|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1181 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
|
Open VPN
Ho installato il firmware amod 9.2.4 nel mio DGN3500 a casa e configurato una VPN utilizzando OpenVPN Server ed ho aperto la porta 1194 nelle regole del firewall.
Dal pc in ufficio ho configurato il client e la connessione è stabilita. Ora però non so come fare ad accedere ai PC della lan di casa. Sapete aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#1182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
nel primo caso non devi aprire nessuna porta, se l'hai aperta cancella tutte le regole riguardanti la 1194; devi solo specificare la un indirizzo di rete da usare per il tunnel, premere set to lan in local network ed avviare il server in questa maniera per entrare in un pc di casa dall'ufficio, oltre ovviamente a dover essere in funzione la condivisione di risorse su quel pc, che vuol dire cartelle condivise per windows e samba per linux, ti basterà scrivere l'indirizzo di quel pc in un esplora risorse; per esempio se la tua LAN casalinga è 192.168.0.1, per entrare nelle risorse del computer con indirizzo 192.168.0.12, scriverai \\192.168.0.12 come indirizzo in un esplora risorse |
|
|
|
|
|
|
#1183 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
|
Grazie per la risposta.
Ho configurato openvpn sul 3500. Adesso ho cancellato la regola per la porta 1194. Ho stoppato il server, nella scheda di configurazione della VPN sezione Tunnel Local Network ho scritto 192.168.2.0 (che è la mia rete di casa, è giusto?) premuto il pulsante set to lan, salvato e riavviato. Ho connesso il client dall'ufficio e provato ad accedere al server di casa con indirizzo \\192.168.2.2, ho provato anche a fare un ping, ma non ottengo risposta. Sicuramente sbaglio qualcosa, ma sono poco pratico e mi sfugge qualche cosa. |
|
|
|
|
|
#1184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
hai creato una chiave e l'hai copiate nel computer dell'ufficio?
configurazione server device:TUN protocol: TCP port: 1194 Tunnel Network: 10.76.0.0 Local Network: 192.168.2.0 / 24 save, start |
|
|
|
|
|
#1185 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
Ultima modifica di pianman : 15-05-2013 alle 16:51. |
|
|
|
|
|
|
#1186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ADSL / Advanced / Transmission System
prima, c'era un menù di bottoni mutamente esclusivi in cui selezionavi la modalità di trasmissione, adsl, adsl2, adsl2+ con cui ti volevi connettere; ora c'è un insieme di bottoni non esclusivi che possono essere selezionati indipendentemente l'uno dall'altro per specificare le modalità di connessione da comunicare al modem remoto come supportate; se Apply section a destra è selezionato, il vecchio metodo non funziona con il nuovo in precedenza un numero indicante quale opzione era stata scelta veniva memorizzato; per cui "2" voleva dire adsl2+; quel "2" se usato ora provoca risultati strambi; bisogna reimpostare le preferenze di Transmission System probabilmente, visto anche l'aggiunta al tuo post riguardante una porta che se usata fa verificare il comportamento strano, non c'entra niente, ma meglio provarci prima il fatto che una porta se occupata fa verificare il ritardo è stranissimo; ha a che fare con un malfunzionamento fisico dello switch o con un indirizzo completamente errato del computer connesso a quella porta o chissà cosa PS leggo nuovamente la modifica al tuo messaggio; prova a selezionare il firmware di default, cioé il primo, salva e riavvia e controlla se hai ancora quel ritardo Ultima modifica di alfonsor : 15-05-2013 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
#1187 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
|
Open VPN
@ alfonsor
Ho risolto. Le impostazioni che mi hai indicato erano corrette, ho ricontrollato tutto e mi sono accorto di non aver aggiornato il file di configurazione del client con la riga route 192.168.2.0 255.255.255.0 10.76.0.1 Grazie mille per l'aiuto e la pazienza. |
|
|
|
|
|
#1188 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
Volevo segnalarti inoltre che quando ho cancellato un indirizzo ip dal menu lan e ho cliccato su apply, ad un certo punto che ha la maschera di uploiding setting ha smesso di funzionare dicendo file not found. Ultima modifica di pianman : 15-05-2013 alle 17:34. |
|
|
|
|
|
|
#1189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
le cose che descrivi non sono molto normali
per dire, in ADSL / Setup non esiste la voce che permette di scegliere la modalità di trasmissione non ho davvero idea di cosa ti sia successo per curiosità, ma da quale firmware sei passato e che browser stai usando? Ultima modifica di alfonsor : 15-05-2013 alle 18:07. |
|
|
|
|
|
#1190 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
|
ottimo lavoro mi sono permesso di farti una donazione + che meritata.
