUALI vantaggi reali ha portato a AMD. Perchè se solo con il RCM AMD ha potuto alzare la frequenza a 4 Ghz (+ 400 sul 8150) significa che il silicio ha migliorato la situazione giusto di 7/8W. In idle il calcolo è più complicato, sempre per via del RCM.
Ad esempio, come ben dici tu, il miglioramento sul silicio, anche se abbastanza basso rispetto a quello che ci si aspetterebbe, c'è. Perchè prima con Zambesi usando il WC non guadagnavi niente. Adesso guadagni 150Mhz e riesci anche ad abbassare la tensione. Il tutto calcolando una miglioria causata dal RCM, sopra i 5Ghz, prossima allo zero.

Quindi la mia domanda rimane sempre: a clock def, quanto realmente va a incidere il miglior silicio?
Anche perchè in OC ad azoto l'architettura dimostra che ha ELEVATISSIME potenzialità di salire, cosa che non ha a liquido o ad aria. Il che continua a dimostrare uno stadio di silicio tutto fuorchè ottimale.
Che AMD invece di passare ai 28nm bulk voglia restare, con PD2.0 sul desktop, su 32nm SOI perchè ha potuto saggiare grandi miglioramenti di efficenza da un eventuale step D0 in produzione?
Io purtroppo non posso dire molto, perchè il mio 8150 è un day-one, ed io ho fatto di tutto e di più, ma oltre i 5,017GHz in bench non ci sono andato... però Lorenz (io con i nomi sono una frana) con un 8150 sta a 5GHz RS DU... A parte fortunello e sfigatello, se confronto il mio 8150 con l'8350, c'è un abisso, magari confrontando quello di Lorenz il divario cala e non di poco.

Però... a spannella, perchè il silicio con PP differente potrebbe avere comportamenti totalmente differenti, l'8350 ha 400MHz in più def nei 125W rispetto all'8150, e sarebbero ancor di più perchè l'8150 con il Vcore def saliva di 200MHz, 300MHz al max, l'8350 ne sale di 400MHz se non 500-600MHz... Tutta questa differenza non la ritroviamo nell'OC massimo aria/liquido... al massimo sarà 200-300MHz.

Quindi... però non sono un esperto di silicio... ma non credo che un silicio possa garantire 600MHz di escursione allo stesso Vcore... quindi sarei propenso a credere che sia l'RCM a dare il maggior contributo.

Cioè... attribuendo punte massime del 24%, dai 3,6GHz di un 8150 si arriverebbe a 4,464GHz, e coincide con l'OC fattibile ad aria e con il dissi stock. Il 5-10%, considerando il 5%, coincide con l'OC massimo, in quanto 8150@5GHz, +5%, 8350@5,250GHz...

In questo praticamente il silicio non darebbe una mazza di più. Considera anche che dopo l'uscita di Zambesi si parlò immediatamente del 28nm, per poi archiviarlo subito dopo. Ora... è più credibile che si siano accorti dopo 3 mesi che il 32nm SOI poteva dare di più, oppure che l'RMC potesse metterci una pezza ed era più rischioso e penso costoso fare il salto al buio sul 28nm? Non dimetichiamoci, che il Bulk, a parità di riuscita PP, ha un'impennata dei consumi sia a livello di numero di transistor che all'aumentare delle frequenze... e BD ha sia un numero alto di transistor che frequenze superiori alla media. Quindi se l'RCM fa guadagnare 400MHz ad un SOI, anche se riuscito male, non so se avrebbe garantito pur con una miniaturizzazione inferiore la stessa cosa con un Bulk.
E' sbagliato fare un confronto TDP tra AMD ed Intel, perchè andrebbe valutato TDP/prestazioni, quindi non si puo' paragonare un 8350 4GHz 125W con un SBe X6 3,5GHz 150W, la cosa è più semplice confrontando un 2600K (con pure l'IGP on-die) ed un SBe X6... va bene l'architettura I/O superiore dell'SBe X6, ma il Bulk ha un totale di leakage in più, infatti il TDP aumenta percentualmente di più rispetto ad un +50% di transistor... e nonostante questo cpure con frequenze inferiori, e GF non ha manco 1/10 dell'esperienza di Intel sul Bulk...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2012 alle 20:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:39   #12828
theProix87
Member
 
