Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2018, 16:39   #12161
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
Form Factor 3 Part Slot Occupied
310(L)X 133(W)X 54 (H) Dimension /mm
Questi dati le avevo letti anche io e speravo in misurazioni "abbondanti"...

peccato, dovrei risagomare un tubo rigido dell'impianto per farcela stare e sinceramente non voglio svuotare tutto

Che tristezza
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 17:26   #12162
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Bench di sunset overdrive
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-t...e-test-gpu-cpu
Ora hanno pure la liquid
Ma com'è ce improvvisamente a 4k le veghe vanno in diversi giochi come 1080 e 1080ti? turing effect

Sunset Overdrive è nato su ONE, sicuramente è turnato verso GCN dall'origine.
Anche Ryse (o Quantum Break) andavano molto bene su GCN...e Turing non era nemmeno in programmazione.

Anzi...menomale che ogni tanto riescono a far valere il monopolio su console, perché in realtà l'hanno sfruttato veramente male questo vantaggio in AMD!!
Anche lì hanno fatto pena...pure dov'era facile...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 17:50   #12163
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Questi dati le avevo letti anche io e speravo in misurazioni "abbondanti"...

peccato, dovrei risagomare un tubo rigido dell'impianto per farcela stare e sinceramente non voglio svuotare tutto

Che tristezza
oppure lima un pò la scheda
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 18:07   #12164
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
oppure lima un pò la scheda
Beh, se mi limano il prezzo sui 400€ posso anche fare un sacrificio

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 18:57   #12165
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9272
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Beh, se mi limano il prezzo sui 400€ posso anche fare un sacrificio

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
si magari la regalano
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 19:20   #12166
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
si magari la regalano
Io non li spendo 550€ o anche 500€ per questa scheda. Le motivazioni sono tante e non sto qui ad elencarle.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 20:42   #12167
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
si magari la regalano
Meglio una 2070 a 100€ in più, é maggiormente futureproof.

E poi vuoi mettere il brivido di restare senza GPU causa fusione
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 21:02   #12168
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Io non li spendo 550€ o anche 500€ per questa scheda. Le motivazioni sono tante e non sto qui ad elencarle.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Facciamo 300 e non se ne parla più
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:02   #12169
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Meglio una 2070 a 100€ in più, é maggiormente futureproof.

E poi vuoi mettere il brivido di restare senza GPU causa fusione
Guarda che c'è poco da ridere, una RTX 2070 allo stato attuale va meglio di una Vega 64 e costa meno. L'architettura di base è migliore e molto più efficiente (possono essere undervoltate anche loro eh) e non c'è bisogno di uber dissipatori ad aria o aio per spingerle verso le frequenze di default (e sapete benissimo che nessuna delle Vega arriva alla frequenza di funzionamento).

L'unico motivo che mi spinge ad acquistare una Vega è per il monitor Freesync, per il resto non vedo altri punti a favore...

A sfavore della verde ci sono i problemi di artefatti, molto limitati sulle 2070, ma nulla che uno shop serio non possa risolvere.

Cercate di essere "ogni tanto" obbiettivi.
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Facciamo 300 e non se ne parla più
Io sono pronto

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:09   #12170
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Guarda che c'è poco da ridere, una RTX 2070 allo stato attuale va meglio di una Vega 64 e costa meno. L'architettura di base è migliore e molto più efficiente (possono essere undervoltate anche loro eh) e non c'è bisogno di uber dissipatori ad aria o aio per spingerle verso le frequenze di default (e sapete benissimo che nessuna delle Vega arriva alla frequenza di funzionamento).

L'unico motivo che mi spinge ad acquistare una Vega è per il monitor Freesync, per il resto non vedo altri punti a favore...

A sfavore della verde ci sono i problemi di artefatti, molto limitati sulle 2070, ma nulla che uno shop serio non possa risolvere.
Forse ancora non lo sai, ma hai appena firmato la tua condanna a morte con una simile affermazione.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:09   #12171
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
La 2070 va meglio e costa meno? vabbè...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:16   #12172
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi

Cut...

e non c'è bisogno di uber dissipatori ad aria o aio per spingerle verso le frequenze di default (e sapete benissimo che nessuna delle Vega arriva alla frequenza di funzionamento).

