Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2003, 11:25   #1221
fabricium
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo

X fabricium

hai provato:
- il reset CMOS?
- Tenere premuto il tasto d'acensione per 5-10 secondi finche senti un bee.beep e quindi ripremerlo ancora. al riavvio dovrebbe funzionare tutto. (io ho risolto cosi ogni volta che fallivo un oc )
- A levare la batteria ?
Si ho già provato tutto.Nessun bip all'avvio, parte solo il messaggio di errore dalla scheda madre che mi dice che il processore è installato male (system failed CPU test), ho quindi disinstallato e reinstallato ogni componente ma niente.
Ma proprio nessuno sa se era normale che a frequenza normale,ovvero 2.4 Mhz il v-core saltasse da 1.584v a 1.6v invece dei canonici 1.525v?
fabricium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 11:36   #1222
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
La P4P800 e' conosciuta per overvoltare di suo la CPU di uno 0.05v in idle, sotto carico si scende anche sotto il voltaggio predefinito...
Ora gli ultimi P4/800 hanno il multi VID, cioe' voltaggio variabile per di piu' che esalta il voltaggio della CPU ballerino.
Non c'e' da preoccuparsi...

ma per la CPU, come gia' detto, penso sia andata...
fattela cambiare, dal negozio o telefonando all'Intel (se Boxed)
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 11:42   #1223
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
La P4P800 e' conosciuta per overvoltare di suo la CPU di uno 0.05v in idle, sotto carico si scende anche sotto il voltaggio predefinito...
Ora gli ultimi P4/800 hanno il multi VID, cioe' voltaggio variabile per di piu' che esalta il voltaggio della CPU ballerino.
Non c'e' da preoccuparsi...

ma per la CPU, come gia' detto, penso sia andata...
fattela cambiare, dal negozio o telefonando all'Intel (se Boxed)
confermo anche io. il mio 2.4 533 in full load con p4p800 scende a 1.48/1.5
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 11:59   #1224
fabricium
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 13
Grazie a mazzy e a Friskio TheBesT.

Tra oggi e domani dovrei riuscire a provare un altro proc per avere la sicurezza che il mio è andato...sperando che quello nuovo sia più fortunato.

Voi usate l'audio on-board?
Non ho ancora avuto modo di provarlo con le casse che mi devono arrivare, ma in cuffia (peraltro decente) fa leggermente schifo.

Avete mai usato la fireware? Ho avuto problemi in acquisizione in DV a 25Mbps, perdeva molti fotogrammi, utilizzando invece altre risoluzioni tutto ok. Bisogna per caso aggiornare qualche driver per questa sk. madre?
fabricium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 13:23   #1225
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da fabricium
Grazie a mazzy e a Friskio TheBesT.

Tra oggi e domani dovrei riuscire a provare un altro proc per avere la sicurezza che il mio è andato...sperando che quello nuovo sia più fortunato.

Voi usate l'audio on-board?
Non ho ancora avuto modo di provarlo con le casse che mi devono arrivare, ma in cuffia (peraltro decente) fa leggermente schifo.

Avete mai usato la fireware? Ho avuto problemi in acquisizione in DV a 25Mbps, perdeva molti fotogrammi, utilizzando invece altre risoluzioni tutto ok. Bisogna per caso aggiornare qualche driver per questa sk. madre?
prova un altro procio e fammi sapere. Io uso l'audio on board naturalmente abbinato a delle buone casse auto costruite e devo dire che fa il suo lavoro. Naturalmente sempre meglio una soundblaser live 5.1 o meglio ankora la audigy. già con queste il suono cambia tpotalmente da quella on board.

per la fireware nn ti posso aiutare perchè non la uso. Al massimo per la sk madre puoi aggiornare il bios o i driver del chipset .


Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 15:32   #1226
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Spank
bios non credo (la tua sk è proprio Intel? o solo il chipset e quindi di altra marca?)

non conosco le tue ram, l'unica cosa è provarle (come per tutte le ram cmq )
prova a scendere con i timings un po' alla volta (tipo da 3-3-3-8 a 2,5-3-3-7, 2-3-3-6 e così via) e vedi in windows se ti reggono nei bench (tipo superPI o prime95) o 3d mark.
eventualmente overvoltale un pochino, se non reggono

byez!
Come si fa ad overvoltare?(se me lo potessi spiegare in maniera semplice saresti grandissimo) ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 19:14   #1227
paolo1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
Salve, sono un fortunato possessore di una P4P800 deluxe da quasi 2 mesi. Qualcuno di voi è riuscito ad abilitare la PAT overcloccando la CPU? In questo momento sono con CPU 2400@3000MHZ con Fsb 250 (1000mhz). Ho impostato la memoria a 320mhz con divisore 5/4 così in teoria dovrebbe andare come 400 giusto?
Oltre a questo siete riusciti ad impostare anche la modalità turbo? Se si con quali voltaggi del core e memorie? Un ultima cosa di quanto siete riusciti a salire di Fsb???? vi prego di rispondere


nota sopra:
Però cavolo non avete risposto alle mie domande che diamine
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb.
paolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 21:43   #1228
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Come si fa ad overvoltare?(se me lo potessi spiegare in maniera semplice saresti grandissimo) ciao
non so come sia fatto il bios della tua mobo, nè tanto meno se ci sia la possibilità di variare il vdimm..
cmq dovresti avere una voce tipo
"DDR Voltage" o "VDIMM"
e lì aumenti il voltaggio a 2,70-2,75V
se la mobo te lo permette