L'Avatar di theProix87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Si ma sicomme io credo piu ai misteri informatici che al paranormale, per quanto tu sia sicuro che il tuo gruppo è perfetto, alla fine attaccare la spina dall'ali alla corrente diretta non è che ti toglie denaro. Se non dovesse andare a buon fine questo test che stai facendo, cioè...togliti sto dubbio, io fossi in te le proverei tutte.
Ah si si certo... scusa prima non l'ho scritto, ma è stata la prima prova che ho fatto giorni fa quando scrissi qui

Cioè.... forse ho capito... forse ho risolto... o forse no... ma forse si

Poco fa dopo il corretto bench con linX a 4.4 con 1,375 di Vcore... entro nel bios, e disabilito solo il turbo... e da auto imposto a 200Mhz il valore del moltiplicatore cosi da avere il clock bello netto... odio le virgole...
Rifaccio il test... e... la frequenza va giu... cappero ( per non dire altro ) dico, e dopo mille disperazioni, penso... ma vuoi vedere che vuole il turbo attivo...? E infatti ora con il turbo abilitato sembra stabile e le frequenze impostate rimangono tali...

Cioè ma è possibile...? Nel mentre continuo a testare e speriamo in un bel pò di
__________________
GraphicsVideoMaker Freelance

Bazingaaa
theProix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:41   #12829
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2261
mi e venuta la scimmia di portare le mie ram in firma @2400 13-13-13-37 1.65 V. ho dovuto portare il core voltage @ 1.57... appena passato CINEBENCH con 7.98 come vi sembra?
stranamente se porto NB @ 2400 non mi passa neanche cinebench
e vero non ci sono modi di portare oltre i 5.022MHz sto 8150 pero' mi accontento tanto fra non molto prendero' anche io l'8350
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:53   #12830
theProix87
Member
 
L'Avatar di theProix87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 87
Ok ora la frequenza resta... però non sono stabile nmemmeno a 1,47 a 4.5GHz e questo non va bene... per me c'è di base qualcosa che disturba tutto, ma credo più di problema software a questo punto... uff... provo comunque un rma del processore, e vediamo cosa risolvo o cosa non risolvo....

A quel punto, resta solo la Mobo, e non si scappa... o gigabyte deve fornire un nuovo bios... o devo cambiarla...
__________________
GraphicsVideoMaker Freelance

Bazingaaa
theProix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:56   #12831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31845
Quote:
Originariamente inviato da Raffyone Guarda i messaggi
mi e venuta la scimmia di portare le mie ram in firma @2400 13-13-13-37 1.65 V. ho dovuto portare il core voltage @ 1.57... appena passato CINEBENCH con 7.98 come vi sembra?
stranamente se porto NB @ 2400 non mi passa neanche cinebench
e vero non ci sono modi di portare oltre i 5.022MHz sto 8150 pero' mi accontento tanto fra non molto prendero' anche io l'8350
1,57V è buono... io ero arrivato 1,6V-1,620V a liquido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 22:39   #12832
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da theProix87 Guarda i messaggi
Cosa sarebbe la load? Quel valore è l'unico che mi manca nel bios...

Allora, ho appena preso in prestito dalla mia ragazza il suo Ali. è un buon 650W, ed il problema persiste... quindi.... posso escludere dai sospettati l'alimentatore...
Le ram ne ho 4 banchi da 4Gb... e ho testato con tutti i moduli messi in singolo banco.... o sono sfortunato ed ho 4 banchi fallati... o mi sento anche di escludere le Ram...