Cut...
Forse stai esagerando un po'...dal sito di AMD:


Base Frequency
Up to 1247 MHz
Boost Frequency
Up to 1546 MHz

Da quello che ho visto con la mia Vega, in gaming a default, mediamente sta intorno ai 1350-1400, con picchi iniziali a circa 1500 (vado a memoria).

Se consideriamo la frequenza default, non mi pare ci sia bisogno di cose particolari per tenerle, e anzi la scheda è praticamente sempre in boost.

Semplicemente il concetto di Boost per AMD e Nvidia è diverso.
Nvidia ti da una frequenza di boost "media", che può quindi anche essere superata, AMD ti da la frequenza massima che la scheda può raggiungere (in specifiche condizioni).

Ma quella che fa fede è la frequenza base.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:37   #12173
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
A parte che costano uguale e vanno uguale tutto giustissimo, soprattutto il fatto che tolti i pregi Vega64 è una scelta peggiore e che tolti i difetti la RTX2070 è una scelta migliore.
Rotolo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:40   #12174
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Forse ancora non lo sai, ma hai appena firmato la tua condanna a morte con una simile affermazione.
A differenza della stragrande maggioranza dell'utenza che gira su questo forum, le schede le provo e traggo da me le mie conclusioni.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
La 2070 va meglio e costa meno? vabbè...
E falla finita di fare il troll, per UNA VOLTA.

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Forse stai esagerando un po'...dal sito di AMD:


Base Frequency
Up to 1247 MHz
Boost Frequency
Up to 1546 MHz

Da quello che ho visto con la mia Vega, in gaming a default, mediamente sta intorno ai 1350-1400, con picchi iniziali a circa 1500 (vado a memoria).

Se consideriamo la frequenza default, non mi pare ci sia bisogno di cose particolari per tenerle, e anzi la scheda è praticamente sempre in boost.

Semplicemente il concetto di Boost per AMD e Nvidia è diverso.
Nvidia ti da una frequenza di boost "media", che può quindi anche essere superata, AMD ti da la frequenza massima che la scheda può raggiungere (in specifiche condizioni).

Ma quella che fa fede è la frequenza base.
Adesso non va presa più la frequenza in boost ma quella di base. Bene.
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di LurenZ87 : 21-11-2018 alle 10:44.
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:46   #12175
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Vai di 2070 allora
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:47   #12176
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
A parte che costano uguale e vanno uguale tutto giustissimo, soprattutto il fatto che tolti i pregi Vega64 è una scelta peggiore e che tolti i difetti la RTX2070 è una scelta migliore.

Però non capisco perché ne stai ancora discutendo, il meglio è verde e sarà così ancora per anni se non per sempre, visto che non si vede all'orizzonte alcuna ipotesi di cambio di rotta e con il vantaggio sia finanziario che tecnologico che ha Nvidia non si vede come il gap possa non allargarsi in futuro.

Quindi la domanda è: perché vuoi una Vega, dopo aver già avuto un'altra Vega e averla data via e una Polaris che ovviamente non è prestazionalmente adeguata se stai guardando la fascia sopra?
La vera domanda è:

"Hai letto il mio post più sopra???"

Io dico di no.

Comunque continuate a suonarvela e cantarvela da soli, sto sprecando solo che tempo.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 11:03   #12177
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Adesso non va presa più la frequenza in boost ma quella di base. Bene.
Si, mi sembra normale.
La frequenza base è quella che il produttore di garantisce che avrai in condizioni standard (di certo non te la garantisce con T_amb di 90°C per esempio).
La frequenza di Boost è una frequenza che può essere raggiunta in condizioni favorevoli (bassa T_amb, software che non utilizzano tutte le risorse di calcolo del chip e cose del genere), e visto che non si parla di condizioni standard, ogni produttore può definiserla come vuole, Intel e AMD la considerano come massima frequenza raggiungibile, per Nvidia è una frequenza "realistica".