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino

Ultima modifica di Spank : 09-11-2003 alle 21:46.
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 21:51   #1229
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da paolo1974
Salve, sono un fortunato possessore di una P4P800 deluxe da quasi 2 mesi. Qualcuno di voi è riuscito ad abilitare la PAT overcloccando la CPU? In questo momento sono con CPU 2400@3000MHZ con Fsb 250 (1000mhz). Ho impostato la memoria a 320mhz con divisore 5/4 così in teoria dovrebbe andare come 400 giusto?
Oltre a questo siete riusciti ad impostare anche la modalità turbo? Se si con quali voltaggi del core e memorie? Un ultima cosa di quanto siete riusciti a salire di Fsb???? vi prego di rispondere
nota sopra:
Però cavolo non avete risposto alle mie domande che diamine
senza arrabbiarsi, la risposta alle tue domande la trovavi facendo un semplice search, soprattutto in questo topic..


cmq il PAT è FULLY ENABLE solo a 200 mhz con le ram in sync a 400 (1:1)
in tutti gli altri casi è solo parzialmente abilitato
il turbo mi funziona tranquillamente, sia con le mushkin che a-data pc3200 (ma ha funzionato anche con un banco di pc2100 con chip samsung )
FSB penso arrivino tranquillamente tutte a 290-300 fsb (cpu permettendo), oltre i 302 si deve giocare di fix.. (io sono arrivato anche a 320 cmq, ma instabili, credo x colpa della cpu che non reggeva)

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 17:26   #1230
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Disponibile il bios 1012 ufficiale qui: http://www.fdrsoft.fr.fm/
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 23:29   #1231
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da jumpy70
Disponibile il bios 1012 ufficiale qui: http://www.fdrsoft.fr.fm/
interessante,
l'hai provato?

cmq sul sito asus taiwan ancora non c'è,
l'ftp da cui scaricarlo però è quello ufficiale tedesco

cmq riporto da quel sito gli upgrade di questo bios che è una beta ma official (anzi ho visto ora che son gli stessi del bios 1010 )

Quote:
Do not use Aflash.exe to update BIOSPlease use EZflash or Afusos.exe.

Fix PS/2 keyboard and PS/2 mouse cannot wake up the system from Suspend-to-RAM(S3) and Hibernate(S4) states.

Add DMI OEM Strings.

Revise Description String of DMI Onboard Device Information for onboard LAN.

Fix the system cannot boot into Windows 2000 with 3DLabs Wildcat VP760 XGA card after its driver v3.01-0181 is installed.

Fix LPT port is disabled after flashing the BIOS using EZ Flash.

Fix the system locks up at POST (Code1) the first time the system is restarted after flashing the BIOS using EZ Flash if a FSB800 CPU is used
chi lo testa? ^_^


EDIT: aggiungo anche questo, se qualcuno capisce il tedesco e vuol tradurre che c'è scritto

Quote:
<product> P4P800
<version> P4P800 1012 Final
<release-date> 10.11.2003
<path> /pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1012.zip
<description>
Wichtig:
Laden Sie VOR & NACH jedem Update
im BIOS die "Setup defaults" !
Ein BIOS-Update geschieht generell
auf eigene Gefahr.

FINAL = beta Status
1012 = 1012.002

Änderungen der Finalversionen
finden Sie stets unter:
http://download.asus.com.tw
Änderungen der Betaversionen
werden nicht veröffentlicht.
<~description>
<~version>
<~product>

1012.ZIP P4P800 (Standard / Deluxe) ACPI BIOS 1012 final (=1012 beta 02)
byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino

Ultima modifica di Spank : 10-11-2003 alle 23:35.
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:31   #1232
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Praticamente è uguale alla 1010....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:51   #1233
BaDeviL
Junior Member
 
L'Avatar di BaDeviL
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 20
ho appena effettuato la registrazione al forum e presto metterò la mia firma...
...per adesso volevo proporvi delle domande alle quali avrete sicuramente le risposte.

