Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 14:40   #101
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
per me.....

Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Non ho capito... Hai lanciato Word ed Excel su linux???
Su linux ho fatto partire OpenOffice e ci mette 10 secondi a caricarlo....

Lavoro in una grande azienda e tutti i pc hanno windows con un server speciale della microsoft per tutti i problemi.... windows non si pianta mai

Linux come potenza è molto sopra windows .... ma per quelle poche cose che ci si deve fare non è da buttare via

Ciao a tutti
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:47   #102
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da sirus
gira in modalità testo...o almeno va lanciata in modalità testo e poi riavvia subito il pc automaticamente e poi parte con il suo lavoretto il bello è che cambiando completamente (tutti i pezzi) della piattaforma il disco riparte e veloce com era prima
è veramente stupenda come utility...peccato che viene nascosta

Ho appena provato a sentire un paio di colleghi se sono a conoscenza di questa utility, uno è +/- al mio livello di conoscenza, però con utility e altro smanetta parecchio e mi ha detto che non ne ha mai sentito parlare, l'altro per me è un luminare perchè lavora solo su server di aziende molto grosse e ha le certificazioni MCSE, MCAA, MCBB, MCCC, MCDD, MCEE, MCFF ........ MCZZ , ma pure lui mi ha detto di non essere assolutamente a conoscenza di questa cosa
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:47   #103
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Su linux ho fatto partire OpenOffice e ci mette 10 secondi a caricarlo....

Lavoro in una grande azienda e tutti i pc hanno windows con un server speciale della microsoft per tutti i problemi.... windows non si pianta mai

Linux come potenza è molto sopra windows .... ma per quelle poche cose che ci si deve fare non è da buttare via

Ciao a tutti
ma cosa vuole dire come potenza è molto superiore ?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:50   #104
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Io ho scoperto per puro caso che c'era la console di ripristino anche in Xp che è strautile secondo me.
Però comandi come scandisk non li puoi lanciare dalla console e quindi cosa me ne faccio?
La uso solo per cancellare quei virus che non si cancellano con il sistema up!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:04   #105
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Però comandi come scandisk non li puoi lanciare dalla console e quindi cosa me ne faccio?
La uso solo per cancellare quei virus che non si cancellano con il sistema up!!
si che si puù lanciare lo scandisk da cosole
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:04   #106
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Su linux ho fatto partire OpenOffice e ci mette 10 secondi a caricarlo....
Ciao a tutti
Sono senza parole...

Se volevi fare qualcosa di lontanamente serio dovevi confrontare i tempi di apertura di OpenOffice su tutti e due i sistemi.

Invece quello che hai fatto (cioè OO su Linux e Office su Windows) è ridicolo e senza senso.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:10   #107
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
non ho fatto una cosa ridicola....

Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Sono senza parole...

Se volevi fare qualcosa di lontanamente serio dovevi confrontare i tempi di apertura di OpenOffice su tutti e due i sistemi.

Invece quello che hai fatto (cioè OO su Linux e Office su Windows) è ridicolo e senza senso.
Io ho fatto qualke esempio.... se apro un qualsiasi programma su Linux o una cartella, come tempo ci mette 5 volte di piu rispetto a linux.

Basta anke vedere quanto tempo ci mette a caricarsi linux e quanto ci mette a caricarsi windows (4 minuti contro 45 secondi).

Non discuto la superiorità di linux su windows, ma come velocità windows a linux lo mette a cuccia.
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:11   #108
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Io ho fatto qualke esempio.... se apro un qualsiasi programma su Linux o una cartella, come tempo ci mette 5 volte di piu rispetto a linux.

Basta anke vedere quanto tempo ci mette a caricarsi linux e quanto ci mette a caricarsi windows (4 minuti contro 45 secondi).

Non discuto la superiorità di linux su windows, ma come velocità windows a linux lo mette a cuccia.
4 minuti? e ch è!!!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:14   #109
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si che si puù lanciare lo scandisk da cosole
Quella volta che ci ho provato non partiva
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:15   #110
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
a me linux ci mette meno di windows a partire
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:18   #111
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
ho sbagliato a scrivere.....

Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Io ho fatto qualke esempio.... se apro un qualsiasi programma su Linux o una cartella, come tempo ci mette 5 volte di piu rispetto a linux.

Basta anke vedere quanto tempo ci mette a caricarsi linux e quanto ci mette a caricarsi windows (4 minuti contro 45 secondi).

Non discuto la superiorità di linux su windows, ma come velocità windows a linux lo mette a cuccia.

... ci mette 5 volte di più rispetto a windows...

Quello ke voglio dire è: apro su linux un qualsiasi programma, ad esempio OpenOffice oppure K3b oppure quello ke volete voi. Si apre subito ? NO !!!! prima ke si carica passano diversi secondi.