Resta a questo punto:

CPU
MB


Cosa posso fare? Dal bios ho disabilitato il disabitabile mi mi manca però questa load calibration... che nella rew 1 della mia mb manca....

Sembra proprio che vada in protezione qualcosa, perchè come occo parte via aero di windows, e come over volto la frequenza scende....
LLC= load line calibration
APM= Advanced power management

nn ti compare neppure con CTRL+F1?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 22:39   #12833
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1760
Ragazzi qualcuno ha provato un setup Amd con due dischi in raid 0 e win 8? A me proprio jon va nemmeno a default. Se trasferisco dati da un terzo hd ai due in raid 0 dopo pochissimo il tutto si inchioda e si resetta.
Ora tento il setup su hd singolo senza raid.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 23:30   #12834
theProix87
Member
 
L'Avatar di theProix87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
LLC= load line calibration
APM= Advanced power management

nn ti compare neppure con CTRL+F1?

CIAUZ
No ma ci ho appena provato... non sapevo di quel menu... però nulla non c'è
__________________
GraphicsVideoMaker Freelance

Bazingaaa
theProix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 01:32   #12835
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
...oltre al fatto che la pipeline di bulldozer è si lunga ma non così lunga.....il problema, secondo me, risiede proprio nelle unità di esecuzione che per non sforare con il transistor count le hanno semplificate troppo...vedi FPU AMD con la divisione e l'implementazione in SR..oltre al fatto che da quanto sapevo io l'unità migliore di BP non è di AMD..anzi....se non ricordo male anche in PD l'hanno migliorata...perchè non è proprio quella che si definisce un fulmine di guerra ..
Quoto, credo che tu abbia proprio centrato il problema.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 01:39   #12836
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31845
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
@paolo
innanzitutto complimenti per il 9 al cinebench
ma 8.25 con 8150 con che configurazione l'hai ottenuta?cioè a che freq e tensione e il resto tipo ram ed nb
Mi sembra 5,017GHz, 1,6/1,615V NB 2,2GHz DDR3 1600
Quote:
...che differenze ci sono a parità di clock con 8350? +5/7%?
Mi sembra che siamo sul +5% scarso... (in Cinebench, che però è interessato poco dalle migliorie sull'IPC... perchè i dati di Cinebench sono abbastanza "prevedibili" e ottimizzati all'MT... quindi le migliorie di Vishera su Zambesi incidono di meno... magari con altro software sarebbe superiore.
Con il Thuban ero arrivato in ST a 1,39 per 4,7GHz... l'8350 sempre a 1,39 ma a 5,2GHz, però con l'affinamento, non con la disabilitazione da bios... mi hanno detto che con l'affinamento il secondo core rimane attivo e lavora, quindi non si riesce ad escludere la condivisione.
Quote:
hai fatto prove di screen già? il wc non l'hai ancora messo giusto?
Allora... quando ho fatto 5,166GHz ero solamente a liquido, e nella stessa sessione l'OC a screen mi sembra che fossi arrivato sui 5,3GHz.
Quando ho fatto 9, a 5,217GHz, avevo attivato il WC, ma nulla di esorbitante... 14° circa il liquido contro i 18-20° che ho di solito... ma non ho provato lo screen.
Però... io sono ancora con la CF V, non ho montato la CF V-z... non è che mi aspetto di fare chissà cosa di più con la z, ma da quello che leggo in giro, sembra che un qualcosina in più possa dare... magari arriverei a 5,250, forse 5,3GHz... no, dimenticavo le temp ambiente 28-32°... magari forse arriverò alle stesse frequenze.
Però ho dei problemini con le DDR3 2,4GHz... magari con la z riuscirei a sfruttarle meglio.
Comunque, da quello che mi pare di capire (esempio liquido-WC), l'8350 mi sembra libero... cioè, l'8150 arrivavi ad una frequenza che non era migliorabile tra liquido e temp superiori allo 0°. L'8350 invece sembra che reagisce bene se lo si fa stare più freddo, quindi anche con temp sopra lo 0° ambiente. Se naso bene, secondo me quando inizieranno le temp invernali gli OC potrebbero aumentare di 100-200MHz.
Quote:
secondo me il RCM oltre i 4.3ghz non ha più molto effetto, qualcosina forse fino a 4.6ghz...
guardando questo grafico si denota una certa tendenza a salire oltre i 4.3ghz diventando più una curva invece che una retta lineare verso i 4.6 ghz per poi avere ancora una leggera impennata, certo rispetto a prima mooolto meglio, ed è li che secondo me si può attribuire il miglioramento dato dal silicio, soprattutto nella fase di OC... cosa che poi facevano i vecchi step Cx sugli X4...
http://www.hwlegend.com/recensioni/a....html?start=18
Lì è contorta la cosa... se escludessimo TDP/frequenze def... in OC penso che siamo sui 200-300MHz... però ancora non siamo arrivati, con l'8350, alle temp rigide... Poi è chiaro che con un +6% di OC unito ad un +5% di IPC, alla fine è un 11,3% di incremento per quello che riguarda il massimo OC "umano"... per l'aria è molto di più, perchè con la facilità che si porta un 8150 sopra i 4GHz, l'8350 i 4,6GHz li prende tutti, quindi solamente con l'OC saremmo già ad un +15%, già da solo sopra l'11,3% tra IPC e frequenze della massima prestazione in OC.
In parole povere, per OC con raffreddamenti ad aria, secondo me siamo sul +20% rispetto ad un 8350... contro un 10% circa sul massimo OC. Del resto... io ho fatto 8,25 a Cinebench con l'8150, con l'8350 per il momento ho fatto 9, sono un pochino sotto il 10%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2012 alle 01:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 02:24   #12837
Vinsss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
devo ancora capire come fai con la tua "shell" a capire se un utente è un clone oppure no
anche io me lo sono chiesto e mi sono dato due risposte...o l'utente clonato usa un ip statico o tramite mac andress la seconda non credo oppure sei un agente dei servizi segreti!..sbaglio?...scherzo ovviamente