P4P800 deluxe indubbiamente una ottima sk/mamma, volevo chiedervi:

c'è un modo per far riconoscere le porte usb 2.0 a winXP senza dover installare l'SP1 (che fa solo casino )???

ho due hd maxtor da 80 gb messi sulla porta primaria ide normale... che guadagno mettendoli sulla raid e che opzioni di raid posso avere ???

sulla mb c'è un 2.8c 800 tramite la sonda dello xase v1000a mi dice che sto a 31-32° a riposo e quando lo sforzo intorno ai 47-48°... è accettabile come temperatura???

grazie mille per il supporto e spero di poter rimanere con voi a lungo..

buona giornata a tutti.
BaDeviL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 11:42   #1234
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da BaDeviL
ho appena effettuato la registrazione al forum e presto metterò la mia firma...
...per adesso volevo proporvi delle domande alle quali avrete sicuramente le risposte.

P4P800 deluxe indubbiamente una ottima sk/mamma, volevo chiedervi:

c'è un modo per far riconoscere le porte usb 2.0 a winXP senza dover installare l'SP1 (che fa solo casino )???

ho due hd maxtor da 80 gb messi sulla porta primaria ide normale... che guadagno mettendoli sulla raid e che opzioni di raid posso avere ???

sulla mb c'è un 2.8c 800 tramite la sonda dello xase v1000a mi dice che sto a 31-32° a riposo e quando lo sforzo intorno ai 47-48°... è accettabile come temperatura???

grazie mille per il supporto e spero di poter rimanere con voi a lungo..

buona giornata a tutti.
Il sp1 è meglio metterlo in qualunque modo, x ragioni di compatibilità con le periferiche, non x riconoscimento!!

Se configuri gli hd in raid 0 (stripind) hai maggiori prestazioni (segui il manuale della mobo!)

La temp del procio è assolutamente OK!!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:32   #1235
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da BaDeviL
c'è un modo per far riconoscere le porte usb 2.0 a winXP senza dover installare l'SP1 (che fa solo casino )???

ho due hd maxtor da 80 gb messi sulla porta primaria ide normale... che guadagno mettendoli sulla raid e che opzioni di raid posso avere ???

sulla mb c'è un 2.8c 800 tramite la sonda dello xase v1000a mi dice che sto a 31-32° a riposo e quando lo sforzo intorno ai 47-48°... è accettabile come temperatura???
ciao e benvenuto

dunque come già detto meglio installare l'sp1 xchè risolve vari bachi (e ne aggiunge di nuovi? ), soprattutto anche x la compatibilità di programmi e hw..

gli hd, x avere il max delle prestazioni dovrei metterli in raid0, ma se si dovesse rovinare unhd perdi tutti i dati anche dell'altro..
cmq leggiti il manuale x maggiori info

la temperatura sembra ok, ma la sonda dove è messa? sul core della cpu?
che dissipatore usi?

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:37   #1236
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Praticamente è uguale alla 1010....
ma l'hai installato?
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 14:01   #1237
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Spank
ma l'hai installato?

Lo ha installato un mio amico, non è espertissimo ma mi fido!!!

sicuramente non ha fatto tante prove.....

mi sa che il 1010 sia quello definitivo!!!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:01   #1238
BaDeviL
Junior Member
 
L'Avatar di BaDeviL
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Spank
ciao e benvenuto

dunque come già detto meglio installare l'sp1 xchè risolve vari bachi (e ne aggiunge di nuovi? ), soprattutto anche x la compatibilità di programmi e hw..

gli hd, x avere il max delle prestazioni dovrei metterli in raid0, ma se si dovesse rovinare unhd perdi tutti i dati anche dell'altro..
cmq leggiti il manuale x maggiori info

la temperatura sembra ok, ma la sonda dove è messa? sul core della cpu?
che dissipatore usi?

byez!
grazie a tutti per l'intervento...

peccato... preferirei nn mettere l'sp1 in quanto rallenta un sacco, ma dico un sacco l'os e chiedo: l'sp2 quando uscirà?? qlcuno sa niente?
cmq se esiste un modo per farle riconoscere da winxp senza sp1 ditemelo vi prego...

per la sondina ti posterò delle foto ma per ora ti dico che l'ho messa sotto il core della cpucon i 2 fili che passano attraverso i dentini ed escono fuori... tra il soket e la cpu... ho fatto una faticaccia che nn ti immagini per metterlo credimi, mentre il dissi è il box della intel normale...
...ma tra un pò, appena entrano i dindi prendo il subzero!!!

ok allora li metterò in raid0 grazie per le risposte.

BaDeviL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:21   #1239
BaDeviL
Junior Member
 
L'Avatar di BaDeviL
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 20
anzi scusate...

nn è che sapete consigliarmi un dissi ottimale per tenere la temperatura intorno allo 0°????

grazie
__________________
Gianca
BaDeviL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:24   #1240
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
prometeia

così risparmi pure sui ghiaccioli, d'estate

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v