Purtroppo è vero che spesso la frequenza di boost è quella che ti trovi indicata a destra e a manca per ragioni di marketing e quindi viene facile pensare che sia la frequenza standard. Ma quella base è un'altra, e finchè il chip (di qualunque produttore sia) lavora a una frequenza non inferiore a quella base, è tutto normale.

Questo è come interpreto io questi valori, indipendentemente dal produttore.

Poi nel caso di Vega (e in molti altri casi) c'è quel "Up to" prima della frequenza, che dovrebbe fugare ogni dubbio.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 11:05   #12178
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Rispondo solo al mio quote perché di utenti Nvidia che vengono a trollare nei thread AMD ormai c'é un afflusso ingestibile.
Quindi adesso sarei un troll verde??? Ma LOL.

Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Quindi non sai di quale shop si sta parlando, non sai di quale offerta si sta parlando, però da un attenta analisi delle informazioni sai che dovrai affidarti a qualche divinità per avere una garanzia.
Mentre per avere una Turing che non si sfascia andate direttamente alla neuro ?
Ma sei sicuro di quello che dici???

Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
La mia vega parte da 1.2v e la tengo daily a 0.975v con frequenze medie e di boost più alte di quelle massime dichiarate dalla sapphire/amd, mistero della fede ?
E non sono l'eccezione che conferma la regola, tutti i ragazzi che hanno una vega che hanno postato in questo thread "e siamo una minoranza visto che la maggior parte sono utenti verdi che vengono a whinare qui per qualche motivo a me sconosciuto" la gestiscono allo stesso modo.
Infatti ho scritto 0,875v nn 0,975v...

Comunque illuminami, non ho mai avuto una Vega in vita mia


Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
È proprio più forte di voi non poter dire le cose come stanno vero? Rifugiarsi nel cantarsela e suonarsela da soli come i bambini quando quelli che stanno straparlando siete proprio voi.



C O M I C O
P-A-G-L-I-A-C-C-I-O
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 11:15   #12179
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
A meno che caseking, mindfactory, amazon.fr necessitino di pregare i santi per avere una garanzia è facile intuire perché sia tu quello che non ha idea di cosa si stia parlando.
L'unica Vega 64 a 460€ ce l'aveva B3ll.it, quindi ribadisco, non hai la più pallida idea di quello che stai scrivendo.


Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Non ho idea di chi tu sia ma se questo é il tuo livello argomentativo sarebbe anche un complimento
Meglio così fidati. Un troll verde.

Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Ti scongiuro dimmi che davvero non credi che due voltaggi su due architetture diverse abbiano qualcosa di direttamente confrontabile e paragonabile che mi cascano le braccia.
Si parlava di efficienza delle gpu e di tensioni, quindi non arrampicarti sugli specchi.

Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Anche se nel messaggio scorso ti sei introdotto come quello che "parla perché le schede le ha provate" dando quindi per scontato di aver avuto una Vega io personalmente spero per te che non sia vero, altrimenti significa non averci capito veramente nulla.
Pendo dalle tue labbra, spiegaci o sommo maestro.
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 11:20   #12180
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
A differenza della stragrande maggioranza dell'utenza che gira su questo forum, le schede le provo e traggo da me le mie conclusioni.
Eh lo avevo capito...

Curioso che qualche giorno fa una 2070 andava meno di una Vega 64, oggi sembra esserci qualche ripensamento. Sarà un segnale positivo?

Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Adesso non va presa più la frequenza in boost ma quella di base. Bene.
La frequenza di base non ha più alcun significato dai tempi di Maxwell ormai - se non quasi di Kepler. Con Pascal/Turing è proprio un numero senza senso. Non saprei con le AMD, ma con le attuali Nvidia persino la frequenza di boost dichiarata è sempre super conservativa: in realtà, quella effettiva è ben più alta, a meno di avere dissipatori dimensionati a caso.

Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Comunque continuate a suonarvela e cantarvela da soli, sto sprecando solo che tempo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v