Su Windows già con un HD a 7200 RPM (questo è il motico per cui sul mio notebook ho un HD a 7200 RPM e nn a 5400 o 4200 come il 99% di tutti i notebook oggi in vendita) le applicazioni vengono caricate alla velocità della luce. Non oso immaginare cosa succederebbe se invece di un qualsiasi HD a 7200 RPM uso un RAPTOR da 10.000 RPM.
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:21   #112
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Basta anke vedere quanto tempo ci mette a caricarsi linux e quanto ci mette a caricarsi windows (4 minuti contro 45 secondi).
Beh, 4 minuti per linux sono un po' tantini, forse non hai fatto i test in maniera corretta e per questo prima di dire ancora certe cavolate ti invito a fare dei test sensati sullo stesso pc e con equivalenti servizi.
Comunque ribadisco che un sistema operativo non si valuta dal tempo di caricamento, altrimenti l'AS400 dell'IBM che è un sistema di quelli che non si spegne nemmeno se stacchi la spina, dovremmo dire che è un cesso perchè ci mette 45 minuti ad avviarsi, mentre il DOS+Windows 3.1 lanciato direttamente da autoexec.bat è un'ottimo sistema operativo perchè su un pentium 4 in 5 secondi parte
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:22   #113
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
si 4 minuti....

Quote:
Originariamente inviato da Embryo
4 minuti? e ch è!!!
Ho una simplymepis 3.3.1 e prima che passano tutte le scritte ed arriva a chiederti la password ci mette 4 minuti contati all'orologio...

cosa fate per minimazzare questo tempo ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:26   #114
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
non ho detto questo.......

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Beh, 4 minuti per linux sono un po' tantini, forse non hai fatto i test in maniera corretta e per questo prima di dire ancora certe cavolate ti invito a fare dei test sensati sullo stesso pc e con equivalenti servizi.
Comunque ribadisco che un sistema operativo non si valuta dal tempo di caricamento, altrimenti l'AS400 dell'IBM che è un sistema di quelli che non si spegne nemmeno se stacchi la spina, dovremmo dire che è un cesso perchè ci mette 45 minuti ad avviarsi, mentre il DOS+Windows 3.1 lanciato direttamente da autoexec.bat è un'ottimo sistema operativo perchè su un pentium 4 in 5 secondi parte
Non ho detto ke windows è meglio di linux.... ma sulla velocità windows da 4 giri a linux.......tutto qua
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:43   #115
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Ho una simplymepis 3.3.1 e prima che passano tutte le scritte ed arriva a chiederti la password ci mette 4 minuti contati all'orologio...

cosa fate per minimazzare questo tempo ?
Beh... la mia debian non ci metteva tutto quel tempo nemmeno col kernel precompilato... cmq ho guadagnato un pochino (neanche tanto) ricompilando il kernel e dando una falciatina ai servizi inutili (come peraltro ho fatto su windows).
Cmq la velocità d'avvio non è mai stato un mio cruccio... vuoi anche perè tendenzialmente avvio 1 volta al giorno (sia lin che win... )
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:59   #116
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Beh... la mia debian non ci metteva tutto quel tempo nemmeno col kernel precompilato... cmq ho guadagnato un pochino (neanche tanto) ricompilando il kernel e dando una falciatina ai servizi inutili (come peraltro ho fatto su windows).
Cmq la velocità d'avvio non è mai stato un mio cruccio... vuoi anche perè tendenzialmente avvio 1 volta al giorno (sia lin che win... )
anche questo è vero io il pc lo avvio una volta al giorno e poi non lo spengo..quello con linux (il server) addirittura non lo spengo quindi non ho di questi problemi. cmq ieri ho ricompilato le GTK e ora l'avvio delle applicazioni è un po' più veloce, imho se compilo anche il server x e l'interfaccia grafica (gnome) la velocità aumenta ancora (quando metto gentoo lo faccio)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:04   #117
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Ho fatto una prova veloce:

Tempo di avvio 45 secondi, facendo partire gdm e gnome (ma lo stesso con kdm e kde).
Tempo di apertura di Openoffice Writer 1.1.4 da kde: 7 secondi; riaprendolo 2 secondi circa.
Diciamo che sono tempi accettabili

Servizi caricati all'avvio: network, alsa, samba

4 minuti mi sembrano veramente uno sproposito!
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:07   #118
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
vero! ricompilare il server grafico e anche li DE o WM (fluxbox l'ho ricompilato ) può dare qualche vantaggio!!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:13   #119
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
vero! ricompilare il server grafico e anche li DE o WM (fluxbox l'ho ricompilato ) può dare qualche vantaggio!!
ne ha dati anche ricompilando le GTK
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:19   #120
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
allora provo a dare un giro di apt-build.. vediamo se ce la fa!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v