Ultima modifica di Vinsss : 26-11-2012 alle 02:34.
Vinsss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 04:28   #12838
Salvoxx
Member
 
L'Avatar di Salvoxx
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno ha provato un setup Amd con due dischi in raid 0 e win 8? A me proprio jon va nemmeno a default. Se trasferisco dati da un terzo hd ai due in raid 0 dopo pochissimo il tutto si inchioda e si resetta.
Ora tento il setup su hd singolo senza raid.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io ho un 2 crucial m4 128gb + c300 128gb in raid 0 stripe 64k windows 8 amd sabertooth r2.0 990fx con FX8350 ... nessun problema anzi direi che le prestazioni sono al di la delle mi aspettative!...


Salvoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 08:08   #12839
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1760
Ho la tua stessa cpu e mainboard ma nulla da fare ne' con i driver che ha su windows 8 ne' con i driver aggiornati scaricati dal sito Asus.
Ho risolto installando su disco singolo ma mi girano un po' peche' in raid le prestazioni sarebbero discrtamente superiori.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super

Ultima modifica di DanieleRC5 : 26-11-2012 alle 08:10.
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 08:50   #12840
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Raffyone Guarda i messaggi
mi e venuta la scimmia di portare le mie ram in firma @2400 13-13-13-37 1.65 V. ho dovuto portare il core voltage @ 1.57... appena passato CINEBENCH con 7.98 come vi sembra?
stranamente se porto NB @ 2400 non mi passa neanche cinebench
e vero non ci sono modi di portare oltre i 5.022MHz sto 8150 pero' mi accontento tanto fra non molto prendero' anche io l'8350
ma secondo voi se lascio le ram cosi come sopra scritto vado incontro a qualche problema in futuro?
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v