ciaooo
__________________
__________________________________________________________________________ Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno. __________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
|
#1192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
|
Quote:
__________________
__________________________________________________________________________ Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno. __________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
|
|
#1193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
alcune voci sono state eliminate dalle pagine, come ad esempio quella di ADSL Setup Tx mettendo un hidden nella tag html td tutti i browser provati vanno bene, mentre internet explorer minore di 10 su xp no, continua a mostrare quelle voci ma in ogni caso non dovrebbe essere un problema comunque, domani con calma controllo l'ambaradan |
|
|
|
|
|
|
#1194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
a me con internet explorer 8 su server 2003 compare la voce "dsl mode" (quella del menu originale netgear) nella pagina adsl/settings, e le voci "local peer" e "remote peer" nel menu openvpn server.
tutte queste voci non compaiono con altri browser. comunque con openvpn che parte dopo l'avvio della wan, per ora la vpn si è sempre riconnessa regolarmente a seguito di cadute della connessione. |
|
|
|
|
|
#1195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
3500 ultima versione firm
ho una situazione strana che non riesco a inquadrare ho un computer collegato alla ethernet e vari portatili collegati tramite wifi ho notato nel pc collegato alla ethernet un degrado nel download nel senso che a volte si blocca dopo due o tre tentativi riesco a scaricare ma è un po fastidioso stesso problema con youtube i video si fermano a metà e dopo un po riparte sembra che la connessione dorma nel wifi questo non succede idee? |
|
|
|
|
|
#1196 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Ciao Alfonsor, forsehai ragione il problema non è da imputare alla comparsa della finestra adsl mode nel menu adsl/setup, questa mattina ho avviato il router prima di avviare il pc collegato alla lan 1, sono poi entrato nel modem ed è comparsa comunque la finestra di selezione della modalità adsl. A questo punto ho resettato i settaggi di amod e quello che ho notato e che è la porta usb su cui ho collegato un hub alimentato su cui ho stampante e hd che non viene inizializzata, anche se nel menù del modem mi compare perfettamente l'hd, a questo punto ho staccato il cavo lan del pc connesso, la luce usb si è accesa e il primo led è diventato verde. A questo punto credo si da imputare a questo il problema che non si collega l'adsl. Aspetto tue notizie.
PS: La finestra della modalità adsl mi compare sia con ie 10 che Google chrome su win 7 32bit, quando il pc in lan è collegato. Edit: Confermo che il problema è il collegamento dell'hd sulla usb, ho provato ad effettuare un reboot senza usb collegata e il modem è partito subito, poi ho provato sia con l'hub usb collegato ed anche solo con l'hd collegato e finchè non ho staccato il cavo lan dalla porta 1, la luce dell'usb non si accende e di conseguenza il primo led non diventava verde, la cosa strana e che nel menù usb/storage mi vede perfettamente le partizioni dell'hd, mentre nel menù info page/usb device, mentre nella vecchia versione riuscivo a vedere il modello dell'hd ora in questa versione non più. Edit: Ho riapplicato il firmware nuovamente ma il problema usb permane. La cosa strana e che con la vecchia versione la 1.0.7.3 nell'info page/usb device, i drive oltre ad identificare l'hub mi identificavano perfettamente il modello dell'hd il cui serial number cominciava con ST0, invece ora questo è quello che mi esce (inoltre l'auto refresh della pagina non funziona sono costretto ad uscire e rientrare nuovamente nel modem per aggiornare la pagina): T: Bus=02 Lev=00 Prnt=00 Port=00 Cnt=00 Dev#= 1 Spd=12 MxCh= 1 B: Alloc= 0/900 us ( 0%), #Int= 2, #Iso= 0 D: Ver= 1.10 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 MxPS=64 #Cfgs= 1 P: Vendor=1d6b ProdID=0001 