|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 9
|
Quote:
Per quanto riguarda la macchina è stata un regalo, quindi sono contentissimo di avere la D3100. E anche non fosse stato un regalo, l'avrei presa perchè è anni luce avanti rispetto alla D3000. Per quanto importanti le ottiche la D3100 secondo me vale tanto oro quanto pesa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3148
|
Quote:
e sopratutto sono le ottiche in grandissima parte a pregiudicare la qualità del risultato finale!! ![]() ![]()
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 9
|
ok..penso di aver sbagliato io la domanda a questo punto. La riformulo:
tra il sigma 70-300 e il tamron 70-300 esistono differenze sostanziali? Se si in cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
Il 55-200 lo trovi on-line, da negozio fidato, a 175€. Purtroppo non so dirti le differenze tra i due 70-300 che indichi...uno dei due, mi pare il Tamron, sembrava essere un filino meglio del Sigma, ma non voglio deviarti.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Ma è vero che i Sigma montano vetracci?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Ragazzi una domanda...siccome spesso scatto in auto (tipo foto da gita e cose simili) ho notato la fastidiosa tendenza della fotocamera (diciamo che lo fa sempre) di settare gli iso tra i 1600 e i 3200.....mi sembra un po tanto per foto scattate in pieno giorno....magari è un po nuvoloso si ma 1600 ISO mi sembrano veramente troppi...la mia compatta in auto scattava le stesse foto a 100\200 e venivano bene uguale....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3148
|
Quote:
![]()
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Al massimo sarà buio e non scuro ed è esattamente buio come i 70-300 da te indicati, ne più ne meno, solo che il 55-200 è stabilizzato e gli altri due no quindi da questo punto di vista il 55-200 ha dei vantaggi e non viceversa. non so dove hai letto le tue recensioni negative ma a meno che non ti servano per forza quei 100mm in più, il 55-200 è una spanna sopra ai vari Sigma e Tamron.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Sarebbe ora che imparassi a scattare con altre modalità. La reflex non "ragiona" come una compatta. La testa devi mettercela tu e non far fare tutto alla fotocamera, impara a gestire il tempo e il diaframma vedrai che i risultati miglioreranno notevolmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
|
no. Sigma fa anche dei buoni vetri, ma ne fa anche di mediocri (tipo, appunto, il 70-300 non stabilizzato), come tutte le marche. Anche il 70-300 NON vr di nikon non credere che sia tanto meglio dell'equivalente sigma. Più che altro il (grosso) problema di sigma è il controllo qualità... può darsi (è più probabile rispetto alle altre marche) che ti capiti un esemplare "fallato" che ha problemi di front/back focus o che non è nitido come tutti gli altri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Il fatto che una macchina abbia i comandi manuali e sia una reflex non la autorizza a funzionare male in auto.
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
|
domanda...devo acquistare sia il 35mm che il 55-200 nikon....nital o nikon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
|
.
Se lo usi su una macchina FF ( dalla D700 in su ) potrebbe anche essere perchè il 55-200 è solo per APS-C , per il resto i 70-300 di fascia bassa come i due che citi sono un gradino sotto al 55-200 VR
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
qualcunoi sa come si monta il paraluce del 18-55?? ho preso uno della reporter a 15 euro e mi fa schifo, anche se è agganciato basta un leggero colpetto e si stacca... Ladri di m..da
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La reflex non funziona male ma utilizza parametri diversi, parametri che magari devi impostare preventivamente, vuoi o non vuoi la reflex è una macchina diversa da una punta e scatta e bisogna pensarci anche quando non si può. Se non vuoi farlo o non puoi farlo in gita portati la compatta visto che funziona meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
|
Quote:
Non so come funzioni sul 18-55, ma ti basta vedere se sul paraluce c'è una filettatura maschio (che li fa avvitare sul portafiltri) o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Una reflex in modalità auto dovrebbe fare quello che fa una compatta di pari ottica ma 1000 volte meglio...se non lo fa abbiamo un problema... Scattare una foto a ISO 3600 in pieno giorno è oggettivamente un errore di valutazione della macchina, non è un diverso modo di pensare. Se io faccio una rapina commetto oggettivamente reato...non valuto diversamente come prelevare il denaro. P.s. Belle le tue foto
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 Ultima modifica di omega726 : 17-06-2011 alle 12:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3148
|
Quote:
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
|
Quote:
Sul paraluce c'è un puntino bianco pieno con una riga verso destra. Ruotando di 90° il paraluce, c'è un puntino bianco vuoto con una riga verso sinistra. Ora, per montarlo, io allineo il puntino bianco pieno con il puntino bianco presente nella parte superiore dell'ottica, vicino al tappo. Successivamente, basta ruotare il paraluce di 90° in senso antiorario fino a far combaciare il puntino bianco sull'ottica con il puntino bianco vuoto sul paraluce... a questo punto, con un pelino di forza, sento uno scatto che blocca in posizione il paraluce. Fine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.