Rev= 2.06 S: Manufacturer=Linux 2.6.30 ohci_hcd S: Product=OHCI Host Controller S: SerialNumber=0000:00:09.0 C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=e0 MxPwr= 0mA I:* If#= 0 Alt= 0 #EPs= 1 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 Driver=hub E: Ad=81(I) Atr=03(Int.) MxPS= 2 Ivl=255ms T: Bus=02 Lev=01 Prnt=01 Port=00 Cnt=01 Dev#= 2 Spd=12 MxCh= 4 D: Ver= 2.00 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 MxPS= 8 #Cfgs= 1 P: Vendor=0a05 ProdID=7211 Rev= 1.00 S: Product=USB2.0 HUB C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=e0 MxPwr=100mA I:* If#= 0 Alt= 0 #EPs= 1 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 Driver=hub E: Ad=81(I) Atr=03(Int.) MxPS= 1 Ivl=255ms T: Bus=02 Lev=02 Prnt=02 Port=03 Cnt=01 Dev#= 3 Spd=12 MxCh= 4 D: Ver= 2.00 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 MxPS= 8 #Cfgs= 1 P: Vendor=0a05 ProdID=7211 Rev= 1.00 S: Product=USB2.0 HUB C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=e0 MxPwr=100mA I:* If#= 0 Alt= 0 #EPs= 1 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 Driver=hub E: Ad=81(I) Atr=03(Int.) MxPS= 1 Ivl=255ms T: Bus=02 Lev=03 Prnt=03 Port=03 Cnt=01 Dev#= 4 Spd=12 MxCh= 0 D: Ver= 2.00 Cls=00(>ifc ) Sub=00 Prot=00 MxPS=64 #Cfgs= 1 P: Vendor=1bcf ProdID=0c31 Rev= 1.32 S: Manufacturer=Sunplus Innovation Technology S: Product=USB to Serial-ATA bridge S: SerialNumber=FFFFFBA0FF0000000000032F1C34FF C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=c0 MxPwr= 2mA I:* If#= 0 Alt= 0 #EPs= 2 Cls=08(stor.) Sub=06 Prot=50 Driver=usb-storage E: Ad=81(I) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms E: Ad=02(O) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms T: Bus=01 Lev=00 Prnt=00 Port=00 Cnt=00 Dev#= 1 Spd=480 MxCh= 1 B: Alloc= 0/800 us ( 0%), #Int= 0, #Iso= 0 D: Ver= 2.00 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 MxPS=64 #Cfgs= 1 P: Vendor=1d6b ProdID=0002 Rev= 2.06 S: Manufacturer=Linux 2.6.30 ehci_hcd S: Product=EHCI Host Controller S: SerialNumber=0000:00:0a.0 C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=e0 MxPwr= 0mA I:* If#= 0 Alt= 0 #EPs= 1 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 Driver=hub E: Ad=81(I) Atr=03(Int.) MxPS= 4 Ivl=256ms Come si può notare mi dà un numero di serie e marca errata l'hd dovrebbe essere un Samsung o un Maxtor. Ultima modifica di pianman : 16-05-2013 alle 09:02. |
|
|
|
|
|
#1197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
quando si dice "con il vecchio firmware" succede spesso che si associano comportamenti ad un firmware, semplicemente perché alcune cosa accadono mentre prima non accadevano quel prima però non è sempre necessariamente dipendente dalla versione firmware, ma può essere causato da altri fattori per cui, se vuoi essere sicuro, reintalla il firmware precedente, la versione con la quale sei sicuro che le cose andavano bene e controlla ovviamente non posso controllare io questa cosa a me il 2200 v3 va online tranquillamente nei soliti 2 2 minuti e mezzo che ci ha sempre messo; un tempo lunghissimo, se paragonato ai 50 secondi di un dg834 o ai 75 secondi del 3500, ma lo ha sempre fatto con qualsiasi firmware originale o amod anche con l'ultimo va online alla stessa maniera cose usb non sono state minimamente né toccate né altro ultimamente dal punto di vista della connessione l'unica cosa che è stata toccate è soltanto Tx system di ADSL Advanced; che Tx System in ADSL Setup appaia in alcuni browser non fa nulla, perché tanto quel valore è ignorato da amod posso consigliare di provare a forzare il Tx System in ADSL Advanced, selezionando Apply e scegliendo per prova tutti i vari tx system, cioé selezionando tutte le caselle; scegli anche il firmware ADSL originale, fa un save ed un reboot come appare un hd al sistema, ovviamente non dipende da amod |
|
|
|
|
|
|
#1199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ma non è possibile che semplicemente è stato un "caso" |
|
|
|
|
|
|
#1200 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Splendido firmware
Quote:
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.




















